• Non ci sono risultati.

8. CONCLUSIONI Dall’osservazione dei dati raccolti e degli studi eseguiti emerge che: •

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "8. CONCLUSIONI Dall’osservazione dei dati raccolti e degli studi eseguiti emerge che: •"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

122

8. CONCLUSIONI

Dall’osservazione dei dati raccolti e degli studi eseguiti emerge che:

• Gli APR con geometrie simili ed altezza elevata (compresa tra i 10 e i 15 cm) hanno anche gli stessi effetti sulle velocità pur essendo ubicati in strade a diversa geometria (sia nel tracciato che in altimetria).

• Gli APR di piccola altezza (tra i 5 e i 10 cm) non si comportano come gli altri: anche se Via Bonanno e Via Veneto hanno una geometria similare (come similari sono le geometria degli APR) i dati, analizzati con Fisher, non appartengono ad una stessa popolazione.

• Se in via Urbiciani fosse realizzato il terzo dosso in serie, con molta probabilità il campione apparterrebbe alla stessa popolazione di Via Strettoia, Via Bernini e Via dei Cavalletti.

• La geometria migliore degli APR, dal punto di vista di calming delle velocità, è risultata quella di Via Urbiciani:

(2)

123 • Lo studio ha permesso di ricavare una relazione lineare per gli APR tra altezza e

velocità media (o attesa) compresa tra i limiti di realizzo: 5 cm e 15 cm.

Tra le misurazioni effettuate, quella di Via Lungomonte a S.Maria a Monte risulta essere un elemento della popolazione atipico essendo l’effetto calming lungo questa strada assicurato dalla curvatura del tracciato, dalla ristrettezza della carreggiata, dall’assenza di banchine, dalla sosta di veicoli posteggiati ai lati, dalla presenza di persone che svolgono attività sportive e non certo dai dossi lì situati.

In conclusione, mi preme sottolineare l’aspetto “pratico” di questa tesi: i rapporti con le amministrazioni comunali, l’organizzazione tecnica dei rilievi, la manualità e il dinamismo nel fare le misurazioni. Questi sono aspetti in “secondo piano” ma importantissimi ai fini del buon svolgimento del lavoro e anche la parte che più mi ha interessata.

Riferimenti

Documenti correlati