• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Direzione Generale

Ufficio I – Funzione vicaria. Affari Generali e gestione del personale dell’amministrazione – Politica scolastica.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Riferimenti : prof. Angelo Salvatore Delli Santi [email protected] Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Direzione Generale

Via S. Castromediano, 123 – 70126 BARI;

e-mail : [email protected] Sito WEB: http://www.pugliausr.gov.it/

1

Prot. n. Bari, (fa fede il protocollo)

Ai Dirigenti

Scuole Primarie e Secondarie di I grado, statali, della Puglia

LORO SEDI

Ai Coordinatori delle attività didattiche

Scuole Primarie e Secondarie di I grado, paritarie, della Puglia

LORO SEDI e, p.c.,

Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale della Puglia

LORO SEDI Al Sito web

OGGETTO: Attività formativa musicale “CoroLabSchool” II edizione

Si porta a conoscenza delle SS.LL. che la Federazione Nazionale Italiana della coralità (Feniarco), in collaborazione con il Comitato Nazionale per l’Apprendimento pratico della musica del Ministero dell’Istruzione, ha dato avvio alla seconda edizione dell’iniziativa formativa denominata Coro Lab School, che ha visto l’adesione, durante la prima edizione, di oltre 350 insegnanti provenienti da tutte le regioni d’Italia.

Gli incontri formativi si svolgeranno dal 18 febbraio all’8 aprile 2022 dalle 18.00 alle 19.30 su piattaforma Zoom, saranno articolati in 8 lezioni con la presenza di altrettanti esperti e si rivolgeranno specificatamente agli insegnanti che operano in ambito scolastico, dalla primaria alla secondaria di primo grado, con l'intento di suscitare curiosità, stimolare la fantasia, far conoscere nuove opportunità didattiche e metodologiche.

Per la partecipazione è stato predisposto un apposito form di iscrizione sul sito www.feniarco.it in una sezione dedicata: https://form.jotform.com/Feniarco/CoroLabSchool2022

Per l’iscrizione al corso si può usufruire della carta del docente e le informazioni sono reperibili anche sul portale Sofia (cod. 69403)

Ulteriori ragguagli informativi potranno essere richiesti utilizzando i seguenti contatti:

tel. 0434 876724 e-mail [email protected] URL www.feniarco.it

IL DIRIGENTE Lucia Esterina Oliva

Allegati

-Programma e locandina attività formativa CoroLabSchool 2022

Firmato digitalmente da OLIVA ESTER

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

UFFICIALE.U.0004222.09-02-2022.h.11:16 m_pi.AOODRPU.REGISTRO

Riferimenti

Documenti correlati

Secondo il percorso tracciato e le molteplici azioni intraprese, nei 10 anni di attività, dal Comitato Nazionale per l’Apprendimento Pratico della Musica, il

48 - Registro Decreti - Ufficio del Gabinetto del MIUR costitutivo del Comitato Tecnico Nazionale, con il compito di valutare e verificare le caratteristiche che, dichiarate

Patrizio Bianchi Ministro dell'Istruzione , Stefano Versari Capo Dipartimento Istruzione, Luigi Berlinguer, Presidente Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della

Coordinatrice del Nucleo Tecnico Operativo del Comitato Nazionale per l'Apprendimento Pratico della Musica presso il MIUR è Annalisa Spadolini, musicista ed insegnante che il mondo

La Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana organizza il seminario nazionale del Movimento Studenti e del Settore Giovani dell’Azione Cattolica Italiana, che

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e l’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA) – nel quadro del rapporto di collaborazione in

La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, in

Il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro della Federazione Italiana Pallavolo, in collaborazione con il Settore Tecnico Territoriale, indice ed organizza il CORSO