• Non ci sono risultati.

Analisi economica e prospettive della produzione integrata: implicazioni per il disegno e l’applicazione delle politiche agricole Davide Viaggi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Analisi economica e prospettive della produzione integrata: implicazioni per il disegno e l’applicazione delle politiche agricole Davide Viaggi"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Analisi economica e prospettive della produzione integrata: implicazioni per il

disegno e l’applicazione delle politiche agricole

Davide Viaggi

Piacenza, 22 Novembre 2013

Convegno “L’agricoltura integrate fra PSR e sostenibilità”

(2)

Domande…

• a) conviene la produzione integrata?

• b) come potrebbero/dovrebbero intervenire le politiche pubbliche?

(3)

Costi/benefici

Costi

• Maggiori costi colturali

• Riduzione rese

• Rischio

Benefici

• Riduzione costi colturali

• Maggiori prezzi

• Mantenimento quote di mercato

• Effetti

ambientali/salute

Ambito privato Ambito di settore Ambito pubblico

(4)

Alcune difficoltà

• Difficoltà nell’identificazione del controfattuale

• Variabilità costi/ricavi (nel tempo/tra aziende)

• Quanta remunerazione dal mercato?

• Quanto valgono i benefici ambientali?

(5)

PAC e ambiente

Fonte: Scheele, 2008

Condizionalità ambientale Misure agroambientali

(6)

PAC e ambiente - evoluzione

Miglioramento ambientale

Pre-1992 1992-1999 2000-2006 2007-2013 post-2013

Livello di

riferim ento

Livello di benefici ambientali generato dal

mercato CC

CC, G

(7)

PAC e ambiente - evoluzione

Miglioramento ambientale

Pre-1992 1992-1999 2000-2006 2007-2013 post-2013

Livello di

riferim ento

Livello di benefici ambientali generato dal

mercato CC

CC, G Produzione integrata

(8)

Valutazione progetto L.I. (1991)

Saggio di Rendimento Interno agricoltori = 65-66%

Saggio di Rendimento Interno sociale= 22-25%

(9)

Calcolo costi ottemperanza PI (2007)

Euro/ha

(10)

Costo di applicazione PI su grano (ER su dati RICA, euro/ha)

(11)

I trend…

• Cambiamento climatico

• Aumento popolazione globale, redditi medi e consumi

• Scarsità risorse (energia, terra, acqua, fertilizzanti…)

• Crisi economica

• Cambiamento strutturale/generazionale

• Nuovi rapporti tra agricoltura ed economia

• …

(12)

I trend…(cont.)

rinnovata attenzione alla produzione!

rinnovata attenzione alla innovazione e competitività!

 evoluzione della nozione di sostenibilità

(13)

Verso un ri-collocazione della produzione integrata…

• Nuovi target ambientali

• Nuove tecnologie

• Politiche:

– Focus da ambiente a filiere/innovazione?

– Da riduzione impatti negativi a contributo ai servizi ecosistemici

• Mercato….?

(14)

Davide Viaggi

Dipartimento di Scienze Agrarie [email protected]

www.unibo.it

Riferimenti

Documenti correlati