• Non ci sono risultati.

numero 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "numero 2"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Dossier

"Est Europa"

realizzato da

Info Help Desk Italia-Europa Enterprise Europe Network

S.I.D.I. EUROSPORTELLO Azienda Speciale Camera di Commercio di Ravenna Viale L.C. Farini, 14 - 48121 Ravenna

Tel. 0544 - 481440 Fax 0544 - 218731 e-mail: [email protected] web site: www.ra.camcom.it/eurosportello

ROMANIA UNGHERIA POLONIA BULGARIA

Opportunità d'affari

1 7 11 13

N. 2 FEBB R AIO 201 3

(2)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A R R RO O OM M MA A AN N NI I IA A A

Fonte:

L'INDUSTRIA DEL SOLARE CONTINUERÀ CRESCERE NEL 2013 GRAZIE ALLE NUOVE TECNOLOGIE

La Romania continuerà a distinguersi come uno dei mercati fotovoltaici da tenere sotto osservazione nel 2013, anche grazie al sistema di incentivazione basato sui Certificati Verdi.

I prezzi del solare si stabilizzeranno entro la metà del 2013 e le variazioni dinamiche di mercato aiuteranno a ristabilire la bilancia globale domanda-offerta.

Le batterie sono sempre più utilizzate per conservare energia fotovoltaica poiché permettono di utilizzare l’energia raccolta nel corso della giornata ed evitare di pagare prezzi elevati per l'energia elettrica della rete.

La nuova tecnologia farà rivivere le prospettive dei fornitori di attrezzature ed il miglioramento delle tecnologie aiuterà i proprietari di impianti fotovoltaici a ridurre i costi.

Tale attenzione crea un'opportunità sia per i produttori che per i fornitori di apparecchiature al fine di ottenere guadagni più elevati. I ricavi totali aumenteranno del 53,33 per cento rispetto ai livelli attuali, fino a 115 miliardi di dollari nel 2016, riflettendo una svolta significativa.

CERTIFICATI VERDI NEL 2012

L’anno scorso è stato molto prolifico dal punto di vista delle energie rinnovabili poiché sono entrati in funzione 70 nuovi impianti: 17 per l’energia eolica, 29 centrali fotovoltaiche, 18 centrali idroelettriche e 6 centrali a biomasse, andando praticamente a raddoppiare l’apparato di produzione di energia presente sul territorio composto da 74 impianti già funzionanti.

La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha permesso di rilasciare un totale di 5.565.064 Certificati Verdi per l’anno 2012, numero che visti i nuovi impianti entrati in funzione è destinato a crescere.

L’energia prodotta dai parchi eolici rappresenta il 79,5% del totale ed è la fonte di energia rinnovabile più utilizzata nel Paese, infatti ha consentito il rilascio di 4.429.299 Certificati Verdi ad un totale di 54 impianti.

Segue l’energia idroelettrica, che vede la presenza di 46 impianti sul territorio romeno che hanno fatto raggiungere 747.026 Certificati Verdi, il 13,417% del totale.

Gli impianti fotovoltaici hanno visto lo sviluppo maggiore rispetto alle fonti di energia sopracitate, poiché 29 dei 34 impianti sono di nuova installazione e tutti insieme hanno permesso di raggiungere i 45.269 Certificati Verdi che cresceranno in modo esponenziale nel 2013, rispetto allo 0,813% del totale di quest’anno.

Discorso a parte va fatto per le biomasse, poiché queste si dividono in base al materiale che viene utilizzato per la produzione di energia. Le centrali che uti lizzano i rifiuti agricoli sono le più presenti in Romania, con 6 impianti di cui 3 di nuova costruzione, e hanno permesso di arrivare ad ottenere 327.076 Certificati Verdi, il 5,874% del totale, mentre le centrali che utilizzano colture energetiche sono 2 e appena costruite, ottenendo 688 Certificati Verdi, e rispetto al resto delle energie rinnovabili rappresentano solo lo 0,012%. Un solo impianto a biomasse presente sul territorio utilizza gas di deposito per produrre energia e ha ottenuto 15.706 Certificati Verdi, lo 0,282% del totale. Riassumendo, le centrali a biomasse hanno ottenuto 343.470 Certificati Verdi, riferibili al 6,168% del totale. Oltre a questo possiamo aggiungere una centrale a biomasse che utilizza biogas e carburante, anche questa appena installata, ma in grado di ottenere 2.762 Certificati Verdi.

Come si evince da questa analisi numerica il mercato delle energie rinnovabili è in grande evoluzione e rappresenta una reale occasione di sviluppo.

(3)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A R R RO O OM M MA A AN N NI I IA A A

R R R o o o m m m a a a n n n i i i a a a G GA G A A R R R E E E I I IN N N T T T E ER E R R N N N A A A Z ZI Z I IO O O N N N A A A L LI L I I

Fonte: ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane Realizzazione parco municipale di Ploiesti

Localizzazione: Ploiesti

Scadenza presentazione offerta: 23/04/2013 N. Identificativo gara: 142338

Ente appaltante: Comune di Ploiesti

Indirizzo ente appaltante: Romania - Corina Mihaela Ilinca Bulevardul Republicii nr. 2 - 100066 - Ploiesti - Romania - Tel. 0040-244516699 - Fax 0040- 244510736 - Email: [email protected] - Web: www.ploiesti.ro

Documentazione disponibile: Capitolato / Bando Integrale

Presso: I punti di contatto sopra indicati

Scadenza ritiro capitolato: 23/04/2013

Costo Capitolato: Gratuito

Procedura: Gara aperta internazionale

Specifica: Realizzazione di opere;

Settore: CONSTRUCTION INDUSTRY

Specifiche Tecniche: Riparazione e mantenimento e riparazione strade (332 km) afferenti alla linea del tram 101 di Ploiesti

Codice CPV: 45000000-7 – Lavori di costruzione; 45111291–4 - Lavori di arredamento; 45112711–2 Lavori di architettura paesaggistica per i parchi; 45212100-7 – Lavori di costruzione di edifici per attività di ricreazione.

45233253-7 – Lavori di rivestimento dei marciapiedi Condizioni del contratto:

 Valore del contratto, senza IVA 68.452.158,07 Lei, pari a cca. 15 mil. Euro - cambio medio mensile della BNR (Banca Nazionale della Romania) febbraio 2013 di 1 euro = 4,38 Lei

 Garanzia di partecipazione – 1300000 Lei, pari a cca 296.000 Euro (50% per le PMI)

 Garanzia buona esecuzione: 10% del valore del contratto (IVA ecl.)

 Durata del contratto: 12 mesi dall'aggiudicazione

Dichiarazione concernente il non inquadramento dell'azienda nelle situazioni previste all'art. 181 del OUG n. 34/2006 (fallimento,

avviamento di una procedura di liquidazione, grossi debiti verso lo stato romeno o presso lo stato di residenza legale, condanna negli ultimi 3 anni per attività professionali);Visura camerale comprovante il codice CAEN di attività; Casellario giudiziale valido alla data della presentazione dei documenti; Copie del certificato di registrazione; Autorizzazione ANRE (Agenzia Nazionale per la Regolamentazione del settore dell’Energia in Romania); Le persone giuridiche straniere devono presentare i documenti equivalenti nel paese di residenza tradotti in lingua romena – copia legalizzata; Documenti comprovanti una forma di registrazione in conformità con le disposizioni del paese in cui l'offerente è residente.

 CAPACITA' ECONOMICA E FINANZIARIA: Bilancio contabile degli ultimi 3 anni; Giro di affari medio annuo degli ultimi 3 anni di almeno 125.000.000 lei, pari a ca. 28 mil. Euro.

(4)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A R R RO O OM M MA A AN N NI I IA A A

Note: CAPACITA' TECNICA:

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti.

 Elenco dei principali servizi prestati e lavori eseguiti negli ultimi 5 anni; Esecuzione di lavori analoghi del valore complessivo di 60.000.000 lei (pari a cca. 13 mil. di Euro)

 Informazioni riguardanti il personale assunto per l’esecuzione del contratto (CV comprovante l’esperienza lavorativa di almeno 5 anni, certificati di qualifica; dettagli presenti nel capitolato di gara);

 Elenco dotazioni tecniche in possesso (requisiti: autogru; macchine e impianti per cantieri; *dettagli nel capitolato di gara);

 Informazioni sugli eventuali associati;

 Certificato ISO 9001 e ISO 14001 o equivalenti.

CRITERI DI ATTRIBUZIONE: il prezzo più conveniente

APERTURA DELLE OFFERTE: 24.04.2013 - presso la sede dell’Ente appaltante

Documento esterno: Non disponibile

Data di immissione: 07/03/2013

Numero Messaggio: 0830002125

UFFICIO CHE HA GENERATO LA GARA

Ente ICE - BUCAREST

Indirizzo ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO -SECTIA PROMOVARE SCHIMBURI - AMBASADA ITALIEI STR. A.D. XENOPOL, nr.

15 - SECTOR 1 010472 BUCURESTI

Telefono 0040212114240

Fax 0040212100613

E-Mail [email protected]

Web www.ice.gov.it/paesi/europa/romania

Implementazione del sistema di management del traffico di Iasi

Localizzazione: Iasi

Scadenza presentazione offerta: 26/04/2013 N. Identificativo gara: 142236

Ente appaltante: Comune di Iasi

Indirizzo ente appaltante: Romania - Termure Gergeta i punti di contatto sopra indicati - 700064 - Iasi - Romania - Tel. 0040-232/258190 - Fax 0040-232/258190 - Email:

[email protected] - Web: www.primaria-iasi.ro Documentazione disponibile: Capitolato / Bando Integrale

Presso: I punti di contatto sopraindicati

Scadenza ritiro capitolato: 18/04/2013

Costo Capitolato: Gratuito

Procedura: Gara aperta internazionale

Specifica: Realizzazione di opere; Prestazione di Servizi e Assistenza;

Settore: CONSTRUCTION INDUSTRY, TRANSPORTATION

Specifiche Tecniche: Iasi

Note: Implementazione del sistema di management del traffico nella città di Iasi ( sistemi di sorveglianza, controllo e semafori); Codice CPV 45316210-0 - – Attrezzi per il monitoraggio del traffico; 35262000-8 – Sistemi di segnalamento agli incroci

 Condizioni DEL contratto: Valore del contratto, senza IVA 71,742,940.94Lei, pari a cca. 16 mil. Euro - cambio medio mensile della BNR (Banca Nazionale della Romania) febbraio 2013 di 1 euro

= 4,38 Lei.

 Garanzia di partecipazione – 1.392.673,42 Lei, pari a ca 317..000 Euro (50% per le PMI).

 Garanzia di buona esecuzione: 10% del valore del contratto (senza IVA)

 Durata del contratto: 24 mesi dall'aggiudicazione

(5)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A R R RO O OM M MA A AN N NI I IA A A

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: Dichiarazione concernente il non inquadramento dell'azienda nelle situazioni previste all'art. 181 del OUG n. 34/2006 (fallimento, avviamento di una procedura di liquidazione, grossi debiti verso lo stato romeno o presso lo stato di residenza legale, condanna negli ultimi 3 anni per attività professionali);Visura camerale comprovante il codice CAEN di attività; Casellario giudiziale valido alla data della presentazione dei documenti; Copie del certificato di registrazione; Autorizzazione ANRE (Agenzia Nazionale per la Regolamentazione del settore dell’Energia in Romania; Le persone giuridiche straniere devono presentare i documenti equivalenti nel paese di residenza tradotti in lingua romena – copia legalizzata; Documenti comprovanti una forma di registrazione in conformità con le disposizioni del paese in cui l'offerente è residente.

CAPACITA' ECONOMICA E FINANZIARIA: Bilancio contabile degli ultimi 3 anni; Giro di affari medio annuo degli ultimi 3 anni di almeno 120.000.000 lei, pari a cca. 27 mil. Euro.

Liquidita’ del valore di almeno 17.408.417,79, pari a cca 4 mil. di Euro CAPACITA' TECNICA: Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti.

Documento esterno: Non disponibile

Data di immissione: 07/03/2013

Numero Messaggio: 0830002126

UFFICIO CHE HA GENERATO LA GARA

Ente ICE - BUCAREST

Indirizzo ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO -SECTIA PROMOVARE SCHIMBURI - AMBASADA ITALIEI STR. A.D. XENOPOL, nr. 15 - SECTOR 1 010472 BUCURESTI

Telefono 0040212114240

Fax 0040212100613

E-Mail [email protected]

Web www.ice.gov.it/paesi/europa/romania

Promozione turistica delle chiese di Targoviste

Localizzazione: Targoviste

Scadenza presentazione offerta: 16/05/2013 N. Identificativo gara: 142345

Ente appaltante: Comune di Targoviste

Indirizzo ente appaltante: Romania - SORINA DUDEA Revolutiei 1-3 - 130011 - Targoviste - Romania - Tel. 0040- 245611222 - Fax 0040-245217951 - Email:

[email protected] - Web: www.pmtgv.ro Documentazione disponibile: Capitolato / Bando Integrale

Presso: I punti di contatto sopraindicati

Scadenza ritiro capitolato: 15/05/2013

Costo Capitolato: Gratuito

Procedura: Gara aperta internazionale

Specifica: Fornitura di beni; Prestazione di Servizi e Assistenza;

Settore: TOURISM

Specifiche Tecniche: Promozione turistica delle chiese di Targoviste attraverso la realizzazione di un brand nazionale, materiali pubblicitari, guide turistiche ed eventi. I dettagli relativi al numero esatto di materiali e le chiese presenti nella zona sono presenti nel capitolato del bando di gara.

Codice CPV: 79341000-6 – Servizi di pubblicita’; 22462000-6- Materiali pubblicitari' 79950000-8 Servizi di organizzazione fiere, esposizioni e congressi

condizioni DEL contratto

 Valore del contratto, senza IVA744,300 Lei, pari a cca. 160.000.

Euro - cambio medio mensile della BNR (Banca Nazionale della Romania) febbraio 2013 di 1 euro = 4,38 Lei

 Garanzia di partecipazione – 1300000 Lei, pari a cca 3.300 Euro (50% per le PMI)

(6)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A R R RO O OM M MA A AN N NI I IA A A

 Garanzia di buona esecuzione: 10% del valore del contratto (senza IVA)

 Durata del contratto: 12 mesi dall'aggiudicazione

Condizioni di partecipazione: Dichiarazione concernente il non inquadramento dell'azienda nelle situazioni previste all'art. 181 del OUG n. 34/2006 (fallimento, avviamento di una procedura di liquidazione, grossi debiti verso lo stato romeno o presso lo stato di residenza legale, condanna negli ultimi 3 anni per attività professionali); Visura camerale comprovante il codice CAEN di attività; Casellario giudiziale valido alla data della presentazione dei documenti; Copie del certificato di registrazione; le persone giuridiche straniere devono presentare i documenti equivalenti nel paese di residenza tradotti in lingua romena – copia legalizzata; documenti comprovanti una forma di registrazione in conformità con le disposizioni del paese in cui l'offerente è residente.

Note: CAPACITA' ECONOMICA E FINANZIARIA: Bilancio contabile degli ultimi 3 anni; Giro di affari medio annuo degli ultimi 3 anni di almeno 1.000.000 lei, pari a ca. 232.000 Euro.

CAPACITA' TECNICA:

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti.

• Elenco dei principali servizi prestati e lavori eseguiti negli ultimi 3 anni; Esecuzione di servizi analoghi del valore complessivo di almeno 500.000 lei, pari a cca 116.000 Euro

• Informazioni riguardanti il personale assunto per l’esecuzione del contratto (fotografi, architetti, web designer ecc; CV comprovante l’esperienza lavorativa dettagli presenti nel capitolato di gara);

Informazioni sugli eventuali associati;

CRITERI DI ATTRIBUZIONE: il prezzo più conveniente

APERTURA DELLE OFFERTE: 16.05.2013 - presso la sede dell’Ente appaltante

Documento esterno: Non disponibile

Data di immissione: 07/03/2013

Numero Messaggio: 0830002127

UFFICIO CHE HA GENERATO LA GARA

Ente ICE - BUCAREST

Indirizzo ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO -SECTIA PROMOVARE SCHIMBURI - AMBASADA ITALIEI STR. A.D. XENOPOL, nr. 15 - SECTOR 1 010472 BUCURESTI

Telefono 0040212114240

Fax 0040212100613

E-Mail [email protected]

Web www.ice.gov.it/paesi/europa/romania

(7)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A R R RO O OM M MA A AN N NI I IA A A

FoFonnttee::

ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO SECTIA PROMOVARE SCHIMBURI - AMBASADA ITALIEI STR. A.D. XENOPOL, nr. 15 - SECTOR 1

010472 BUCURESTI E-mail: [email protected]

Tel: (004021) 2114240 - Fax: (004021) 2100613

R RO R O OM M M A A A N NI N I I A A A N N N E E E W WS W S S

FONDI EUROPEI STANZIATI ALLA ROMANIA PER IL PERIODO 2014-2020

Dall’accordo firmato recentemente tra i leader dell’Unione Europea risulta che il valore dei fondi europei stanziati per la Romania nel periodo 2014-2020 sarà di 39,88 mld di Euro (21,82 mld. euro fondi europei strutturali e 17,5 mld. euro fondi destinati all’agricoltura), un aumento del 18% rispetto ai fondi stanziati per il periodo 2007-2013.

I fondi destinati al PAC (Politica agricola comune) saranno destinati sia ai pagamenti diretti (10,3 mld. Euro rispetto a 5,6 mld. euro per il periodo 2007-2013) sia allo sviluppo rurale (7,1 mld. euro, rispetto a 8,2 mld. euro per il periodo 2007- 2013). Tuttavia il 25 % del valore totale dei fondi destinati all’agricoltura potranno essere usati in maniera flessibile, sia per i pagamenti diretti che per lo sviluppo rurale.

Anche per il periodo 2014-2020, l’IVA rappresenterà una spesa eleggibile, mentre il prefinanziamento sarà del 4%.

Il cofinanziamento rimane inoltre invariato: 15 % per i fondi strutturali (85% fondi europei e 15% fondi propri) e 25 % per lo sviluppo rurale (75% fondi europei e 25% fondi propri).

TASSO DI DIPENDENZA ENERGETICA BASSO PER LA ROMANIA

Secondo i dati Eurostat, nel 2011, la Romania ha registrato un tasso di dipendenza energetica del 21%, una delle più basse percentuali dell’Unione Europea. Il tasso di dipendenza energetica viene calcolato da Eurostat come rapporto tra le importazioni nette e la somma tra il consumo interno più lo stock di energia. La Romania ha occupato l’anno scorso il terzo posto in UE dopo la Danimarca (8%) e l’Estonia (11%)sorpassando i suoi partner regionali (Polonia 33%; Bulgaria 36%; Ungheria 52%). I paesi che hanno registrato tassi alti di dipendenza energetica sono l’Irlanda (89%); l’Italia (81%), la Spagna ( 76% ), il Portogallo ( 77%) ecc.

LA RETRIBUZIONE MEDIA MENSILE A GENNAIO 2013

Secondo gli ultimi dati riportati dall’Istituto Nazionale di Statistica, nel mese di gennaio 2013 lo stipendio lordo medio mensile per dipendente e’ stato di 2.138 lei (pari a cca. 480 Euro) mentre lo stipendio netto medio mensile e’ stato di 1.548 lei (pari a cca. 350 Euro) I valori netti più alti sono stati registrati nel settore dei trasporti aerei (850 Euro), mentre i più bassi nel settore alberghiero e della ristorazione (190 Euro).

AUMENTO DELLA RICHIESTA DI SPAZI INDUSTRIALI

Secondo un rapporto CBRE (CB Richard Ellis) sul mercato industriale della Romania, nel secondo semestre del 2012, la richiesta di spazi industriali e’ aumentata del 24% rispetto al primo semestre dell’anno scorso.

Il settore industriale ha registrato l’anno scorso un giro di affari maggiore del 3,1% rispetto al 2011 e ha rappresentato un quarto del PIB della Romania. Nel quadro di una maggiore stabilità economica e politica, e’ possibile prevedere una ripresa dei progetti non implementati negli anni precedenti. Le località che hanno attratto gli investimenti più significativi nel settore industriale sono: Bucarest (44%); Ploiesti (19%); Pitesti (16%); Timisoara (15%); Ramnicu Vlacea(5%);

Arad (3%) e Costanza (1%).

La crescita della richiesta degli spazi industriali e’ sostenuta dal vantaggio della posizione geografica dei parchi industriali, che facilita l’accesso agli operatori sia ai mercati dell’ovest che ai mercati est-europei.

IL PRODOTTO INTERNO LORDO NEL IV TRIMESTRE DEL 2012

Secondo i dati provvisori diffusi dall’Istituto Nazionale di Statistica (INS), il Prodotto Interno Lordo (PIL) della Romania nel quarto trimestre del 2012 e’ stato di 174,8 miliardi di lei (cca. 40,2 miliardi si euro), in aumentato, in termini reali, dello 0,3% rispetto al corrispondente trimestre del 2011. Nel 2012 il PIL della Romania e’ stato del 587,5 miliardi di lei (cca. 131,7 miliardi euro) in aumentato dello 0,3% rispetto al 2011 (in termini reali). Dal punto di vista della formazione del PIL, il valore aggiunto ha registrato la maggiore flessione nel settore “agricoltura, silvicoltura e pesca” (-21,2%) ed il maggior aumento nel settore “informazioni e comunicazione” (+29,4%).

(8)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A U U UN N NG G GH H HE E ER R RI I IA A A

Fonte:

SPORTELLO EUROPA CCIU DESK FONDI STRUTTURALI UFFICIO ICE di BUDAPEST

NE N EW WS S F FO ON ND DI I E EU UR RO OP PE EI I

BABANNDDII AAPPEERRTTII –– SSVVIILLUUPPPPOO DDEELLLL’’EECCOONNOOMMIIAA VVEERRDDEE

Titolo del bando

Sostegno allo sviluppo energetico nel settore del teleriscaldamento con utilizzo di fonti rinnovabili

Codice del bando

KEOP – 2012-5.4.0

Scopo

Incentivare la realizzazione degli investimenti per l’utilizzo del riscaldamento prodotto tramite energie rinnovabili, favorendo lo spostamento dalle fonti di energia tradizionali a fonti di energia alternativa per ridurre l'emissione di CO2

Scadenza

dall’11 febbraio 2013 al 31 dicembre 2013, oppure fino all’esaurimento dei fondi

Titolo del bando

Sostegno ad un uso più efficiente dell’energia negli edifici ed all’ammodernamento dell’illuminazione pubblica

Codice del bando

KEOP – 2012–5.5.0/A

Scopo

Aumento dell'efficienza e del risparmio energetico nell'ambito della produzione, della ripartizione, della distribuzione e dell'uso finale dell'energia

Scadenza

dall’11 febbraio 2013 al 31 dicembre 2013, oppure fino all’esaurimento dei fondi

Titolo del bando

Sostegno ad un uso più efficiente negli edifici combinato con l’utilizzo di fonti rinnovabili

Codice del bando

KEOP – 2012–5.5.0/B

Scopo

Aumento dell'efficienza e del risparmio energetico negli edifici

Scadenza

dall’11 febbraio 2013 al 31 dicembre 2013, oppure fino all’esaurimento dei fondi

Titolo del bando

Soddisfacimento del fabbisogno termico ed elettrico attraverso fonti di energia rinnovabile

Codice del bando

KEOP-2012-4.10.0/A

Scopo

Aumentare il ruolo delle fonti rinnovabili nella produzione di energia, incentivare la realizzazione di investimenti produttivi con l’utilizzo di fonti rinnovabili

Scadenza

dal 18 febbraio 2013 al 31 dicembre 2013, oppure fino all’esaurimento dei fondi

Titolo del bando

Soddisfacimento del fabbisogno di energia termica per il riscaldamento ed il raffreddamento attraverso fonti di energia rinnovabile

Codice del bando

KEOP-2012-4.10.0/B

Scopo

Aumentare il ruolo delle fonti rinnovabili nella produzione di energia, incentivare la realizzazione di investimenti produttivi con l’utilizzo di fonti rinnovabili

Scadenza

dal 18 febbraio 2013 al 31 dicembre 2013, oppure fino all’esaurimento dei fondi

(9)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A U U UN N NG G GH H HE E ER R RI I IA A A

Titolo del bando

Energia rinnovabile a sostegno della produzione di energia elettrica, termica e di biometano

Codice del bando

KEOP-2012-4.10.0/C

Scopo

Sostenere la produzione di energia a livello nazionale, favorendo il passaggio da fonti di energia tradizionale a fonti di energia alternativa

Scadenza

dal 18 febbraio 2013 al 31 dicembre 2013, oppure fino all’esaurimento dei fondi

InInvveessttiimmeenn t

too pprreessssoo llaa GGrruunnddffooss

Entro giugno 2013 sarà realizzata la seconda fabbrica della Grundfos Magyarorszag Gyarto Kft. a Szekesfehervar (sede della contea di Fejer). Grazie al progetto di 17 miliardi di fiorini (circa 59,6 milioni di euro) saranno creati 300-350 nuovi posti di lavoro. Nella nuova unita verranno prodotte pompe di grandi dimensioni – ha comunicato Laszlo Torok, Amministratore Delegato della società. Lo scorso anno la Grundfos ha effettuato un investimento per un valore di 5 miliardi di fiorini (circa 17,5 milioni di euro). Nell’ambito di questo progetto e iniziata la costruzione di un capannone di 16 mila metri quadri, che sarà adibito alla produzione, insieme ad uffici e laboratori. L’attività di ricerca e sviluppo dell’azienda viene attualmente sostenuta da 60 ingegneri danesi, con la nuova fabbrica se ne assumeranno altri 120 entro il 2015. Per quanto riguarda l’assunzione degli operai, questa inizierà a partire dal secondo trimestre del 2013, e si prevede di coprire 200-250 posizioni entro il 2014. Il gruppo aziendale Grundfos e oggi il piu grande produttore di pompe al mondo ed e presente con 74 stabilimenti distribuiti in 43 Paesi. La produzione di motori per pompe e stata spostata nell’anno 2000 dalla Danimarca a Tatabanya (capoluogo della contea di Komarom-Esztergom). L’azienda si e poi ampliata con la costruzione di un secondo impianto nel 2001 e con il nuovo complesso di Szekesfehervar inaugurato nel 2007.

NuNuoovvoo ppoorrttoo ppeerr bbaarrcchhee aa vveellaa aa BBaallaattoonnggyyöörröökk

A Balatongyorok, villaggio sulla sponda settentrionale del lago Balaton, e in progetto la costruzione di un porto da 77 posti per le barche a vela. Il valore complessivo dell’investimento ammonta a 462 milioni di fiorini (circa 1,6 milioni di euro), di cui il 50% sono finanziati dall’Unione Europea. Nell’ambito del Nuovo Piano Szechenyi, il progetto vedra la costruzione di un moderno impianto di turismo sportivo, ed avrà come esecutore la societa Leventura Kft. I lavori inizieranno alla fine dell’estate di quest’anno e, prevedibilmente, potranno accogliere le prime barche a vela durante la stagione velistica del 2014.

InInvveessttiimmeennttoo aallll’’aaeerrooppoorrttoo ddii DDeebbrreecceenn

E’ iniziata la realizzazione di un polo intermodale annesso all’aeroporto di Debrecen (contea di Hajdu-Bihar) – lo ha comunicato Istvan Herdon, direttore e proprietario del gruppo Xanga, gestore dell’aeroporto. L’investimento, di 3 miliardi di fiorini (circa 10,2 milioni di euro), favorirà il trasporto merci e lo sviluppo del traffico dei viaggiatori. Il progetto ha ottenuto una sovvenzione di 1,5 miliardi di fiorini (circa 5,1 milioni di euro) nell’ambito del Nuovo Piano Szechenyi – ha sottolineato Laszlo Papp, vicesindaco della citta di Debrecen, responsabile per gli affari strategici. Grazie agli sviluppi finora realizzati, il numero di passeggeri nel 2012 ha raggiunto le 50 mila unita. L’obiettivo per il 2013 e il raggiungimento delle 100 mila unita. Con l’investimento la società Saigo Port Kft. (membro del gruppo Xanga) intende realizzare i seguenti sviluppi: rinnovo dei binari industriali e altri investimenti ferroviari, costruzione di un centro di innovazione e incubatore di imprese su una superficie di 8000 mq, costruzione di un capannone di 4000 mq e realizzazione di un terminal logistico di 2000 mq per il trasbordo merci. Grazie all’investimento potrà inoltre ripartire il trasporto merci sulla linea ferroviaria Debrecen-Nagykereki. Con un’adeguata infrastruttura logistica ed un collegamento ferroviario, l’aeroporto di Debrecen potrà rafforzare il suo ruolo nella regione, entrando in concorrenza con gli aeroporti di Kosice in Slovacchia e Cluj Napoca, Timisoara e Oradea in Romania – ha dichiarato il vicesindaco. L’investimento si concluderà prevedibilmente entro il dicembre del 2014.

(10)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A U U UN N NG G GH H HE E ER R RI I IA A A

U U U n n n g g g h h h e e e r r r i i i a a a G G G A A A R R R E E E I I I N N N T T T E E E R R R N N N A A A Z Z Z I I I O O O N N N A A A L L L I I I

Fonte: ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane Acquisto di abbigliamento protettivo

Localizzazione: Budapest

Scadenza presentazione offerta: 15/04/2013

N. Identificativo gara: 1752/2013

Ente appaltante: HM Fegyverzeti és Hadbiztosi Hivatal

Indirizzo ente appaltante: Ungheria - Dr. Keszthelyi Gyula , [email protected] Lehel utca 35- 37. - 1135 - Budapest - - Tel. 0036-14338012 - Fax 0036-14338007 - Web: http://honvedelmibeszerzes.kormany.hu

Documentazione disponibile: Capitolato / Bando Integrale

Presso: ente appaltante (vedi sopra)

Scadenza ritiro capitolato: 15/04/2013

Costo Capitolato: Gratuito

Procedura: Gara aperta internazionale

Specifica: Fornitura di beni: Acquisto di abbigliamento protettivo in 6 lotti

Settore: Public General

Documento esterno: Non disponibile

Data di immissione: 25/02/2013

Numero Messaggio: 870002859

UFFICIO CHE HA GENERATO LA GARA

Ente ICE - BUDAPEST

Indirizzo OLASZ KÜLKERESKEDELMI INTÉZET(I.C.E.)- OLASZ NAGYKÖVETSÉG KERESKEDELEMFEJLESZTÉSI SZEKCIÓJA-EAST-WEST BUSINESS CENTER RÁKÓCZI ÚT 1/3 H-1088 BUDAPEST

Telefono 003612667555

Fax 003612660171

E-Mail [email protected]

Web www.ice.gov.it/paesi/europa/ungheria/ufficio.htm

Acquisto di contatori (TED)

Localizzazione: Budapest

Scadenza presentazione offerta: 11/04/2013

N. Identificativo gara: 64169-2013

Ente appaltante: Mirrotron Kft.

Indirizzo ente appaltante: Ungheria - dr. Kovács-Mezei Riza Konkoly-Thege Milkós út 29-33. - 1121 - Budapest - - Tel. 0036-13922642 - Fax 0036- 13922282 - Email:

[email protected], Referente locale: Ungheria - OKFON

Közbeszerzési és Szolgáltatási Zrt. - Dr. Duga László Gömb u. 33. - 1139 - Budapest - - Tel. 0036-14122464 - Fax 0036-14122469 - Email:

[email protected] - Web: www.okfon.hu Documentazione disponibile: Capitolato / Bando Integrale

Presso: ente referente (vedi sopra)

Scadenza ritiro capitolato: 11/04/2013

Costo Capitolato: 63500 HUF IVA inclusa pari a ca 216 EUR calcolato con il cambio medio del mese di gennaio della Banca Nazionale Ungherese 1 EUR=293,70 HUF

Procedura: Gara aperta internazionale

Specifica: Fornitura di beni;

Settore: Sme General: Acquisto di contatori, macchine per la rifinitura di metalli, centro di lavorazione in 5 lotti

(11)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A U U UN N NG G GH H HE E ER R RI I IA A A

Documento esterno: Non disponibile

Data di immissione: 01/03/2013

Numero Messaggio: 870002868

UFFICIO CHE HA GENERATO LA GARA

Ente ICE - BUDAPEST

Indirizzo OLASZ KÜLKERESKEDELMI INTÉZET(I.C.E.)- OLASZ NAGYKÖVETSÉG KERESKEDELEMFEJLESZTÉSI SZEKCIÓJA-EAST-WEST BUSINESS CENTER RÁKÓCZI ÚT 1/3 H-1088 BUDAPEST

Telefono 003612667555

Fax 003612660171

E-Mail [email protected]

Web www.ice.gov.it/paesi/europa/ungheria/ufficio.htm

Acquisto di prodotti alimentari

Localizzazione: Budapest

Scadenza presentazione offerta: 08/04/2013

N. Identificativo gara: 2418/2013

Ente appaltante: Péterfy Sándor Utcai Kórház-Rendelõintézet és Baleseti Központ (ospedale)

Indirizzo ente appaltante: Ungheria - Zsarnay István , [email protected] Péterfy Sándor utca 8- 20. - 1076 - Budapest - Tel. 0036-1 4614710 - Fax 0036- 1 4714712 - Web: www.peterfykh.hu; Referente locale: Ungheria - Dr. Herbák Henrietta - [email protected] Vaskapu u. 17-21. - 1097 - Budapest - - Tel. 0036-30 2272404 - Fax 0036-1 4614770

Documentazione disponibile: Capitolato / Bando Integrale

Presso: ente referente (vedi sopra)

Scadenza ritiro capitolato: 08/04/2013

Costo Capitolato: 81280 HUF IVA inclusa pari a ca 277 EUR calcolato con il cambio medio del mese di gennaio della Banca Nazionale Ungherese 1 EUR=293,70 HUF

Procedura: Gara aperta internazionale

Specifica: Fornitura di beni: alimentari

Settore: Food distribution general

Documento esterno: Non disponibile

Data di immissione: 28/02/2013

Numero Messaggio: 870002864

UFFICIO CHE HA GENERATO LA GARA

Ente ICE - BUDAPEST

Indirizzo OLASZ KÜLKERESKEDELMI INTÉZET(I.C.E.)- OLASZ NAGYKÖVETSÉG KERESKEDELEMFEJLESZTÉSI SZEKCIÓJA-EAST-WEST BUSINESS CENTER RÁKÓCZI ÚT 1/3 H-1088 BUDAPEST

Telefono 003612667555

Fax 003612660171

E-Mail [email protected]

Web www.ice.gov.it/paesi/europa/ungheria/ufficio.htm

(12)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O OP O P PA A A P P PO O O L L L O ON O N NI I IA A A

F Foonnttee::

BIURO ICE W WARSZAWIE UL. MARSZAŁKOWSKA 72 00-545 WARSZAWA E-mail: [email protected]

Tel: (004822) 6280243 - Fax: (004822) 6280600

AT A T TU T UA AL L IT I TA A’ ’

€72,9 MLD PER LA POLONIA NELL’AMBITO DELLA POLITICA DI COESIONE 2014-2020

Il 9 febbraio 2013 la Commissione Europea ha approvato la bozza di bilancio pluriennale UE 2014-2020, da cui risulta che la Polonia riceverà €72,9 mld per la Politica di Coesione (rispetto ai €69 mld stanziati nella programmazione 2007- 2013) e €28,5 mld per la Politica Agricola Comune (rispetto ai €26,9 mld attuali). La bozza di bilancio dovrà ora essere approvata dal Parlamento europeo con voto a maggioranza dei membri. Nel frattempo, il Ministero dello Sviluppo Regionale polacco sta preparando tre documenti che costituiranno la base per l’attuazione dei fondi: l’Accordo di Partenariato tra la Polonia e la Commissione Europea, i Programmi Operativi riguardanti le aree specifiche di attuazione dei fondi ed il Contratto Territoriale che regola la cooperazione fra il governo centrale ed i governi delle regioni polacche.

NEL 2012 QUASI €2,2 MLD DALLE PRIVATIZZAZIONI PER IL TESORO POLACCO

Il 5 febbraio 2013 Mikolaj Budzanowski, il Ministro del Tesoro polacco, ha presentato i risultati delle privatizzazioni avvenute nel corso del 2012, riportando lo stato d’avanzamento del piano di privatizzazione 2012-2013, ennesima tappa di un percorso di riduzione strutturale del peso dello Stato nell’economia. In totale sono stati portati a termine nel 2012 113 progetti di privatizzazioni che hanno interessato 111 società, determinando un incasso pari a ca. €2,19 mld (il 91,58% di quanto pianificato). L’80% di tale raccolta è stata generata attraverso la Borsa valori di Varsavia.

FIAT AUMENTA LA PROPRIA PRODUZIONE IN POLONIA

Da diverse fonti di informazione risulta che il gruppo FIAT avrebbe deciso di accentrare nei propri impianti a Tychy nel sud della Polonia tutta la produzione mondiale della Nuova 500, cessandone la produzione in Messico (pari a 82.000 auto nel 2012). Questo comporterebbe un maggiore utilizzo degli impianti in Polonia, ma soprattutto l’ottimizzazione dei grandi investimenti in tecnologia effettuati dalla FIAT (€ 300 mil. investiti per la sola produzione della Nuova 500). Questi investimenti nella fabbrica polacca – ritenuta la più produttiva del gruppo – dovrebbero successivamente essere utilizzati nella realizzazione delle prossime generazioni di autovetture della casa torinese.

OP O PP PO OR RT TU UN NI IT TA A’ ’ D D’ ’ AF A FF FA AR RI I

EDFR, IMPIANTO BIOGAS A STARACHOWICE, OLTRE €35 MLN

La società Biogazownie Świętokrzyskie ha appena acquisito terreni di una ex-segheria, sui quali intende costruire una centrale bioelettrica di 7 MW di potenza ed un impianto biogas di 3 MW. L'energia sarà venduta a locali imprese industriali.

Il progetto dovrebbe diventare operativo entro il 2017 al costo di oltre 35 mln Euro.

ARCELOR MITTAL INVESTIRÀ IN POLONIA 100 MILIONI DI EURO

Il Presidente della ArcelorMittal Poland, Sanjay Samaddar, ha annunciato investimenti per un valore di 100 milioni di Euro.

Si tratta di investimenti già avviati e/o progettati. Sarà, tra altro, ammodernato uno dei reparti presso lo stabilimento di Cokeria di Zdzeszowice e l’altoforno numero 2 di Dabrowa Gornicza.

Il gruppo si sta inoltre preparando per l’avviamento di un centro servizi a Grodzic, dove sarà installata la linea chiusa nel 2001 proveniente dallo stabilimento del Lussemburgo. Si prevede l’ammodernamento della linea di colata continua di acciaio e del convertitore di ossigeno a Dabrowa Gornicza.

Nell’ammontare complessivo degli investimenti annunciati, rientra il progetto di costruzione di una nuova linea per la produzione di rotaie lunghe utilizzate per i treni a grande velocità.

ArcelorMittal ha annunciato inoltre un programma di assunzioni annue di 60-80 giovani ingegneri, nell’ambito di una stretta collaborazione con il mondo universitario.

(13)

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O OP O P PA A A P P PO O O L L L O ON O N NI I IA A A

P P P o o o l l l o o o n n n i i i a a a G GA G A A R R R E E E I I IN N N T T T E E E R R R N N N A A A Z ZI Z I I O O O N N N A AL A L LI I I

Fonte: ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

Supporto e promozione dell'imprenditorialità e del lavoro autonomo, misura 6.2. del PO Capitale Umano

Localizzazione: Regione di Lodzkie

Scadenza presentazione offerta: 15/04/2013 N. Identificativo gara: 1/POKL/6.2/2013

Ente appaltante: Ufficio regionale del Lavoro di Lodz (Wojewodzki Urzad Pracy w Lodzi) Indirizzo ente appaltante: Polonia - Punto d'Informazione del Fondo Sociale Europeo

ul. Wolczañska 49, stanze: 1.03 e 1.04 - 90-608 Lodz Ufficio regionale del Lavoro di Lodz - ul. Wolczañska 49 - 90-608 Lodz - - - - Tel. 0048-042 632-01-12 / 042- 633-49-09 - Fax 0048-042-636-77-97 - Web: http://www.wup.lodz.pl/

Documentazione disponibile: Capitolato / Bando Integrale

Presso: http://www.pokl.wup.lodz.pl/index.php/dziaanie-62/3754-ogoszenie- konkursu-nr-1pokl622013

Costo Capitolato: Gratuito

Procedura: Gara aperta internazionale

Specifica: Prestazione di servizi e assistenza

Settore: Job creation systems/schemes, Work Organization, Employment services, Self- employment and micro-enterprises, Integration of disabled people, Skills training/retraining

Specifiche tecniche Bando per la presentazione delle domande di co-finanziamento. Somma disponibile: 25 000 000 PLN (ca. €6 038 650 al cambio del 1.03.2013 1€=4,14) Tipi di progetti eleggibili:

Sostegno a fondo perduto per le persone che intendono mettersi in proprio (tra l’altro nella forma di una cooperativa o una cooperativa sociale) tramite:

- consulenza (individuale o del gruppo) e corsi di formazione che consentano di acquisire le conoscenze e le capacità indispensabili per poter mettersi in proprio e per svolgere l’attività economica;

- fondi per lo sviluppo dell’imprenditorialità (anche sotto forma di cooperativa o di cooperativa sociale se tutti i membri di quelle hanno iniziato lavorare a causa del progetto) fino ai 30 000 PLN per persona (oppure 20 000 PLN per persona nel caso di cooperativa o cooperativa sociale);

- supporto nella forma finanziaria per il periodo delle 6 o 12 mesi dalla data della stipula del contratto, compreso:

· sostegno finanziario pagato mensilmente per un importo massimo di 1 600 PLN,

· corsi di formazione e consulenza su come utilizzare le sovvenzioni in modo efficiente (soltanto per quelli che hanno avviato la sua attività economica all’interno del progetto).

Valore minimo del co-finanziamento: 50 000 PLN (ca. €12 080) Livello massimo del co-finanziamento: 100% delle spese eleggibili.

I partecipanti del progetto devono essere disoccupati ed appartenenti ad una di tre gruppi:

- di età superiore ai 50 anni, - di età inferiore ai 30 anni, - con disabilità.

Documento esterno: Non disponibile

Data di immissione: 06/03/13

Numero Messaggio: 0730000668

UFFICIO CHE HA GENERATO LA GARA

Ente ICE - VARSAVIA

Indirizzo BIURO ICE W WARSZAWIE UL. MARSZALKOWSKA 72 00-545 WARSZAWA

Telefono 0048226280243

Fax 0048226280600

E-Mail [email protected]

(14)

E E E S S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A B B B U UL U L L G GA G A AR R RI I IA A A

FFoonnttee ::

IICCEE -- AAggeennzziiaa ppeerr llaa pprroommoozziioonnee aallll''eesstteerroo ee ll''iinntteerrnnaazziioonnaalliizzzzaazziioonnee ddeellllee iimmpprreessee iittaalliiaannee SSeezziioonnee ppeerr llaa PPrroommoozziioonnee ddeeggllii SSccaammbbii ddeellll’’AAmmbbaasscciiaattaa dd’’IIttaalliiaa

UUffffiicciioo ddii SSooffiiaa

GR G RA AN ND DI I O OP PE ER RE E, , I IN NV VE ES ST T IM I ME EN NT T I I

 FONDO KOZLODUY (KIDSF) FINANZIA L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Lo scorso 25 febbraio è stato pubblicato l’invito a partecipare alla gara ”Riabilitazione dell’illuminazione stradale urbana, in 3 lotti”, finanziata dal KIDSF, Committente il Ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo. Oggetto della gara è l’introduzione di misure di efficienza energetica mediante la sostituzione dell’illuminazione pubblica in 14 Comuni beneficiari. Il capitolato di gara è disponibile al costo di 100 euro. Il termine di presentazione delle offerte scade alle ore 11 dell’11 aprile 2013.

Per maggiori informazioni sulla gara:

http://www.ebrd.com/english/pages/workingwithus/procurement/notices/project/130222c.shtml (in lingua inglese).

BA B AN ND DI I D DI I F FI IN NA AN NZ ZI IA AM ME EN NT TO O A AP PE ER RT TI I

Titolo del bando Sviluppo di imprese start-up attraverso l’introduzione di prodotti, processi e servizi innovativi - BG161PO003 – 1.1-03

Beneficiari PMI di diritto bulgaro costituite da meno di 3 anni allo scopo della creazione e successiva commercializzazione dell’innovazione

Percentuale di

cofinanziamento 85%

Valore minimo/massimo

del contributo 25.565/511.292 euro scadenza Senza scadenza

Titolo del bando Efficienza energetica ed economia verde Beneficiari PMI di diritto bulgaro

Percentuale di

cofinanziamento dal 30 al 50%

Valore minimo/massimo

del contributo ___/1.022.584 euro scadenza Senza scadenza

(15)

E E E S S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A B B B U UL U L L G GA G A AR R RI I IA A A

B Bu B u u l l l g g g a ar a r ri i i a a a G GA G A A R R R E E E I I I N N N T TE T E ER R RN N NA A A Z Z Z I I I O ON O N N A A A L L L I I I

Concorso a premi di Progettazione per l'elaborazione di un concetto urbanistico per la trasformazione architettonica della piazza "Sveta Nedelya" a Sofia

Localizzazione: Sofia

Scadenza presentazione offerta: 08/04/2013

Ente appaltante: Comune di Sofia, Direzione "Architettura e Urbanistica"

Indirizzo ente appaltante: Bulgaria - 1000 Sofia, ul. Serdica, 5

Email: [email protected] - Web: www.sofia-agk.com Documentazione disponibile: Capitolato / Bando integrale

Scadenza ritiro capitolato: 08/04/2013

Costo Capitolato: 100 BGN (51EUR)

Specifica: Prestazione di servizi ed assistenza

Settore: URBAN DEVELOPMENT

Specifiche Tecniche: I servizi oggetto della gara sono classificati secondo il CPV (Vocabolario comune per gli appalti pubblici) con il codice 71210000.

Requisitî: iscrizione all’Albo degli Architetti o equivalente nel Paese di origine del candidato

Premi:

1° posto - 45.000 BGN (23.008 EUR) 2° posto - 10.000 BGN (5.113 EUR) 3° posto - 5.000 BGN (2.556 EUR) Documento esterno: Non disponibile

Data di immissione: 15/02/2013

Numero Messaggio: 0630001192

UFFICIO CHE HA GENERATO LA GARA

Ente ICE - SOFIA

Indirizzo BUL. KNYAGHINYA MARIA LUISA, 2 - BUSINESS CENTER TZUM, 5°

piano - 1000 SOFIA

Telefono (003592) 9861574

Fax (003592) 9817346

E-Mail [email protected]

(16)

E E E S S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A

Per informazioni, contattare:

Info Help Desk Italia-Europa

================================================

Azienda Speciale S.I.D.I. EUROSPORTELLO Camera di Commercio di Ravenna

Enterprise Europe Network - SIMPLER Consortium Viale L.C. Farini, 14 - 48100 Ravenna - Italy Tel. +39 0544 481443 - Fax +39 0544 218731 e-mail: [email protected]

http://www.ra.camcom.it/eurosportello

Sportello Europa

================================================

Unioncamere Emilia-Romagna

Enterprise Europe Network - SIMPLER Consortium Viale Aldo Moro, 62 - 40127 Bologna - Italy Tel +39 051 6377011 - Fax +39 051 6377050 e-mail: [email protected]

http://www.ucer.camcom.it

Riferimenti

Documenti correlati