• Non ci sono risultati.

Indice generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice generale"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Indice generale

Premessa:

p. 1

Capitolo 1: Uno sguardo al passato

1.1 Sistema anteriore all’istituzione del Tribunale della libertà, p. 4 - 1.2 La legislazione dell’emergenza, p. 10 - 1.3 Le linee di tendenza prima dell’istituzione del Tribunale della libertà, p. 13 - 1.4 La legge n. 532 del 1982, p. 17 - 1.5 Sviluppi successivi, p. 27 - 1.6 L’incidenza della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, p. 35 - 1.7 Osservazioni conclusive, p. 40

Capitolo 2: Procedimento de libertate e diritto di difesa

dell’imputato nel sistema anteriore alla legge 47 del

2015

1.1 Premessa, p. 43 - 2.2 L’avvio del procedimento e il diritto di difesa, p. 47 - 2.3 L’udienza camerale: la disciplina, le particolarità e i diritti delle parti, p. 55 - 2.4 L’esibizione degli atti nel riesame e nell’appello, p. 71 - 2.5 Ulteriori riflessioni

(2)

sul delicato tema del novum in sede di riesame e del novum in appello, p. 75 - 2.6 Segreto investigativo e diritto di difesa, p. 80 - 2.7 Il contraddittorio davanti al Tribunale della libertà, p. 83

Capitolo 3: Le nuove disposizioni dettate dalla legge

47 del 2015

3.1 Premessa , p. 87 - 3.2 Disposizioni concernenti le impugnazioni in materia cautelare personale: si rafforza il diritto del detenuto a presenziare, p. 91 - 3.3 Il diritto di differimento dell’udienza, p. 99 - 3.4 Disposizioni in tema di motivazione dell’ordinanza applicativa delle misure cautelari: maggior garantismo o deterioramento del controllo critico del Tribunale del riesame?, p. 102 - 3.5 Ulteriori effetti della novella: il nuovo testo del decimo comma dell’articolo 309, p. 114 - 3.6 Interventi sui termini della decisione in appello: il giudizio di rinvio modulato come il “nuovo” 309 c.p.p., p. 122 - 3.7 Disposizioni sul sistema delle impugnazioni avverso provvedimenti di sequestro, p. 126 - 3.8 Osservazioni conclusive, p. 129

(3)

Conclusioni:

p. 132

Riferimenti

Documenti correlati

L’individuazione delle ragioni dell’illegittimità della presunzione assoluta di adeguatezza della custodia carceraria per i reati di.. violenza sessuale

355 c.p.p., oggetto di riesame può essere unicamente il decreto di convalida (comma 3). Nel caso, invece, di mancata convalida, il provvedimento di sequestro, adottato d’urgenza

In bella vista anche le rappresentazioni di esponenti del sindacato fascista (Giuseppe Mulè: 1928, 1937, 1939, 1941; Adriano Lualdi: 1937, 1938, 1939, 1943), mentre verso la

Il percorso logico-giuridico che conduce all’applicazione di una misura cautelare è stato diversamente scandito nel senso della riduzione della discrezionalità del

Muovendo dalla positiva esperienza del circondario di Catania, ove si è giunti – grazie alla collaborazione tra uffici interessati (procura, tribunale e direzione della casa

Villegas Sanchez, Carolina 2008, International Capital Flows, Technology Spillovers and Local Credit Markets European University Institute 10.2870/26978... Table 10 — FDI

(Ireland has never had compulsory military service). It has certainly been a less clear position than those of the four recognised European neutral states,

Cette résolution qui s’intitule « Les femmes, la paix et la sécurité » commence, entre autres, par réaffirmer « le rôle important que les femmes jouent dans la prévention et