Verbale dell’adunanza del Consiglio Direttivo
Seduta n°1 del 11/01/2021
L’anno 2021 il giorno undici gennaio alle ore 18:30, in videoconferenza, si è riunito il Consiglio Direttivo in seduta straordinaria convocato in data 5 gennaio 2021 per discutere del seguente
ORDINE DEL GIORNO:
1. Approvazione verbale n°8 del 30 novembre 2020.
2. Bozza bilancio previsionale 2021;
3. Relazione del Revisore;
4. Ratifica Provvedimenti n°19 e 20 del 28/12/2020;
5. Nomina Delegato Obiettivo Strategico 4;
6. Nomina Delegato Obiettivo Strategico 6;
7. Varie ed eventuali;
Sono presenti:
- Fernanda Loche Presidente del Comitato - Valentino Cocco Consigliere
- Cristina Contu Consigliere
- Michele Dongu Consigliere Consigliere Giovane - Maria Cristina Zara Consigliere
- S.lla Rosa Maria Argiolas Isp.II.VV
- 1°Cap. Ennio Ciuffi Responsabile NAAPRO
Presiede la Presidente Fernanda Loche, La quale, dopo aver salutato e ringraziato i presenti, dichiara aperta la riunione alle ore 18:30.
Svolge le funzioni di segretario Ennio Ciuffi, responsabile NAAPro.
1
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI CAGLIARI VIALE MERELLO N.57 09123 CAGLIARI C.F. 92216150927 P.IVA 03518190925 – LIBRO VERBALI CONSIGLIO DIRETTIVO-
PUNTO 1
La Presidente dà lettura del verbale della seduta precedente, avvenuta in data 30/11/2020.
Il Consiglio approva e delibera all’unanimità dei presenti.
PUNTO 2
La Presidente illustra la bozza del bilancio previsionale per l'esercizio finanziario 2021, evidenzia che, nel bilancio non sono indicati i fondi avanzati dal revisionale 2020 (come ad esempio quelli dovuti ad accantonamento dei lavori di viale Merello) in quanto non sono inseribili nell'esercizio 2021.
I lavori di ristrutturazione bloccati dall’emergenza Covid, si stà valutando oltre alla somma a disposizione, di fare la cessione del credito con eco-bonus del 110% sostituzione infissi, impianto FTV, cappotto termico impianto termico. Dopo aver completato l'illustrazione della bozza del bilancio viene messo ai voti .
Il Consiglio approva e delibera all’unanimità dei presenti
PUNTO 3
La Presidente comunica che per sopraggiunti urgenti motivi personali, il Revisore, è impossibilitato a partecipare all’Assemblea dei Soci, convocata in data 14 gennaio 2021 in prima convocazione alle ore 23:30, ed in seconda convocazione il giorno 15 gennaio alle ore 18:00, per l'approvazione del Bilancio di previsione 2021.
Si decide pertanto di rimandare l'assemblea dei Soci a data da destinarsi con nuova convocazione.
Il Consiglio approva e delibera all’unanimità dei presenti.
PUNTO 4
La Presidente da lettura del provvedimento n°19 del 28/12/2020 avente ad oggetto: rinvio assemblea dei Soci.
convocata con documento del 10 dicembre 2020, in prima convocazione il giorno 27 dicembre 2020 alle ore 23:30 ed in seconda convocazione il giorno 28 dicembre alle ore 18:00, rinviata al giorno 15 gennaio 2021 alle ore 18:00.
La Presidente da lettura del provvedimento n°20 del 28/12/2020 avente ad oggetto: Rinvio riunione del Consiglio Direttivo, convocata con documento del 22 dicembre 2020, per il giorno 28 dicembre alle ore 18:30.
Rinviata in data 11 gennaio 2021 alle ore 18:30.
Il Consiglio ratifica all’unanimità dei presenti i provvedimenti.
PUNTO 5
La Presidente informa che l'Obbiettivo n 4 è ancora senza DTL propone la nomina di Luigi Fulgheri, informa che il nome è stato condiviso con gli istruttori della materia.
Il Consiglio approva e delibera all’unanimità dei presenti.
2
PUNTO 6
La Presidente informa che ancora non è stato nominato il Delegato dell'Obiettivo Strategico 6 viene proposto il nome di Maria Cristina Zara.
IL Consiglio approva e delibera all’unanimità dei presenti.
PUNTO 7
Vista l'opportunità di un responsabile dell'attività didattica della Casa CRI, la Presidente propone di nominare la Socia Gabriella Collu Responsabile dell'attività didattica del centro CASA CRI.
IL Consiglio approva e delibera all’unanimità dei presenti
.
Vista la necessita di nominare il Responsabile del progetto MIUR (CRI-MI), si propone di nominare il Socio Dario Puligheddu Responsabile del progetto;
IL Consiglio approva e delibera all’unanimità dei presenti.
La Presidente propone la nomina dei nomi per la gestione dei vari servizi afferenti l’Obiettivo Strategico 2 su proposta della delegata Emanuela Abis di cui si allega l'elenco;
IL Consiglio approva e delibera all’unanimità dei presenti.
La presidente espone la urgente ripresa della formazione, andata a rilento nel 2020 per l'emergenza Covid, si propone l’istituzione di n°7 corsi per volontari CRI di cui:
n°2 a Cagliari con inizio il 9 febbraio 2021, per proseguire secondo il calendario nei giorni 10-11-12-13- 15, gli esami si svolgeranno il giorno 17/02/2021 data di conclusione del corso, il secondo corso in data da destinarsi, in entrambi i corsi si nomina Direttore Vincenza Congias.
n°1 a Serrenti, il giorno 17/02/2021 e proseguire nei giorni 18-19-20 febbraio 2021 gli esami si svolgeranno il giorno 22/02/2021, data di conclusione del corso. Si nomina Direttore del corso Luciano Frau.
n°1 a Cortoghiana. il giorno 24 febbraio 2021 e proseguire nei giorni 25-26-27 gli esami si svolgeranno il giorno 1 marzo 2021, si nomina Direttore del corso Serenella Porru.
n°1 corso OSG con inizio il giorno 19 febbraio 2021, e proseguire nei giorni, 26-27-28 febbraio e di fissare il
giorno 28 febbraio 2021 quale data di esame e termine del corso si nomina Direttore del Corso Luisa Pellerano;
n°1 corso OPEN con inizio il giorno 4 marzo 2021 s e proseguire nei giorni, 5-6 e di fissare il giorno 6 marzo 2021 quale data di esame e termine del corso, si nomina Direttore del corso Luciano Frau.
n°1 corso "Percorso Gioventù" data da destinarsi.
IL Consiglio approva e delibera all’unanimità dei presenti.
3
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI CAGLIARI VIALE MERELLO N.57 09123 CAGLIARI C.F. 92216150927 P.IVA 03518190925 – LIBRO VERBALI CONSIGLIO DIRETTIVO-
La Consigliera Contu informa il Consiglio che sono stati presentati dei preventivi, per l’acquisto della attrezzatura informatica, per l'allestimento della Sala Operativa.
IL Consiglio approva e delibera all’unanimità dei presenti.
La presidente informa sullo stato attuale della comunità Casa CRI ospitata nella nostra sede, che dal 6 Ottobre 2016 ospita minori Stranieri non accompagnati.
Gli ospiti attuali sono 7 che usciranno nel giro di qualche mese al compimento della maggiore età.
L'esperienza maturata durante questi 4 anni è stata estremamente importante, ricco di soddisfazioni, abbiamo dato risposta ad un bisogno emergenziale richiesto a suo tempo dalla Prefettura, arricchite sotto l'aspetto umanitario, ci ha permesso di acquisire nuove competenze da non disperdere.
Siamo un punto di riferimento fermo per tutti i ragazzi, che sono stati ospiti in questi anni che continuano a frequentare il comitato come supporto, anche per pratiche amministrative.
Considerato che non c'è più l'emergenza di case famiglia per minori stranieri, sarebbe opportuno, non disperdere il grande patrimonio acquisto, appresa dagli enti preposti la necessita di strutture per l’accoglienza di madri sole con bambini, sarebbe opportuno avviare la richiesta per lo loro accoglienza, essendo la struttura giù accreditata .
Il consiglio dopo le valutazioni si esprime in favore della conversione degli ospiti.
Non essendoci altri argomenti da discutere, alle ore 20:30 la Presidente dichiara chiusa la riunione.
IL Segretario La Presidente Ennio Ciuffi Fernanda Loche
4
Firmato digitalmente da
FERNANDA LOCHE
CN = LOCHE FERNANDA C = IT