• Non ci sono risultati.

Qualità dell'aria - rapporto mensile Febbraio 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Qualità dell'aria - rapporto mensile Febbraio 2016"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Qualità dell'aria - rapporto mensile Febbraio 2016

Indice di Qualità dell'Aria − Aosta

Piazza Plouves

s d l m m g v

5 6 7 8 9 10 11

27 28 29 1 2 3 4

20 21 22 23 24 25 26

13 14 15 16 17 18 19

6 7 8 9 10 11 12

30 31 1 2 3 4 5

febbraio

Ottimo Buono Accettabile Mediocre Scadente Pessimo

Indice di Qualità dell'Aria − Donnas

loc. Clapey

s d l m m g v

5 6 7 8 9 10 11

27 28 29 1 2 3 4

20 21 22 23 24 25 26

13 14 15 16 17 18 19

6 7 8 9 10 11 12

30 31 1 2 3 4 5

febbraio

Ottimo Buono Accettabile Mediocre Scadente Pessimo

(2)

1 Commento sintetico

La qualità dell'aria per il mese di febbraio 2016 è generalmente buona in relazione alle concentrazioni degli inquinanti considerati. Nonostante i mesi freddi coincidano con una aumento delle sorgenti emissive (riscaldamento domestico) questo mese è stato caratteriz- zato da numerose giornate in cui le condizioni meteorologiche hanno favorito la dispersione degli inquinanti.

La giornata in cui si è registrata la concentrazione più elevata di PM10 è stata il 2 febbraio, giorno in cui a Donnas l'indice di qualità dell'aria segnala un livello mediocre a causa dell'elevata concentrazione di polveri PM10 raggiunta (55 µg/m3). Nelle stazioni di Aosta le concentrazioni misurate sono risultate tra i 37 e i 38 µg/m3.

La spiegazione del picco di concentrazione di PM10 misurato a Donnas è da ricercare nel- le condizioni meteorologiche che hanno visto il sito di Donnas avere scarsa ventilazione e quindi condizioni favorevoli all'accumulo di inquinanti emessi localmente. In tali condizioni sarebbe auspicabile limitare o vietare del tutto le pratiche di abbruciamento di scarti vege- tali agricoli che comportano un aggravio del carico emissivo locale.

La media mensile di polveri PM10 misurate nelle stazioni di Aosta è compresa tra 20 µg/m3 di via Liconi ai 23 della stazione della Pépinière.

I valori di biossido di azoto misurati nelle stazioni di Aosta si attestano su valori medi mensili intorno ai 35 µg/m3. Le concentrazioni orarie di NO2 rimangono sempre inferiori al valore limite in ogni stazione di monitoraggio regionale della qualità dell'aria con massimi orari di circa la metà del limite e livelli tipici del periodo invernale..

L'ozono, che è un inquinante tipicamente estivo e che si forma in presenza di forte irraggia- mento solare, a febbraio presenta valori estremamente bassi.

2 Stazioni di monitoraggio e parametri considerati

Stazione Parametri Tipologia

Aosta - Piazza Plouves PM10, NO2, O3 Urbana Aosta - Via Liconi PM10, NO2, O3 Urbana

Aosta - Pépinière PM10, NO2 Industriale

Aosta - Mont Fleury NO2, O3 Suburbana

Donnas - loc. Clapey PM10, NO2, O3 Rurale La Thuile - loc. Les Granges O3 Rurale Remota

(3)

3 Particolato ne - PM10

0102030405060

PM10 − Media giornaliera

feb 01 feb 02 feb 03 feb 04 feb 05 feb 06 feb 07 feb 08 feb 09 feb 10 feb 11 feb 12 feb 13 feb 14 feb 15 feb 16 feb 17 feb 18 feb 19 feb 20 feb 21 feb 22 feb 23 feb 24 feb 25 feb 26 feb 27 feb 28 feb 29

PM10(µgm3 )

Valore limite (Dlgs.155/10)

AO − Piazza Plouves AO − Liconi AO − Pépinière Donnas

Medie mensili febbraio 2016 − PM10 (µg m3)

AO − Piazza Plouves AO − Liconi AO − Pépinière Donnas

21 20 23 21

AO−Pl AO−Lic AO−Pép Donnas

Giorni di superamento al 29−02−2016

Giorni di superamento 010203040

Valore limite (Dlgs.155/10)

3 3 2

6

AO−Pl AO−Lic AO−Pép Donnas

Media dal 1 gen al 29−02−2016

01020304050

Media annuale PM10(µgm3)

Valore limite (Dlgs.155/10)

26 26 28

25

(4)

4 Biossido d'azoto - NO

2

050100150200

NO2 − Massimo Media oraria

feb 01 feb 02 feb 03 feb 04 feb 05 feb 06 feb 07 feb 08 feb 09 feb 10 feb 11 feb 12 feb 13 feb 14 feb 15 feb 16 feb 17 feb 18 feb 19 feb 20 feb 21 feb 22 feb 23 feb 24 feb 25 feb 26 feb 27 feb 28 feb 29

NO2(µgm3 )

Valore limite (Dlgs.155/10)

AO − P. Plouves AO − Liconi AO − Pépinière Mont Fleury Donnas

Medie mensili febbraio 2016 − NO2(µg m3)

AO − Piazza Plouves AO − Liconi Ao − Pépinière AO − Mont Fleury Donnas

35 35 35 32 20

AO−Pl AO−Lic AO−M.Fl AO−Pép Donnas

Ore di superamento al 29−02−2016

Ore di superamento 05101520 Valore limite (Dlgs.155/10)

0 0 0 0 0

AO−Pl AO−Lic AO−M.Fl AO−Pép Donnas

Media dal 1 gen al 29−02−2016

01020304050

Media annuale NO2(µgm3)

Valore limite (Dlgs.155/10)

40 44

37 42

24

(5)

5 Ozono - O

3

050100150

O3 − Massimo Media mobile su 8 ore

feb 01 feb 02 feb 03 feb 04 feb 05 feb 06 feb 07 feb 08 feb 09 feb 10 feb 11 feb 12 feb 13 feb 14 feb 15 feb 16 feb 17 feb 18 feb 19 feb 20 feb 21 feb 22 feb 23 feb 24 feb 25 feb 26 feb 27 feb 28 feb 29

O3(µgm3 )

Valore obiettivo (Dlgs.155/10)

AO − P. Plouves AO − M. Fleury Donnas La Thuile

AO−Pl AO−M.Fl Donnas La Thuile

Giorni di sup.dell'obiettivo a lungo termine al 29−02−2016

Num. giorni di superamento 020406080

0 0 0 0

(6)

6 Condizioni meteorologiche

Aosta

s d l m m g v

5 6 7 8 9 10 11

27 28 29 1 2 3 4

20 21 22 23 24 25 26

13 14 15 16 17 18 19

6 7 8 9 10 11 12

30 31 1 2 3 4 5

febbraio

Favorevoli alla dispersione degli inquinanti Favorevoli alla formazione di Ozono Favorevoli all'accumulo di PM10

Favorevoli all'accumulo di PM10 e alla formazione di Ozono

Donnas

s d l m m g v

5 6 7 8 9 10 11

27 28 29 1 2 3 4

20 21 22 23 24 25 26

13 14 15 16 17 18 19

6 7 8 9 10 11 12

30 31 1 2 3 4 5

febbraio

La Thuile

s d l m m g v

5 6 7 8 9 10 11

27 28 29 1 2 3 4

20 21 22 23 24 25 26

13 14 15 16 17 18 19

6 7 8 9 10 11 12

30 31 1 2 3 4 5

febbraio

Riferimenti

Documenti correlati

Le concentrazioni orarie di NO2 rimangono sempre inferiori al valore limite in ogni stazione di monitoraggio regionale della qualità dell'aria con massimi orari inferiori ai 100µg/m

Le concentrazioni orarie di NO2 rimangono sempre inferiori al valore limite in ogni stazione di monitoraggio regionale della qualità dell'aria con massimi orari intorno ai 50 µg/m 3

Le medie mensili di polveri PM10 misurate nelle stazioni di Aosta sono comprese tra 11 e 14 µg/m 3 , mentre il valore massimo giornaliero è stato registrato nella stazione di

Nello specico di Aosta i valori di PM10 sono risultati essere mediamente più elevati che negli altri mesi dell'anno.Il 25 dicembre un episodio di vento (fohen) ha disperso

Nel mese di settembre sono stati registrati superamenti del valore limite di PM10 in alcune stazioni di monitoraggio della rete regionale di qualità dell’aria,

Giovedì 11 febbraio, nel giorno della memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes, nella Chiesa cattolica si celebra la Giornata mondiale del malato.. Per l’occasione, durante