• Non ci sono risultati.

CURICULUM VITAE ET STUDIORUM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURICULUM VITAE ET STUDIORUM"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CURICULUM VITAE ET STUDIORUM

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome: Roberto Alessandro GARETTO

Titoli conseguiti:

● 2016, Laurea Magistrale in Filosofia. Tesi in bioetica: “L’evoluzione del pensiero giuridico statunitense sul matrimonio fra persone dello stesso sesso”. Relatrice: Prof.ssa Gabriella Gambino. Università “Tor Vergata” di Roma.

● 2014, Corso di Perfezionamento Post-lauream (1500 ore/60 CFU) “L'insegnamento delle Scienze Giuridiche: Elementi di Didattica”, Consorzio Interuniversitario For. Com., Roma. Tesi: “Tutela dei diritti fondamentali in materia di famiglia. Il ruolo della CEDU e della giurisprudenza di Strasburgo nell’ordinamento italiano”.

● 2013, Corso di Perfezionamento Post-lauream (1500 ore/60 CFU) “Teorie del Diritto e dell’Economia: Elementi di Didattica”, Consorzio Interuniversitario For. Com., Roma.

Tesi: “Molteplicità di forme matrimoniali nell’ordinamento costituzionale del Sud Africa post-apartheid”.

● 2012, Corso di Perfezionamento Post-lauream (1500 ore/60 CFU) “Diritto e Istituzioni dell’Europa Unita. Strumenti e Metodi per la Didattica”, Consorzio Interuniversitario For. Com., Roma. Tesi: “Principi di diritto ambientale dell’Unione Europea e linee essenziali delle politiche relative all’ambiente”.

● 2011, Content and Language Integrated Learning. Università “Ca' Foscari”, Venezia.

Tesina: “Metodologia e valutazione in un percorso didattico di diritto realizzato in modalità CLIL”

● 2010, Dottore di Ricerca in Diritto Civile nella Legalità Costituzionale, XXII ciclo, tesi:

“Matrimonio e famiglia non fondata sul matrimonio”. Tutor: Prof. Guido Biscontini. School of Advanced Studies - Scuola Internazionale di Dottorato dell’Università di Camerino, Italia.

● 2009 Corso per conciliatori di diritto societario e bancario ((D. lgs. 5/2003 e DM.

222/2004) Università di Camerino

● 2008, English For Lawyer Program (E.F.L.), University of Pittsburgh School of Law, USA.

● 2008, Certificado de Aptitud Pedagógica, Instituto de Ciencias de la Educación (Ice) - Universidad de Murcia.

● 2006, Prueba de Conjunto para la homologación de la laurea italiana al título español de Licenciado en Derecho, Universidad de Castilla - La Mancha, Albacete.

● 2004, Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Tesi in diritto civile: “Conseguenze civili delle forme di scioglimento del rapporto matrimoniale”. Relatore: Prof. Guido Biscontini.

Università degli Studi di Camerino (Italia).

● 1994, Diploma di Magistero in Scienze Religiose. Tesi in diritto canonico: “Lo sviluppo della dottrina sul matrimonio nel diritto canonico con particolare riferimento al nuovo codice”. Relatore: Mons. Prof. Tarcisio Bertone. Pontificia Università della S. Croce. Roma.

(2)

_____________________________________

Esperienze di ricerca all’estero:

● Luglio – Agosto 2013, Visiting Scholar University of Pittsburgh School of Law, USA (tema di ricerca: matrimonio e diritti civili).

● Luglio – Agosto 2012, Visiting Scholar University of Pittsburgh School of Law, USA (tema di ricerca: evoluzione dell’istituto matrimoniale e unioni fra persone dello stesso sesso).

● Luglio – Agosto 2011, Visiting Scholar University of Pittsburgh School of Law, USA (tema di ricerca: molteplicità di forme matrimoniali).

● Luglio – Agosto 2010, Visiting Scholar University of Pittsburgh School of Law, USA (tema di ricerca: matrimonio e unioni civili).

● Luglio 2008 – Novembre 2009, Visiting Scholar University of Pittsburgh School of Law, USA (tema di ricerca: matrimonio e unioni civili).

● Luglio – Agosto 2007, Visiting Scholar Facultad de Derecho, Unne - Universidad Nacional del Nordeste, Corrientes, Argentina (tema di ricerca: le ERT, Empresas Recuperadas por sus Trabajadores).

Pubblicazioni

● 2018

The Notion of Marriage From an Anthropological Perspective— Originary Multiplicity of Forms and Subsequent Evolution, in Irish Journal of Family Law, 2018, 21 (3), 70-77.

● 2016

Consideraciones críticas sobre la subjetividad jurídica del animal, entre la necesidad concreta de protección y «nuevas» perspectivas culturales, in Revista de Derecho, Empresa y Sociedad (REDS), 2016, 9 (2), 119-130.

● 2016

El pronunciamiento de la Corte Suprema de los Estados Unidos en el caso Obergefell y los problemas no resueltos que de este derivan, in Revista de Derecho, Empresa y Sociedad (REDS), 2016, 8 (1), 125-137.

● 2015

Presupposti per una «ridefinizione» concettuale del matrimonio. Il dibattito fra sostenitori della tradizione e fautori del cambiamento negli Stati Uniti d’America ed in Spagna, in

Annali della Facoltà Giuridica dell’Università di Camerino, 2015, 4, 1-48.

● 2014

Multiplicity of Marriage Forms in Contemporary South Africa, in East African Journal of Peace & Human Rights, 2014, 20 (1), 68-90.

(3)

Esperienza lavorativa:

● 2017, Valutatore in commissione di tesi di laurea, Facultad de Derecho y Ciencias Políticas, Universidad de Cartagena, Colombia.

● 2010-2018, Collaboratore volontario, Scuola di specializzazione in diritto civile, Università di Camerino.

● 2015-2018, Vice-Direttore, Istituto Giuridico Internazionale di Torino e Presidente pro tempore del Comitato Scientifico Internazionale.

● 1985-2018, Docente a tempo indeterminato in istituti statali di istruzione superiore (abilitazione A046). Professore di discipline giuridiche ed economiche e di Legislazione sanitaria (a.s. 2017-2018) Istituto d'Istruzione Superiore "Camillo Olivetti" – Colle Bellavista, 10015 Ivrea, (To).

● 2007-2017, Avvocato, Ordine degli Avvocati - Foro di Camerino-Macerata , via Pesaro, 6 – 62100 Macerata.

● 2007–2016, Abogado , Ilustre Colegio de Abogados de Madrid, C/Serrano 11, 28001 Madrid.

● 2007-2008, Coadiutore didattico - Materia: “Ius 01”, Diritto Privato, Università di Camerino, Sezione di Ascoli Piceno, Piazza Cavour 19/A 62032 Camerino (MC), Italia.

__________________________________________________________________________

Esperienze di insegnamento

● “Diritto e legislazione sanitaria”, IIS “C. Olivetti”, Ivrea (To): insegnamento scuola secondaria.

● “Elementi di diritto ed economia aziendale”, IIS “C. Olivetti”, Ivrea (To): insegnamento scuola secondaria.

● “Discipline giuridiche ed economiche”, IIS “P. Martinetti”, Caluso (To): insegnamento scuola secondaria.

● “Potenziamento in area giuridico-economica”, Liceo “F. Faccio”, Castellamonte (To):

insegnamento scuola secondaria.

● “Le obbligazioni”, segmento del corso di Diritto Privato, Università di Camerino, Sezione di Ascoli Piceno (contratto di coadiutore didattico).

Ulteriori attività professionali

● 2016-2017 Coordinatore del “Progetto Talenti Neodiplomati” - Fondazione CRT, Torino.

Elaborazione del progetto, selezione e formazione dei candidati, monitoraggio in itinere del progetto. Sede: Malta.

● 2010-2011 Coordinatore del “Progetto Talenti Neodiplomati” - Fondazione CRT, Torino.

Elaborazione del progetto, selezione e formazione dei candidati, monitoraggio in itinere del progetto. Sede: Liverpool (UK).

● 2010-2011 Funzione strumentale per l'orientamento universitario e stage, Liceo Classico e internazionale “C. Botta”, Ivrea (To).

● 2007-2008 Membro eletto (rappresentante dottorandi) Dipartimento di discipline giuridiche sostanziali e processuali diretto dal prof. A. Sirignano c/o facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Camerino.

(4)

● Istituto Istruzione Superiore “P. Martinetti”, Caluso (To). Conferenza su Piero Martinetti, Caluso, 2 marzo 2018. relazione: “Il tema etico della soggettività giuridica degli animali”

● Università degli Studi di Genova, Facoltà di Giurisprudenza, Coordinamento dei Dottorati di ricerca in Diritto privato, Camogli, 29-30 maggio 2009. Relazione: “Matrimonio e famiglia non fondata sul matrimonio”.

Organizzazione di convegni:

● Membro della Segreteria Organizzativa

Seminario di aggiornamento e confronto sullo stato delle rispettive ricerche

IgiTo, Istituto Giuridico Internazionale – comitato di studi giuridici ibero-americani, Torino Data: 27 gennaio 2017

● Membro della Segreteria Organizzativa

Convegno: Il mercato assicurativo nell’unitarietà dell’ordinamento giuridico

Università di Camerino - Scuola di Giurisprudenza, Scuola di specializzazione in Diritto civile, Dottorato di ricerca in Diritto civile nella legalità costituzionale, Camerino Data: 16 - 17 settembre 2016

● Membro della Segreteria Organizzativa

Convegno: L’incidenza della dottrina sulla giurisprudenza nel diritto dei contratti Università di Camerino - Scuola di Giurisprudenza, Scuola di specializzazione in Diritto civile, Dottorato di ricerca in Diritto civile nella legalità costituzionale, Camerino

Data: 25 - 26 settembre 2015

● Membro della Segreteria Organizzativa Convegno: Internet e Diritto civile

Università di Camerino - Scuola di Giurisprudenza, Scuola di specializzazione in Diritto civile, Dottorato di ricerca in Diritto civile nella legalità costituzionale, Camerino

Data: 26 - 27 settembre 2014

● Membro della Segreteria Organizzativa

Convegno: Attività di liquidazione e tutela dei creditori

Università di Camerino - Scuola di Giurisprudenza, Scuola di specializzazione in Diritto civile, Dottorato di ricerca in Diritto civile nella legalità costituzionale, Camerino

Data: 20 - 21 settembre 2013

● Membro della Segreteria Organizzativa

Convegno: La giustizia disciplinare nelle professioni legali

Università di Camerino - Facoltà di Giurisprudenza, Scuola di specializzazione in Diritto civile, Dottorato di ricerca in Diritto civile nella legalità costituzionale, Camerino

Data: 14 - 15 settembre 2012

● Membro della Segreteria Organizzativa

Convegno: Il controllo di legittimità costituzionale e comunitaria come tecnica di difesa: Corte costituzionale italiana e spagnola a confronto

Università di Camerino Scuola di specializzazione in Diritto civile, Dottorato di ricerca in Diritto civile nella legalità costituzionale, Camerino

Data: 25 - 26 settembre 2008

● Membro della Segreteria Organizzativa Convegno: Diritto privato comunitario

Università di Camerino - Scuola di specializzazione in Diritto civile, Dottorato di ricerca in Diritto civile nella legalità costituzionale, Camerino

Data: 3 - 7 settembre 2007

(5)

Partecipazione a corsi, convegni, conferenze:

● 2018 Conferenza “Il Medio Oriente tra Trump e Putin. Quale ruolo per l’Europa?”, CIPMO - Università di Torino.

● 2016 Ciclo di conferenze “I rischi derivanti da nuove tecnologie informatiche e cyberbullismo”, MIUR - Polizia Postale e delle Comunicazioni, Rivarolo (To).

● 2016 Convegno “Il mercato assicurativo nell’unitarietà dell’ordinamento giuridico”, Università di Camerino.

● 2015 Convegno: “L’incidenza della dottrina sulla giurisprudenza nel diritto dei contratti”, Università di Camerino.

● 2014 Convegno: “Internet e Diritto civile”, Università di Camerino.

● 2013 Convegno: “Attività di liquidazione e tutela dei creditori”, Università di Camerino.

● 2012 Convegno: “La giustizia disciplinare nelle professioni legali”, Università di Camerino.

● 2011 Convegno: “Contratto e reato”, Università di Camerino.

● 2010 L’arbitro nella moderna giustizia arbitrale, Università di Camerino.

● 2009 IV Convegno Nazionale “Diritto comunitario e sistemi nazionali: pluralità delle fonti e unitarietà degli ordinamenti” Capri, SISDIC, Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile.

● 2008 Convegno: “Il controllo di legittimità costituzionale e comunitaria come tecnica di difesa: Corte costituzionale italiana e spagnola a confronto”, Università di Camerino.

● 2008 “Convegno in onore di Angelo Falzea”, Santa Trada, Reggio Calabria.

● 2008 III Convegno Nazionale “Fenomeno sportivo e ordinamento giuridico”, Capri, SISDIC, Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile.

● 2008 II Congreso Mundial de Derecho de familia y menores: “El derecho de familia ante los grandes retos del siglo XXI”, El Ejido, Almeria (Spagna).

● 2007 Convegno: “Diritto privato comunitario”, Università di Camerino.

● 2007 Corsi di aggiornamento presso Facultad de Derecho - UNNE - Universidad Nacional del Nordeste, Corrientes (Argentina).

● 2006 Curso de verano del Escorial – Facultad de Derecho, Universidad Complutense de Madrid.

● 2005 Curso “El amor entre iguales” - Facultad de Derecho - Universidad de Castilla La Mancha, Albacete.

● 2005 Curso de verano “Los nuevos retos del derecho civil en el siglo XXI”, Facultad de Derecho - Universidad Rey Juan Carlos, Madrid.

● 2005 Curso de verano “Derecho y mujer. La protección de la mujer en el ordenamiento jurídico”, Facultad de Derecho - Universidad de Salamanca.

_____________________________________

Competenze linguistiche:

Competenze linguistiche specifiche:

Madrelingua: italiano.

Altre lingue:

● Inglese: eccellente (livello C1; certificazione linguistica CEFR livello B2:

First Certificate in English, 2009).

● Spagnolo: eccellente (livello C1; certificazione linguistica CEFR livello B2:

DELE Nivel intermedio, 2005; studi universitari e post laurea in Spagna con abilitazione all’insegnamento nelle scuole spagnole - “Certificado de Aptitud Pedagógica”, 2008).

(6)

Corsi di perfezionamento linguistico:

Inglese:

● 2017 Certificate of Attendance, Shakespeare Study Course, Stratford-upon-Avon (UK)

● 2016 General English Course, livello C1, Link School of English, Malta

● 2014 Certificate of Attendance, Shakespeare Study Course, Stratford-upon-Avon (UK)

● 2013 Certificate of Attendance, Shakespeare Study Course, Stratford-upon-Avon (UK)

● 2008, English For Lawyer Program (E.F.L.), University of Pittsburgh School of Law, USA

Spagnolo:

● 2014 Curso intensivo de Lengua Española, livello C1, ISLA, Salamanca (Spagna)

Competenze linguistiche applicate alla didattica:

● 2011, Content and Language Integrated Learning, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Università “Ca' Foscari”, Venezia: apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera veicolare.

______________________________________

Competenze informatiche:

● 2017 formazione avanzata, secondo le modalità Programma Operativo Nazionale (PON 2014-2020) del MIUR “Gestire la complessità dell’innovazione digitale”

● 2005 European Computer Driving Licence (ECDL) presso AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico).

Cariati, 28/08/2018 Firma _________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

102    In  primo  luogo,  con  l’espressione  «misure  relative  al  ravvicinamento», 

“ordinamento sezionale imperfetto".. to costituzionale partitico - assembleare: le partecipazioni statali furono pro- gressivamente caricate di oneri "impropri"

BONETTA, Corte di cassazione e titolari di cassette di sicurezza derubati: l’“onda” protettiva continua, in Danno e resp., 2000, p. 2191, con nota di VITELLI, Responsabilità

Consiglio, deliberando all'unanimità mediante regolamenti secondo una procedura legislativa speciale, previa consultazione del Parlamento europeo e della Banca

la  disciplina  di  taluni  momenti  dell’attività  più  che  bancaria,  delle  banche:  i)  quello  creditizio,  nella  disciplina  del  credito  al  consumo; 

suo complesso. Numerosi ed autorevoli studi sul tema hanno dimostrato infatti  il  tenore  dell’impatto  positivo  esercitato  sul  tessuto  industriale  da 

sostiene che, avendo gli obblighi della Consob come beneficiari gli investitori (ed essendo i  poteri  di  cui  la  Commissione  gode  strumentali 

vizi  di  pagamento  su  mandato  diretto  di  intermediari  finanziari,  istituti