• Non ci sono risultati.

ECCELLENZA, SI INFIAMMA LA LOTTA PLAY-OFF: E' CORSA A TRE PER ROVIGO, PADOVA E MOGLIAN Saturday, 31 March :11

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ECCELLENZA, SI INFIAMMA LA LOTTA PLAY-OFF: E' CORSA A TRE PER ROVIGO, PADOVA E MOGLIAN Saturday, 31 March :11"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

There are no translations available.

Roma – A due turni dal termine della regular season del massimo campionato si accende la bagarre per la corsa ai play-off.

Nel sedicesimo turno, giocato questo pomeriggio, gli Estra I Cavalieri Prato leader della

classifica hanno messo in cassaforte il passaggio del turno superando per 27-23, nel match di vertice di giornata la Femi-CZ Rovigo terza in graduatoria: prestazione da incorniciare per l’apertura dei toscani Riccardo Bocchino, eletto man of the match, che ha trascinato i suoi ad vittoria fondamentale per la squadra di De Rossi e Frati.

Qualificazione ipotecata anche per il Cammi Calvisano, secondo a tre lunghezze dai Cavalieri: i gialloneri di Andrea Cavinato hanno dovuto però faticare non poco in casa dei Banca Monte Parma Crociati, portando a casa il successo per 14-18 mentre gli emiliani, con il punto bonus difensivo, hanno comunque aumentato il divario con l’ultima posizione.

(2)

Ad infiammare il turno e la lotta per i play-off è stato però l’esito del derby veneto del “Plebiscito”

tra i Campioni d’Italia del Petrarca Padova ed il Marchiol Mogliano, scandito dai calci piazzati di Chillon, Hickeuy e del moglianese Fadalti, decisivo dalla piazzola ad un quarto d’ora dal

termine: la vittoria per 9-12 degli uomini di Umberto Casellato ha reso incandescente la lotta per la terza e quarta piazza con Padova e Rovigo a quota 50 ed i provinciali trevigiani staccati di una lunghezza ma agevolati, sulla carta, dal calendario.

Gli ultimi centosessanta minuti del campionato sembrano destinati a non risparmiare emozioni.

Nella sfida-salvezza di Catania successo esterno per 13-22 del Rugby Reggio sul San

Gregorio, un risutato che permette ai Diavoli rossoneri di portarsi al sesto posto, con sette punti di vantaggio sull’ultima posizione occupata dai siciliani che, ora, sono lontani quattro lunghezze dai Crociati, scivolati nuovamente in penultima posizione. 

Domani alle 15.00, in diretta dal “Fattori” su Rai Sport 1, L’Aquila Rugby riceve la Mantovani Lazio in un derby del Centro Italia che vale la matematica salvezza.

Eccellenza – XVI giornata

(tra parentesi i punti conquistati in classifica)

Petrarca Padova v Marchiol Mogliano 9-12 (1-4)

(3)

San Gregorio Catania v Rugby Reggio 13-22 (0-4)

Estra I Cavalieri Prato v Femi-CZ Vea Rovigo 27-23 (4-1)

Banca Monte Parma Crociati v Cammi Calvisano 14-18 (1-4)

domani – ore 15.00 – diretta Rai Sport 1

L’Aquila Rugby v Mantovani Lazio

Classifica: Estra I Cavalieri Prato* punti 59; Cammi Calvisano punti 56;  Petrarca Padova e Femi-Cz Vea Rovigo punti 50; Marchiol Mogliano 49;  Rugby Reggio 23; Mantovani Lazio** e L’Aquila Rugby** punti 22; BancaMonte Parma Crociati* 20; San Gregorio Catania 16 

*Estra I Cavalieri Prato e BancaMonteParma Crociati quattro punti di penalizzazione

**una partita in meno

(4)

Prossimo turno – XVII giornata – 14.04.12 – ore 16.00

Marchiol Mogliano v Rugby Reggio

Banca Monte Parma Crociati v Petrarca Padova

Femi-CZ Vea Rovigo v L’Aquila Rugby

Mantovani Lazio v San Gregorio Catania

Cammi Calvisano v Estra I Cavalieri Prato

Iolo (PO), Stadio “Enrico Chersoni” – sabato 31 marzo

Eccellenza, XVI giornata

Estra I Cavalieri Prato v Femi-CZ Vea Rovigo 27-23 (4-1)

Marcatori: p.t. 16’ m Ngawini tr Bocchino (7-0); 20’ cp Basson (7-3); 29’ m. Berryman tr.

Bocchino (14-3); 34’ m. Persico tr Basson (14-10); 39’ m. Berryman tr. Bocchino (21-10); 40’ cp.

(5)

Basson (21-13); s.t. 5’ cp. Bocchino (24-13); 7’ cp. Basson (24-16), 12’ cp.

Bocchino (27-16); 24’ m. Wilson tr Basson (23-23)

Estra I Cavalieri Prato: Berryman (65 Wakarua); Von Grumbkow, Majstorovic (77 Murgier), Chiesa, Ngawini; Bocchino, Callori (53 Patelli); Saccardo, Belardo, Petillo (27-33 temp. Cazzola;

83 Boscolo); Nifo (74 Cazzola), Bernini; Ryan, Lupetti (53 Giovanchelli), Borsi (32 pt Stefani – 60 Marino)

All.:De Rossi A./Frati F.

Femi-CZ Vea Rovigo: Basson; Pavan, Pace, Van Niekerk (76 Pedrazzi), Bacchetti; Duca, Zanirato (54 Wilson); Scholtz (46 Lubian E.), Cristiano, Persico; Montauriol, Ferro (54 Maran);

Ceglie (25 pt Ravalle), Giazzon (46 Mahoney), Quaglio (41 Lombardi)

All:.Roux.

Arb. Mitrea (Treviso)

G.d.l. Belvedere (Roma), Lento (Udine)

Quarto uomo: Valbusa (Treviso)

Note: tempo sereno, campo in ottime condizioni, temperatura mite,  spettatori 1500 circa, tra cui il tecnico della nazionale azzurra Jacques Brunel, e le rappresentative di  SC Neuenheim

(Germania), Firenze Rugby Club, Minirugby Cavalieri, Sesto Rugby,  Gispi Rugby Prato, Alton RFC (Inghilterra), Unione Rugby Prato Sesto, Bryanstone College (sudafrica), Valdisieve Rugby.

(6)

Punti conquistati: Cavalieri 4; Rovigo 1.

Calciatori: Bocchino 5 su 5 (3 su 3 tr, 2 su 2 cp), Basson 5 su 5 (2 su 2 tr, 3 su 3 cp)

Man of the match: Riccardo Bocchino (Cavalieri)

Parma, Stadio “XXV Aprile” – sabato 31 marzo 2012

Eccellenza, XVI giornata

Banca Monte Parma Crociati v Cammi Calvisano 14-18

Marcatori: 10' cp Griffen (0-3), 20' cp Griffen (0-6), 28' cp Griffen (0-9), 33' cp Griffen (0-12), 40' meta Manici (5-12), 43' cp Griffen (5-15); s.t. 8' cp Zucconi (8-15); 28' cp Zucconi (11-15), 31' cp Griffen (11-18), 74' cp Zucconi (14-18)

Banca Monte Crociati: Rubini, Alberghini, En Naour, Morisi, Casalini (63' McCann), Zucconi, Ireland, Caffini, Delnevo, Ruffolo E. (74' Sciacca), Fletcher (34' Gerosa), Mandelli (capitano), Coletti (54' Tripodi), Manici (44' Festuccia), Goegan (66' Pepoli). A disp. Sciacca, Gennari, Damiani. All. Mazzariol

Cammi Calvisano: Berne, Appiani, Smith, Castello, Visentin, Griffen (capitano), Canavosio, Vunisa, Scanferla, Birchall, Hehea, Erasmus, Costanzo (51' Morelli), Maistri, Lovotti (57' Nicol).

A disp. Gavazzi, Andreotti, Pavin, Sossi, Bergamo, Aluigi. All. Cavinato

(7)

Arbitro: Falzone di Padova

Guardalinee: Spadoni di Padova e Sorrentino di Milano

Quarto uomo: Gobbi di Piacenza

Man of the match: Griffen (CC)

Cartellini: 74' giallo Canavosio (CC)

Note: giornata soleggiata, terreno in perfette condizioni, spettatori 350 circa, punti in classifica Banca Monte Crociati 1, Cammi Calvisano 4

Nicolosi (CT), Campo Sportivo “Monti Rossi” – sabato 31 marzo 2012

Eccellenza, XVI giornata

San Gregorio Catania v RugbY Reggio 13-22

Marcatori: p.t.. 12’ cp Griffiths (0-3); 19’ cp Griffiths (0-6); 30’ meta Pucciariello, tr Pucciariello

(8)

(7-6); 34’ cp Griffiths (7-9); 38’ meta Carra, tr Griffiths (7-16); s.t.: 11’ cp Griffiths (7-19); 13’ cp Pucciariello (10-19); 35’ cp Pucciariello (13-19); 38’ drop Jones (13-22).

San Gregorio Catania: Pucciariello; Montanelli (3’ s.t. Leonardi), Daupi, Valcastelli, Giobbe;

Todeschini, Calabrese; Doria, Sarto (26’ s.t. Amenta), P. Van der Walt; Sala, Duca; Poloni, Lo Faro (11’ s.t. Privitera), Gentili (26’ s.t. Suaria). A disposizione: Gillingham, Failla, Venturi, Bordonaro. All. Orazio Arancio.

Rugby Reggio: Griffiths; Castagnoli, Apperley, Carra, Giannotti (26’ s.t. Bricoli); Jones, Cigarini;

Mannato, Vaki (19’ s.t. Balsemin), Perrone; Delendati (6’ s.t. Bezzi), Moore; Cagna (11’ s.t.

Lanfredi), Bigi, Fontana (40’ s.t. Rizzelli). A disposizione: Carretta, Larini, Sclavi. All. Roberto Manghi.

Arbitro: Damasco (Napoli).

Giudici di linea: Sironi (Colleferro), Reale (Bari).

Quarto uomo: Masetti (Arezzo).

Cartellini: 27’ p.t. giallo Fontana (Rugby Reggio), 36’ p.t. giallo Sala (San Gregorio Catania).

Man of the match: Jones (Rugby Reggio).

Calciatori: San Gregorio Catania: Pucciariello 3/4 (c.p. 2/3, tr. 1/1), Duca 0/1 (c.p. 0/1); Rugby Reggio: Griffiths 5/7 (c.p. 4/6, tr. 1/1), Jones 1/1 (drop 1/1).

Note: Giornata soleggiata, temperatura intorno ai 20 °C, terreno di gioco in buone condizioni.

Spettatori: 600 circa.

(9)

Punti conquistati: 0-4

Padova, Stadio “Plebiscito” – sabato 31 marzo

Eccellenza, XVI giornata

Petrarca Padova v Marchiol Mogliano 9-12

PETRARCA: Spragg; Bortolussi, Neethling (1’ s.t. Sanchez), Bertetti, Innocenti; Hickey, Alberto Chillon (18’ s.t. Travagli); Targa, Barbini, Bezzati (3’ s.t. Palmer); Cavalieri, Sutto (23’ s.t.

Tveraga); Leso (10’ s.t. D’Agostino), Gega (10’ s.t. Damiano), Naka (10’ s.t. Caporello). (Non entrato: Faggiotto). All. Pasquale Presutti

MOGLIANO: Vittorio Candiago; Fadalti, Enrico Ceccato, Sartoretto (35’ s.t. Cerioni), Perziano;

Cornwell, Endrizzi (6’ s.t. Lucchese); Eyre, Edoardo Candiago, Orlando; Swanepoel, Fuser;

Pesce (6’ Andrea Ceccato), Gianesini (6’ s.t. Corbanese), Meggetto (29’ s.t. Cenedese). (Non entrati: Maso, Onori, Bocchi). All. Umberto Casellato

ARBITRO: Mancini di Frascati

MARCATORI: p.t. 1’ c.p. Fadalti, 5’ c.p. Fadalti, 29’ c.p. Chillon, 35’ c.p. Chillon, 40’ c.p. Fadalti;

s.t. 20’ c.p. Hickey, 23’ c.p. Fadalti,

(10)

NOTE: P.t. 6-9. Spettatori 2.000 ca. Nessun ammonito. Piazzati: Petrarca 3/7 (Hickey 1/3, Chillon 2/4); Mogliano 4/4 (Fadalti 4/4). Punti conquistati: Petrarca 1, Mogliano 4. Man of the match: Fadalti

ULTIME DALLE SEDI – POSTICIPO 01.04.12

L’Aquila, Stadio “Tommaso Fattori” – domenica 1 aprile 2012, ore 15.00

Eccellenza, XVI giornata – diretta Rai Sport 1

L’Aquila Rugby v Mantovani Lazio

L’Aquila Rugby (convocati): Antonelli, Brandolini, Breglia, Ceccarelli, Cialone, Colaiuda, Cocchiaro, De Swardt, Del Pinto, Di Cicco, Di Massimo, Dusi, Gerber, Leonardi, Long,

Lorenzetti, Mammana, Mereghetti, Panetti, Paolucci, Pegoretti, Pozzi, Sebastiani G., Subrizi, Zaffiri

Mantovani Lazio (formazione annunciata): De Kock; Sepe F., Manu, Bisegni, Tartaglia;

(11)

Bruni, Gentile; Mannucci (cap), Ventricelli, Riccioli; Van Jaarsveld, Siddons; Ryan, Fabiani, Cannone

a disposizione: Torda, Lorenzini, Nardi, Nitoglia M., Bonavolontà D, Gargiullo, Lo Sasso/Giacometti, Pietrosanti

all. Jimenez/De Angelis

arb. Marrama (Padova)

g.d.l. Boaretto (Rovigo), Rebuschi (Rovigo)

quarto uomo: Romani (Colleferro)

Riferimenti

Documenti correlati

Ultima modifica scheda - data: 2021/11/11 Ultima modifica scheda - ora: 10.21 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Prima del fischio d’inizio osservato un minuto di silenzio per la scomparsa dell’ex presidente della Cnar Giulio Zanesco. Punti conquistati in

Buldog Lucrezia – 3^ Girone B (L’Altro Sport/Helvia Recina Recanati): Venerdì 25 Aprile Ore 15,00 Palestra Monterocco di Ascoli Piceno = Y.. 2^ Girone B (L’Altro Sport/Helvia

However, we have found that also the acyl complex trans-[Pd(COEt)(p-CH 3 C 6 H 4 SO 3 )(PPh 3 ) 2 ], a possible intermediate in the polymerization process that may form after

Ma il fatto di prendere come riferimento ciò che avviene all’interno del con- testo costituzionale al momento di elaborare una proposta sulla relazione tra il diritto e la morale

APPARTAMENTO AL PIANO TERRA CON GIARDINO PRIVATO, GARAGE, POSTO AUTO ESTERNO SUPERFICI mq calpestabili.

È proprio questa la lezione di Apuleio meglio appresa dal Firenzuola: non solo l’anticlassicismo sostituito al classicismo, non solo la regolarità ripudiata per il ca- priccio,

In esso vengono inserite quelle poche specie caratterizzate dal portamento igroforoide e dai colori più o meno grigiastri, dalle lamelle larghe e sinuoso-smarginate a