• Non ci sono risultati.

Italia-Genova: Servizi di gestione bar 2018/S Bando di gara. Servizi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Italia-Genova: Servizi di gestione bar 2018/S Bando di gara. Servizi"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:55482-2018:TEXT:IT:HTML

Italia-Genova: Servizi di gestione bar 2018/S 025-055482

Bando di gara Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Regione Liguria - Settore affari generali Via Fieschi 15

Punti di contatto: Settore affari generali - Staff appalti e contratti All'attenzione di: Dott. Tiziano Bertucci

16121 Genova Italia

Telefono: +39 0105484907

Posta elettronica: [email protected] Fax: +39 0105488406

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: www.regione.liguria.it Indirizzo del profilo di committente: www.regione.liguria.it

Accesso elettronico alle informazioni: www.regione.liguria.it/gare-concorsi-e-avvisi/gare-concorsi-e-avvisi/

gare

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice

Autorità regionale o locale I.3) Principali settori di attività

Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1) Descrizione

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:

Servizio in concessione punti di ristoro (BAR)

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Servizi

Categoria di servizi n. 17: Servizi alberghieri e di ristorazione

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Regione Liguria.

(2)

06/02/2018 S25 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 2 / 6 Codice NUTS ITC3

II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico

II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti

Affidamento del servizio in concessione dei punti di ristoro (bar) presso le aziende sanitarie della Liguria n. 1 e n. 2, il Comune di Sanremo e la casa di riposo Casa Serena.

II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 55410000

II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) II.1.8) Lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: sì

Le offerte vanno presentate per uno o più lotti II.1.9) Informazioni sulle varianti

II.2) Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale:

Valore dell'appalto per la durata del contratto e dell'eventuale rinnovo pari a 4 009 500,00 EUR IVA esclusa.

Valore stimato, IVA esclusa: 4 009 500,00 EUR II.2.2) Opzioni

Opzioni: sì

Descrizione delle opzioni: Alla scadenza del contratto è prevista la facoltà in capo alla stazione appaltante di rinnovare il contratto per ulteriori 36 mesi.

II.2.3) Informazioni sui rinnovi L'appalto è oggetto di rinnovo: sì Numero di rinnovi possibile: 1

II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 60 (dall'aggiudicazione dell'appalto) Informazioni sui lotti

Lotto n.: 1

Denominazione: Servizio in concessione punti di ristoro ASL 2 Savonese 1) Breve descrizione

Servizio gestione bar presso i presidi ospedalieri Ospedale San Paolo di Savona (monoblocco e pad. Astengo), Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure e Ospedale Santa Maria della Misericordia di Albenga.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 55410000

3) Quantitativo o entità

Importo complessivo per la durata contrattuale e l'eventuale periodo di rinnovo 2 800 000,00 EUR IVA esclusa.

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti

Lotto n.: 2

Denominazione: Servizio in concessione punti di ristoro ASL 1 Imperiese

(3)

1) Breve descrizione

Servizio gestione bar presso Ospedale di Imperia.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 55410000

3) Quantitativo o entità

Importo complessivo per la durata contrattuale e l'eventuale periodo di rinnovo 1 096 000,00 EUR IVA esclusa.

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti

Lotto n.: 3

Denominazione: Servizio in concessione punti di ristoro Comune di Sanremo e Casa Serena 1) Breve descrizione

Servizio gestione bar presso palazzo comunale di Sanremo e casa di riposo «Casa Serena» Poggio di Sanremo.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 55410000

3) Quantitativo o entità

Importo complessivo per la durata contrattuale e l'eventuale periodo di rinnovo 113 500,00 EUR IVA esclusa.

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti

Per il Comune di Sanremo durata del contratto 39 mesi a decorrere dal 1 giugno 2020; per la casa di riposo durata del contratto 26 mesi a decorrere dal 1 settembre 2018.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all'appalto

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:

Garanzia provvisoria ex art. 93, comma 1, D.Lgs. 50/2016 - deposito cauzionale definitivo, a favore dell’ente beneficiario del servizio, nella misura prevista dall’articolo 103 del D.Lgs. n. 50/2016 (misura minima pari al 10

% dell’importo contrattuale).

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

III.1.4) Altre condizioni particolari III.2) Condizioni di partecipazione

III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: a) essere in regola, ai sensi dell’art. 17 della legge n. 68/1999, con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;

b) esenzione dalle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare d’appalto previste dall’articolo 80 del D.Lgs. n. 50/2016;

c) iscrizione C.C.I.A.A., ovvero in altro albo, ovvero in altro registro professionale, ovvero essere ricompresi nel più ampio dettato della direttiva UE n. 24/2014;

(4)

06/02/2018 S25 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 4 / 6 d) essere in possesso, prima dell’inizio del servizio, delle licenze ovvero autorizzazioni prescritte per l’esercizio dei servizi oggetto della concessione. In caso di raggruppamento temporaneo di impresa, i requisiti devono essere posseduti da tutti i componenti.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: e) presentazione di almeno due dichiarazioni bancarie di istituti bancari o intermediari, con sede nell'Unione europea, autorizzati ai sensi del D.Lgs. 385/1993;

f) avere un fatturato globale annuo minimo pari ad almeno il valore annuo posto a base d’asta per ciascun lotto, negli ultimi cinque anni, compatibilmente con quanto previsto dall’articolo 172 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.

In caso di raggruppamento temporaneo di impresa, il requisito di cui alla lettera f) deve essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso e in misura maggioritaria dall'impresa mandataria.

III.2.3) Capacità tecnica

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:

g) avere esperienza nel settore della ristorazione e/o nella gestione di bar/caffè pari o superiore a 24 mesi, anche non continuativi, negli ultimi cinque anni. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio, tale requisito, qualora frazionabile, di capacità tecnico-professionali deve essere posseduto in misura non inferiore al 60 % dall’impresa mandataria, mentre la restante percentuale deve essere posseduta cumulativamente dalle mandanti, ciascuna nella misura minima del 10 % di quanto richiesto all’intero

raggruppamento o consorzio.

III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi

III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura

IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura

Aperta

IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo IV.2) Criteri di aggiudicazione

IV.2.1) Criteri di aggiudicazione

Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo

IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica

IV.3) Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

10.4.2018 - 12:00

IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare

(5)

IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione italiano.

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì

Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: Rappresentate legale,

procuratore o altra figura munita di apposita delega. Saranno ammesse alla verbalizzazione le sole dichiarazioni rese da soggetti legittimati a presenziare per conto del concorrente.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni sulla periodicità Si tratta di un appalto periodico: no

VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no VI.3) Informazioni complementari

Decreto dirigenziale di indizione della gara n. 366 del 26.1.2018.

La procedura è espletata dalla S.U.A.R. Liguria quale centrale di committenza ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n.

50/2016 e ss.mm.ii.

Responsabile del procedimento di affidamento: dott. Tiziano Bertucci.

Tutti i documenti di gara sono disponibili sino alla data di scadenza per la ricezione delle offerte sul sito Internet all’indirizzo: (http://www.regione.liguria.it/bandi-e-avvisi/gare/contenuti-aperti). È vietata ogni alterazione della documentazione di gara pubblicata in formato editabile. Per quanto non contemplato nel presente bando, si fa espresso rinvio al Disciplinare di gara, capitolato speciale e relativi allegati. I concorrenti dovranno impegnarsi a verificare durante tutte le fasi di esperimento della gara il sito internet di Regione Liguria, all'indirizzo sopra riportato, sul quale saranno pubblicate eventuali informazioni e chiarimenti (FAQ).

Tutte le comunicazioni avverranno esclusivamente in lingua italiana e tutti gli scambi di informazioni tra la stazione appaltante e gli operatori economici si intendono validamente effettuate al domicilio eletto, all'indirizzo di posta normale o certificata o al numero di fax indicati obbligatoriamente dai concorrenti. È facoltà della stazione appaltante sospendere o interrompere in ogni momento la procedura senza risarcimenti o indennizzi.

È facoltà della stazione appaltante aggiudicare al concorrente 2o classificato se per qualunque motivo il primo non si presti alla stipula del contratto o all'avvio dell'esecuzione. È inoltre facoltà aggiudicare anche in presenza di una sola offerta purché ritenuta congrua e conveniente.

Il rimborso delle spese di pubblicazione del bando di gara e dell'avviso di aggiudicazione sarà richiesto alla ditta aggiudicataria che dovrà provvedervi entro 60 (sessanta) giorni. Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n.

196/2003 i dati ricevuti, anche di natura personale, saranno utilizzati esclusivamente per lo svolgimento di funzioni connesse all'espletamento della presente procedura di gara.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso T.A.R. Liguria

Genova Italia

Organismo responsabile delle procedure di mediazione T.A.R. Liguria

Italia

(6)

06/02/2018 S25 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 6 / 6 VI.4.2) Presentazione di ricorsi

VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.5) Data di spedizione del presente avviso:

2.2.2018

Riferimenti

Documenti correlati

approvati nello stesso periodo per il caso di servizi iniziati in epoca precedente ovvero la parte di essi eseguita e non ancora ultimati nello stesso periodo per servizi non

III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura. IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo

di aver subito le seguenti condanne - indicare tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: 1. Insussistenza delle cause di esclusione indicate dall'art. Insussistenza delle cause di esclusione di

[r]

[r]

In caso di parità di punteggi, verrà privilegiato l’offerente con il quale è già intercorso un rapporto collaborativo senza demerito nei 6 (sei) anni precedenti alla

L’adeguamento a norma deve avvenire in osservanza di leggi presenti e future, nell’ottica del contenimento dei consumi energetici, dell’antinquinamento (acque e