RASSEGNA STAMPA
FESTA DELLA MADONNA DELLA GUARDIA
A cura di
Agenzia Comunicatio
COMUNICATO STAMPA
CHIESA; DON ORIONE: IL CARDINAL BERTELLO A TORTONA PER FESTEGGIARE MADONNA DELLA GUARDIA
Venerdì 29 agosto sarà un giorno di festa per l’Opera Don Orione poiché ricorre la solennità della Madonna della Guardia, che si festeggerà presso l’omonimo Santuario di Tortona.
Qui moltissimi religiosi e laici orionini si riuniranno per ringraziare la Madonna “Madre e Guardiana” e per ricordare San Luigi Orione, Santo Fondatore dell’Ordine.
I fedeli possono avvicinarsi a questo giorno di festa partecipando alla Novena che prende il via mercoledì 20 agosto e che vedrà come predicatore Mons. Giovanni Scanavino, vescovo emerito di Orvieto-Todi.
Tra gli altri appuntamenti sabato 23 agosto, alle ore 18.00, presso il cortile del Centro “Mater Dei”, si celebrerà la Santa Messa dedicata ai malati con l’unzione e benedizione degli infermi presieduta dal vescovo diocesano Mons. Martino Canessa. Il giorno successivo, domenica 24 agosto, invece ricorrerà l’anniversario della Dedicazione della Basilica e alle ore 17, verrà celebrata una Santa Messa per i bambini con l’affidamento alla Vergine.
Infine il 29 agosto, giorno della ricorrenza, la festa dell’Apparizione verrà celebrata con diverse Messe, in particolare, alle ore 8.30 la “Messa di Famiglia”, presieduta dal Superiore generale Don Flavio Peloso, dove si ricorderanno i Giubilei sacerdotali e Religiosi e alle ore 10.30, il Solenne Pontificale presieduto da Sua Eminenza Card. Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
Nel pomeriggio, alle ore 18.00, per le vie di Tortona si snoderà la Solenne Processione fino al Duomo con la recita del Credo.
Alle ore 21, presiederà la concelebrazione il vescovo orionino Mons. Andrea Gemma.
“La Solennità della Madonna della Guardia – dichiara Don Flavio Peloso, Superiore Generale dell’Opera Don Orione – è per noi un momento molto intenso che ogni anno vogliamo onorare con celebrazioni ed eventi che coinvolgono tutta la famiglia orionina”.
“Sappiamo – prosegue Don Peloso – quanto San Luigi Orione fosse vicino alla Madonna della Guardia e quanto fu importante per lui il Santuario di Tortona, è così questo un modo per celebrare anche il nostro Santo Fondatore”.
Chiesa: Bertello venerdi' 29 a Tortona festeggia Madonna della Guardia
Roma, 20 ago. (Adnkronos) - Venerdì 29 sarà un giorno di festa per l'Opera don Orione:
ricorre la solennità della Madonna della Guardia, che si festeggerà presso l'omonimo santuario di Tortona. Qui moltissimi religiosi e laici orionini si riuniranno per ringraziare la Madonna 'Madre e Guardiana' e per ricordare San Luigi Orione, santo Fondatore dell'Ordine. Tra gli altri appuntamenti, l'Opera don Orione ricorda che sabato 23 agosto, alle 18 presso il cortile del Centro ''Mater Dei'', si celebrerà la messa dedicata ai malati con l'unzione e benedizione degli infermi presieduta da mons. Martino Canessa. Il giorno successivo, ricorrerà l'anniversario della Dedicazione della Basilica e alle 17 verrà celebrata una messa per i bambini con l'affidamento alla Vergine.
Il 29 agosto, giorno della ricorrenza, la festa dell'Apparizione verrà celebrata con diverse messe. Alle 8.30 la 'Messa di Famiglia', presieduta dal superiore generale don Flavio Peloso, dove si ricorderanno i giubilei sacerdotali e religiosi e alle 10.30, il solenne pontificale
presieduto dal cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Nel pomeriggio, per le vie di Tortona si snoderà la processione fino al duomo. Alle 21, presiederà la concelebrazione il vescovo orionino mons. Andrea Gemma. "La solennità della Madonna della Guardia - dichiara don Flavio Peloso, Superiore Generale dell'Opera Don Orione - è per noi un momento molto intenso che ogni anno vogliamo onorare con celebrazioni ed eventi che coinvolgono tutta la famiglia orionina. Sappiamo quanto San Luigi Orione fosse vicino alla Madonna della Guardia e quanto fu importante per lui il Santuario di Tortona, è così questo un modo per celebrare anche il nostro Santo Fondatore".