• Non ci sono risultati.

Servizio di verifica periodica e straordinaria degli ascensori e impianti di sollevamento presenti all’interno degli immobili di proprietà dell’INAIL dell’Emilia Romagna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio di verifica periodica e straordinaria degli ascensori e impianti di sollevamento presenti all’interno degli immobili di proprietà dell’INAIL dell’Emilia Romagna"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Oggetto:Determina di stipula - Articolo 1, comma 2, lettera a), del D.L. 17/07/2020 n. 76. - Servizio di verifica periodica e straordinaria degli ascensori e impianti di sollevamento presenti all’interno degli immobili di proprietà dell’INAIL dell’Emilia Romagna.

CIG: Z112C85AF2

Il Direttore Regionale

Viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale n. 64 del 8 febbraio 2018;

Visto il vigente regolamento di organizzazione, adottato con determine presidenziali n. 332 del 23 dicembre 2013 e n. 297 del 30 luglio 2015 e n. 148 del 22 marzo 2018;

Visto il regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 D. Lgs. 50/2016 e smi mediante procedure semplificate di cui alla determina del Presidente n.65 del 8 febbraio 2018;

Vista la delibera n. 1 del 8 gennaio 2020 con le quali il CIV ha approvato il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020;

Vista la determinazione n. 14 del 14 aprile 2020 con cui il Direttore generale ha assegnato obiettivi e risorse ai responsabili delle strutture centrali e territoriali per l’esercizio 2020;

Viste la Direttiva 95/16/CE recepita con Legge 24/4/1998 n. 128, il D.P.R. 162/1999 e il D.P.R. n. 23 del 10/01/2017, stabiliscono che i proprietari degli immobili affidino, obbligatoriamente ad organismi di certificazione notificati dal Ministero dello Sviluppo Economico, le verifiche periodiche e le verifiche straordinarie degli impianti elevatori, dei montacarichi e delle piattaforme elevatrici per disabili;

Considerato che le verifiche periodiche sono volte ad accertare che le parti dalle quali dipende la sicurezza di esercizio dell’impianto siano in condizioni di efficienza, se i dispositivi di sicurezza funzionano regolarmente e se è stato ottemperato alle prescrizioni eventualmente impartite in precedenti verifiche;

Considerato altresì che tali verifiche devono essere eseguite obbligatoriamente con cadenza biennale;

Dato atto che in data 6 aprile 2020 la scrivente Direzione regionale ha indetto la RDO n. 2538510 per l’affidamento di tale servizio;

Dato atto altresì, che come disposto dal D.Lgs. 50/2016, si è proceduto ad individuare il miglior offerente, per la citata RDO, applicando i criteri previsti dall’art. 97 comma 2-bis, in ragione del numero mdi offerte presentate;

Considerato che l’offerente che ha presentato la miglior offerta, secondo i criteri sopra indicati, ovvero la Ditta INSPECT SRL (P.IVA/C.F. 10532430013) di Torino, ha rinunciato (come da comunicazione trasmessa a mezzo PEC e agli atti dell’ufficio Approvvigionamenti) all’aggiudicazione del servizio in quanto nella formulazione dell’offerta non ha tenuto correttamente conto del numero complessivo di verifiche da effettuarsi nell’arco della vigenza contrattuale e indicate dalla scrivente Stazione appaltante in un comunicato pubblicato sul portale MEPA in data 9 aprile 2020 (termine antecedente la scadenza di presentazione delle offerte);

Visto quanto sopra rappresentato, la scrivente Direzione regionale ha proceduto ad affidare il servizio alla ditta classificatasi al secondo posto della graduatoria, ovvero I.CO.VER SPA di Roma (P.IVA/C.F.

15503551002);

Considerato che si è proceduto all’aggiudicazione del servizio in oggetto a favore della Ditta ICOVER S.r.l.

per un importo complessivo pari a € 7.380,00 (di cui € 200,00 per gli oneri per la sicurezza) oltre IVA;

Considerato che trattasi di servizio di importo inferiore ai €. 40.000,00 per il quale è ammesso il ricorso alla procedura di cui all’art. 36 comma 2 lett. a del D.Lgs. 50/2016 e successive modifiche ed integrazioni;

Considerato che per l’affidamento di cui al presente provvedimento non si applica il principio di rotazione come declinato nelle linee guida ANAC n. 4 in quanto la citata RDO è stata aperta a tutti i fornitori;

Considerato che sono stati accertati i requisiti di carattere generale previsti dall’art. 80 del D.Lgs 50/2016 ed in particolare accertato che:

la ditta è in regola con il versamento dei contributi assicurativi e previdenziali, come da DURC INAIL__23821278 con scadenza 18 gennaio 2021;

in data 21 settembre 2020 (con prot. N. 34145) è stata inviata richiesta, alla Procura della Repubblica di Bologna, per il rilascio del casellario giudiziale per i legali rappresentanti dell’impresa I.CO.VER S.R.L. e del certificato dell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato di cui all’art. 31 del D.P.R.

313/2002 inerente la medesima ditta, ma che, alla data odierna, non è stato dato riscontro;

Pagina 1di 2

670 18-11-2020

(2)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

in data 21 settembre 2020 (con prot. N. 34146) è stata inviata richiesta all’Agenzia delle Entrate al fine di verificare la regolarità della posizione della ditta rispetto al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione italiana, ma che, alla data odierna, non è stato dato riscontro;

Per la ditta non sussistono annotazioni sul casellario ANAC, come da visura estratta;

non sussistono a carico della ditta procedure concorsuali, come da visura della camera di commercio la ditta non risulta soggetta alla normativa in materia di diritto al lavoro dei disabili.

Considerata l’esiguità dell’importo, è stata verificata l’idoneità professionale della Ditta mediante acquisizione del certificato della camera di commercio e non sono stati richiesti ulteriori requisiti di carattere economico-finanziario o tecnico-professionale;

Considerato che la ditta ha presentato la garanzia definitiva per l’importo e con le caratteristiche richieste con nota del 28 ottobre 2020;

Considerato che la spesa di cui al presente provvedimento non è soggetta alle limitazioni di cui all’art. 1 comma 591 della legge 160/2019;

Considerato che l’importo euro 7.380,00 oltre IVA per un totale di euro 9.003,60 è da imputare al cap.

U.1.03.02.13.999 degli esercizi di competenza;

Visto l’art. 85 commi 5 e 6 delle suddette norme sull’ordinamento amministrativo-contabile DETERMINA

Di autorizzare:

L’affidamento del servizio di verifica periodica e straordinaria degli ascensori e impianti di sollevamento presenti all’interno degli immobili di proprietà dell’INAIL dell’Emilia Romagna alla Ditta Istituto Collaudi e Verifiche (in sigla I.CO.VER) S.r.l. per un importo complessivo di euro 7.380,00 (di cui € 200,00 per gli oneri per la sicurezza) oltre IVA per un totale di euro 9.003,60 IVA compresa;

DIREZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA Responsabile Direzione Regionale FABIOLA FICOLA

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati