• Non ci sono risultati.

IV. Tavola cronotipologica generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IV. Tavola cronotipologica generale "

Copied!
72
0
0

Testo completo

(1)

205

IV. Tavola cronotipologica generale

IV.1 Avvertenze per la consultazione della tavola cronotipologica generale

La tavola comprende tutte le forme, i principali tipi e le varianti identificate.

Come già affermato, la tipologia realizzata è tipologia dell’edito e solo di questo restituisce un’immagine, indissolubilmente legata allo stato degli studi. Tale tipologia non è affatto rappresentativa del complesso della ceramica medievale in Sicilia tra fine VII/VIII e XI secolo, ma ne offre un’immagine parziale. Queste avvertenze devono essere tenute in considerazione soprattutto nell’utilizzo della tavola cronotipologica per la visualizzazione del quadro complessivo delle forme attestate, della loro cronologia o dell’evoluzione diacronica dei tipi. La scelta di creare una cronotipologia “analitica” e non “sintetica” ha posto un problema di rappresentazione del dato cronologico. Si rendeva necessario da un lato mostrare la cronologia del singolo rinvenimento, dall’altro indicare quella complessiva, derivante da tutte le attestazioni diacroniche della forma o tipo. Si è ricorsi a convenzioni grafiche per tenere distinte le due datazioni e nel contempo visualizzarle entrambe.

La datazione del singolo rinvenimento è indicata entro parentesi curve ( ) come nel catalogo dei materiali. Essa è collocata alla sinistra del disegno a cui si riferisce. Una linea verticale posta sopra il disegno mostra la sua presenza diacronica.

L’indicazione della cronologia complessiva è invece contenuta entro parentesi quadre [ ].

Esse accompagnano una linea verticale in grassetto che mostra la presenza diacronica complessiva della forma o del tipo.

Tutti i disegni contenuti nelle tavole sono rielaborazioni di originali acquisiti tramite scanner e digitalizzati con software AutoCAD. Il riferimento bibliografico di ogni disegno è contenuto nel catalogo.

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)
(30)
(31)
(32)
(33)
(34)
(35)
(36)
(37)

241 Elenco delle abbreviazioni

Aix-en-Provence La céramique médiévale en Méditerranée. Actes du VIe congrès de l’AIECM2, Aix-en-Provence (13-18 novembre 1995), Aix-en- Provence 1997.

AJA American Journal of Archaeology

Albisola Atti del Convegno Internazionale della Ceramica, Albisola Superiore ASNP Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere BCA Sicilia Beni Culturali e Ambientali. Sicilia.

BSA The Annual of the British School at Athens.

Ciudad Real Actas del VIII Congreso Internacional de Cerámica Medieval en el Mediterráneo (Ciudad Real - Almagro, 27 febrero – 3 marzo 2006), Ciudad Real 2009.

Faenza Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza MDAI(R) Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts Römische

Abteilung

MEFRA Mélanges de l’École Française de Rome - Antiquité MEFRM Mélanges de l’École Française de Rome - Moyen Âge

Lisboa A Cerâmica Medieval No Mediterrâneo Ocidental. Actas do IV Congresso Internacional (Lisboa, 16-22 de novembro 1987), Mértola 1991.

Montevago Dagli scavi di Montevago e di Rocca di Entella un contributo di conoscenze per la Storia dei Musulmani della Valle del Belice dal X al XIII secolo. Atti del Convegno Nazionale (Montevago, 27-28 ottobre 1990), Agrigento 1992.

Notizie scavi Notizie degli scavi di antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei

Rabat Actes du 5ème Colloque sur la Céramique Médiévale (Rabat 11-17 novembre 1991), Rabat 1995

Thessaloniki Ch. Bakirtzis (a cura di), Actes du VIIe Congrès International sur la Céramique Médiévale en Méditerranée (Thessaloniki 1999), Athènes 2003

Venezia IX Congresso Internazionale sulla Ceramica Medievale nel Mediterraneo, Venezia, c.d.s.

(38)

242 Bibliografia

AA.VV.1995-2008,Carta archeologica della Provincia di Siena, voll. I-IX, Siena.

ABDUSSAID ET ALII 1978=ABDUSSAID A., SHAGHLOUF M., FEHERVARI G., KING G.R.D., CHIN E., Second season of excavation at El Medeinah, ancient Surt, Society for Libyan Studies Annual Report, IX, pp. 13-18.

ABELA E., 1993, Ceramica dipinta in rosso (DR), in S. BRUNI (a cura di), Pisa. Piazza Dante: uno spaccato della storia pisana. La campagna di scavo 1991, Pontedera, pp. 413-.

ADAMESTEANU D.,1963,Nuovi documenti paleocristiani nella Sicilia centro-meridionale, Bollettino d’Arte, XLVIII, pp. 259-273.

ADAMESTEANU D.,1984, Sofiana. Scavi 1954 e 1961, Cronache di archeologia, 23, pp. 74- 83.

ARENA ET ALII 2001 = M.S. ARENA, P. DELOGU, L. PAROLI, M. RICCI, L. SAGUÌ, L.

VENDITTELLI (a cura di), Roma dall’antichità al Medioevo. Archeologia e storia, Milano.

ALAIMO R.,GIARRUSSO R.,ILIOPOULOS I.,MONTANA G.,2000, Analisi archeometriche di reperti ceramici alto medievali rinvenuti in tre siti di scavo della Sicilia occidentale, in G.P.BROGIOLO (a cura di), Atti del II Congresso di Nazionale di Archeologia Medievale (Brescia, 28 settembre – 1 ottobre 2000), Firenze, pp. 408-412.

ALAIMO R., GIARRUSSO R., 2004a, Caratterizzazione mineralogico-petrografica di campioni ceramici provenienti dagli scavi di contrada Case Romane a Marettimo (TP) e di Rocchicella presso Mineo (CT), in S. PATITUCCI UGGERI (a cura di), La ceramica altomedievale in Italia. Bilanci e aggiornamenti, Atti del V Congresso di Archeologia Medievale (Roma, 26-27 novembre 2001), Firenze, pp. 405-408.

ALAIMO R., GIARRUSSO R., 2004b, Indagini mineralogiche petrografiche su materiale ceramico medievale rinvenuto a Palermo in via Torremuzza, in S. PATITUCCI UGGERI (a cura di), La ceramica altomedievale in Italia. Bilanci e aggiornamenti, Atti del V Congresso di Archeologia Medievale (Roma, 26-27 novembre 2001), Firenze, pp. 405- 408.

ALAIMO R., GIARRUSSO R., 2007, Caratterizzazione mineralogico-petrografica dei reperti ceramici, in BONACASA CARRA R.M., ARDIZZONE F. (a cura di), Agrigento dal Tardo Antico al Medioevo. Campagne di scavo nell’area della necropoli paleocristiana. Anni 1986-1999, pp. 409-431.

ALAIMO R., GIARRUSSO R., MONTANA G., 1999, Le anfore recuperate sopra le volte del palazzo della Zisa e la produzione di ceramica comune a Palermo tra la fine dell’XI ed il

(39)

243

XII secolo Appendice. Indagini mineralogico-petrografiche su materiale ceramico proveniente dal palazzo medievale della Zisa, MEFRM, CXI, pp. 45-50.

ALAIMO ET ALII 2010 = ALAIMO R., GASPARINI E., GIARRUSSO R., MAGGIORE G., PENSABENE P., Produzione ceramica nell’insediamento medievale presso la Villa del Casale di Piazza Armerina, in P. PENSABENE (a cura di), Piazza Armerina. Villa del Casale e la Sicilia tra tardoantico e medioevo, pp. 39-60.

ALBANESE PROCELLI ET ALII 1997 = ALBANESE PROCELLI R.M., ALBERGHINA F., BRANCATO M., PROCELLI E., SIRENA G., 2007, The project and the first results of the Gornalunga and Margi Valleys Survey, in FITZJOHN M. (ed.), Uplands of Ancient Sicily and Calabria. The archaeology of landscape revisited, London, pp. 35-48.

ALLEN H.L., 1970, Excavations at Morgantina (Serra Orlando), 1967-1969, Preliminary Report, AJA, 74, 4, pp. 359-383.

ALLEN K.M.S., GREEN S.W., ZUBROW E.B.W., (eds.) 1990, Interpreting Space: GIS and Archaeology, London.

ÁLVARO ZAMORA M.I., 2007, La cerámica andalusí, Artigrama, 22, pp. 337-369.

AMAR E., 1908-1909, La Pierre de touche des fetwas, Archives Marocaines, XII-XIII.

AMARI M., 1180-1181, Biblioteca Arabo-sicula, Torino – Roma.

AMPOLO C., 1971, La villa del Casale a Piazza Armerina. Appendice V. Lo scarico di fornace arabo-normanna rinvenuto nel peristilio della villa, MEFRA, LXXXIII, 1971, pp.

261-281.

ANCONA G., 2009, Siracusa: indagini archeologiche nel biennio 2000-2001. Appendice 3.

Cortile della Prefettura: materiali dallo scavo, Kokalos, XLVII-XLVIII, pp. 797-806.

ANDREWS D., PRINGLE D., 1977, Lo scavo dell’area sud del convento di S. Silvestro a Genova, Archeologia Medievale, IV, pp. 47-207.

ARCIFA L., 1996, Palermo: scarti di fornace dall’ex monastero dei Benedettini Bianchi.

Primi dati su alcune produzioni ceramiche palermitane della prima età normanna, MEFRM, CVIII, 1996, pp. 451-477.

ARCIFA L., 1998a, Contributo allo studio della ceramica comune medievale in Sicilia (sec.

X-XII): problemi di classificazione e temi di ricerca, in L. FELLER, P. MANE, F. PIPONNIER

(a cura di), Le village médiéval et son environnement. Études offertes à Jean-Marie Pesez, Paris, pp. 273-289.

ARCIFA L., 1998b, Ceramiche, città e commercio in Sicilia: il caso di Palermo, in S.

GELICHI (a cura di), Ceramiche, città e commerci nell’Italia tardo-medievale, Mantova, pp.

89-107.

(40)

244

ARCIFA L., 2004a, Considerazioni preliminari su ceramiche della prima età islamica in Sicilia. I rinvenimenti di Rocchicella presso Mineo, in S. PATITUCCI UGGERI (a cura di), La ceramica altomedievale in Italia. Bilanci e aggiornamenti, Atti del V Congresso di Archeologia Medievale (Roma, 26-27 novembre 2001), Firenze, pp. 387-404.

ARCIFA L., 2004b, Nuovi dati riguardanti la ceramica di età islamica nella Sicilia orientale, MEFRM, CXVI, pp. 205-230.

ARCIFA L., 2004c, La cultura materiale nel messinese tra influenze islamiche e tradizione bizantina: primi dati per uno status quaestionis, in G.M. BACCI, M.A. MASTELLONI (a cura di), Alle radici della cultura mediterranea ed europea. I Normanni nello Stretto e nelle isole Eolie (Lipari, 1-31 ottobre 2002), Palermo, pp. 25-29.

ARCIFA L., 2004d, Merì: San Giuseppe. I materiali, in G.M. BACCI, M.A. MASTELLONI (a cura di), Alle radici della cultura mediterranea ed europea. I Normanni nello Stretto e nelle isole Eolie (Lipari, 1-31 ottobre 2002), Palermo, pp. 87-92.

ARCIFA L., 2005, Viabilità e insediamenti nel Val Demone. Da età bizantina a età normanna, in C. BIONDI (a cura di), La Valle d’Agrò. Un territorio una storia un destino, Convegno Internazionale di Studi (Marina d’Agrò 20-22 febbraio 2004), I, Palermo, pp.

97-111.

ARCIFA L., 2008a, L’insediamento e i materiali di età medievale, in C. BONANNO (a cura di), Apollonia. Indagini archelogiche sul Monte San Fratello – Messina 2003-2005, Roma, pp. 75-79.

ARCIFA L., 2008b, Il territorio tra Tardoantico e Altomedioevo nella cuspide sud-orientale della Sicilia. Note a margine della carta dei siti, in F. BUSCEMI, F. TOMASELLO (a cura di), Paesaggi archeologici della Sicilia sud-orientale. Il paesaggio di Rosolini, Palermo, pp. 73- 82.

ARCIFA L., 2008c, L’area del santuario dall’età bizantina all’XI secolo in L. MANISCALCO

(a cura di), Il santuario dei Palici. Un centro di culto nella Valle dei Margi, Palermo, pp.

291-309.

ARCIFA L., 2008d, Il territorio tra Tardoantico e Altomedioevo nella cuspide sud-orientale della Sicilia. Nota a margine della carta dei siti, in F. BUSCEMI, F. TOMASELLO (a cura di), Paesaggi archeologici della Sicilia sud-orientale. Il paesaggio di Rosolini, Palermo, pp. 73- 82.

ARCIFA L., 2008e, Facere fossa et victualia reponere. La conservazione del grano nella Sicilia medievale, MEFRM, CXX, I, pp. 39-54.

(41)

245

ARCIFA L., 2010a, Nuove ipotesi a partire dalla rilettura dei dati archeologici: la Sicilia orientale, in A. NEF, V. PRIGENT (a cura di), La Sicile de Byzance à l’Islam, Paris, pp. 15- 49.

ARCIFA L., 2010b, Indicatori archeologici per l’alto Medioevo nella Sicilia orientale, in P.

PENSABENE (a cura di), Piazza Armerina. Villa del Casale e la Sicilia tra tardoantico e medioevo, Roma, pp. 105-128.

ARCIFA L., 2010c, Indicatori archeologici e dinamiche insediative nella Sicilia tardo bizantina, in M. CONGIU, S. MODEO, M. ARNONE (a cura di), La Sicilia bizantina: storia, città e territorio, Caltanissetta - Roma, pp. 67-89.

ARCIFA L., 2012, Palermo, Castello San Pietro: i contesti ceramici di età islamica, in Islam in Sicilia: un giardino tra due civiltà. Archeologia dell’Islam in Sicilia (Gibellina, 30 marzo – 9 maggio 2012), pp. 22-25.

ARCIFA L., ARDIZZONE F., 2009, La ceramica dipinta in rosso in Sicilia, in E. DE MINICIS

(a cura di), La ceramica dipinta in rosso. I contesti laziali a confronto con altre realtà italiane. Atti del VI Convegno di Studi Ceramiche di Roma e del Lazio in età medievale e moderna (Segni 6-7 maggio 2004), Roma, pp. 170-186.

ARCIFA L., BAGNERA A., NEF A., 2012, Archeologia della Sicilia islamica: nuove proposte di riflessione, in P. SENAC (ed.), VILLA 4. Histoire et archéologie de l’Occident musulman (VIIe-XVe siécles). Al-Andalus, Maghreb, Sicile, pp. 241-274.

ARCIFA L. ET ALII 1989a= ARCIFA L., DI STEFANO C.A., DE FLORIS M.H., PESEZ J.M., Palerme, quartier Castello San Pietro, MEFRM, CI, I, pp. 332-350.

ARCIFA L. ET ALII 1989b = ARCIFA L., DI STEFANO C.A., DE FLORIS M.H., PESEZ J.M., 1989b, Lo scavo archeologico di Castello San Pietro a Palermo, BCASicilia, VI-VIII, 2, (1985-1987), pp. 330-341.

ARCIFA L., LA ROSA V., 1991, Per il casale di Milocca: ceramiche medievali dalla contrada Amorella, in S. SCUTO (a cura di), L’età di Federico II nella Sicilia Centro Meridionale. Atti delle giornate di studio (Gela, 8-9 dicembre 1990), Agrigento.

ARCIFA L., LESNES E., 1997, Primi dati sulle produzioni ceramiche palermitane dal X al XV secolo, in Aix-en-Provence, pp. 405-417.

ARCIFA L., TOMASELLO F., 2005, Dinamiche insediative tra Tardoantico e altomedioevo in Sicilia. Il caso di Milocca, in G. VOLPE, M. TURCHIANO, Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo. Atti del I seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia Meridionale (Foggia, 12-14 febbraio 2004), pp. 649-665.

(42)

246

ARDIZZONE F.1991,Due nuove fornaci medievali ad Agrigento. La ceramica, in S. SCUTO

(a cura di), L’età di Federico II nella Sicilia centro-meridionale. Atti delle Giornate di Studio (Gela 6-8 dicembre 1990), Agrigento, pp. 220-222.

ARDIZZONE F. 1997-1998, Le anfore dipinte a bande, in GRECO C., GAROFANO I., ARDIZZONE F., Nuove indagini archeologiche nel territorio di Carini, Kokalos, XLIII- XLIV, II, pp. 668-677.

ARDIZZONE F., 1999, Le anfore recuperate sopra le volte del palazzo della Zisa e la produzione di ceramica comune a Palermo tra la fine dell’XI ed il XII secolo, MEFRM, CXI, pp. 7-50.

ARDIZZONE F., 2000, Rapporti commerciali tra la Sicilia occidentale ed il Tirreno centro- meridionale nell’altomedioevo alla luce del rinvenimento di alcuni contenitori da trasporto, in G.P. BROGIOLO (a cura di), Atti del II Congresso di Nazionale di Archeologia Medievale (Brescia, 28 settembre – 1 ottobre 2000), Firenze, pp. 402-407.

ARDIZZONE F., 2004a, La ceramica da fuoco altomedievale della Sicilia occidentale (secc.

VIII-IX), in S. PATITUCCI UGGERI (a cura di), La ceramica altomedievale in Italia. Bilanci e aggiornamenti, Atti del V Congresso di Archeologia Medievale (Roma, 26-27 novembre 2001), Firenze, pp. 375-386.

ARDIZZONE 2004b, Qualche considerazione sulle «matrici culturali» di alcune produzioni ceramiche della Sicilia occidentale islamica, MEFRM, CXVI, pp. 191-204.

ARDIZZONE 2007a, Le anfore, in BONACASA CARRA R.M., ARDIZZONE F. (a cura di), Agrigento dal Tardo Antico al Medioevo. Campagne di scavo nell’area della necropoli paleocristiana. Anni 1986-1999, pp. 159-197.

ARDIZZONE 2007b, Le forme chiuse, in BONACASA CARRA R.M., ARDIZZONE F. (a cura di), Agrigento dal Tardo Antico al Medioevo. Campagne di scavo nell’area della necropoli paleocristiana. Anni 1986-1999, pp. 199-213.

ARDIZZONE 2010a, Nuove ipotesi a partire dalla rilettura dei dati archeologici: la Sicilia occidentale, in A. NEF, V. PRIGENT (a cura di), La Sicile de Byzance à l’Islam, Paris pp.

51-76.

ARDIZZONE F., 2010b, Le produzioni medievali di Agrigento alla luce delle recenti indagini nella Valle dei Templi, Albisola, XLII, pp. 275-285.

ADIZZONE ET ALII 2012 = ARDIZZONE F., D’ANGELO F., PEZZINI E., SACCO V., 2012, Castello della Pietra, in Islam in Sicilia: un giardino tra due civiltà. Archeologia dell’Islam in Sicilia (Gibellina, 30 marzo – 9 maggio 2012), pp. 40-43.

(43)

247

ARDIZZONE F., DI LIBERTO R., PEZZINI E., 1998, Il complesso monumentale in contrada

“Case Romane” a Marettimo (Trapani). La fase medievale: note preliminari, in S.

PATITUCCI UGGERI (a cura di), Scavi medievali in Italia 1994-1995, Atti della prima conferenza italiana di Archeologia Medievale (Cassino 1995), Roma – Friburgo - Vienna, pp. 373-411.

ARIAS C.,BERTI G.,TONGIORGI L.,1975,Caratteristiche tecniche di alcuni tipi di ceramica (XI-XVI secolo). Ingobbiatura e fenomeni di schiarimento negli impasti, Albisola, VIII, pp.

137-150.

ARNESE A., 2000, Un SIT per Entella (Comune di Contessa Entellina, Palermo), Archeologia e Calcolatori, 11, pp. 339-346.

ARNESE A., 2003, Il sistema informativo territoriale di Entella, in A. CORRETTI (a cura di), Quarte Giornate Internazionali di Studi sull’area elima (Erice, 1-4 dicembre 2000), Pisa, pp. 61-70.

ARNESE A., 2006, Per una carta storico-archeologica del Comune di Contessa Entellina:

dal GIS al sistema informativo territoriale del Laboratorio di Storia, Archeologia e Topografia del Mondo Antico, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII- III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate Internazionali di Studi sull’area Elima (Erice, 12-16 ottobre 2006), II, Pisa, pp. 610-611.

ARTHUR P., 1986, Appunti sulla circolazione della ceramica medievale a Napoli, in La ceramica medievale nel Mediterraneo occidentale (Siena-Faenza 1984), Firenze, pp. 545- 554.

ARTHUR P.,1992, Amphorae for bulk transports, in F. D’ANDRIA, D. WHITEHOUSE (a cura di), Excavations at Otranto, V, II. The finds, pp. 197-218.

ARTHUR P., 1993, Early medieval amphorae, the Duchy of Naples and the food supply of Rome, Papers of the British School at Rome, LXI, pp. 231-244.

ARTHUR ET ALII 1992 = ARTHUR P., CAGGIA M.P., CIONGOLI G.P., MELISSANO V., PATTERSON H., ROBERTS P., Fornaci altomedievali ad Otranto. Nota preliminare, Archeologia Medievale, XIX, pp. 91-122.

ARTHUR P., PATTERSON H., 1994, Ceramics and early Medieval central and Southern Italy:

“a potted History”, in R. FRANCOVICH, G. NOYÉ (a cura di), La storia dell’alto medioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dell’archeologia, Firenze, pp. 409-441.

AZZENA G. 1997, Questioni terminologiche - e di merito – sui GIS in archeologia, in A.

GOTTARELLI (a cura di), Sistemi Informativi e reti geografiche in archeologia: GIS e Internet, VII Ciclo di Lezioni sulla Ricerca applicata in Archeologia (Certosa di

(44)

248

Pontignano – Siena, 11-17 dicembre 1995), Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti – Università di Siena, 42, Firenze, pp. 33-43.

AZZENA G., TASCIO M. 1996, Il Sistema Informativo Territoriale per la Carta Archeologica d’Italia, in M.L. MARCHI, G. SABBATINI (a cura di), Venusia (IGM 187 I NO/NE), Forma Italiae, 37, Firenze, pp. 281-297.

BACCI G., 1980-81, Ricerche a Taormina negli anni 1977-1980, Kokalos, XXVI-XXVII, II, 1, pp. 737-748.

BAGNERA A., 2000, Le cosiddette “Terme arabe” di Cefalà Diana (Palermo): relazione preliminare sulle indagini archeologiche, in Terze Giornate Internazionali di Studi sull’area Elima (Gibellina-Erice-Contessa Entellina, 23-26 ottobre 1997). Atti del Convegno, I, Pisa - Gibellina, pp. 57-78.

BAGNERA A. (a cura di), 2012, La ceramica invetriata di età islamica, in Islam in Sicilia:

un giardino tra due civiltà. Archeologia dell’Islam in Sicilia (Gibellina, 30 marzo – 9 maggio 2012), pp. 26-37.

BALDASSARI R., FONTANA S., 2002, Anfore a Pantelleria: appunti per una storia economica dell’isola nell’antichità, L’Africa Romana, XIV, pp. 953-990.

BARRESI P., 2006, Reperti provenienti dagli scavi 2004/2005, in PENSABENE P., SFAMENI

C., Iblatasah Placea Piazza. L’insediamento medievale sulla Villa del Casale: nuovi e vecchi scavi, pp. 139-184.

BARRESI P. 2008, I risultati delle campagne di scavo 2004-2005, in P. PENSABENE, C.

BONANNO (a cura di), L’insediamento medievale sulla Villa del Casale di Piazza Armerina, Galatina, p. 133-157.

BARRESI P., 2010, I reperti archeologici di epoca medievale conservati presso la Biblioteca Comunale “Alceste e Remigio Roccella” di Piazza Armerina, in P. PENSABENE

(a cura di), Piazza Armerina. Villa del Casale e la Sicilia tra tardoantico e medioevo, Roma, pp. 87-96.

BERGEMANN J.,2004, Der Bochumer Gela – Survey. Volberich uber die Kampagnen von 2002 bis 2004, MDAI(R), 111, pp. 437-476.

BERGEMANN J. (a cura di), 2010, Der Gela-Survey: 3000 Jahre Siedlungsgeschichte in Sizilien, München.

BERGEMANN J. (a cura di),2011, Il Gela-Survey: 3000 anni di insediamenti e storia nella Sicilia centro meridionale, Sicilia Antiqua, VIII, pp. 63-100.

BERTI G., CAPPELLI L., 1994, Dalle ceramiche islamiche alle “Maioliche arcaiche”. Secc.

XI-XIV secolo, Firenze.

(45)

249

BERTI G., TONGIORGI L., 1975, Bacini ceramici su edifici religiosi e civili delle province di Pistoia, Firenze e Siena, Faenza, LXI, pp. 123-135.

BERTI G., 1991, Ceramiche islamiche del Mediterraneo occidentale usate come «bacini»

in Toscana, in Sardegna e in Corsica (secoli XI-XIII), in S. SCUTO (a cura di), L’età di Federico II nella Sicilia Centro Meridionale. Atti delle giornate di studio (Gela, 8-9 dicembre 1990), pp. 99-114.

BERTI G., 1993, I “Bacini” ceramici della Toscana, Albisola, XXVI, pp. 101-138.

BERTI G., CAPPELLI L., 1994, I. Dalle ceramiche islamiche alle “maioliche arcaiche”.

Secc. XI-XV, Firenze.

BERTI G., TONGIORGI L., 1981, I bacini ceramici medievali delle chiese di Pisa, Roma.

BELVEDERE O., BURGIO A., MACALUSO R., RIZZO M.S., 1993, Termini Imerese. Ricerche di topografia e di archeologia urbana, Palermo.

BELVEDERE O.,CUCCO R.M.,GESTIVO B.,ALESSI E., 1998, Progetto ARCHEOSIT: un SIT specifico per l’archeologia e la topografia antica, in Rilevamento, rappresentazione e gestione dei dati territoriali e ambientali. Atti della II Conferenza Nazionale ASITA, I, Bolzano, pp. 304-308.

BELVEDERE O., CUCCO R.M., RAZZINO G., 1999, Progetto ARCHEOSIT: carta archeologica della valle del fiume Torto, in Informazioni Territoriali e Rischi Ambientali.

Atti della III Conferenza Nazionale ASITA, I, Napoli, pp. 291-296.

BEN AMARA ET ALII 2009 = BEN AMARA A., SCHVOERER M., FIORILLA S., PLATAMONE

E.C., THIERRIN-MICHAEL G., DELERUE S. 2009, Est-il possible de déterminer la provenance de céramiques glaçurées à décor vert et brun (Xe-XIe siècles) mises au jour en Sicile ?, in Ciudad Real, I, pp. 207-214.

BENELLI ET ALII 1995 = BENELLI M.V., DE CESARE M., PAOLETTI M., PARRA M.C., Lo scavo dell’area 3000 (SAS 3), ASNP, s. III, 3-4, pp. 662-755.

BICCONE L., 2005-2006, Relazioni economiche e commerciali nel Mediterraneo occidentale: l’esempio della Sardegna alla luce di fonti scritte e fonti materiali (Secoli IX- XIII). Tesi di dottorato. Università degli Studi di Sassari. Anno accademico 2005-2006.

(http://eprints.uniss.it/3430/1/Biccone_L_Tesi_Dottorato_2010_Relazioni.pdf).

BIONDI G., 2002, Per una carta archeologica del territorio di Centuripe, in G. RIZZA (a cura di), Scavi e ricerche a Centuripe, Catania, pp. 41-81.

BLAKE H., AGUZZI F., SFRECOLA S., 1989, I bacini ceramici della Torre civica di Pavia, in E. GABBA (a cura di), La Torre maggiore di Pavia, pp. 209-268.

(46)

250

BLAKE H., HUTT A., WHITEHOUSE D., 1971, Ajdabiyah and the earliest Fatimid architecture, Libya Antiqua, VIII, pp. 105-120.

BONACASA CARRA R.M., 1984, L’archeologia cristiana nella Sicilia occidentale. Bilancio di un quinquennio di studi e di ricerche, BCA Sicilia, V, 3-4, pp. 11-30.

BONACASA CARRA R.M., 1996, Il complesso ipogeico di Corso Gramsci a Marsala, Kokalos, XXXIX-XL, II, 2, pp. 1457-1467.

BONACASA CARRA R.M., ARDIZZONE F., 2001, Due fornaci medievali ad Agrigento e la produzione di anfore tra X ed XI secolo, in Scavi medievali in Italia 1996-1999. Atti della Seconda Conferenza Italiana di Archeologia Medievale (Cassino 1999), Roma, pp. 425- 438.

BONACASA CARRA R.M. 2007, Le fornaci medievali, in R.M. BONACASA CARRA , F.

ARDIZZONE (a cura di), Agrigento dal Tardo Antico al Medioevo. Campagne di scavo nell’area della necropoli paleocristiana. Anni 1986-1999, pp. 65-68.

BONACASA CARRA R.M., ARDIZZONE F., 2007, Agrigento dal Tardo Antico al Medioevo.

Campagne di scavo nell’area della necropoli paleocristiana. Anni 1986-1999, Todi.

BONACASA CARRA R.M., VITALE E., 1997-1998, Ceramiche di produzione locale e ceramiche di importazione nella Sicilia tardoantica, Kokalos, I, 1, pp. 377-452.

BONACINI E., TURCO M., ARCIFA L., 2012, L’insediamento di contrada Grammena a Valcorrente tra tardoantico e alto medioevo. La longue durée di un sito rurale in provincia di Catania, FOLD&R Italia, 251 (http://www.fastionline.org/docs/FOLDER-it-2012- 251.pdf).

BONANNO C., 1979, Tipi e varietà di lucerne arabo-normanne rinvenute a Palermo, Archeologia Medievale, VI, pp. 353-358.

BONANNO C., 2004, Merì: San Giuseppe. Lo scavo, in G.M. BACCI, M.A. MASTELLONI (a cura di), Alle radici della cultura mediterranea ed europea. I Normanni nello Stretto e nelle isole Eolie (Lipari, 1-31 ottobre 2002), Palermo, pp. 86-87.

BONANNO C., 2010, Insediamenti medievali sulla costa settentrionale della Sicilia, in P.

PENSABENE (a cura di), Piazza Armerina. Villa del Casale e la Sicilia tra tardoantico e medioevo, Roma, pp. 129-145.

BONANNO ET ALII 2010 = BONANNO C., CABELLA R., CAPELLI C., PIAZZA M., Nuove esplorazioni in località Gerace (Enna-Sicilia), in LRCW3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean, I, Oxford, pp. 261-272.

(47)

251

BORGOGNONI C., NOMI F., 2008, I contesti ceramici del settore Nord dello scavo, in P.

PENSABENE, C. BONANNO (a cura di), L’insediamento medievale sulla Villa del Casale di Piazza Armerina, Galatina, pp. 171-188.

BRESC H., 1993, Le marchand, le marché et le palais dans la Sicile des Xe-XIIe siècles, in Mercati e mercanti nell’altomedioevo: l’area euroasiatica e l’area mediterranea (Spoleto, 23-29 aprile 1992), Spoleto, pp. 285-321.

BRESC H., 2003, Venuti dal Nord. La Sicilia Normanna, in F. BENIGNO, G. GIARRIZZO (a cura di), Storia della Sicilia. Dalle origini al Seicento, pp. 82-93.

BRESC H., NEF A. (a cura di), 1999, Idrîsî, La première géographie de l’Occident, Paris.

BRUNO B., 2004, L’arcipelago maltese in età romana e bizantina, Bari.

BRUNO B.,CUTAJAR N., 2002, Archeologia bizantina a Malta: primi risultati e prospettive di indagine, in M.G. ADAMASI GUZZO, M. LIVERANI, P. MATTHIAE (a cura di), Da Pyrgi a Mozia. Studi sull’archeologia del Mediterraneo in memoria di Antonia Ciasca, Roma, pp.

109-138.

BUCAILLE R., 1984, Hors du Castellaccio: le carre H 17, in in J.M. PESEZ, Brucato.

Histoire et archéologie d’un habitat médiéval en Sicile, I, Roma pp. 215-222.

BURGIO A., 2002, Resuttano (IGM 260 III 50), Forma Italiae, 42, Firenze.

CACCIAGUERRA G., 2008, Dinamiche insediative, cultura materiale e scambi in Sicilia tra Tardoantico e Altomedioevo. Il caso del sito di Santa Caterina (Melilli, SR), Archeologia Medievale, XXXV, pp. 427-452.

CACCIAGUERRA G., 2009a, Dinamiche insediative in Sicilia tra V e X secolo: tre contesti a confronto nell’area megarese, in G. VOLPE, P. FAVIA (a cura di), Atti del V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Foggia - Manfredonia, 30 settembre - 3 ottobre 2009), Firenze, pp. 296-301.

CACCIAGUERRA G., 2009b, La ceramica a vetrina pesante altomedievale in Sicilia: nuovi dati e prospettive di ricerca, Archeologia Medievale, XXXVI, pp. 285-300.

CACCIAGUERRA G., 2010a, La ceramica da fuoco nella Sicilia tardoantica e altomedievale: l’evidenza dell’area iblea orientale, in S. MENCHELLI, S. SANTORO, M.

PASQUINUCCI, G. GUIDUCCI, LRCW3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean, I, Oxford, pp. 301-310.

CACCIAGUERRA G., 2010b, Cultura materiale e commerci nella Sicilia bizantina: la ceramica a vetrina pesante tra VIII e prima metà X secolo, in M. CONGIU, S. MODEO, M.

ARNONE (a cura di), La Sicilia bizantina: storia, città e territorio, Caltanissetta - Roma, pp.

25-42.

(48)

252

CACCIAGUERRA G., 2012, Anfore altomedievali nell’area megarese: primi dati e considerazioni, in F. REDI, A. FORGIONE (a cura di), VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (L’Aquila, 12-15 settembre 2012), Firenze, pp. 613-617.

CALAFATO B., TUSA S., MAMMINA G., 2001, Uomo e ambiente nella storia di Mazara del Vallo. Indagine topografica nell’agro mazarese, Palermo.

CANTINI F., 2003, Il castello di Montarrenti, Firenze.

CANTINI F., 2010, Ritmi e forme della grande espansione economica dei secoli XI-XIII nei contesti ceramici della Toscana settentrionale, Archeologia Medievale, XXXVII, pp. 113- 127.

CANTINI F., 2011, Dall’economia complessa al complesso di economie (Tuscia V-X secolo), Post Classical Archaeologies, 1, pp. 159-194.

CANZONIERI E., 1999, Reperti ceramici medievali da Contrada Todaro, in S. VASSALLO (a cura di), Colle Madore. Un caso di ellenizzazione in terra sicana, pp. 287-289.

CARSANA V., 1998, Le classi dei materiali, in A. LUPIA (a cura di), Testimonianze di epoca altomedievale a Benevento. Lo scavo del Museo del Sannio, Napoli, pp. 187-190.

CARSANA V., 2004, Produzione e circolazione di ceramica a Napoli dal VII al XII secolo alla luce dei risultati di recenti scavi, Napoli nobilissima, V, I-II, pp. 21-34.

CARSANA V., 2009, La ceramica dipinta a Napoli dal VII al XII secolo: recenti acquisizioni, in E. DE MINICIS (a cura di), La ceramica dipinta in rosso. I contesti laziali a confronto con altre realtà italiane. Atti del VI Convegno di Studi Ceramiche di Roma e del Lazio in età medievale e moderna (Segni 6-7 maggio 2004), Roma, pp. 139-147.

CASTELLANA G., 1992a, Il casale di Caliata presso Montevago, in Montevago, pp. 35-49.

CASTELLANA G., 1992b, La necropoli di rito musulmano di Caliata presso Montevago, in Montevago, pp. 223-231.

CASTELLANA G., MCCONNELL B.E., 1986, Notizia preliminare sullo scavo della villa romana in Contrada Saraceno nel territorio di Agrigento, Sicilia Archeologica, XIX, 60- 61, pp. 97-108.

CASTELLANA G., MCCONNELL B.E., 1990, A Rural Settlement of Imperial and Byzantine Date in Contrada Saraceno near Agrigento, Sicily, American Journal of Archaeology, XCIV, 1, pp. 25-44.

CASTELLANA G., MCCONNELL B.E., 1998, I livelli medievali del Saraceno di Favara presso Agrigento ed il commercio granario dai caricatori agrigentini, in S. GELICHI, (a cura di), Ceramiche, città e commerci nell’Italia tardo-medievale, Mantova, pp. 127-141.

(49)

253

C.A.T.M.A.,1991, Importations de céramiques communes méditerranéennes dans le midi de la Gaule (Ve – VIIe s.), in Lisboa, pp. 27-47.

CAVALLARO N., 2007a, La ceramica con rivestimenti vetrificati, in R.M. BONACASA

CARRA, ARDIZZONE F. (a cura di), Agrigento dal Tardo Antico al Medioevo. Campagne di scavo nell’area della necropoli paleocristiana. Anni 1986-1999, Todi, pp. 247-263.

CAVALLARO N., 2007b, Le lucerne, in R.M. BONACASA CARRA, F. ARDIZZONE (a cura di), Agrigento dal Tardo Antico al Medioevo. Campagne di scavo nell’area della necropoli paleocristiana. Anni 1986-1999, Todi, pp. 265-270.

CECI M., 1992, Note sulla circolazione delle lucerne a Roma nell’VIII secolo: i contesti della Crypta Balbi, Archeologia Medievale, XIX, pp. 749-764.

CHALMETA P., 1993, Formation, structure et controle du marché arabo-musulman, in Mercati e mercanti nell’altomedioevo: l’area euroasiatica e l’area mediterranea (Spoleto, 23-29 aprile 1992), Spoleto, pp. 667-719.

CHIARELLI L.C., 2011, A History of Muslim Sicily, Malta.

CIABATTI E., 1978, Relitto dell’età del bronzo rinvenuto nell’isola di Lipari: relazione sulla prima e seconda campagna di scavi, Sicilia Archeologica, 36, XI, pp. 7-35.

CIARROCCHI B., MARTIN A., PAROLI L., PATTERSON H., 1993, Produzione e circolazione di ceramiche tardoantiche e altomedievali a Ostia e Porto, in L. PAROLI, P. DELOGU (a cura di), La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici (Roma 2-3 aprile 1992), Firenze, pp. 203-246.

CIRELLI E., 2002a, La circolazione di giare gerbine nel Mediterraneo occidentale:

continuità e discontinuità nel commercio di derrate alimentari africane in età tardoromana e islamica, L’Africa Romana, XIV, pp. 437-450.

CIRELLI E., 2002b, Ceramiche almohadi e hafsidi nell’isola di Jerba, Albisola, XXXV, pp.

29-36.

CITTER C., PAROLI L., PELLECUER C., PÉNE J.M., 1996, Commerci nel Mediterraneo occidentale nell’Alto Medioevo in G.P. BROGIOLO (a cura di), Early medieval towns in the western Mediterranean (Ravello, 22-24 settembre 1994), Mantova, pp. 121-137.

CILIA E., 1996, Attività della Sezione Archeologica della Soprintendenza B.C.A. di Enna, Kokalos, XXXIX-XL, II, 1, pp. 915-922.

COLL CONESA J., GARCÍA PORRAS A., 2009, Tipologia, cronologia e produzione dei forni per ceramica in al-Andalus, Albisola, XLII, pp. 25-44.

CORRETTI A., 1995, Entella, in C.A DI STEFANO, A. CADEI (a cura di), Federico II e la Sicilia: dalla terra alla corona. Archeologia e architettura, Palermo, pp. 93-110.

(50)

254

CORRETTI A., 1999, Un nuovo sondaggio nel vallone orientale (SAS 22), ASNP, IV, I, pp.

133-140.

CORRETTI A., MANGIARACINA C.F., MONTANA G., 2009, Entella (Contessa Entellina, PA).

Indicatori di produzioni ceramiche tra XII e XIII secolo, in G. VOLPE, P. FAVIA (a cura di), Atti del V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Foggia - Manfredonia, 30 settembre - 3 ottobre 2009), Firenze, pp. 602-608.

CORRETTI A., MICHELINI C., VAGGIOLI M.A., 2009, «...in ascensum arduos colles munire...». Una fortezza normanno-sveva nella Sicilia occidentale. Primi scavi nel castello di Calatamauro (Contessa Entellina, Palermo), in Immagine e immagini della Sicilia e di altre isole del Mediterraneo antico. Atti delle Seste Giornate Internazionali di Studi sull’area Elima (Erice, 12-16 ottobre 2006), Pisa, II, pp. 697-704.

CORRETTI A., MICHELINI C., VAGGIOLI M.A., 2010, Frammenti di medioevo siciliano:

Entella ed il suo territorio dall’alto Medioevo a Federico II, in P. PENSABENE (a cura di), Piazza Armerina. Villa del Casale e la Sicilia tra tardoantico e medioevo, Roma, pp. 147- 196.

COSTANTINO G., RIZZO M.S., 1991, Le ceramiche medievali del Museo Civico di Agrigento, in S. SCUTO (a cura di), L’età di Federico II nella Sicilia centro-meridionale.

Atti delle Giornate di Studio (Gela 6-8 dicembre 1990), Agrigento, pp. 207-216.

CUOMO DI CAPRIO N., FIORILLA S., 1992, Protomaiolica siciliana: rapporto preliminare sulla Gela ware e primi risultati delle analisi di microscopia ottica e al SEM/EDS, Faenza, LXXVIII, 1-2, pp.7-60.

CUOMODI CAPRIO N., FIORILLA S., 1997, Castello di Pietrarossa – Caltanissetta (Sicilia).

Ceramiche reimpiegate nel rivestimento di una cisterna, in Aix-en-Provence, pp. 463-466.

CRESSIER P.,RAMMAH M.,2007, Sabra al-Mansūriya (Kairouan, Tunisie). Chronique de fouille 2007,MEFRM, CXIX, 2, pp. 468-477.

D’ANGELO F., 1972, Recenti ritrovamenti di ceramiche a Palermo, Faenza, LVIII, pp. 27- 35.

D’ANGELO F., 1973, Le ceramiche normanne di Castellana (Palermo), Sicilia Archeologica, VI, 23, pp. 41-47.

D’ANGELO F., 1974, Lustri e porcellane della Sicilia medievale, Albisola, pp. 103-105.

D’ANGELO F., 1975a, Le ceramiche rinvenute nel Convento di San Francesco d’Assisi a Palermo ed il loro significato, Albisola, VIII, pp. 99-118.

D’ANGELO F., 1975b, Curbici di Camporeale: un problema di insediamento, Archeologia Medievale, II, pp. 455-461.

(51)

255

D’ANGELO F., 1976, Ceramiche d’uso domestico della Sicilia medievale proveniente dalla Zisa (Palermo XII secolo), Albisola, IX, pp. 53-62.

D’ANGELO F., 1977, Ceramiche rinvenute nella Chiesa dello Spirito Santo a Palermo, Albisola, X, pp. 141-152.

D’ANGELO F., 1978, Reperti medievali dello scavo di Monte d’Oro di Collesano (Palermo), Sicilia Archeologica, XI, 38, pp. 37-41.

D’ANGELO F., 1980a, Insediamenti medievali in Sicilia: Scopello e Baida, Sicilia Archeologica, XIII, 44, pp. 65-70.

D’ANGELO F., 1980b, La ceramica medievale rinvenuta a Palermo, BCASicilia, I, 1-4, pp.

11-22.

D’ANGELO F., 1983, Ceramiche musulmane dell'XI e XII secolo rinvenute nell'area del Castellammare di Palermo, Sicilia Archeologica, XVI, 51, pp. 81-91.

D’ANGELO F., 1984a, Aspetti della vita materiale d’epoca normanna in Sicilia, Palermo.

D’ANGELO F., 1984b, Ceramica locale e ceramica d’importazione a Brucato, in J.M.

PESEZ (a cura di), Brucato. Histoire et archéologie d’un habitat médiéval en Sicile, I, Roma, pp. 451-471.

D’ANGELO F., 1986, Scarti di produzione di ceramiche siciliane dell’XI secolo, in La ceramica medievale nel Mediterraneo occidentale (Siena-Faenza 1984), Firenze, pp. 586- 594.

D’ANGELO F., 1990, Le ceramiche medievali esposte al Museo Archeologico di Marsala, Sicilia Archeologica, XXIII, 72, 51-66.

D’ANGELO F., 1992, Stato delle ricerche sulle ceramiche medievali (secoli XI-XIII), in Montevago, pp. 147-162.

D’ANGELO F., 1995a, Ceramica (X-XI sec.) con rivestimento piombifero opaco ricco di quarzo e con decorazione policroma “sopra” vetrina rinvenuta in Sicilia, Archeologia Medievale, XXII, pp. 461-466.

D’ANGELO F., 1995b, Ceramiche della seconda metà del XII secolo fino alla prima metà del XIII secolo di produzione locale e di importazione, in C.A DI STEFANO, A. CADEI (a cura di), Federico II e la Sicilia. Dalla terra alla corona. Archeologia e architettura, Palermo, pp. 255-272.

D’ANGELO F., 1996, Le ceramiche islamiche (fine X – inizi XI secolo) conservate nei depositi del Museo Archeologico Regionale A. Salinas di Palermo, Quaderni del Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas, 3, Palermo, pp. 131-142.

(52)

256

D’ANGELO F., 1997, La ceramica islamica (seconda metà X – prima metà XI secolo) dello scavo del castello della Pietra (Comune di Castelvetrano), in Seconde Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima (Gibellina, 22-26 ottobre 1994), Pisa-Gibellina, I, pp. 451-463.

D’ANGELO F., 1998, La céramique islamique décorée en Sicile. Deuxième moitié du Xe siècle – première moitié du XIe siècle, in R.P. GAYRAUD (a cura di), Colloque international d’archeologie islamique (Le Caire, 3-7 février 1993), Le Caire, pp. 3-19.

D’ANGELO F., 2004, La ceramica islamica in Sicilia, MEFRM, CXVI, I, pp. 129-143.

D’ANGELO F., 2005, Lo scarico di fornaci di ceramiche della fine dell’XI secolo-inizi del XII nel Palazzo Lungarini di Palermo, Archeologia Medievale, XXXII, pp. 389-400.

D’ANGELO F., 2009, Sicilia XII secolo. Importazioni dal Mediterraneo orientale.

Importazioni dal Mediterraneo Occidentale. Produzioni locali, in Venezia. Sessione poster: ceramiche e commerci (http://www.arcmed-venezia.it/ IXaiecm2/posters/05_

ceramiche_commerci.pdf).

D’ANGELO F., 2010, Le produzioni di ceramiche invetriate dipinte in Sicilia nei secoli X- XII, Medieval Sophia, 8, pp. 108-140.

D’ANGELO F., CANZONIERI E., 2007, Maiolica andalusa a Palermo, CeramicAntica, XVII, 3, pp. 56-57.

D’ANGELO F., GAROFANO I., 1995, Scavi al convento della SS. Trinità (Magione) di Palermo, in C.A. DI STEFANO, A. CADEI (a cura di), Federico II e la Sicilia. Dalla terra alla corona. Archeologia e architettura, Palermo, pp. 335-341.

D’ANGELO F., GAROFANO I., 1997, Palermo. Ricerche archeologiche nel contesto della SS. Trinità (Magione). 3. Lo scavo e i reperti, Archeologia Medievale, XXIV, pp. 296-310.

DE CESARE M.,1994,Entella. Relazione preliminare delle campagne di scavo 1990-1991.

SAS 15, ASNP, s. III, XXIV, pp. 235-246.

DE CESARE ET ALII 1995= DE CESARE M.,MICHELINI C., MOLINARI A., VAGGIOLI M.A., Segesta nell’età sveva. Ceramiche e vetri in C.A DI STEFANO, A. CADEI (a cura di), Federico II e la Sicilia: dalla terra alla corona. Archeologia e architettura, Palermo, pp.

213-232.

DÉLÉRY C., CHAPOULIE R., DELAGE D., 2009, Contribution à l’étude de l’évolution technologique et du commerce des céramiques de cuerda seca en al-Andalus (X-XII s.), Ciudad Real, II, pp. 571-598.

DELOGU P., 2007, Rome in the ninth century: the economic system, in Post-roman Towns, Trade and Settlement in Europe and Britain, I, pp. 105-122.

(53)

257

DE MIRO E., 1984, La Villa del Casale di Piazza Armerina, Cronache di Archeologia, XXIII. pp. 58-73.

DENARO M., 1997, La Montagnola di Marineo. La ceramica medievale, in Archeologia e territorio, Palermo, pp. 209-223.

DENARO M., 2007, Le forme aperte della ceramica comune. La ceramica da fuoco, in R.M. BONACASA CARRA, F. ARDIZZONE (a cura di), Agrigento dal Tardo Antico al Medioevo. Campagne di scavo nell’area della necropoli paleocristiana. Anni 1986-1999, Todi, pp. 121-158.

DE ROSSI G., 2002, Il porto di Miseno tra Costantino e Gregorio Magno: nuova luce dalle recenti acquisizioni, L’Africa Romana, Atti del XIV Convegno di Studio (Sassari 7-10 dicembre 2000), Sassari, pp. 833-843.

DE ROSSI G., 2005, Indicatori archeologici della produzione e diffusione del vino della Baia di Napoli in età altomedievale in G. VOLPE, M. TURCHIANO, Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo. Atti del I seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia Meridionale (Foggia, 12-14 febbraio 2004), pp.

541-549.

DE SIMONE A., 2003, Gli arabi in Sicilia, in F. BENIGNO, G. GIARRIZZO (a cura di) Storia della Sicilia. 1. Dalle origini al Seicento, pp. 71-81.

DI GANGI G., LEBOLE DI GANGI C.M., SABBIONE C., 1994, Scavi medievali in Calabria:

Tropea 1, rapporto preliminare, Archeologia Medievale, XXI, pp. 351-374.

DI GANGI G., LEBOLE DI GANGI C.M., 1998, Dal Tardoantico al Bassomedioevo:

inquadramento storico, dati di scavo e materiali del sito urbano di Tropea, in S.

PATITUCCI UGGERI (a cura di), Scavi medievali in Italia 1994-1995, Atti della prima conferenza italiana di Archeologia Medievale (Cassino 1995), Roma – Friburgo - Vienna, pp. 93-122.

DI MICELI A., SPAGNOLO M.C., 2009, Indagini topografiche nel territorio di Salemi:

osservazioni sulle dinamiche del popolamento antico nella vallata compresa tra la collina di Mokarta ed il Monte Porticato, in Immagine e immagini della Sicilia e di altre isole del Mediterraneo antico. Atti delle Seste Giornate Internazionali di Studi sull’area Elima (Erice, 12-16 ottobre 2006), Pisa, II, pp. 581-587.

DI MURO A., LA MANNA F., 2006, Scavi presso la Grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano. Seconda relazione preliminare, Archeologia Medievale, XXXIII, pp. 373-393.

DI STEFANO C.A., 1991, Palermo, in Di terra in terra, Palermo, pp. 255-316.

(54)

258

DI STEFANO C.A.,1997, Premessa. Palermo. Ricerche archeologiche nel convento della SS. Trinità (Magione), Archeologia Medievale, XXIV, pp. 283-310.

DI STEFANO C.A.,2002,Il territorio della provincia di Palermo tra la tarda età romana e l’età bizantina. Problemi aperti e nuove acquisizioni, in R.M. BONACASA CARRA (a cura di), Byzantino-Sicula IV. Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia bizantina (Corleone, 28 luglio – 2 agosto 1998), Palermo, pp. 307-321.

DI STEFANO G., FIORILLA S., 2000, S. Croce Camerina (RG). Saggi di scavo nel casale medievale. Relazione preliminare, in G.P. BROGIOLO (a cura di), Atti del II Congresso di Nazionale di Archeologia Medievale (Brescia, 28 settembre – 1 ottobre 2000), Firenze, pp.

242-248.

DI STEFANO G., FIORILLA S., 2006, Un abitato arroccato nella Sicilia sudorientale tra alto e basso medioevo: il caso di Ragusa Ibla, in R. FRANCOVICH, M. VALENTI (a cura di), Atti del IV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Chiusdino - Siena, 26-30 settembre 2006), Firenze pp. 191-195.

DI STEFANO G., FIORILLA S., 2012, Nuovi dati sul casale medievale “Sanctae Crucis de Rasacambra” dallo scavo del “mezzagnone”, in F. REDI, A. FORGIONE (a cura di), VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (L’Aquila, 12-15 settembre 2012), Firenze, pp. 160-164.

DISTEFANO S., 2000, Il Palmento di Acremonte. Contributo alla storia dei vini dell’ager Acrensis tra Tardo Antico e Medioevo, Sicilia Archeologica, XXXV, 100, pp. 89-112.

DOLCIOTTI A.M., 2007, Una testimonianza materiale di età tarda a Leptis Magna (Libia).

La produzione islamica in ceramica comune, Romula, pp. 247-266.

FABBRI P.F., 1992, Resti umani rinvenuti nelle necropoli musulmane di Entella (PA) e di Caliata (AG): osservazioni antropologiche, in Montevago, pp. 249-256.

FACCENNA F., 2006, Il relitto di San Vito Lo Capo, Bari.

FACELLA A., Contributo allo studio del popolamento nell’alta valle dell’Ippari: l’abitato di Cifali. Tesi di laurea non pubblicata, Università di Pisa, anno accademico 1993-1994.

FALSONE G., 1980-1981, Quattro campagne di scavo a Castellazzo di Poggioreale, Kokalos, XXVI-XVII, pp. 931-937.

FALSONE G., 1993, Ceramiche provenienti dallo scavo dello “Steri” a Palermo, in G.

CURATOLA (a cura di), Eredità dell’Islam. Arte islamica in Italia, Milano, pp. 208-212.

FALSONE G., LEONARD A. JR., 1979, La seconda campagna di scavo a Monte Castellazzo, Sicilia Archeologica, XII, 39, pp. 59-77.

(55)

259

FENTRESS E.,KENNET D.,VALENTI I., 1990, A Sicilian villa and its landscape (Contrada Mirabile, Mazara del Vallo, 1988), Opus, V, 1986, pp. 75-90.

FERRON J., PINARD M., 1954, Céramiques Musulmanes a Carthage, Cahiers de Byrsa, IV, pp. 41-65.

FERRONI A.M., MEUCCI C., 1995-1996, I due relitti arabo-normanni di Marsala, in Bollettino di Archeologia Subacquea, 2-3, pp. 282-350.

FERRUZZA M.L., NERO C.A., 1997, La collezione archeologica del marchese Antonio De Gregorio, in Archeologia e territorio, Palermo, pp. 417-445.

FILIERI M.T., CIAMPOLTRINI G., 2009 (a cura di), Il complesso conventuale di San Francesco in Lucca.

FILIPPI A., 2003, Indagini topografiche nel territorio di Erice e Trapani, in A. CORRETTI (a cura di), Quarte Giornate Internazionali di Studi sull’area elima (Erice, 1-4 dicembre 2000), I, pp. 497-506.

FIORENTINI G., 1996, Il Ginnasio di Agrigento, Kokalos, XLII, pp. 5-14.

FIORILLA S., 1991, Considerazioni sulle ceramiche medievali della Sicilia centro- meridionale, in S. SCUTO (a cura di), L’età di Federico II nella Sicilia centro-meridionale.

Atti delle Giornate di Studio (Gela 6-8 dicembre 1990), Agrigento, pp. 115-169.

FIORILLA S., 1992a, Ceramiche medievali e postmedievali siciliane: i centri di produzione, Archivio Storico Messinese, s. III, 62, pp. 5-85.

FIORILLA S., 1992b, La ceramica medievale della fase più antica del Castellazzo di Delia – rapporto preliminare, in Montevago, pp. 189-208.

FIORILLA S., 1995a, Sofiana (Caltanissetta): statio tardo-antique, in J. THIRIOT (a cura di), Le vert et le brun de Kairouan à Avignon, céramiques du Xe au XVe siècle, Marseille, p.

34.

FIORILLA S., 2006a, Reperti provenienti dagli scavi “Gentili”, in P. PENSABENE, C.

SFAMENI, (a cura di), Iblatasah Placea Piazza. L’insediamento medievale sulla Villa del Casale: nuovi e vecchi scavi, pp. 185-216.

FIORILLA S., 2008, Le ceramiche postclassiche del casale: contributo per la conoscenza degli abitati della Sicilia centromeridionale, in P. PENSABENE, C. BONANNO (a cura di), L’insediamento medievale sulla Villa del Casale di Piazza Armerina, Galatina, pp. 209- 220.

FIORILLA S., 2009a, Primi dati sulle produzione ceramiche di Siracusa. Ceramiche dall’area del tempio di Apollo, Ciudad Real, I, pp. 193-206.

(56)

260

FIORILLA S., 2009b, Sofiana medievale: un abitato siciliano sull’itinerario antonino Catania-Agrigento. Nuove acquisizioni dallo studio dei ritrovamenti ceramici, in G.

VOLPE, P. FAVIA (a cura di), Atti del V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Foggia - Manfredonia, 30 settembre - 3 ottobre 2009), Firenze, pp. 336-340.

FIORILLA S., 2010, Santo Spirito tra latifondo e abbazia, in M. CONGIU, S. MODEO, M.

ARNONE (a cura di), La Sicilia bizantina: storia, città e territorio, Caltanissetta - Roma, pp.

91-111.

FORTE M. 2002, I Sistemi Informativi Geografici in archeologia, I Quaderni di MondoGIS, Roma.

FORTE M., MONTEBELLI M. 1998, Il progetto Valle del Belice: applicazioni GIS e di Remote Sensing su dati archeologici, Archeologia e Calcolatori, 9, pp. 291-304.

FOURMONT M.,2006,Selinunte medievale. L’acropoli alla luce degli scavi sull’isolato FF1 Nord, Schede Medievali, 44, pp. 211-238.

FRAIEGARI P.,2001, Lucerne ovoidali cosiddette a ciabatta, in M.S. ARENAET ALII (a cura di), Roma dall’antichità al Medioevo. Archeologia e storia, Milano, pp. 439-441.

FRAIEGARI P.,2008,Le lucerne tardoantiche e altomedievali siciliane, egizie e del Vicino Oriente nel Museo Nazionale Romano, Roma.

FRANCOVICH R., MANACORDA D. (a cura di), 2000, Dizionario di Archeologia, Roma- Bari.

FOUILLARD F., FRASCA M., PELAGATTI P., 1994-1995, Monte Casasia (Ragusa) – Campagne di scavo 1966, 1972-73 nella necropoli indigena, Notizie degli Scavi di Antichità, s. IX, V-VI, pp. 572-575.

GABRIELI F., SCERRATO U., 1979, Gli arabi in Italia, Milano.

GAROFANO I., La ceramica invetriata, in GRECO C.,GAROFANO I.,ARDIZZONE F.,Nuove indagini archeologiche nel territorio di Carini, Kokalos, XLIII-XLIV, II, pp. 662-668.

GASPARINI E., LAMONACA F., PAJNO F. 2008, Dati preliminari sulla ceramica degli ambienti XII e XVIII, in P. PENSABENE, C. BONANNO (a cura di), L’insediamento medievale sulla Villa del Casale di Piazza Armerina, Galatina, pp. 189-207.

GELICHI S., 1993, La ceramica bizantina in Italia e la ceramica italiana nel Mediterraneo orientale tra XII e XIII secolo: stato degli studi e proposte di ricerca, in S. GELICHI (a cura di), La ceramica nel mondo bizantino tra XI e XV secolo e i suoi rapporti con l’Italia, Firenze, pp. 9-46.

GELICHI S., ALBERTI A., FAVILLA M.C., 1999, Indagini sul “Pizzo della Regina” (SAS 17), ASNP, IV, 1, pp. 107-109.

(57)

261

GELICHI S., 2000a, Entella e il castello di Pizzo della Regina: un avvio della ricerca, in Terze Giornate Internazionali di Studi sull’area Elima (Gibellina-Erice-Contessa Entellina, 23-26 ottobre 1997). Atti del Convegno, II, Pisa - Gibellina, pp. 635-653.

GELICHI S., 2000b, Ceramic production and distribution in the early medieval Mediterranean basin (seventh to tenth centuries AD): between town and countryside, in G.P. BROGIOLO, N. GAUTHIER, N. CHRISTIE (eds.), Towns and their territories between late antiquity and the early middle ages, Leiden – Boston – Köln, pp. 115-139.

GENTILI V., 1999, La Villa Romana di Piazza Armerina Palazzo Erculio, I-II, Recanati.

GIUSTOLISI V., 1988, La Petra di Calathansuderj e la “statio Pitiniana”, Centro di documentazione e ricerca per la Sicilia antica «Paolo Orsi», Palermo.

GIUSTOLISI V., 1999, Petra. Atlante delle antiche strutture rupestri dell’alta valle del Platani (Castronovo), Centro di documentazione e ricerca per la Sicilia antica «Paolo Orsi», Palermo.

GHIZOLFI P., 1992a, Primi risultati dello studio della ceramica medievale di Entella, in Giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima (Gibellina, 19-22 settembre 1991). Atti, I, Pisa - Gibellina, pp. 363-369.

GHIZOLFI P.,1992b, La ceramica medievale di Rocca d’Entella, in Montevago, pp. 67-93.

GHIZOLFI P., 1995,Ceramiche medievali da Entella (prime campagne archeologiche), in G. NENCI (a cura di), Entella I, Pisa, pp. 189-215.

GRASSO L., MUSUMECI A., 1996, Ceramica medievale in L. GRASSO, A. MUSUMECI, U.

SPIGO, M. URSINO (a cura di), Caracausi. Un insediamento rupestre nel territorio di Lentini, Cronache di Archeologia, 28, pp. 155-158.

GRASSO L., MUSUMECI A., URSINO M., 1996, Lo scavo in L. GRASSO, A. MUSUMECI, U.

SPIGO, M. URSINO (a cura di), Caracausi. Un insediamento rupestre nel territorio di Lentini, Cronache di Archeologia, 28, pp. 13-19.

GRECO C.,1996,Baucina: esplorazioni archeologiche 1991, Kokalos, XXXIX-XL, II, 2, pp. 1135-1142.

GRECO C., GAROFANO I., ARDIZZONE F., Nuove indagini archeologiche nel territorio di Carini, Kokalos, XLIII-XLIV, II, pp. 645-677.

GRECO C., MAMMINA G., 1993-1994, Un sito tardoromano sulla via Agrigentum- Panormus: scavi nella necropoli in Contrada S. Agata (Piana degli Albanesi), Kokalos, XXXIX-XL, II, 2, pp. 1143-1163.

GIGLIO R., 2009, Soprintendenza di Trapani, servizio per i beni archeologici: rassegna delle ricerche 1998-2001, Kokalos, XLVII-XLVIII, pp. 839-

Riferimenti

Documenti correlati

Ma, fatto stra- ordinario, all’interno delle piccole isole circumsiciliane è individuabile un flusso di uomini e di colture (e cultura) che lambisce l’Isola principale ma

L’indagine si è articolata in più fasi e ha preso il via dallo studio della bibliografia e dall’analisi delle fonti cartografiche, per arrivare alla creazione e alla compilazione

Per comprendere se il fenomeno della vestizione fosse un uso ef- fettivamente canonizzato nell’ambito del rituale villanoviano e co- mune agli altri centri protourbani, sono

Significato delle campiture: verde= Ripiano di Herculaneum; magenta= fianco destro della Valle di SE; viola = fondovalle della stessa; gri- gio= Scarpata di SW; giallo =

Talora l'immagine appare appunto totalmente risolutiva, talora invece (come nel caso di Paolo) la pulsione, per soddisfarsi, ha necessità di trovare anche una via di

58 «Havendo noi novamente fatto fabricare al luogo chiamato Diggitelli per via della Deputazione del Regno una torre per guardia di quella marina habbiam appuntato che in essa

 Non si evidenziano cali di efficacia dei prodotti fitosanitari, né altre criticità..  In conduzione biologica intervalli più ristretti dei trattamenti con zolfo e altre

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t Arezzo/porto di Napoli a/r - Passaggio in traghetto Napoli/Palermo/Napoli con pernottamento in cabina doppia con servizi privati -