• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie

in Medicina e Chirurgia

Direttore Prof. Giulio Guido

Corso di laurea in Medicina e Chirurgia

STUDIO SUL RIASSORBIMENTO OSSEO PERIPROTESICO DOPO IMPIANTO DI PROTESI TOTALE D’ANCA TIPO

ACCOLADE®.

VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI CORRELATI AL DESIGN DELLO STELO A 36 MESI DI FOLLOW-UP.

Relatore

Chiar.mo Prof. Michele Lisanti

Candidato

Claudia Mannucci

Riferimenti

Documenti correlati

Tutti gli studenti devono dimostrare di possedere una adeguata conoscenza della lingua inglese che consenta di utilizzare la lingua, in forma scritta e orale,

La dichiarazione relativa ai punti b) e c) deve riportare l'indicazione del possesso del requisito anche alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.

Le domande di ammissione al concorso, redatte su carta semplice, secondo il fac-simile allegato, corredate dalla documentazione richiesta e indirizzate al Direttore

Le domande di ammissione al concorso, redatte su carta semplice, secondo il fac-simile allegato, corredate dalla documentazione richiesta e indirizzate al Direttore

Le domande di ammissione al concorso, redatte su carta semplice, secondo il fac-simile allegato, corredate dalla documentazione richiesta e indirizzate al Direttore

……… tel ………impegnandosi a comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso, chiede di partecipare al concorso per titoli e colloquio, per

6 Il presente avviso sarà affisso all’albo del Dipartimento e pubblicato sul sito dell’Ateneo. Il Direttore del Dipartimento f.to Prof.. Dipartimento di Ricerca Traslazionale

Considerata l’impossibilità  di  coprire  gli  incarichi  di  insegnamento  di  cui  all’allegato  A  al  presente  interpello,  ricorrendo  ai  compiti