• Non ci sono risultati.

PRESIDIO DI AVIGLIANA : DA OGGI I POSTI LETTO DI CONTINUITA ASSISTENZIALE PASSANO DA 10 A 16

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PRESIDIO DI AVIGLIANA : DA OGGI I POSTI LETTO DI CONTINUITA ASSISTENZIALE PASSANO DA 10 A 16"

Copied!
2
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3

Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008 Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 mdeidier@aslto3.piemonte.it

Segreteria Direzione Generale - Collegno Tel. 011 4017230 – fax 011 4017229 direzione@aslto3.piemonte.it

URP - Sede Pinerolo tel. 0121 235201/5221 urp.pinerolo@aslto3.piemonte.it URP- Sede Collegno tel. 011 4017058

urp.collegno@aslto3.piemonte.it

Ufficio progetti / Sistema di ascolto - Sede Pinerolo Tel. 0121 235060 sist.ascolto@aslto3.piemonte.it

Centro Stampa aziendale – Stradale Fenestrelle n. 72 – 10064 Pinerolo Tel. 0121 235204 lpentenero@aslto3.piemonte.it

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE

COMUNICATO STAMPA

PRESIDIO DI AVIGLIANA : DA OGGI I POSTI LETTO DI CONTINUITA ASSISTENZIALE PASSANO DA 10 A 16

UN ALTRO TASSELLO NEL PIENO UTILIZZO DEL POLO SANITARIO DI AVIGLIANA IN RISPOSTA A NECESSITA’ ASSISTENZIALI REALI ED

EFFETTIVE, OTTIMIZZANDO LE PROFESSIONALITA’ DISPONIBILI

Da oggi, mercoledì 22 luglio, i 10 posti letto di continuità assistenziale a valenza sanitaria (CAVS), aperti recentemente al 2° piano del Polo Sanitario di Avigliana, diventano 16.

Un potenziamento realizzato in tempi molto rapidi stante il fabbisogno, già dal corrente periodo estivo, di posti letto che potranno accogliere i pazienti dopo la fase acuta della malattia, che prima del rientro a domicilio abbiano ancora necessità di essere ulteriormente seguiti. Pazienti che in genere vengono inviati al CAVS dai nuclei di continuità assistenziale ospedaliera e territoriale a seguito delle richieste dei reparti ospedalieri, in questo caso, in particolare dell’Ospedale di Rivoli.

Le circostanze che hanno indotto il Direttore Generale dell’ASL TO3 dr. Flavio Boraso ad attivare fin da ora il potenziamento dei posti, come si è detto, sono motivate dal fabbisogno effettivo di quei posti, dalla disponibilità degli spazi necessari (nell'ex reparto di medicina per acuti del Presidio) ed infine dall’opportunità di ottimizzare l’utilizzo delle risorse professionali già dedicate ai primi 10 posti (n 7 infermieri e 10 operatori socio sanitari - OSS), tenuto conto che la continuità assistenziale di Avigliana può contare altresì sulla presenza dei Medici di Medicina Generale in modo integrato e coordinato con il CAP.

“Dal mio primo sopralluogo presso la struttura di Avigliana (15 maggio 2015) ho ravvisato tale necessità, che peraltro offre ai pazienti miglior comfort alberghiero, con stanze ora a due letti.” sottolinea il Dr. Boraso “ Tale impegno era stato confermato agli Amministratori locali ed ai nostri operatori, e sono

(2)

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3

Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008 Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 mdeidier@aslto3.piemonte.it

Segreteria Direzione Generale - Collegno Tel. 011 4017230 – fax 011 4017229 direzione@aslto3.piemonte.it

URP - Sede Pinerolo tel. 0121 235201/5221 urp.pinerolo@aslto3.piemonte.it URP- Sede Collegno tel. 011 4017058

urp.collegno@aslto3.piemonte.it

Ufficio progetti / Sistema di ascolto - Sede Pinerolo Tel. 0121 235060 sist.ascolto@aslto3.piemonte.it

Centro Stampa aziendale – Stradale Fenestrelle n. 72 – 10064 Pinerolo Tel. 0121 235204 lpentenero@aslto3.piemonte.it

contento che con spirito di concretezza e la politica dei piccoli passi anticipata al nostro insediamento si sia realizzato.”.

Responsabile del 16 posti letto del Servizio di continuità assistenziale è l’ex Primario di Medicina di Avigliana, Dr. Bruno Senatore mentre tutto il personale sanitario è coordinato dalla CPSE Anna Maria Lussiana.

L’attivazione dei posti aggiuntivi ha determinato il temporaneo trasferimento di alcune attività:

ambulatori e consultori ginecologici di prevenzione serena, ambulatori per le vaccinazioni e servizio di Psicologia; tali servizi sono rimasti comunque ad Avigliana, ma in altra sede, presso la struttura San Giuseppe (Via M Pirchiriano 7) e torneranno nella sede del Polo di Avigliana non appena lo consentirà il completamento dei lavori di ristrutturazione della struttura.

22 luglio 2015

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Scuole dell'Infanzia con lingua di insegnamento italiana. Scuole dell'Infanzia con lingua di

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere inoltrata dal candidato ESCLUSIVAMENTE in modo telematico utilizzando la procedura di seguito descritta,

ASSICURATE DALLE TARIFFE DI CUI ALLE PRESENTI DIRETTIVE I parametri sotto indicati sono da intendersi anche requisiti ulteriori di qualità ai fini dell’accreditamento

Allegato parte integrante Tabella

Tale evidenza lascia intendere che l’effetto positivo derivante dal saldo di mobilità, essendo in larga parte riconducibile alle strutture private, non rappresenti per il SSR un reale

L’analisi univariata delle fragilità presenti alla dimissione ospedaliera ha evidenziato come condizione caratterizzante la popolazione inserita in CAVS sia la parziale o

La denuncia di Anaao Assomed fa il paio con quanto sostenuto in precedenza dal Presidente della Società italiana di Medicina di Emergenza Urgenza (Simeu), Alfonso

Accessori bagno: asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti, tappetino, cestino rifiuti e sacchetti igienici3. Sistemazione delle camere: letto, una sedia

Sistemazione delle camere: letto, una sedia o altra seduta, scomparto armadio per persona, cestino rifiuti.. Locali comuni di soggiorno, distinti dalla sala da pranzo, di

Nel rimandare ad altri nostri contributi (vedi in particolare la nota 2, ma soprattutto il quaderno “I soggetti deboli nelle politiche sociali della regione Marche”) circa

2013-2014 Prova di ammissione con selezione locale al corso di laurea in:.. Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante

Collocazione struttura Descrivere sinteticamente se la struttura è collocata all’interno del centro abitato, inteso come abitazioni civili, prossimità di servizi

-il primo giorno: accoglienza da parte degli operatori del CDI, incontro con l’infermiere professionale. Visita agli spazi del CDI e presentazione degli altri ospiti e del

La prima importante tappa del percorso di riordino del presidio di Giaveno è datata 16 dicembre 2013; è il giorno in cui, contestualmente, cesseranno ufficialmente le attività

L’apertura dei posti di Avigliana si conferma altresì quale ulteriore risposta organizzativa territoriale volta a supportare la strategia della Direzione Aziendale ASLTO3 a sostegno

Da oggi prende il via nel Presidio Ospedaliero di Susa l’area chirurgica di week surgery, sei posti letto dedicati alla chirurgia, operativi da lunedì al venerdì e collocati in

Il CAVS di Avigliana, attivato nel marzo 2015 con n.10 posti letto, è stato successivamente implementato con ulteriori 6 posti letto per un totale di 16 posti, posti che

DATO ATTO che nel presidio ospedaliero sono allocati, inoltre, n.8 posti per Hospice - Cure Palliative ai sensi della DGR

- i posti di riabilitazione intensiva ospedaliera ed extraospedaliera così come le Unità Coma per- sistente, sono per definizione strutture di livello intensivo e dunque

 con il report quotidiano del Servizio Sanità di sabato 14 novembre si è proceduto ad effettuare un diverso conteggio del numero dei ricoverati, scomputando da questo i pazienti

- la grande preoccupazione evidenziata dal Consiglio Comunale di Pesaro che, raccogliendo l’istanza della Città, in maniera unanime ha chiesto il ripristino dei reparti

• Il rapporto "reale" Posti Letto/mille abitanti (ossia sottraendo i Posti Letto che non hanno offerta di pronto soccorso) è pari a 2,30.. Gi altri Servizi E/U nel privato