• Non ci sono risultati.

COMPENSI DI QUALSIASI NATURA CONNESSI ALL’ASSUNZIONE DELLA CARICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMPENSI DI QUALSIASI NATURA CONNESSI ALL’ASSUNZIONE DELLA CARICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA TERRITORIALE PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA

___________________________________________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Via Manhes, 33 – 85100 – POTENZA – tel. 0971413111 – fax. 0971410493 – www.aterpotenza.it U.R.P. - Numero Verde – 800291622 – fax 0971 413227

COMPENSI DI QUALSIASI NATURA CONNESSI ALL’ASSUNZIONE DELLA CARICA DI AMMINISTRATORE UNICO DELL’ATER DI POTENZA

(art. D. Lgs. n. 33/2013)

Anno Indennità di funzione annua lorda 2014* € 17.160,00 2015** € 36.300,00

* Periodo 25.07.2014-31.12.2014

** Periodo 01.01.2015-30.11.2015

Potenza, 30/11/2015

Riferimenti

Documenti correlati

- rivolgiti allo sportello Orientamento della Scuola... del Piemonte Orientale) 11) Geografia e Scienze Territoriali (Interateneo: Politecnico di Torino).. 12) Informatica

Nell’ambito della convenzione fra Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e Università della Calabria, Dipartimento di Ecologia, denominata Completamento

parallelo. Una parte consistente della popolazione europea è concentrata in Spagna e mostra notevoli fluttuazioni interannuali: in annate con piovosità elevata il Coto Doñana

3) la conservazione del lupo nel lungo periodo richiede l’accettazione della specie da parte delle comunità locali. Le resistenze all’attuale politica di conservazione del lupo -

Il piano d’azione internazionale per la conservazione della specie (Gretton, 1996) evidenzia l’importante ruolo svolto dalle zone umide del nostro paese per la sosta e lo

157 recante “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per l’esercizio dell’attività venatoria” il quale afferma che “Fanno parte della fauna selvatica

57 (1997), che richiede di seguire linee guida che prevedono l’eradicazione delle specie alloctone, e la raccomandazione n. 77, che chiede agli Stati di eradicare, quando

9 della direttiva sia per evidenti esigenze di uniformità di assetto e di organicità del sistema, che non tollererebbero, come è evidente, la parcellizzazione di interventi affi