Pagina 1/16 - Curriculum vitae di Tessitore Francesco
CURRICULUM VITAE
“II sottoscritto Tessitore Francesco, C.F.: TSSFNC65R14F839B, dichiara che le informazioni rese nel presente curriculum vitae, ai sensi dell’art. 46 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000, sono veritiere e di essere consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del medesimo DPR nel caso di dichiarazioni non vere, di formazione o uso di atti falsi”
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome / Cognome) Francesco Tessitore
Indirizzo Via delle Maschere Atellane,3 – 81030 Orta di Atella (CE)
Telefono) +390815022807 Cellulare: +393388915283
PEC
[email protected] [email protected] Cittadinanza Italiana
Data di nascita 14/10/1965 Sesso Maschile
Iscrizione al Collegio I.P.A.S.V.I. di Caserta al n. 499 dal 19/04/1994. Già iscritto al Collegio I.P.A.S.V.I. di Napoli al n. 5972 dal 29/07/1986.
INCARICO ATTUALE Posizione Organizzativa “A”: “Attività di Verifica e Miglioramento dei Processi Sanitari nell’Ambito della Qualità” afferente al Dipartimento Urgenze-Emergenze dell’A.S.L. CASERTA. Delibera n.
490 del 28/10/2005.
ESPERIENZA PROFESSIONALE Date Lavoro o posizione
ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro
Dal 01/06/2006
Posizione Organizzativa Attività di Verifica e Miglioramento dei Processi Sanitari nell’Ambito della Qualità” afferente al Dipartimento Urgenze-Emergenze A.S.L. CASERTA.
A.S.L. CASERTA via Unità Italiana, 28 – 81100 Caserta
Tipo di attività e settore
Azienda Sanitaria Locale
Date 18/09/2017 al 02/01/2018 Lavoro o posizione
ricoperti
Coordinatore Infermieristico Principali attività e
responsabilità
Referente presidiale "Risk Management" Direzione Sanitaria P.O. Aversa per apertura nuovo Pronto Soccorso. (Apertura del 20 novembre 2017).
Nome e indirizzo del datore di lavoro
P.O. "San Giuseppe Moscati" Aversa - ASL CASERTA via Unità Italiana, 28 -81100 Caserta Tipo di attività o
settore
Azienda Sanitaria Locale
Date Dal 16/05/2005 Lavoro e posizione
ricoperta
Coordinatore Infermieristico Principali attività e
responsabilità
Attività di Coordinamento Infermieristico presso l'U.O.C. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Nome e indirizzo del datore di lavoro
P.O. "San Giuseppe Moscati" Aversa - A.S.L. Caserta, via Unità Italiana, 28 - 81100 Caserta Tipo di attività e settore Azienda Sanitaria Locale
Date Dal 01/10/1991 al 15/05/2005 Lavoro e posizione
ricoperta
Infermiere Principali attività e
responsabilità
Attività Infermieristica presso l'U.O.C. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Nome e indirizzo del
datore di lavoro
P.O. "San Giuseppe Moscati" Aversa - A.S.L. Caserta, 2 - via Linguiti - 81031 Aversa Tipo di attività e settore Azienda Sanitaria Locale
Date Dal 15/07/1990 al 30/09/1991 Lavoro e posizione
ricoperta
Infermiere Professionale Principali attività e
responsabilità
Attività Infermieristica presso il Pronto Soccorso Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Ospedale "San Giovanni di Dio" Frattamaggiore (NA) U.S.L. n° 24 Tipo di attività e settore Unità Sanitaria Locale
Date Dal 01/03/1990 al 10/07/199 Lavoro e posizione
ricoperta
Infermiere Professionale Principali attività e
responsabilità
Attività Infermieristica presso il Pronto Soccorso Psichiatrico dell'Ospedale "San Giovanni Bosco" Napoli
Nome e indirizzo del datore di lavoro
USL N° 26 di Casoria-Casavatore-Arzano (NA) Tipo di attività e settore Unità Sanitaria Locale
Pagina 3/16 - Curriculum vitae di Tessitore Francesco
Date Dal 07/08/1989 al 02/09/1989 Lavoro e posizione
ricoperta
Infermiere Professionale Principali attività e
responsabilità
Attività Infermieristica in Malattie Infettive presso l'Ospedale Civile di Prato (FI) Nome e indirizzo del
datore di lavoro
U.S.L. n° 9 Area Pratese - Prato (FI) Tipo di attività e settore Unità Sanitaria Locale
Date Dal 03/11/1986 al 03/06/1989 Lavoro e posizione
ricoperta
Infermiere Professionale Principali attività e
responsabilità
Attività Infermieristica Dipartimento Emergenza Accettazione (DEA) presso il Centro Traumatologico Ortopedico (CTO) Torino
Nome e indirizzo del datore di lavoro
U.S.S.L. TO 9 Torino (TO) Tipo di attività e settore Unità Socio Sanitaria Locale
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date 16/07/2013 Titoli della qualifica
rilasciata
“Management delle Aziende Sanitarie”.
Tesi "Implementazione modello del Risk Management" nel P.O. "San Giuseppe Moscati" di Aversa A.S.L. Caserta
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Pegaso Università telematica Online.
Livello nella classificazione nazionale nazionale o internazionale
Master di II livello.
Date 10/12/2012 Titoli della qualifica
rilasciata
Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche.
Tesi "Istituzione e Gestione di un Servizio Unico di Preospedalizzazione e Day-surgery"
(voto 105/110) Nome e tipo
d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli studi di Napoli Federico II facoltà di Medicina e Chirurgia.
Livello nella classificazione nazionale nazionale o internazionale
Laurea Specialistica. Titolo abilitante
Date 2005 Titoli della qualifica
rilasciata
Master di I livello in “Infermiere di Ricerca Tesi "L’Infermiere e la Sperimentazione dei Farmaci"
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli studi “TOR VERGATA” di Roma, facoltà di Medicina e Chirurgia.
Livello nella classificazione nazionale nazionale o internazionale
Master universitario di I livello
Date 1993 Titoli della qualifica
rilasciata
A.F.D. (Certificato di Abilitazione a Funzioni Direttive nell’Assistenza Infermieristica)
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Scuola per Infermieri Professionali - S.S.N. Regione Campania U.S.L. n. 10 Presidio Ospedaliero di Teano (CE)
Livello nella classificazione nazionale nazionale o internazionale
A.F.D. (Certificato di Abilitazione a Funzioni Direttive nell’Assistenza Infermieristica).
Titolo abilitante
Pagina 5/16 - Curriculum vitae di Tessitore Francesco
Date 1986 Titoli della qualifica
rilasciata
Diploma di Infermiere Professionale
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Scuola per Infermieri Professionali - S.S.N. Regione Campania U.S.L. n. 15 Presidio Ospedaliero di Caserta (CE)
Livello nella classificazione nazionale nazionale o internazionale
Diploma di Infermiere Professionale. Titolo abilitante
Date 1984 Titoli della qualifica
rilasciata
Diploma di Ragioniere e perito Commerciale
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Istituto Tecnico Commerciale "A. Gallo" di Aversa (CE).
Livello nella classificazione nazionale o internazionale
Ragioniere e Perito Commerciale
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Inglese
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale
Produzione orale Utente
Base
Utente Base
Utente Base
Utente Base
Utente Base
CAPACITÀ E COMPETENZE SOCIALI
Capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni in cui era
indispensabile la collaborazione tra figure diverse e con modalità orarie varie (turni, fine settimana)
Capacità e competenze organizzative
Nel 2017 ha collaborato per l'aperture del nuovo Pronto soccorso del P.O. di Aversa (apertura avvenuta in data 20 novembre 2017) con Ordine di servizio del Direttore Sanitario prot. n.212133/DS P.O. Aversa del 13/09/2017 e prot. n. 470/DS P.O. Aversa del 2/01/2018.
Nel 2016 viene nominato componente della “commissione smaltimento rifiuti speciali”
Nel 2015 nomina membro del gruppo di lavoro aziendale sul progetto di umanizzazione all’interno all’interno dei percorsi assistenziali ASL Caserta DCA 105/14 (Delibera ASL Caserta n. 1448/12-11-2015 ad integrazione della Delibera n. 1119 del6-06-2015).
Nel 2015 nomina Referente Risk Management P. O. Aversa (delibera ASL Caserta n.)
Nel 2014 nomina del “Sub Commissario ad acta” per l’attuazione del Piano di Rientro Sanitario (delibera del Consiglio dei Ministri del 24/07/2009 del 23/04/2010 e del 03/03/2011 della Regione Campania di un Gruppo di Lavoro Regionale con il mandato di elaborare Percorsi diagnostici-terapeutici per le emorragie acute dell’apparato digerente e predisporre un disegno di rete per le emergenze ad esse associate.
Nel 2011 nomina come componente della Commissione atta alla selezione di incarichi individuali a termine con contratto di lavoro autonomo per C.P.S. infermiere da destinare alle attività sanitarie presso le strutture penitenziarie afferenti all’A.S.L.
CASERTA con Delibera del Commissario Straordinario n. 1449 del 13/09/2011.
Nell’anno 2007 ha organizzato ed è stato Direttore Scientifico del corso teorico/pratico (evento n. 3644-46753) dal titolo “Nursing del paziente in area critica” tenutosi: il 21 e 24 settembre 2007 (parte teorica) presso la Sala Convegni dell’ASL CE/2 di Aversa; il mese di ottobre (parte pratica) presso la Sala Convegni del P.O. “S. G. Moscati” di Aversa (CE). Destinatari del corso n.160 infermieri afferenti al Dipartimento Emergenze/Urgenze dell’ASL CE/2.
Dal 2006 Posizione Organizzativa “Attività di Verifica e Miglioramento dei Processi Sanitari nell’Ambito della Qualità” afferente al Dipartimento Urgenze- Emergenze dell’ASL Caserta. Delibera n. 490 del 28/10/2005.
Nell’anno 2005 è stato nominato membro nella segreteria organizzativa del XVI°
Congresso Nazionale A.N.O.T.E. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva tenutosi a Napoli l’1 e 2 aprile 2006.
Dal 16/05/2005 Coordinatore Infermieristico presso l’U.O.C.
Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del P.O. “San Giuseppe Moscati” Aversa A.S.L. Caserta
Pagina 7/16 - Curriculum vitae di Tessitore Francesco
CAPACITÀ E COMPETENZE DIDATTICHE
Nel 2001 Componente del gruppo per il Progetto di Studio per la Prevalenza
dell’Emocromatosi organizzato dall’U.O.C. Gastroenetrologia ed Endoscopia Digestiva ASL CE2.
Docenze:
Nell’anno 2020 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2020/2021, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Aversa (CE).
Nell’anno 2019 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2019/2020, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Aversa (CE).
Nell’anno 2018 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2018/2019, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Aversa (CE).
Nell’anno 2017 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2017/2018, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Aversa (CE).
Nell’anno 2016 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2016/2017, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Aversa (CE).
Nell’anno 2015 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2015/2016, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Aversa (CE).
Nell’anno 2014 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2014/2015, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Aversa (CE).
Nell’anno 2013 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2013/14, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Aversa (CE).
Nell’anno 2012 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2012/13, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Aversa (CE).
Nell’anno 2011 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2011/12, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Santa Maria C.V.
(CE). 2010/11,
Nell’anno 2010 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Santa Maria C.V. (CE).
Nell’anno 2009 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2009/10, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Santa Maria C.V. (CE).
Nell’anno 2009 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alle Urgenze” (30 ore) nel primo trimestre del terzo anno accademico 2009/10, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Santa Maria C.V. (CE).
Nell’anno 2008 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2008/09, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Santa Maria C.V. (CE).
Nell’anno 2007 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Medicina Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno accademico 2007/08, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Santa Maria C.V. (CE).
Nell’anno 2005 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Chirurgia Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno 2005/06, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Santa Maria C.V. (CE).
Nell’anno 2004 è stato nominato docente, dalla Seconda Università degli studi di Napoli, nella materia: “Infermieristica applicata alla Chirurgia Specialistica”
(30 ore) nel secondo trimestre del secondo anno 2004/05, al corso di Laurea nella Professione di Infermiere, con sede in Santa Maria C.V. (CE).
Nell’anno 2004 è stato componente della commissione Corso O.S.S, esami finali, diretto dalla scuola per il corso di Laurea nella Professione di Infermiere con sede in Santa Maria C.Vetere (CE) della Seconda Università degli studi di Napoli.
Pagina 9/16 - Curriculum vitae di Tessitore Francesco
CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE
ULTERIORI INFORMAZIONI
Nell’anno 2004 è stato nominato docente nella materia: “Metodologia del lavoro sociale e sanitario” al corso regionale O.S.S. diretto dalla scuola per il corso di Laurea nella Professione di Iinfermiere con sede in Santa Maria C.Vetere (CE) della Seconda Università degli studi di Napoli.
Tutore per competenza di formazione dei tirocinanti al Corso di laurea nella Professione di Infermiere, per l’anno scolastico 2004/2005, dell’A.S.L. CE2.
Tutore per competenza di formazione dei tirocinanti al Corso di laurea nella Professione di Infermiere, per l’anno scolastico 2003/2004, dell’A.S.L. CE2.
Tutore per competenza di formazione dei tirocinanti al Corso di laurea nella Professione di Infermiere, per l’anno scolastico 2002/2003, dell’A.S.L. CE2.
Conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office, in modo particolare Word, Excel e Access. Buona capacità di navigare in Internet.
Pubblicazioni:
"ISTITUZIONE E GESTIONE DI UN SERVIZIO UNICO DI
PREOSPEDALIZZAZIONE PRESSO IL P.O. SAN GIUSEPPE MOSCATI AVERSA A.S.L. CASERTA". Quaderni del 6° corso della laurea specialistica in scienze infermieristiche e ostetriche. Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche e Ostetriche . Presidente: Prof. Pasquale Martinelli. anni accademici 2010/2011 - 2011/2012
Nell’anno 2001 al VII° Convegno Regionale A.N.I.A.R.T.I. della Campania di Aggiornamento e Formazione Professionale “Affrancamento dal
Mansionario” tenutosi presso l’AORN Monaldi di Napoli dal 07/06/2001 al 09/06/2001. (ATTI REGIONALI A.N.I.A.R.T.I. supplemento a scenario N° 2/
2002, pag. 84,85,86,87).
È stato relatore:
31 Maggio 2013 è stato relatore al Convegno Regionale ANIARTI tenutosi a Napoli presso l'Aula Magna della facoltà di Biotecnologia dell'Università Federico II. Argomento della relazione: "NUTRIZIONE PARENTERALE:
QUANDO E PERCHE' "
il 3 dicembre 2011 è stato relatore al Corso itinerante ANOTE/ANIGEA Reprocessing,tenutosi a Torre del Greco (NA). Argomento della relazione: “LA SICUREZZA DELL’OPERATORE IN AMBITO ENDOSCOPICO”
Il 17 Settembre 2011 è stato relatore al III Convegno ANOTE/ANIGEA Triregionale Basilicata-Calabria-Campania tenutosi a Potenza il 16 e 17 Settembre 2011. Argomento della relazione: “MODELLI ORGANIZZATIVI E RESPONSABILITÀ IN GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA”.
Il 28 Maggio 2010 è stato relatore al II Convegno ANOTE/ANIGEA Triregionale Basilicata-Calabria-Campania tenutosi a Diamante (CS).
Argomento della relazione: “IL PERCORSO DEL PAZIENTE NEL
PROGRAMMA DI SCREENING. LA COMUNICAZIONE QUALE RUOLO PER L’INFERMIERE”
Il 10 Ottobre 2009 è stato relatore al IV Corso di aggiornamento per infermieri di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva tenutosi presso il Centro Congressi Università Federico II Via Partenope, 36 Napoli. Argomento della relazione: “TRATTAMENTO DELL’ASCITE NEL PAZIENTE EPATOPATICO:
LA PARACENTESI EVACUATIVA”
I’11 Ottobre 2008 è stato relatore al III Corso di aggiornamento per infermieri di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva tenutosi presso il Castel dell’Ovo a Napoli. Argomento della relazione: “LA PREPARAZIONE ALLA
COLONSCOPIA”
Il 13 Settembre 2008 è stato relatore al Corso di formazione per infermieri tenutosi presso il Grand Hotel Salerno. Argomento della relazione “ LA PROMOZIONE DELL’IGIENE DELLE MANI. QUALI PROGRAMMI DI INTERVENTO E SUPPORTI COMUNICATIVI IN AMBITO ENDOSCOPICO”.
Il 17 novembre 2007 al XVII Congresso nazionale A.N.O.T.E. “CAMBIARE OGGI PER MIGLIORARE” tenutosi a Fiuggi (4 crediti ECM)
Il giorno 10 Novembre 2007 è stato relatore nel II° corso aggiornamento per infermieri di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva tenutosi presso il Castel dell’Ovo a Napoli. Argomento della relazione: “IL PAZIENTE CIRROTICO: GESTIONE INFERMIERISTICA”
Pagina 11/16 - Curriculum vitae di Tessitore Francesco
Nei giorni 21 e 24 Settembre 2007 è stato relatore e moderatore al corso Teorico pratico dal titolo “Nursing del paziente in area critica” organizzato dal Dipartimento Emergenza/Urgenza dell’ASL CE/2. Argomento della relazione
“LA DOCUMENTAZIONE INFERMIERISTICA” (10 crediti ECM).
Il giorno 2 Aprile 2006 è stato Moderatore nella prima Sessione: Le Malattie Gastroenterologiche in età pediatrica del XVI° Congresso Nazionale
A.N.O.T.E. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva tenutosi a Napoli l’1 e 2 aprile 2006
Al IX° Congresso Regionale ANIARTI Campania 2005, tenutosi, il 26 e 27 Maggio 2005, presso l’Aula Magna Gaetano Salvatore dell’Università Federico II°, Via Pansini n° 5 Napoli “Evoluzione Professionale ed Impegno ad Essere Infermieri. percorso tracciato o da ridisegnare?”. Argomento della relazione
“N.E.: GESTIONE E PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE PORTATORE DI PEG”.
Nell’anno 2004 al corso di formazione “ la qualità dell’assistenza infermieristica è prevenzione delle infezioni ospedaliere” organizzato dall’A.N.I.A.R.T.I.
ITINERANTE:
il 24 e 25 Giugno presso l’A.O.R.N. e Alta Specializzazione “ V. Monadi” di Napoli.
l’ 11 e 12 Ottobre presso l’A.O.R.N. e Alta Specializzazione “ V. Monadi” di Napoli.
il 22 e 23 Ottobre presso l’A.O. di Piedimonte Matese (CE).
Argomento della relazione:“La prevenzione delle Infezioni Ospedaliere in Endoscopia Digestiva”.
Nell'anno 2003 al corso di aggiornamento professionale "le Infezioni Ospedaliere", organizzato dall'ASL CE/2:
I edizione 24 e 25 Luglio presso il Seminarium Campanum, Via Seminario Capua (CE);
II edizione 11 e 12 Settembre presso l’Ospedale Giudiziario di Aversa (CE);
III edizione 25 e 26 Settembre presso il Seminarium Campanum, Via Seminario Capua (CE);
IV edizione 30 e 31 Ottobre presso il Seminarium Campanum, Via Seminario Capua (CE).
Argomento della relazione “ Gestione e smaltimento dei rifiuti Ospedalieri”
Nell’anno 2001 al VII°Convegno Regionale della Campania di Aggiornamento e Formazione Professionale “Efficacia e Qualità Assistenziale” Obiettivi per l’Infermieri del Terzo Millennio organizzato dall’A.N.I.A.R.T.I. presso l’Ospedale
“Monadi di Napoli dal 07/06/2001 al 09/06/2001. Argomento della relazione:
“L’assistenza e l’affrancamento dal mansionario”.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Ha partecipato:
l'11/10/2017 al Corso ECM "La qualità dell'automonitoraggio glicemico:
vantaggi e applicazioni. Svolto in modalità e-learing sulla piattaforma FAD di OSDI. n. 5 crediti ECM.
dal 22 al 23/09/2017 al Convegno "RINNOVI CONTRATTUALI: dal
riconoscimento delle competenze e valorizzazione del ruolo di tutti gli operatori alle ricadute sull'organizzazione dei servizi sanitari nell'attuazione delle scelte del Patto per la salute". Tenutosi presso l'Hotel Mediterraneo- Piazzale Roma , 3, Riccione (RN). ID EVENTO 2653-204837 Ed. 1. n. crediti ECM
il 16/06/2017 al convegno "Patologie Bilio-Pancreatiche e ERCP: perchè, quando, come". tenutosi a San Marco Evangelista (Caserta). n. 5 crediti ECM
il 28/06/2017 al Convegno " RISCHIO CLINICO E SICUREZZA DEL
PAZIENTE. ESPERIENZA PUBBICA E PRIVATA ALLA LUCE DELLA LEGGE GELLI". Tenutosi a Caserta presso Unione Industriale. n. 5 crediti ECM
dal 26 al 28/05/2017 al Congresso Nazionale ANOTE/ANIGEA "IL CAPITALE UMANO" IN GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA.
Tenutosi a Napoli presso l'Hotel Royal Continental. n. 5.5 crediti ECM.
il 10/03/2017 al Corso ECM "INFEZIONI DA FUNGHI E PARASSITI svolto in modalità e-learning sulla piattaforma FAD di Labor Medical srl. 10 crediti ECM.
il 9/03/2017 al corso ECM "GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA ENCEFOLOPATIA PORTO SISTEMICA" . tenutosi presso lHotel Royal Continental di Napoli. 4 crediti ECM.
Il 26/11/ 2016. "ECP - ENDOSCOPY IN CLINICAL PRACTICE" .Tenutosi presso l'Hotel Ramada di Napoli. N. 8,5 crediti ECM.
Il 20 giugno 2016 “PET, STOMIE: ASPETTI CLINICO-ASSISTENZIALI E PEDAGOGICI” organizzato dal collegio IPASVI di Caserta. Tenutosi a Caserta presso la sede provinciale IPASVI. N. 10 crediti ECM.
Il 09/04/2016. “MODELLI ORGANIZZATIVI SOSTENIBILI IN SANITA’:
INNOVAZIONE E GOVERNANCE DELLA PROFESSIONE
INFERMIERISTICA”. Organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica Università degli studi di Napoli Federico II. Tenutosi presso la Facoltà di Biotecnologie, via Tommaso de Amicis, 95 Napoli. N. 6 Crediti ECM.
I’8/02/2016. “ACCOGLIENZA COME ELEMENTO DI QUALIFICAZIONE DELL’ASSISTENZA OSPEDALIERA”. Organizzato dall’A.S.L. Caserta.
Tenutosi presso il P.O. di Marcianise (CE). N. 6 crediti ECM.
dal 7/10/2015 al 24/10/2015 "MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI AZIENDALI IN TEMA DI SICUREZZA SUL LAVORO" tenutosi a Caserta. Organizzato dall'U.O.C. Formazione Aziendale ASL Caserta. N. 18,1 Crediti ECM.
Il 28/09/2015. Progetto di Informatizzazione della Qualità e del Rischio Clinico nella ASL Caserta. “UN PERCORSO VERO L’ECCELLENZA”. Tenutosi presso la Sede Centrale ASL via Unità Italiana, 28 Caserta (CE).
Dal 09/03/2015 al 31/12/2015 per un totale di 10 ore “L’INFERMIERE SPECIALIST IN GASTROENTEROLOGIA – LA GESTIONE DEL PAZIENTE NELLA PREPARAZIONE PER INDAGINI STRUMENTALI ENDOSCOPICHE DEL COLON” n. 15 crediti E.C.M. FAD.
Pagina 13/16 - Curriculum vitae di Tessitore Francesco
Il 29 e 30 gennaio 2015 “GIORNATE NORMANNE DI EPATO-
GASTROENTEROLOGIA. Organizzato dall’U.O. Gastroenterologia P.O.
Aversa ASL Caserta. Tenutosi nella Pinacoteca Seminario Vescovile piazza Normanna Aversa (CE). N. 6 crediti ECM.
dal 4/11/2014 al 5/12/2014 "LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE DELLE POSIZIONI DIRETTIVE DEL COMPARTO" tenutosi Mondragone. Organizzato dall'U.O.C. Formazione Aziendale ASL Caserta. N 29.3 cerditi ECM
Dal 30/06/2014 al 26/06/2015 “LA MEDICINA DELLA COPPIA NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE” Aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna, con il paziente) e umanizzazione delle cure. N. 25 crediti E.C.M. FAD
Il 24/05/2013 “IDENTITA’E RUOLO DEL DIRIGENTE INFERMIERE NEL PANORAMA SANITARIO: RIFLESSIONI ED ESPERIENZE LEGATE AL CONTESTO REGIONALE” . organizzato dal Comitato Infermieri Dirigenti (CID) della Regione Campania.tenutosi presso l’Aula Congressi dell’ASL Napoli 2 Nord, Frattamaggiore (NA). N. 8,5 crediti ECM
Il 14 maggio 2013. Giornata di studio “LE STRUTTURE SANITARIE:
INNOVAZIONI NORMATIVE E MISURE GESTIONALI IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI” Organizzato dall’UOC Formazione Aziendale ASL Caserta. Tenutosi presso l’Hotel Plaza di Caserta (CE).
Il 31 Maggio 2014 “CONVEGNO COMITATO INFERMIERI DIRIGENTI REGIONE CAMPANIA. LA DIRIGENZA INFERMIERISTICA TRA RESPONSABILITA’ ED ETICA: CRITICITA’ ED OPPORTUNITA’
NELL’ATTUALE SCENARIO REGIONALE” organizzato dal Comitato Infermieri Dirigenti (CID) tenutosi presso l’Hotel degli Dei di Pozzuoli (NA). N. 5 crediti ECM.
03/04/2013. La somministrazione dei farmaci: responsabilità ed aspetti tecnico- operativi, avente come obiettivo didattico/formativo generale: LINEE GUIDA PROTOCOLLI PROCEDURE DOCUMENTAZIONE CLINICA. B.B.C. By Business Center Srl. N. 13,5 crediti ECM FAd.
2013 alla FORMAZIONE ADDETTI PREVENZIONE INCENDI ED
EVACUAZIONE -RISCHIO INCENDIO ELEVATO- organizzato dall'U.O.C.
Formazione Aziendale ed Università A.S.L. Caserta (13 crediti ECM).
Il 02/10/203 attestato di idoneità tecnica per l’spletamento dell’incarico di
“ADDETTO ANTINCENDIO” .Conseguito presso il COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO –CASERTA. Formazione Aziendale A.S.L. Caserta.
Il 25/09/2013. Attestato di frequenza al Corso di formazione “ADDETTO ANTINCENDIO” presso il COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO – CASERTA. Formazione Aziendale A.S.L. Caserta.
Dal 31 maggio al 1 giugno 2011 “L’INFERMIERE, GLI
ACCESSIVASCOLARIE….” Organizzato dall’A.N.I.A.R.T.I. Tenutosi a Napoli.
N. 1 crediti ECM.
dal 25 Ottobre al 29 Novembre 2010 al Corso di aggiornamento "LA GESTIONE DELLE RISORSE DEL PERSONALE ED ECONOMICHE DI COMPETENZA DEL COMPARTO" organizzato dall'A.S.L. Caserta svoltosi presso la sede Formazione via Santa Lucia Aversa. (22 crediti ECM)
Il 28/11/08 alla “ATTUALITA’ IN TEMA DI RADIOPROTEZIONE”organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche Preventive della Facoltà di Medicina e di Chirurgia, Università “Federico II” di Napoli, e tenutosi presso l’Aula Magna “G.
Salvatore” (4 crediti ECM)
ULTERIORI INFORMAZIONI
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il 16,17,18, 27,27,29/10/08 alla settimana europea per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro “AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI” organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche Preventive della Facoltà di Medicina e di Chirurgia, Università “Federico II” di Napoli, e tenutosi presso l’Aula Magna “G.
Salvatore” (27 crediti ECM)
Dal 8/11/08 al 9/11/08 al XVIII Convegno Nazionale Anote/Anigea “GESTIONE INFERMIERISTICA IN AMBITO GASTROENTEROLOGICO E
ENDOSCOPICO: NUOVE PROSPETTIVE DI UNA PROFESSIONE CHE CAMBIA” tenutosi ad Assisi (PG). Nello stesso congresso ha partecipato ad un concorso presentando un Poster creato insieme ad un gruppo di colleghi che lavorano in ambito gastroenterologico.
Dal 7/05/2008 al 9/05/2008 all “IV^ MEETING INFERMIERI ARENA 2008”
organizzato dall’Azienda Ospedaliera Monaldi-Napoli tenutosi presso la “Città della Scienza” di Napoli (16 crediti ECM).
Dall’08/03/2008 all’evento “QUALITA’ E SICUREZZA COME BINOMIO NELL’ASSISTENZA” organizzato da ANOTE e tenutesi a Rimini (8 crediti ECM)
Dal 16/11/2007 al 06/12/2007. “NURSING DEL PAZIENTE IN AREA
CRITICA” .Organizzata dall’ASL CE 2. Tenutosi presso la Sala Convagni ASL CE 2, via Santa Lucia Aversa (CE). N. 10 crediti ECM.
Dal 17 al 18 novembre 2007 al XVII Congresso nazionale A.N.O.T.E.
“CAMBIARE OGGI PER MIGLIORARE” tenutosi a Fiuggi (12 crediti ECM)
Il 27/10/2007 al Corso di aggiornamento “Dal sangue occulto nelle feci alla diagnosi” tenutosi ad Aversa presso l’Hotel MAX (6 crediti ECM)
Il 18/11/2006 al corso di formazione “ENDOSCOPIA DEL TRATTO
DIGESTIVO INFERIORE: ALLA RICERCA DELLA DIAGNOSI PRECOCE”, tenutosi presso l’Hotel MAX di Aversa (CE). 6 crediti ECM.
Dal 11/11/2006 al 12/11/2006 lavori del I Incontro Triregionale Anote Basilicata-Calabria-Campania in qualità di Relatore “MIGLIORIAMO CONFRONTANDOCI. PROBLEMI E PROSPETTIVE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA E GASTROENTEROLOGIA”., tenutosi presso l’Hotel Ariston, Paestum (SA). Nel quale è stato anche membro della segreteria scientifica.
Dal 6/10/2006 al 7/10/2006 “Corso di Aggiornamento per Infermieri di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva”. Tenutosi a Napoli (Castel dell’Ovo).
Dal 01/04/2006 al 02/04/2006 al XVI Convegno Nazionale A.N.O.T.E. in Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva in qualità di relatore “L’INFERMIE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA : CARE NURSING NELL’ADULTO E NEL
BAMBINO”. Tenutosi a Napoli. Nel quale è stato anche membro della segreteria organizzativa.
Il 28/10/05 corso di formazione “INFERMIERE E TECNOLOGIE IN AREA CRITICA” tenutosi a Sorrento (NA) con 3 (tre) crediti ECM .
Dal 26/10/2005 al 28/10/2005 al 24° Congresso Nazionale A.N.I.A.R.T.I.
Corso di formazione “L’INFERMIERE IN AREA CRITICA: PENSARE, ESSERE, FARE. Tenutosi a Sorrento (NA) con 11 (undici) crediti ECM.
Il 6 Maggio 2005 ha superato la valutazione di apprendimento, partecipato all’attività formativa a distanza. “Sperimentazioni cliniche e elementi di statistica descrittiva” N° identificativo ECM: S973, con N° 15 (quindici) crediti ECM.
Pagina 15/16 - Curriculum vitae di Tessitore Francesco
Dal 03/11/2004 al 05/11/2004 al 23° Congresso Nazionale A.N.I.A.R.T.I.
Corso di formazione “ITALIA@EUROPA Analisi comparata
dell’infermieristica in area critica”. Tenutosi a Lido di Jesolo, con 12 crediti ECM.
Dal 27/11/2004 al 28/11/2004 Corso Residenziale de Dipartimento
Formazione AUSL 11-Empoli CISL FPS Caserta “ L’evoluzione della cultura e dell’esercizio professionale dell’infermiere nello scenario attuale. Tenutosi presso l’Istituto ex C.I.A.P.I. di Caserta, con 10 crediti ECM
Dal 26/11/2004 al 7/12/2004 Corso di formazione, edizione n°1 “Il Management: ruolo del Dirigente nella gestione ed organizzazione delle Aziende Sanitarie”. Organizzato dall’ Associazione House Hospital onlus, tenutosi a Napoli presso l’A.O.R.N. “V. Monadi”. Quale attività di formazione continua ha avuto assegnato n° 42 crediti formativi E.C.M.. Accreditamento della commissione nazionale per la formazione continua n° 2558-167543.
Dal 29/09/2004 al 30/09/2004 Congresso nazionale FUTURE NURSING sul tema: “Il protagonismo infermieristico nello sviluppo della quotidianità”, tenutosi all’ Università Degli Studi di Napoli “Federico II”, con N° 7 crediti ECM.
Dal 07/05/2003 al 09/05/2003 al "Corso propedeutico alle funzioni di Animatore di Formazione. Il Corso, a carattere residenziale si è svolto ad Aversa (il 7-8 maggio dalle ore 8,30 alle ore 18,00, il 9 maggio dalle ore 8,30 alle ore 13,00 - totale 20 ore).
Dal 12/11/2003 al 14/11/2003 al 22° Congresso Nazionale A.N.I.A.R.T.I.
Corso di formazione “CRITICITÀ ED INTENSIVITÀ ASSISTENZIALE”.
Tenutosi a Bologna, con 12 crediti ECM.
Il 18/12/2002 al corso di aggiornamento professionale " LE DIFFICOLTA' DELLA RELAZIONE CON IL PAZIENTE ACUTO E CRONICO". Organizzato dall'ASL CE/2, con 6 crediti ECM.
Dal 07/11/2002 al 09/11/2002 al 21° Congresso Nazionale A.N.I.A.R.T.I.
Corso di ECM. formazione "EMERGENZA, CURE INTENSIVE E LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA". Tenutosi a Sorrento (NA), con 11 crediti ECM
Dal 11/04/2002 al 21/06/2002 al "Corso avanzato di formazione
imprenditoriale per operatori infermieristici" tenutosi a Formia (LT).Quale attività di formazione della commissione nazionale per la formazione continua n°1859-491 dell'11/04/2002continua ha avuto assegnato n° 50 crediti
formativi E.C.M.. Accreditamento
Dal 17/06/2002 al 18/06/2002 al VII° Convegno Regionale A.N.I.A.R.T.I.
Campania. Corso di aggiornamento "2002: l'infermiere protagonista della trasformazione" Per il razionale efficace. Per l'organizzazione degli interventi.
Per la deontologia professionale. Tenutosi presso l'Aula Magna A.O.R.N. "V.
Monadi di Napoli), con 6 crediti ECM.
Dal 15/11/2001 al 17/11/2001 al 20° Congresso Nazionale dell’A.N.I.A.R.T.I.
“Quali i nuovi confini dell’assistenza Infermieristica in area critica?”. Tenutosi a Rimini.
Dal 23/11/2001 al25/11/2001 al 14° Convegno Nazionale del gruppo di Nefrologia della Società Italiana di Neonatologia “Problematiche in Pediatria e Neonatologia: malattie croniche”. Tenutosi presso il Teatro Cimarosa d’Aversa.
Dal 29/06/2001 al 30/06/2001 al Convegno “l’Infermiere nella Struttura Penitenziaria” organizzato dall’I.P.A.S.V.I. di Caserta. Tenutosi presso l’Ospedale Giudiziario “F. Saporito” d’Aversa.
Dal 18/03/2001 al 21/03/2001 al Corso Teorico e Pratico di Tecniche Diagnostiche Avanzate in Gastroenterologia. Tenutosi a Castel di Sangro (AQ).
Dal 10/05/2000 al 23/05/2000 al Corso di Formazione “Incontri
Multidisciplinari sull’Assistenza all’Anziano. Tenutosi presso l’Ospedale di Caserta.
Dal 24/11/2000 al 26/11/2000 al Convegno Nazionale “Problematiche in Pediatria Neonatologia: urgenza ed emergenza” svoltosi in Aversa.
Il 16/12/1998 al corso di formazione BASIC LIFE SUPPORT (BLS) “L’attacco cardiaco possibili soluzioni in ambiente extraospedaliero” organizzato dal collegio IPASVI di Caserta.
Dal 15/05/1898 al 28/05/1998 al Corso per Addetto Antincendio Alto ai sensi dell'art.3 della legge 609/96 organizzato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco Caserta presso l'Ospedale “San G. Moscati” d’Aversa A.S.L.CE 2.
Dal 06/05/1996 al 07/05/1996 al 4° Corso Teorico Pratico d’Aggiornamento per Infermieri Addetti ai Servizi d’Endoscopia Digestiva.
Dal 19/12/96 al 21/12/96 al 1° Corso di Formazione in Bioetica, organizzato dall’I.P.A.S.V.I. di Caserta.
Dal 29/05/96 al 31/05/96 al Corso di Formazione V.R.Q, organizzato dall’A.N.O.T.E. presso l’Ospedale Cotugno di Napoli.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
Aversa, 13/10/2021
Firma