• Non ci sono risultati.

Scarica in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica in formato PDF"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

 

RASSEGNA STAMPA 09-10-2017

1. GIORNALE Ticket, lavoro e statali Assalto alla diligenza per spolpare la manovra

2. STAMPA Il batterio che spaventa gli scienziati "È super resistente agli antibiotici"

3. IL FATTO QUOTIDIANO L'insostenibile pesantezza dei parcheggi degli ospedali

4. ANSA Allarme degli urologi, resistenza record agli antibiotici

5. STAMPA Gli italiani sono sempre più depressi Rischio "mal di vivere" per 8 milioni

6. GIORNALE I genitori non vaccinano la figlia Grave in ospedale per il tetano

(2)

09-OTT-2017

da pag. 4 foglio 1 / 3

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti www.datastampa.it

Lettori Ed. I 2017: 444.000 Diffusione 05/2017: 61.539 Tiratura 05/2017: 117.658

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(3)

09-OTT-2017

da pag. 4 foglio 2 / 3

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti www.datastampa.it

Lettori Ed. I 2017: 444.000 Diffusione 05/2017: 61.539 Tiratura 05/2017: 117.658

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(4)

09-OTT-2017

da pag. 4 foglio 3 / 3

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti www.datastampa.it

Lettori Ed. I 2017: 444.000 Diffusione 05/2017: 61.539 Tiratura 05/2017: 117.658

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(5)

09-OTT-2017

da pag. 13 foglio 1 / 2

Dir. Resp.: Maurizio Molinari www.datastampa.it

Lettori Ed. I 2017: 1.144.000 Diffusione 05/2017: 169.173 Tiratura 05/2017: 206.315

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(6)

09-OTT-2017

da pag. 13 foglio 2 / 2

Dir. Resp.: Maurizio Molinari www.datastampa.it

Lettori Ed. I 2017: 1.144.000 Diffusione 05/2017: 169.173 Tiratura 05/2017: 206.315

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(7)

09-OTT-2017

da pag. 16 foglio 1 / 2

Dir. Resp.: Marco Travaglio www.datastampa.it

Lettori Ed. III 2016: 333.000 Diffusione 06/2017: 45.978 Tiratura 05/2017: 83.845

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(8)

Seguici su:

CANALI ANSA Ambiente ANSA Viaggiart Legalità&Scuola Lifestyle Mare Motori Salute Scienza Terra&Gusto

Fai la Ricerca

Vai a ANSA.it

PRIMOPIANO SANITÀ MEDICINA STILI DI VITA ALIMENTAZIONE FOCUS VACCINI

Salute&Benessere

ANSA.it Salute&Benessere Sanità Allarme degli urologi, resistenza record agli antibiotici

Stampa Scrivi alla redazione

Redazione ANSA NAPOLI  08 ottobre 2017 17:58

Allarme degli urologi, resistenza record agli antibiotici

Nel 40% delle cistiti c'è un uso inappropriato

Resistenza agli antibiotici: un problema enorme che l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) definisce un'emergenza planetaria e che riguarda anche l'Italia.

    Il nostro Paese si colloca infatti al secondo posto in Europa dopo la Grecia per uso di antibiotici, impiegati non solo per l'influenza. Il massimo uso e abuso di antibiotici si verifica anche in urologia. Secondo le stime della Società italiana di urologia (Siu), in circa il 40%

delle cistiti, cosi come per altre infezioni del tratto urogenitale, c'è un uso inappropriato di antibiotici.

    E' emerso al congresso nazionale Siu.

    "Ormai da tempo - spiega Vincenzo Mirone, segretario generale Siu - questa problematica è una priorità di sanità pubblica, non soltanto per le importanti implicazioni cliniche, ma anche per la ricaduta economica delle infezioni da batteri antibiotico-resistenti, dovuta al costo aggiuntivo richiesto per l'impiego di farmaci e procedure più costose, per l'allungamento delle degenze in ospedale e per eventuali invalidità". Si stima che abbassando i consumi al livello dei paesi del Nord Europa si potrebbero risparmiare ogni anno 316 milioni di euro. Secondo l'ultimo rapporto curato dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), l'antibiotico-resistenza causa in Europa almeno 25 mila decessi l'anno. E se non si cambierà rotta, l'Oms ha stimato che nel 2050 moriranno oltre 10 milioni di persone per infezioni batteriche.

    Penicilline, Cefalosporine e Carbapenemi, Gentamicina: questi alcuni dei classici antibiotici utilizzati in urologia. "Proprio questi medicinali hanno perso più rapidamente efficacia - evidenzia Mirone - e purtroppo in Italia la percentuale di resistenza a questa classe è tra le più alte in Europa e oscilla tra il 25 e il 50% a seconda delle regioni e degli ospedali".

    Per combattere l'antibiotico-resistenza, conclude Mirone, "è importante evitare il fai da te e che il medico selezioni l'antibiotico in concentrazioni, dosi e tempi adeguati".

+

CLICCA PER INGRANDIRE Allarme degli urologi, resistenza record agli antibiotici © ANSA

DALLA HOME SALUTE&BENESSERE

Mal di schiena da troppa palestra o postura errata, in aumento tra giovani Medicina

Tumore del testicolo in aumento, l'autopalpazione è l'arma in più per i giovani Medicina

Allarme degli urologi, resistenza record agli antibiotici Sanità

Sospetto caso di tetano, grave bimba non vaccinata a Torino Medicina

Da prostata a testosterone basso,le malattie dell'uomo che invecchia

Urologia

PRESSRELEASE

Giorgio Simon:

«Un’azienda sanitaria fatta di persone a misura di utenti»

Pagine Sì! SpA

Guido Lucchini:

«Partecipazione e comunicazione valgono anche per chi opera per la salute»

Pagine Sì! SpA

Rinoplastica secondo il Dott. Marianelli News Video Salute Bambini 65+ Lei Lui Si può vincere Diabete Salute Professional 

HiQPdf Evaluation 10/09/2017

RASSEGNA WEB ANSA.IT Data pubblicazione: 08/10/2017

Link al Sito Web

(9)

09-OTT-2017

da pag. 13 foglio 1

Dir. Resp.: Maurizio Molinari www.datastampa.it

Lettori Ed. I 2017: 1.144.000 Diffusione 05/2017: 169.173 Tiratura 05/2017: 206.315

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(10)

09-OTT-2017

da pag. 14 foglio 1

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti www.datastampa.it

Lettori Ed. I 2017: 444.000 Diffusione 05/2017: 61.539 Tiratura 05/2017: 117.658

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

Riferimenti

Documenti correlati

Il riscontro di una VP BRCA in donne con nuova diagnosi di carcinoma mammario in fase non metastatica può influire sulla scelta sia del trattamento

La vaccinazione dei familiari vicini al paziente e del personale sanitario è fortemente raccomandata poiché ha significative implicazioni nella riduzione della

"Un risultato davvero importante, che ci ripaga dell'impegno e delle risorse profusi in questi anni per migliorare il nostro Servizio Sanitario - così esprime la

La finanziaria del 2016 che ha istituito il fondo per gli innovativi precisa il ministro, "prevede che una quota del Fondo sanitario nazionale venga messa a disposizione

[r]

[r]

Tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente ad euro 180,00 è da imputarsi alla voce U.1.03.01.01.001 “Giornali e riviste” per un importo pari ad euro 180,00

Bruno Cola in qualità di Presidente del Convegno , è quello di stimolare mediante la Tavola Rotonda coordinata dal giornalista Maurizio Carucci il confronto tra i