• Non ci sono risultati.

Il Cairo. Il "pacchetto sicurezza" di Alfano visto dagli arabi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Cairo. Il "pacchetto sicurezza" di Alfano visto dagli arabi"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Il Cairo. Il "pacchetto sicurezza" di Alfano visto dagli arabi

Michaela De Marco (August 16, 2009)

"Qui non c'è alcuna possibilità, per i giovani partire appare l'unica soluzione". "Io voglio andare negli States o in Europa. Ma solo i ricchi possono permetterselo"... Voci di giovani (e meno giovani) dal Cairo. E valutazioni contrastanti sul "pacchetto sicurezza" del Governo italiano.

"Il governo ci sta strozzando!" è una frase che si sente spesso tra le strade del Cairo. Doppio, triplo lavoro, sfruttamento del lavoro minorile e corruzione sono tutti espedienti a cui ricorre la maggior parte degli egiziani, che vivono in abitazioni degrdate e aggrappolate a ridosso dei quartieri più ricchi.

(2)

Secondo le stime del governo, il tasso di disoccupazione quest'anno è del 9%. Ma c’è chi parla di 22 o addirittura 30%. Dodici milioni di persone, dinanzi ai prezzi degli affitti, hanno deciso di andare a vivere nelle tombe. Sono circa 5 milioni i giovani egiziani che vorrebbero sposarsi ma non possono.

Molti si recano a lavorare in Israele altri si avventurano per il Mar Mediterraneo inseguendo i miraggi europei.

"Qui non c'è alcuna possibilità, per i giovani partire appare l'unica soluzione, i salari sono davvero insufficienti, ammesso che ci sia un lavoro. Non hanno fiducia nel loro paese, è evidente che il governo non è in grado di affrontare questa situazione", spiega Muhammad, un giovane studente d'ingegneria. "Sposare una straniera è un'altra soluzione", suggerisce Ahmad, assistente

universitario con uno stipendio mensile di ottocento lire egiziane (circa cento euro): "Così che si possa acquisire il diritto di partire".

Cosa ne pensi degli (illegali) "viaggi della speranza"?

(3)

La povertà in Egitto attraverso lo splendido obiettivo di Miki Alcalde [2]

"Quelli che li organizzano sono inqualificabili, quelli che li fanno invece sono pazzi. In questi viaggi in gommone ci sono poche possibilità di sopravvivenza. Ma soprattutto: è illegale!", dichiara uno studente di venticinque anni, ancora all’università, e mi spiega: "Dietro questi viaggi c'è un giro d'affari vergognoso che si concentra soprattutto al Cairo, dove si 'stipulano i contratti'. Ma i gommoni e le barche partono di notte dalla costa nord. Molti preferiscono partire dalla Libia, poiché la polizia, si sa, è meno attenta di quella egiziana. Molti aspettano il capodanno o le altre feste perché ci sono meno controlli".

Arabi è un imprenditore, ha sposato un'italiana ma è rimasto al Cairo, con lei gestisce un'importante azienda di reclutamento. Arabi si sofferma sulle 'figure professionali' coinvolte in questi viaggi:

"Quelli che li organizzano non sempre sono individui singoli, ma si muovono all'interno di vere e proprie organizzazioni criminali". La speranza è, oltretutto, piuttosto cara: "Dalle venti alle trentamila mila lire egiziane (tre/quattromila euro). Una parte del denaro viene versata prima del viaggio e un'altra alla fine, se si è giunti a destinazione sani e salvi". Se si considera che gli stipendi generalmente si aggirano sulle quattro/ottocento lire al mese (cinquanta/cento euro), ci si rende facilmente conto dell'assurdità di questi prezzi. Ma sono comunque più sostenibili di quelli dei viaggi 'legali': "Ci sono due vie legali per arrivare in Italia: con un visto turistico o un visto per lavoro", spiega un imprenditore egiziano che lavora con aziende italiane ed è stato in Italia almeno otto volte:

(4)

"Per un visto turistico, e ancor più per un visto di lavoro il prezzo è molto alto, per questo si preferisce l'avventura nel Mediterraneo". Arrivare vivi non è semplice: "Un mio amico, che adesso lavora in una pizzeria a Milano, è arrivato in Italia con questi gommoni. Sono partiti da Alessandria, i gommoni erano tre e su ognuno c'erano trecento persone. Due dei gommoni sono ovviamente affondati e seicento persone sono morte, l'altro è arrivato sulle coste italiane, ma con solo trentasei persone. Le altre si sono dovute buttare in mare perché altrimenti il gommone affondava". Con quale criterio si decide chi deve morire e chi invece proseguirà il viaggio?: "Con un sorteggio". Tuttavia, al momento di salire, molti non pensano a chi è morto, ma a chi, alla fine, ce l'ha fatta: "Mio zio ha vissuto un anno a Milano, è tornato e si è aperto due negozi!", o ancora: "C'è un paese a sud di Cairo. È un complesso di villette. Ci vivono egiziani che si mantengono con le rimesse dei famigliari espatriati".

Il governo egiziano sta facendo sforzi enormi per arginare questo fenomeno, sia per non danneggiare le sue buone relazioni con l'Italia, sia per l'indecenza di queste morti, delle quali si sente comunque responsabile.

E il nuovo pacchetto sicurezza proposto dal governo italiano?

Il nuovo pacchetto sicurezza prevede un'ammenda da 5 a 10 mila euro, inoltre verrà istituito un processo davanti a un giudice di pace che lo espellerà per direttissima. I CPT (Centri di Permanenza Temporanea) diventeranno CIE (Centri di Identificazione e Espulsione): "Un paese deve occuparsi in primis dei suoi cittadini, deve proteggerli. Se a un immigrato non lo minacci con le cattive non cede.

Queste persone scappano dalla fame, misure troppo soft non le spaventano, ne le convincono a non partire. L'Egitto ha innumerevoli possibilità, perché non trovano il modo di farle fruttare?", si chiede un imprenditore.

Un ragazzo che studia l'italiano, con la speranza di frequentare l'università di Perugia, commenta:

"Lo condivido, è duro, ma deve esserlo! La crisi economica generale ha accresciuto il desiderio di scappare e, di conseguenza, questi flussi migratori. Se l'Italia dovesse aprire le porte, allora l'Egitto intero si riverserebbe nel 'bel paese', e qui rimarrebbero solo la Sfinge, le piramidi, i turisti e gli orientalisti", e spiega: "E poi, l'Italia non è in grado di sostenere la sua popolazione, non riesce a reggere anche gli immigrati, stessa cosa dicasi per gli altri paesi europei. Inoltre”, aggiunge: “queste leggi dure dissuaderanno gli ossessionati dall'intraprendere quei viaggi pericolosi e manderanno a picco gli interessi di quelli che li organizzano".

Una voce isolata. È uno studente della facoltà di legge che mai vedrà l’Europa o l’America: "Un italiano può restare in Egitto tanti anni e ha un'enorme libertà di movimento. Io, solo perchè sono egiziano e sono povero, ho difficoltà di visto e non posso andare in molti paesi. L'Egitto per noi è una prigione... Io voglio andare negli States o in Europa, sono curioso. Ma solo i ricchi possono

permetterselo. Questo è ingiusto. E poi, cos’è questa storia delle ‘ronde’? I cittadini non hanno i requisiti né la preparazione per agire in questo ambito. La caccia all'uomo non si può accettare".

Michaela De Marco vive al Cairo ed è una giornalista di Incontro Mediterraneo Magazine

(5)

(www.incontromediterraneomagazine.ilcannocchiale.it [3])

Source URL: http://www.iitaly.org/magazine/article/il-cairo-il-pacchetto-sicurezza-di-alfano-visto- dagli-arabi

Links

[1] http://www.iitaly.org/files/pacchettosicurezzaeborghezio1250581775jpg [2] http://www.mikialcalde.com/cairochildren_mainframe.html

[3] http://www.incontromediterraneomagazine.ilcannocchiale.it/

Riferimenti

Documenti correlati

Con riferimento ai dati relativi allo svolgimento di incarichi in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione. □ di NON svolgere incarichi in enti

· Rafforzare la capacità amministrativa del DPA e dei beneficiari migliorando l’efficacia del coordinamento, del monitoraggio (procedurale, finanziario,

Cognome e nome Qualifica Disciplina Settore Università De Paolis Paolo Professore. Ordinario Lingua e Letteratura Latina

RITENUTO pertanto di disciplinare le modalità di presentazione delle domande di accesso al beneficio, la procedura di emissione dei buoni e le modalità con cui procedere

Estinzione obblighi formativi: per gli studenti immatricolati con obblighi formativi a partire dal mese di gennaio 2010 si terranno delle prove di verifiche di matematica di base.

RITENUTO quindi, per tutto quanto sopra esposto, che il medesimo Piano regionale delle emergenze di protezione civile, comprensivo anche di coerenti piani comunali ed

VISTO l’Obiettivo Specifico 2.4 “Migliorare l’efficienza nella gestione dei rifiuti, sostenendo la nascita di un tessuto produttivo nel comparto del riciclaggio e promuovendo

Il Master è un corso post-lauream a numero definito secondo un contingente prefissato, minimo (18) e massimo (40), di posti disponibili. Il numero di crediti necessario per