• Non ci sono risultati.

«RICERCA E INNOVAZIONE»

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "«RICERCA E INNOVAZIONE»"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

TAVOLO DI LAVORO

«RICERCA E INNOVAZIONE»

Principali questioni emerse e domande per la plenaria

(2)

PRINCIPALI QUESTIONI EMERSE -1-

• Prestare particolare attenzione al rapporto tra competitività e la coesione. Evitare l’eccessiva polarizzazione

• Chiarezza e armonizzazione tra i tre differenti livelli di policy making (Regione, Stato, Europa) per favorire semplificazione e sinergie

• Facilitare la semplificazione amministrativa per favorire un maggiore coinvolgimento delle imprese, soprattutto quelle di dimensioni più contenute.

• La semplificazione può partire anche da alcune buone pratiche già sperimentate

(3)

PRINCIPALI QUESTIONI EMERSE -2-

• Finanziare azioni di sistema, di filiera, su specifiche tematiche per favorire il territorio e non investire solo su progettualità puntuali

• Creare sinergie grazie a una maggiore armonizzazione tra i regolamenti e l’attenzione alle tempistiche che questi prevedono. Favorire in questo modo la sequenzialità e dare continuità ai progetti prestando una maggiore attenzione alle ricadute

• Migliorare valutazione dei progetti in termini di qualità e metodo anche incrementando le competenze dei soggetti valutatori

• Sinergie con interventi di formazione

(4)

DOMANDE PER LA SESSIONE PLENARIA

• Come si potranno tenere in considerazione le specificità regionali dei territori con cluster di PMI e valorizzare le buone pratiche?

• Che passi avanti si intendono fare per una

maggiore integrazione tra ricerca e applicazione

industriale anche rispetto ai programmi ?

Riferimenti

Documenti correlati