• Non ci sono risultati.

. Ricambi d’aria prescritti agli ambienti ospedalieri dalla Circolare 13011 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi ". Ricambi d’aria prescritti agli ambienti ospedalieri dalla Circolare 13011 3"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE DELLE TABELLE

Tabella 1. Ricambi d’aria prescritti agli ambienti ospedalieri dalla Circolare 13011 3

Tabella 2. Ventilazione minima prescritta dalla UNI 10339 4

Tabella 3. Classi di filtri ed efficienza di filtrazione prescritte dalla UNI 10339 4 Tabella 4. Velocità massime dell’aria prescritte dalla UNI 10339 4 Tabella 5.Condizioni di pressione prescritte ai locali ospedalieri dalla normativa

ASHRAE 62-1989 5

Tabella 6. Fabbisogno d’acqua calda sanitaria secondo la norma UNI/TS 11300-2 6 Tabella 7. Elenco Dati Termoigrometrici rilevati su Unità di

Trattamento Aria N°1 28

Tabella 8. Elenco Dati Termoigrometrici rilevati su Ventilconvettori 32 Tabella 9. Elenco Dati Termoigrometrici rilevati sui Pannelli Radianti 32 Tabella 10. Energie Termiche e Frigorifere Rilevate dai dati del

Sistema di Monitoraggio 39

Tabella 11. Energie Primarie di tipo Termico e Frigorifero 43

Tabella 12. Contabilizzazioni Energetiche Dichiarate Dall’azienda Usl 11 44 Tabella 13. Impieghi di metano per la produzione di Acqua Calda

Sanitaria del 2009 48

Tabella 14. Impieghi di metano per la produzione di Acqua Calda

Sanitaria del 2006 48

Tabella 15. Impieghi di metano per Il riscaldamento degli edifici Ospedalieri 49 Tabella 16. Impieghi di metano per il riscaldamento di 20% del nuovo Ospedale 49

Tabella 17. Energia Elettrica impiegata e rilevata nel 2009 50

Tabella 18. Dati termici di Unità Frigorifera Mcquay da 1.400 Kw 52 Tabella 19. Dati termici di Unità Frigorifera Mcquay da 3.000 Kw 52

(2)

Tabella 20. Energia Elettrica impiegata per il funzionamento dei

Gruppi Frigoriferi 53

Tabella 21. Energia Elettrica impiegata per il funzionamento degli ausiliari

della Centrale Termica e Frigorifera 53

Tabella 22. Energia Elettrica impiegata nel 2009 e 2006 54

Tabella 23. Raffronto delle quantità rilevate da software di Monitoraggio e

Contabilizzazioni 56

Tabella 24. Calcolo dei ricambi d’aria i relazione al Volume 84

Tabella 25. Elenco degli apporti interni Considerati dal Progettista Termotecnico 86 Tabella 26. Definizione delle Trasmittanze Unitarie delle Superfici Disperdenti 89 Tabella 27. Risultati dell’analisi delle dispersioni termiche eseguita da TRNSys 92

Tabella 28. Rendimenti e perdite per Energia Termica 93

Tabella 29. Rendimenti e perdite per Energia Frigorifera 93

Riferimenti

Documenti correlati