COPIA Prot. ___________
COMUNE DI PIACENZA D’ADIGE
PROVINCIA DI PADOVA
Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale
N. 39 del 22-12-17
Adunanza Ordinaria di Prima convocazione seduta Pubblica
L’anno duemiladiciassette il giorno ventidue del mese di dicembre alle ore 18:30 nella Residenza Municipale, per determinazione del Sindaco con inviti diramati in data utile si è riunito il Consiglio Comunale.
Fatto l’appello risultano presenti:
MAGRI PRIMO P ZANELLATO GIOVANNI P
MARCHETTI LUCIO P SALTARIN CATERINA P
CASARO DEBORA P SIGOLOTTO FLAVIA A
BELLAMIO GIUSEPPE P MENEGHINI ANTONIO A
CRIVELLARO GUGLIELMO P BONIN FABIO A
STELLA GIACOMO P
Presenti n. 8 Assenti n. 3
Assiste all’adunanza il Dott. ALBANO MARCO
Il Sig. MAGRI PRIMO nella sua qualità di SINDACO, constatato legale il numero degli intervenuti. dichiara aperta la seduta e, previa designazione a Scrutatori dei Consiglieri
ZANELLATO GIOVANNI SALTARIN CATERINA
invita il Consiglio a discutere e deliberare sull’oggetto sottoindicato, compreso nella odierna adunanza.
OGGETTO
APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 E DEI
RELATIVI ALLEGATI.
DELIBERA DI CONSIGLIO n. 39 del 22-12-2017 Pag. 2 COMUNE DI PIACENZA D'ADIGE
IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267:
all’articolo 151, comma 1, prevede che gli enti locali “deliberano il bilancio di previsione finanziario entro il 31 dicembre, riferiti ad un orizzonte temporale almeno triennale. Le previsioni del bilancio sono elaborate sulla base delle linee strategiche contenute nel documento unico di programmazione, osservando i principi contabili generali ed applicati allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni”.
all’articolo 162, comma 1, prevede che “Gli enti locali deliberano annualmente Il bilancio di previsione finanziario riferito ad almeno un triennio, comprendente le previsioni di competenza e di cassa del primo esercizio del periodo considerato e le previsioni di competenza degli esercizi successivi, osservando i principi contabili generali e applicati allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni”;
Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, emanato in attuazione degli art. 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42 e recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi”, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126;
Preso atto che:
a decorrere dal 1° gennaio 2015 è entrata in vigore la riforma dell’ordinamento contabile degli enti territoriali nota come “armonizzazione degli schemi e dei sistemi contabili”;
il decreto legislativo n. 118/2011 ha individuato un percorso graduale di avvio del nuovo ordinamento in base al quale gli enti locali, ad eccezione di coloro che nel 2014 hanno partecipato alla sperimentazione:
dal 2015 applicano i principi contabili applicati della programmazione e della contabilità finanziaria allegati nn. 4/1 e 4/2 al d.Lgs. n. 118/2011 (art. 3, comma 1). In particolare il principio della competenza potenziata è applicato a tutte le operazioni gestionali registrate nelle scritture finanziarie a far data dal 1° gennaio 2015 (art. 3, comma 11);
potevano rinviare al 2016 (ovvero al 2017 per gli enti fino a 5.000 abitanti) l’applicazione del principio contabile della contabilità economica e la tenuta della contabilità economico-patrimoniale, unitamente all’adozione del piano dei conti integrato (art. 3, comma 12);
potevano rinviare al 2016 (ovvero al 2017 per gli enti fino a 5.000 abitanti) l’adozione del bilancio consolidato, ad eccezione degli enti che nel 2014 hanno partecipato alla sperimentazione (art. 11-bis, comma 4);
nel 2015 hanno adottato gli schemi di bilancio e di rendiconto di cui al DPR n.
194/1996, che conservano la funzione autorizzatoria, a cui sono stati affiancati gli schemi di bilancio e di rendiconto di cui al d.Lgs. n. 118/2011, a cui è attribuita la funzione conoscitiva (art. 11, comma 12);
Richiamata la propria deliberazione n. 25 del 13.11.2015, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato disposto il rinvio all’esercizio 2017 della contabilità economico patrimoniale, del bilancio consolidato e della tenuta del piano dei conti integrato;
Tenuto conto che dal 2016, è in vigore il pieno avvio della riforma dell’ordinamento contabile mediante:
adozione degli schemi di bilancio e di rendiconto per missioni e programmi di cui agli allegati n. 9 e 10 al decreto legislativo n. 118 del 2011;
applicazione completa della codifica della transazione elementare ad ogni atto gestionale;
DELIBERA DI CONSIGLIO n. 39 del 22-12-2017 Pag. 3 COMUNE DI PIACENZA D'ADIGE
Visto inoltre l’articolo 10 del d.Lgs. n. 118/2011, in base al quale “Il bilancio di previsione finanziario è almeno triennale, ha carattere autorizzatorio ed è aggiornato annualmente in occasione della sua approvazione. Le previsioni di entrata e di spesa sono elaborate distintamente per ciascun esercizio, in coerenza con i documenti di programmazione dell'ente, restando esclusa ogni quantificazione basata sul criterio della spesa storica incrementale”;
Tenuto conto che, in forza di quanto previsto dall’articolo 11, comma 14, del d.Lgs. n. 118/2011, a decorrere dal 2016 gli enti “adottano gli schemi di bilancio previsti dal comma 1 che assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria”;
Viste le istruzioni pubblicate da Arconet sul sito istituzionale della Ragioneria Generale dello Stato ad oggetto: Adempimenti per l’entrata a regime della riforma contabile prevista dal decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, nell’esercizio 2016, in cui viene precisato, che “Dal 2016 è soppressa la distinzione tra il bilancio annuale e il bilancio pluriennale e viene meno l’obbligo di predisporre bilanci e rendiconto secondo un doppio schema (conoscitivo e autorizzatorio)”.
Ricordato che, ai sensi del citato articolo 151, comma 1, del d.Lgs. n. 267/2000, le previsioni di bilancio sono formulate sulla base delle linee strategiche e degli indirizzi contenuti nel Documento Unico di Programmazione, osservando altresì i principi contabili generali e applicati;
Visti inoltre la legge n. 243/2012, emanata in attuazione dell’articolo 81 della Costituzione, che disciplina gli obblighi inerenti il pareggio di bilancio e l’articolo 1, commi da 707 a 734 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, il quale ha disapplicato la disciplina di patto e introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2016, nuovi obblighi di finanza pubblica consistenti nel pareggio di bilancio;
Tenuto conto che in base agli obblighi inerenti il pareggio di bilancio:
regioni, province e comuni, ivi compresi quelli con popolazione non superiore a 1.000 abitanti (esclusi per il 2016 quelli istituiti a seguito di processo di fusione concluso entro il 1° gennaio 2016) , devono garantire l’equivalenza tra entrate finali e spese finali in termini di competenza pura, senza riguardo per la gestione dei pagamenti e degli incassi, laddove per entrate finali si intendono i primi cinque titolo dell’entrata, con esclusione dei mutui e dell’avanzo di amministrazione, e per spese finali si intendono i primi tre titoli della spesa, con esclusione della spesa per rimborso quota capitale mutui e il disavanzo di amministrazione (comma 710);
non sono considerati nel saldo l’accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità e gli altri fondi ed accantonamenti destinati a non essere impegnati al termine dell’esercizio e a confluire nel risultato di amministrazione;
sono previsti meccanismi di compensazione territoriale a livello regionale e nazionale;
sono esclude poste in spesa, con particolare riguardo per gli interventi di edilizia scolastica ed in entrata, con riferimento al contributo compensativo IMU-TASI;
sono fatti salvi gli effetti dei recuperi degli spazi finanziari ceduti o acquisiti nel 2015 e 2016 a valere sul patto di stabilità interno;
al bilancio di previsione finanziario deve essere allegato un prospetto contenente gli aggregati rilevanti in sede di rendiconto ai fini del pareggio di bilancio (comma 712);
Ricordato che a decorrere dal 01.01.2014 sono state trasferite all'Unione dei Comuni Megliadina tutte le funzioni fondamentali previste dal D.L. 95/2012, unitamente al personale addetto e ai relativi proventi tariffari;
Richiamata la deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 12.09.2017 relativa al recesso del
Comune di Piacenza d’Adige dall’Unione dei Comuni “Megliadina” con decorrenza 1 gennaio
20187;
DELIBERA DI CONSIGLIO n. 39 del 22-12-2017 Pag. 4 COMUNE DI PIACENZA D'ADIGE Richiamate:
la deliberazione della Giunta Comunale n. 26 del 17.07.2017 avente ad oggetto: “Approvazione Documento Unico di Programmazione (DUP) – 2018/2020";
la deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 25.07.2017, avente ad oggetto “Documento Unico di Programmazione 2018-2020";
la deliberazione della Giunta Comunale n. 61 del 23.11.2017 ad oggetto “Approvazione aggiornamento D.U.P 2018-2020 e sua presentazione al Consiglio Comunale”;
la deliberazione della Giunta Comunale n. 54 del 23.11.2017, avente ad oggetto “Determinazione valori minimi di mercato di aree edificabili o dotate di potenzialità edificatoria ai fini degli accertamenti I.M.U. Periodo 01.01.2018 – 31.12.2018.”
la deliberazione della Giunta Comunale n. 62 del 23.11.2017, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto: “Approvazione dello schema di bilancio 2018-2020”;
la proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 in data odierna di determinazione in merito aliquote TASI per l’anno 2018;
la proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 in data odierna di determinazione in merito aliquote e detrazioni IMU per l’anno 2018;
la proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 in data odierna di determinazione in merito all’ADDIZIONALE IRPEF - anno 2018;
la proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 in data odierna di approvazione piano incarichi di ricerca, studio e collaborazioni - anno 2018;
la proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 in data odierna di approvazione piano alienazioni e valorizzazione immobili - anno 2018;
la proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 in data odierna di approvazione aggiornamento documento unico di programmazione (D.U.P.) 2018/2020;
Preso atto che al bilancio di previsione 2017-2019 risultano allegati i seguenti documenti ai sensi dell’art. 11, comma 3, del d.Lgs. n. 118/2011 e dell’art. 172 del D.Lgs 267/2000:
all. 13 Tabella dimostrativa del risultato presunto di amministrazione dell'esercizio 2017;
all. 14 Prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione;
all. 15 Prospetto concernente la composizione del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE) per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione;
all. 16 Prospetto dimostrativo del rispetto dei vincoli di indebitamento;
all. 17 La tabella relativa ai parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale prevista dalle disposizioni vigenti in materia;
all. 18 Il prospetto della concordanza tra bilancio di previsione e rispetto del saldo di finanza pubblica (pareggio di bilancio);
all. 19 La nota integrativa redatta secondo le modalità previste dall'art. 11 comma 5 del D.Lgs. 118/2011;
all. 20 l'elenco degli indirizzi internet previsto dall'art. 172 comma 1 lett. a) del D.Lgs. 267/2000;
all. 21 il parere dell’organo di revisione, ai sensi dell’art. 239, comma 1, lettera b), del d.Lgs. n.
267/2000;
Verificato che copia degli schemi dei suddetti documenti sono stati messi a disposizione dei consiglieri comunali nel rispetto dei tempi e delle modalità previste dal regolamento comunale di contabilità vigente;
Tenuto conto che il bilancio in oggetto risulta coerente con gli obiettivi di finanza pubblica sottesi all’obbligo del pareggio di bilancio;
Dato atto:
- che nel bilancio di previsione 2018/2020 è stato iscritto il fondo di riserva nei limiti previsti dall'art. 166 del D.Lgs. 267/2000 (Tuel), sulla base delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 118/2011 e relativi allegati;
- che tutti i proventi dei permessi a costruire, di cui al D.P.R. n. 380/2001, finanziano gli investimenti;
DELIBERA DI CONSIGLIO n. 39 del 22-12-2017 Pag. 5 COMUNE DI PIACENZA D'ADIGE
- che non è necessario predisporre la nota informativa prevista dall'art. 62, comma 8, del D.L.112/2008, evidenziante gli oneri e gli impegni finanziari stimati derivanti da contratti finanziari derivati o da contratti di finanziamento che includono una componente derivante, in quanto l'amministrazione non ha in essere tali contratti;
Acquisito agli atti il parere favorevole del responsabile del servizio finanziario, in ordine alla verifica della veridicità delle previsioni di entrata e di compatibilità delle previsioni di spesa, ai sensi dell’art. 153, comma 4, del d.Lgs. n. 267/2000 nonché dell’organo di revisione, ai sensi dell’art. 239, comma 1, lettera b), del d.Lgs. n. 267/2000;
Visto il d.Lgs. n. 267/2000;
Visto il d.Lgs. n. 118/2011;
Vista la legge n. 208/2015;
Visto lo Statuto Comunale;
Visto il vigente Regolamento comunale di contabilità;
Illustra la proposta di deliberazione il Vicesindaco Dott. Lucio Marchetti;
In conformità dell’esito di votazione espressa in forma palese che dà il seguente risultato debitamente accertato e proclamato:
Consiglieri presenti n° 8,
Voti favorevoli n° 8, voti contrari n° 0, astenuti n° 0, legalmente espressi.
DELIBERA
1. di approvare, ai sensi dell’art. 174, comma 3, del d.Lgs. n. 267/2000 e degli articolo 10 e 11 del d.Lgs. n. 118/2011, il bilancio di previsione finanziario 2017-2019, redatto secondo lo schema all. 9 al d.Lgs. n. 118/1011, composto dai seguenti elaborati a carattere autorizzatorio allegati quale parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione:
all. 1- bilancio di previsione entrate;
all. 2 – bilancio di previsione spese;
all. 3 - riepilogo generale entrate per titoli;
all. 4 – riepilogo generale spese per titoli e macroaggregati;
all. 5 – riepilogo generale delle spese per missioni;
all. 6 – quadro generale riassuntivo;
all. 7 – bilancio di previsione – equilibri di bilancio;
2. di allegare i seguenti documenti e prospetti a fini conoscitivi ai sensi dell'art. 165 commi 3 e 5 del D.Lgs.
267/2000, elaborati secondo i modelli di cui agli allegati da 12/2 a 12/7 del D.Lgs. 118/2011:
all. 8 - Entrate per titoli, tipologie e categorie previsioni di competenza 2018-2020;
all. 9 - Spese per missioni, programmi e macroaggregati - spese correnti - previsioni di competenza 2018-2020;
all. 10 - Spese per missioni, programmi e macroaggregati - spese in conto capitale e spese per incremento di attività finanziarie previsioni di competenza 2018-2020;
all. 11 - Spese per missioni, programmi e macroaggregati - spese per rimborso di prestiti - previsioni di competenza 2018-2020;
all. 12 - Spese per missioni, programmi e macroaggregati - spese per servizi per conto terzi e partite di giro - previsioni di competenza 2018-2020;
3.di dare atto che lo schema di bilancio di previsione 2018-2020, redatto secondo i principi generali ed
applicati di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e secondo le norme vigenti in materia di finanza pubblica, presenta per
l’esercizio 2018 le seguenti risultanze finali:
DELIBERA DI CONSIGLIO n. 39 del 22-12-2017 Pag. 6 COMUNE DI PIACENZA D'ADIGE
ENTRATE
ANNO 2018 ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 SPESE
ANNO 2018 ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020
Fondo di cassa all'inizio
dell'esercizio
424.975,00
Utilizzo avanzo di
amministrazione
28.720,00
0,00 0,00 Disavanzo di
amministrazione 0,00 0,00 0,00 Fondo pluriennale
vincolato 0,00 0,00 0,00
Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa
379.500,00
379.500,00
391.561,00
394.032,00
Titolo 1 - Spese correnti
883.762,82
848.221,00
837.067,00
833.611,00 - di cui fondo pluriennale
vincolato 0,00 0,00 0,00
Titolo 2 - Trasferimenti
correnti
378.929,00
378.929,00
382.929,00
379.929,00
Titolo 3 - Entrate extratributarie
142.300,00
142.300,00
147.500,00
147.600,00
Titolo 4 - Entrate in conto
capitale
67.966,00
15.000,00
15.000,00
15.000,00 Titolo 2 - Spese in conto capitale
41.084,03
15.000,00
15.000,00
15.000,00 - di cui fondo pluriennale
vincolato 0,00 0,00 0,00
Titolo 5 - Entrate da
riduzione di attività finanziarie 0,00
0,00 0,00 0,00 Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie
0,00
0,00 0,00 0,00
Totale entrate
finali...
968.695,00
915.729,00
936.990,00
936.561,00
Totale spese
finali...
924.846,85
863.221,00
852.067,00
848.611,00 Titolo 6 - Accensione di
prestiti 0,00
0,00 0,00 0,00 Titolo 4 - Rimborso di prestiti 81.228,00
81.228,00
84.923,00
87.950,00 Titolo 7 - Anticipazioni da
istituto tesoriere/cassiere 324.674,00
324.674,00
324.674,00
324.674,00
Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere
324.674,00
324.674,00
324.674,00
324.674,00 Titolo 9 - Entrate per conto di
terzi e partite di giro 166.000,00
166.000,00
166.000,00
166.000,00
Titolo 7 - Spese per conto
terzi e partite di giro 166.000,00
166.000,00
166.000,00
166.000,00
Totale titoli
1.459.369,00
1.406.403,00
1.427.664,00
1.427.235,00
Totale titoli
1.496.748,85
1.435.123,00
1.427.664,00
1.427.235,00
TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE
1.884.344,00
1.435.123,00
1.427.664,00
1.427.235,00
TOTALE COMPLESSIVO SPESE
1.496.748,85
1.435.123,00
1.427.664,00
1.427.235,00
Fondo di cassa finale presunto
387.595,15
4. di allegare i seguenti documenti previsti dall’articolo 11, comma 3, del d.Lgs. n. 118/2011 e dall’articolo 172 del d.Lgs. n. 267/2000:
all. 13 Tabella dimostrativa del risultato presunto di amministrazione dell'esercizio 2017;
all. 14 Prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione;
all. 15 Prospetto concernente la composizione del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE) per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione;
all. 16 Prospetto dimostrativo del rispetto dei vincoli di indebitamento;
all. 17 La tabella relativa ai parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale prevista dalle disposizioni vigenti in materia;
all. 18 Il prospetto della concordanza tra bilancio di previsione e rispetto del saldo di finanza pubblica (pareggio di bilancio);
all. 19 La nota integrativa redatta secondo le modalità previste dall'art. 11 comma 5 del D.Lgs.
118/2011;
all. 20 l'elenco degli indirizzi internet previsto dall'art. 172 comma 1 lett. a) del D.Lgs.
267/2000;
all. 21 il parere dell’organo di revisione, ai sensi dell’art. 239, comma 1, lettera b), del d.Lgs. n. 267/2000;
5. di dare atto, ai sensi dell’articolo 1, comma 712, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, che le previsioni di bilancio degli esercizi 2018-2020 sono coerenti con gli obblighi inerenti il pareggio di bilancio;
6. di dare atto che il bilancio di previsione 2018-2020 garantisce il pareggio generale e rispetta gli equilibri finanziari di cui all’articolo 162, comma 6, del d.Lgs. n. 267/2000;
7. di inviare la presente deliberazione, esecutiva ai sensi di legge, al tesoriere comunale, ai sensi
dell’art. 216, comma 1 del d.Lgs. n. 267/2000;
DELIBERA DI CONSIGLIO n. 39 del 22-12-2017 Pag. 7 COMUNE DI PIACENZA D'ADIGE
8. di pubblicare sul sito internet i dati relativi al bilancio di previsione in forma sintetica, aggregata e semplificata, ai sensi del DPCM 22 settembre 2014.
Infine il Consiglio Comunale, stante l’urgenza di provvedere, con voti favorevoli n° 8, voti contrari n° 0 , astenuti n° 0 , legalmente espressi.
DELIBERA
di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del d.Lgs. n. 267/2000.
Quindi il Sindaco Magri ringrazia tutti i presenti e chiude il Consiglio alle ore 18:58.
DELIBERA DI CONSIGLIO n. 39 del 22-12-2017 Pag. 8 COMUNE DI PIACENZA D'ADIGE
PARERI RESI AI SENSI DELL’ART. 49 COMMA 1 DEL D. LGS. 267/2000 , SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE
Il sottoscritto VASCON VITTORIO, Responsabile del Servizio interessato, esprime parere Favorevole, ai sensi dell’art.49 comma 1, del D.Lgs. 267/2000, in merito alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione
14-12-17 Il Responsabile del Servizio
F.to VASCON VITTORIO
DELIBERA DI CONSIGLIO n. 39 del 22-12-2017 Pag. 9 COMUNE DI PIACENZA D'ADIGE Il presente verbale viene approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO
F.to MAGRI PRIMO F.to Dott. ALBANO MARCO
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 D.Lgs. n. 267 del 18 Agosto 2000)
Certifico io sottoscritto Segretario Comunale, su conforme dichiarazione del Messo, che copia della presente delibera è affissa da oggi all’albo pretorio per la prescritta pubblicazione di 15 giorni consecutivi.
Piacenza d’Adige, li 19-01-18 IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to Dott. ALBANO MARCO
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
(art. 134 D.Lgs. n. 267 del 18 Agosto 2000)
La presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune senza opposizioni o reclami. Pertanto, essendo essa deliberazione non soggetta a controllo, E’ DIVENUTA ESECUTIVA ai sensi dell’art. 134 D.Lgs. n. 267 del 18 Agosto 2000).
Lì ... IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. ALBANO MARCO
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE AD USO AMMINISTRATIVO
li_______________ IL SEGRETARIO COMUNALE
Dott. ALBANO MARCO
COMUNE DI PI ACENZA D' ADI GE ( PD)
BI LANCI O DI PREVI SI ONE ENTRATE 2018
TITOLO
TIPOLOGIA DENOMINAZIONE
RESIDUIPRESUNTIAL TERMINE DELL'ESERCIZIO
PRECEDENTE QUELLO CUISI
RIFERISCE IL BILANCIO
PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUISI
RIFERISCE IL BILANCIO(3)
PREVISIONIANNO 2018
PREVISIONI DELL’ANNO 2019
PREVISIONI DELL’ANNO 2020
Fondo pluriennale vincolato perspese correnti(1) previsionidicompetenza 45.324,08 0,00 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato perspese in conto capitale (1) previsionidicompetenza 31.000,00 0,00 0,00 0,00 Utilizzo avanzo diAmministrazione previsionidicompetenza 0,00 28.720,00
-dicuiavanzo utilizzato anticipatamente (2) previsionidicompetenza 0,00 -dicuiUtilizzo Fondo anticipazionidiliquidità (DL 35/2013 e successive
modifiche e rifinanziamenti)-solo perle Regioni
previsionidicompetenza
Fondo diCassa all'1/1/esercizio diriferimento previsionidicassa 244.502,09 424.975,00
TITOLO 1 Entrate correntidinatura tributaria,contributiva e perequativa
10101 Tipologia 101:Imposte,tasse e proventiassimilati 125.591,04previsione dicompetenza 354.500,00 379.500,00 391.561,00 394.032,00 previsione dicassa 358.987,61 379.500,00
10102 Tipologia 102:Tributidestinatialfinanziamento della sanità 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
10103 Tipologia 103:Tributidevolutie regolatialle autonomie speciali 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
10104 Tipologia 104:Compartecipazioniditributi 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
10301 Tipologia 301:Fondiperequativida AmministrazioniCentrali 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
10302 Tipologia 302:Fondiperequatividalla Regione o Provincia autonoma 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
10000 Totale TITOLO 1 Entrate correntidinatura tributaria,contributiva e perequativa 125.591,04previsione dicompetenza 354.500,00 379.500,00 391.561,00 394.032,00 previsione dicassa 358.987,61 379.500,00
TITOLO 2 Trasferimenticorrenti
20101 Tipologia 101:Trasferimenticorrentida Amministrazionipubbliche 23.562,22previsione dicompetenza 335.932,00 378.929,00 382.929,00 379.929,00 previsione dicassa 363.680,43 378.929,00
20102 Tipologia 102:Trasferimenticorrentida Famiglie 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
20103 Tipologia 103:Trasferimenticorrentida Imprese 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
20104 Tipologia 104:Trasferimenticorrentida IstituzioniSocialiPrivate 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
20105 Tipologia 105:Trasferimenticorrentidall'Unione Europea e dalResto del Mondo
0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
20000 Totale TITOLO 2 Trasferimenticorrenti 23.562,22previsione dicompetenza 335.932,00 378.929,00 382.929,00 379.929,00 previsione dicassa 363.680,43 378.929,00
TITOLO 3 Entrate extratributarie
30100 Tipologia 100:Vendita dibenie servizie proventiderivantidalla gestione deibeni
12.562,80previsione dicompetenza 21.600,00 102.700,00 104.800,00 105.900,00 previsione dicassa 21.600,00 102.700,00
Pag.1
COMUNE DI PI ACENZA D' ADI GE ( PD)
BI LANCI O DI PREVI SI ONE ENTRATE 2018
TITOLO
TIPOLOGIA DENOMINAZIONE
RESIDUIPRESUNTIAL TERMINE DELL'ESERCIZIO
PRECEDENTE QUELLO CUISI
RIFERISCE IL BILANCIO
PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUISI
RIFERISCE IL BILANCIO(3)
PREVISIONIANNO 2018
PREVISIONI DELL’ANNO 2019
PREVISIONI DELL’ANNO 2020
30200 Tipologia 200:Proventiderivantidall'attività dicontrollo e repressione
delle irregolarità e degliilleciti 0,00previsione dicompetenza 0,00 8.000,00 9.000,00 9.000,00 previsione dicassa 0,00 8.000,00
30300 Tipologia 300:Interessiattivi 0,00previsione dicompetenza 100,00 400,00 400,00 400,00 previsione dicassa 100,00 400,00
30400 Tipologia 400:Altre entrate da redditida capitale 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
30500 Tipologia 500:Rimborsie altre entrate correnti 8.340,00previsione dicompetenza 24.700,00 31.200,00 33.300,00 32.300,00 previsione dicassa 15.500,00 31.200,00
30000 Totale TITOLO 3 Entrate extratributarie 20.902,80previsione dicompetenza 46.400,00 142.300,00 147.500,00 147.600,00 previsione dicassa 37.200,00 142.300,00
TITOLO 4 Entrate in conto capitale
40100 Tipologia 100:Tributiin conto capitale 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
40200 Tipologia 200:Contributiagliinvestimenti 68.580,00previsione dicompetenza 41.298,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 109.878,00 52.966,00
40300 Tipologia 300:Altritrasferimentiin conto capitale 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
40400 Tipologia 400:Entrate da alienazione dibenimaterialie immateriali 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
40500 Tipologia 500:Altre entrate in conto capitale 0,00previsione dicompetenza 10.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 previsione dicassa 10.000,00 15.000,00
40000 Totale TITOLO 4 Entrate in conto capitale 68.580,00previsione dicompetenza 51.298,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 previsione dicassa 119.878,00 67.966,00
TITOLO 5 Entrate da riduzione diattività finanziarie
50100 Tipologia 100:Alienazione diattività finanziarie 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
50200 Tipologia 200:Riscossione creditidibreve termine 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
50300 Tipologia 300:Riscossione creditidimedio-lungo termine 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
50400 Tipologia 400:Altre entrate perriduzione diattività finanziarie 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
50000 Totale TITOLO 5 Entrate da riduzione diattività finanziarie 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
TITOLO 6 Accensione Prestiti
60100 Tipologia 100:Emissione dititoliobbligazionari 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
60200 Tipologia 200:Accensione prestitia breve termine 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
60300 Tipologia 300:Accensione mutuie altrifinanziamentia medio lungo termine
16.700,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 16.068,64 0,00
Pag.2
COMUNE DI PI ACENZA D' ADI GE ( PD)
BI LANCI O DI PREVI SI ONE ENTRATE 2018
TITOLO
TIPOLOGIA DENOMINAZIONE
RESIDUIPRESUNTIAL TERMINE DELL'ESERCIZIO
PRECEDENTE QUELLO CUISI
RIFERISCE IL BILANCIO
PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUISI
RIFERISCE IL BILANCIO(3)
PREVISIONIANNO 2018
PREVISIONI DELL’ANNO 2019
PREVISIONI DELL’ANNO 2020
60400 Tipologia 400:Altre forme diindebitamento 0,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 0,00 0,00
60000 Totale TITOLO 6 Accensione Prestiti 16.700,00previsione dicompetenza 0,00 0,00 0,00 0,00 previsione dicassa 16.068,64 0,00
TITOLO 7 Anticipazionida istituto tesoriere/cassiere
70100 Tipologia 100:Anticipazionida istituto tesoriere/cassiere 0,00previsione dicompetenza 324.674,00 324.674,00 324.674,00 324.674,00 previsione dicassa 324.674,00 324.674,00
70000 Totale TITOLO 7 Anticipazionida istituto tesoriere/cassiere 0,00previsione dicompetenza 324.674,00 324.674,00 324.674,00 324.674,00 previsione dicassa 324.674,00 324.674,00
TITOLO 9 Entrate perconto terzie partite digiro
90100 Tipologia 100:Entrate perpartite digiro 4.122,10previsione dicompetenza 80.500,00 101.000,00 101.000,00 101.000,00 previsione dicassa 80.500,00 101.000,00
90200 Tipologia 200:Entrate perconto terzi 0,00previsione dicompetenza 60.000,00 65.000,00 65.000,00 65.000,00 previsione dicassa 60.000,00 65.000,00
90000 Totale TITOLO 9 Entrate perconto terzie partite digiro 4.122,10previsione dicompetenza 140.500,00 166.000,00 166.000,00 166.000,00 previsione dicassa 140.500,00 166.000,00
TOTALE TI TOLI
259.458,16prprevievisisione one didicompetcassaenza 1.1.253.360.304,988,0068 1.1.406.459.403,369,0000 1.427.664,00 1.427.235,00TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE
259.458,16prprevievisisione one didicompetcassaenza 1.1.329.605.628,490,0877 1.1.435.884.123,344,0000 1.427.664,00 1.427.235,00 (1) Se ilbilancio diprevisione è predisposto prima del31 dicembre dell'esercizio precedente,indicare la stima degliimpegnial31 dicembre dell'anno in corso digestione imputatiagliesercizisuccessivifinanziatidalfondo pluriennale vincolato (sia assuntinell'esercizio in corso che neglieserciziprecedenti)o,se talestima non risultipossibile,l'importo delle previsionidefinitive dispesa delfondo pluriennale vincolato delbilancio dell'esercizio in corso digestione .Se ilbilancio diprevisione è approvato dopo il31 dicembre,indicare l'importo degliimpegniassuntinegliprecedenticon imputazione agliesercizisuccessivi determinato sulla base didatidipreconsuntivo.Nelprimo esercizio diapplicazione deltitolo primo deldecreto legislativo n.118/2011 siindica un importo paria 0 e,a seguito delriaccertamento straordinario deiresiduiprevisto dall'articolo 3,comma 7,l'importo delfondo pluriennale vincolato determinato in tale occasione.
(2) Indicare l'importo dell'utilizzo della parte vincolata delrisultato diamministrazione determinato nell'Allegato a)Risultato presunto diamministrazione (Alla)Ris amm Pres).A seguito dell'approvazione delrendiconto è possibile utilizzare la quota libera delrisultato diamministrazione.In attuazione diquanto previsto dall'art.187,comma 3,delTUEL e dell'art.42,comma 8,delDLgs 118/2011,8.le quote delrisultato diamministrazione presunto dell’esercizio precedente costituite da accantonamentirisultantidall’ultimo consuntivo approvato o derivantida fondivincolatipossono essere applicate alprimo esercizio delbilancio di previsione perilfinanziamento delle finalità cuisono destinate.
(3) Nelbilancio diprevisione 2015 -2017 è possibile indicare solo le previsionidicompetenza dell'esercizio precedente,esclusiglientiche hanno partecipato alla sperimentazione che indicano anche le previsionidicassa dell'esercizio precedente.
Pag.3
COMUNE DI PIACENZA D'ADIGE Prov. (PD)
BILANCIO DI PREVISIONE SPESE 2018
MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE
RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017
PREVISIONI DEFINITIVE
DELL'ANNO 2017 PREVISIONI ANNO
2018
PREVISIONI ANNO 2019
PREVISIONI ANNO 2020
DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (1) 0,00 0,00 0,00 0,00
MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 01 Programma 01 Organi istituzionali
Titolo 1 Spese correnti 651,00previsione di competenza 14.317,92 20.851,00 20.851,00 20.851,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 14.317,92 21.502,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 01 Organi istituzionali 651,00previsione di competenza 14.317,92 20.851,00 20.851,00 20.851,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 14.317,92 21.502,00
01 02 Programma 02 Segreteria generale
Titolo 1 Spese correnti 118.234,53previsione di competenza 441.704,00 75.200,00 69.200,00 69.200,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 452.929,37 187.854,20
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 02 Segreteria generale 118.234,53previsione di competenza 441.704,00 75.200,00 69.200,00 69.200,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 452.929,37 187.854,20
01 03 Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 3 Spese per incremento attività finanziarie 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione,
provveditorato
0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
01 04 Programma 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 0,00 3.400,00 3.400,00 3.400,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 680,02 3.400,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 0,00previsione di competenza 0,00 3.400,00 3.400,00 3.400,00
BILANCIO DI PREVISIONE SPESE 2018
MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE
RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017
PREVISIONI DEFINITIVE
DELL'ANNO 2017 PREVISIONI ANNO
2018
PREVISIONI ANNO 2019
PREVISIONI ANNO 2020
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 680,02 3.400,00
01 05 Programma 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali
Titolo 1 Spese correnti 2.440,00previsione di competenza 4.309,00 1.905,00 1.905,00 1.905,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 4.508,01 4.345,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 15.068,64 0,00
Totale programma 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 2.440,00previsione di competenza 4.309,00 1.905,00 1.905,00 1.905,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 19.576,65 4.345,00
01 06 Programma 06 Ufficio tecnico
Titolo 1 Spese correnti 3.135,62previsione di competenza 21.330,00 92.900,00 93.400,00 93.400,00
di cui già impegnate* 2,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 21.330,00 96.035,62
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 06 Ufficio tecnico 3.135,62previsione di competenza 21.330,00 92.900,00 93.400,00 93.400,00
di cui già impegnate* 2,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 21.330,00 96.035,62
01 07 Programma 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 10.000,00 3.200,00 3.200,00 3.200,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 10.000,00 3.200,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 0,00previsione di competenza 10.000,00 3.200,00 3.200,00 3.200,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 10.000,00 3.200,00
01 08 Programma 08 Statistica e sistemi informativi
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 08 Statistica e sistemi informativi 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
COMUNE DI PIACENZA D'ADIGE Prov. (PD)
BILANCIO DI PREVISIONE SPESE 2018
MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE
RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017
PREVISIONI DEFINITIVE
DELL'ANNO 2017 PREVISIONI ANNO
2018
PREVISIONI ANNO 2019
PREVISIONI ANNO 2020
01 09 Programma 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 1.000,00 7.300,00 7.300,00 7.300,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 1.000,00 7.300,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 0,00previsione di competenza 1.000,00 7.300,00 7.300,00 7.300,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 1.000,00 7.300,00
01 10 Programma 10 Risorse umane
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 52.700,00 169.386,00 169.435,00 169.435,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 53.613,74 169.386,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 10 Risorse umane 0,00previsione di competenza 52.700,00 169.386,00 169.435,00 169.435,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 53.613,74 169.386,00
01 11 Programma 11 Altri servizi generali
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 27.689,16 53.500,00 53.500,00 53.500,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 31.178,56 49.000,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 11 Altri servizi generali 0,00previsione di competenza 27.689,16 53.500,00 53.500,00 53.500,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 31.178,56 49.000,00
TOTALE MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 124.461,15previsione di competenza 573.050,08 427.642,00 422.191,00 422.191,00
di cui già impegnate* 2,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 604.626,26 542.022,82
MISSIONE 02 Giustizia 02 01 Programma 01 Uffici giudiziari
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 01 Uffici giudiziari 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
BILANCIO DI PREVISIONE SPESE 2018
MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE
RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017
PREVISIONI DEFINITIVE
DELL'ANNO 2017 PREVISIONI ANNO
2018
PREVISIONI ANNO 2019
PREVISIONI ANNO 2020
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
02 02 Programma 02 Casa circondariale e altri servizi
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 02 Casa circondariale e altri servizi 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
TOTALE MISSIONE 02 Giustizia 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza 03 01 Programma 01 Polizia locale e amministrativa
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 0,00 36.000,00 36.000,00 36.000,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 36.000,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 3 Spese per incremento attività finanziarie 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 01 Polizia locale e amministrativa 0,00previsione di competenza 0,00 36.000,00 36.000,00 36.000,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 36.000,00
03 02 Programma 02 Sistema integrato di sicurezza urbana
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 3 Spese per incremento attività finanziarie 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
TOTALE MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza 0,00previsione di competenza 0,00 36.000,00 36.000,00 36.000,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
COMUNE DI PIACENZA D'ADIGE Prov. (PD)
BILANCIO DI PREVISIONE SPESE 2018
MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE
RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017
PREVISIONI DEFINITIVE
DELL'ANNO 2017 PREVISIONI ANNO
2018
PREVISIONI ANNO 2019
PREVISIONI ANNO 2020
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 36.000,00
MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio 04 01 Programma 01 Istruzione prescolastica
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 3.800,00 36.700,00 36.700,00 36.700,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 4.530,29 36.700,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 3 Spese per incremento attività finanziarie 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 01 Istruzione prescolastica 0,00previsione di competenza 3.800,00 36.700,00 36.700,00 36.700,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 4.530,29 36.700,00
04 02 Programma 02 Altri ordini di istruzione
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 0,00 500,00 500,00 500,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 500,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 3 Spese per incremento attività finanziarie 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 02 Altri ordini di istruzione 0,00previsione di competenza 0,00 500,00 500,00 500,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 500,00
04 04 Programma 04 Istruzione universitaria
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 3 Spese per incremento attività finanziarie 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 04 Istruzione universitaria 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
04 05 Programma 05 Istruzione tecnica superiore
BILANCIO DI PREVISIONE SPESE 2018
MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE
RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017
PREVISIONI DEFINITIVE
DELL'ANNO 2017 PREVISIONI ANNO
2018
PREVISIONI ANNO 2019
PREVISIONI ANNO 2020
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 3 Spese per incremento attività finanziarie 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 05 Istruzione tecnica superiore 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
04 06 Programma 06 Servizi ausiliari all’istruzione
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 0,00 91.000,00 91.000,00 91.000,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 91.000,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 3 Spese per incremento attività finanziarie 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 06 Servizi ausiliari all’istruzione 0,00previsione di competenza 0,00 91.000,00 91.000,00 91.000,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 91.000,00
04 07 Programma 07 Diritto allo studio
Titolo 1 Spese correnti 0,00previsione di competenza 0,00 3.500,00 3.500,00 3.500,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 3.500,00
Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Titolo 3 Spese per incremento attività finanziarie 0,00previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 0,00
Totale programma 07 Diritto allo studio 0,00previsione di competenza 0,00 3.500,00 3.500,00 3.500,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 0,00 3.500,00
TOTALE MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio 0,00previsione di competenza 3.800,00 131.700,00 131.700,00 131.700,00
di cui già impegnate* 0,00 0,00 0,00
di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00
previsione di cassa 4.530,29 131.700,00
MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 05 01 Programma 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico