• Non ci sono risultati.

Gestione Farmacie. Manuale Operativo. Rel. 5.20

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gestione Farmacie. Manuale Operativo. Rel. 5.20"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Gestione Farmacie

Manuale Operativo

Rel. 5.20

(2)

Manuale Operativo – FARMACIE Indice Pagina

2

Business Unit: SOFTWARE FISCALE

Indice

GUIDA DI RIFERIMENTO... 3

I

NTRODUZIONE

... 3

C

OME OPERANO LE

F

ARMACIE

... 3

G

ESTIONE CORRISPETTIVI A VENTILAZIONE IN SOSPESO

... 4

Flusso operativo ... 4

Emissione corrispettivo a ventilazione in sospeso...5

Incasso corrispettivo in sospeso ...7

Incasso corrispettivo a ventilazione...9

(3)

Manuale Operativo – FARMACIE Guida di Riferimento Pagina

3

Business Unit: SOFTWARE FISCALE

Farmacie

Guida di Riferimento Flusso Operativo

Introduzione

Il presente opuscolo si pone l’obiettivo di sintetizzare dal punto di vista della normativa Iva la gestione dei corrispettivi a ventilazione in sospeso utilizzati dalle farmacie e di proporne la soluzione pratica adottata dalla procedura in merito.

Il documento si pone, dunque, a metà strada tra una trattazione Iva ed un manuale operativo.

Come operano le Farmacie

La casistica è sviluppata per una farmacia in contabilità ordinaria, con IVA mensile e con corrispettivi a ventilazione.

Nella loro attività le Farmacie percepiscono corrispettivi con modalità diverse. In estrema sintesi abbiamo:

- il corrispettivo completo che il farmacista incassa dal cliente per la vendita dei farmaci da banco e degli altri prodotti cosmetici ecc…, per i quali emette scontrino;

- il ticket immediatamente incassato al momento della cessione del farmaco, che il farmacista riscuote alla vendita (causale 300), per il quale emette scontrino;

- la quota differenziale tra il prezzo del farmaco e quanto direttamente percepito come ticket, per la quale il farmacista deve fare una distinta mensile alla ASL dei medicinali venduti, costituisce corrispettivo in sospeso.

Questo corrispettivo non deve essere ventilato (fino ad incasso avvenuto) e non va considerato nella liquidazione IVA, ma solo ai fini del reddito.

Tale distinta mensile da presentare alla ASL è formata ad esempio da:

- Importo lordo delle ricette

- meno: l’importo dei ticket incassati - meno: le trattenute (art.7, enpaf, ecc) - più: distinta per assistenza integrativa - uguale: totale da liquidare alla farmacia

Quando la ASL paga il farmacista (accredito in c/c) emette lo scontrino non fiscale e va registrato nel foglio dei corrispettivi del mese di incasso. Gli stessi andranno ventilati con gli alti corrispettivi del mese.

Tipo corrispettivo Iva Redditi

Corrispettivo completo che il farmacista incassa dal cliente per la vendita dei farmaci da banco

Il Corrispettivo va immediatamente sul registro dei corrispettivi in ventilazione

Costituisce reddito al momento della vendita Ticket immediatamente incassato al

momento della cessione del farmaco

Il Corrispettivo del ticket va immediatamente sul registro dei corrispettivi in ventilazione

Costituisce reddito al momento della vendita Corrispettivo da distinta mensile ASL:

emissione

L’Iva relativa al corrispettivo non incassato va in sospensione di imposta. La quota di imponibile va però immediatamente a Volume d’affari ed indirizzata al rigo “Operazioni effettuate nell’anno, ma con imposta esigibile in anni successivi” dell’Iva annuale.

Trattandosi di ventilazione, la quota di imponibile da portare a volume d’affari viene ricavata dalla percentuale di ventilazione stimata.

Costituisce reddito al momento della vendita

(4)

Manuale Operativo – FARMACIE Guida di Riferimento Pagina

4

Business Unit: SOFTWARE FISCALE

Corrispettivo da distinta mensile ASL:

incasso

Al momento dell’incasso del corrispettivo, l’Iva va sul registro dei corrispettivi in ventilazione:

- se l’incasso avviene nello stesso anno di effettuazione dell’operazione, la quota di imponibile va immediatamente a ridurre il rigo “Operazioni effettuate nell’anno, ma con imposta esigibile in anni successivi”

dell’Iva annuale, in quanto il volume d’affari si genera direttamente sui righi delle aliquote;

- se l’incasso avviene in un anno successivo a quello di effettuazione dell’operazione, la quota di imponibile va indirizzata nel rigo “Operazioni effettuate in anni precedenti, ma con imposta esigibile nell’anno” allo scopo di annullare il volume d’affari che si genera sui righi delle aliquote.

Irrilevante il momento dell’incasso

Documenti interessati al caso:

- Registro dei corrispettivi dove verranno registrati:

o i normali corrispettivi comprensivi anche delle fatture;

o i corrispettivi delle distinte ASL quando vengono incassati.

- Distinta contabile riepilogativa emessa dal Farmacista da presentare all’ASL;

- Distinta della ASL che spedisce alla Farmacia per l’accredito su c/c della stessa.

- Distinta della IRDE Associazione per l’indennizzo dei resi delle specialità medicinali

Gestione corrispettivi a ventilazione in sospeso

Flusso operativo

La particolarità delle Farmacie riguarda le modalità di trattazione delle distinte ASL che devono essere trattate in sospensione di imposta, fino all’incasso. Al momento dell’incasso i relativi corrispettivi devono essere quindi ventilati.

Di seguito viene riportato il flusso operativo che l’utente deve seguire per poter correttamente gestire la casistica in oggetto.

GESTIONE FARMACIE Emissione corrispettivo a ventilazione in sospeso :

- Nuova causale 224

- Registro corrispettivi, imponibile per volume d’affari - Raggruppamento Iva 31 “Cessioni in sospensione”

- Movimenta solo Imponibile per Quadro E - Libro giornale

Incasso corrispettivi in sospeso (causale di servizio)

- Nuova causale 259 (movimento di servizio ai soli fini del Volume d’affari della dichiarazione annuale) - Nuovo raggruppamento Iva 32

- Movimenta i Progressivi Iva per la parte Imponibile ai fini di rettificare il Quadro E - No Registro corrispettivi

- No Liquidazione Iva - No Libro giornale

Incasso fattura cliente :

- Causale 203, automaticamente collegata alla 259 - Viene chiuso il cliente con la Banca

- Viene effettuato il giroconto da Iva in sospensione a Iva c/vendite - No Registro corrispettivi

- Libro giornale

Incasso corrispettivo a ventilazione :

- Nuova causale 309

(5)

Manuale Operativo – FARMACIE Guida di Riferimento Pagina

5

Business Unit: SOFTWARE FISCALE

- Raggruppamento Iva 21 + nuovo raggruppamento Iva 33 - Movimenta solo la parte Iva

- Registro corrispettivi - No Libro giornale

La registrazione dei Giroconti Contabili per la corretta valorizzazione dell’Iva dopo la ventilazione deve essere gestita manualmente dall’utente.

Emissione corrispettivo a ventilazione in sospeso

In questa prima fase l’utente deve procedere con il caricamento dell’emissione del corrispettivo in sospeso, operazione possibile tramite l’utilizzo della nuova causale 224 – Corrispettivo in sospeso.

Tale causale risulta essere simile alla causale 220 “Fattura in sospeso”, sia come caratteristiche che come Raggruppamento Iva collegato (Raggruppamento Iva 31 “Cessioni in sospensione”); l’unica sostanziale differenza è il legame con il “Registro Corrispettivi” anziché con il Registro Vendite.

Esempio di registrazione di un movimento con causale 224 in Prima Nota Iva

+---+---+

|Cd.Azienda: 000418 GLOBO ITALIA S.R.L. |Esercizio : 04/04|

+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+Eserc. IVA : 04 |

|Gio|Ven| | | | | | | | | | | | | |Competenza : 04/04|

+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+

|Cd. Causale : 224 CORRISPETTIVO IN SOSPESO Dt.Operaz.: 01/05/04 |

|Cd. Registro : 01 Registro dei corrispettivi art |

|Cd. CliFor : 000007 Partita Iva: Cd.Fiscale: |

|Denominazione: xxxxxxx xxxxxxxx |

|Indirizzo : Via Calzecchi,10 - 20133 MILANO (MI) |

|Cd. Conto : 204001 CREDITI V/CLIENTI NAZIONALI Saldo : 0,00+|

|Dt. Documento: 01/05/04 Protocollo : 1/ Nr. Docum.: 0000001 |

|Annotazioni : Tot.Docum.: 0,00+|

+Caus. Codice I.V.A. Imponibile Imposta % Detr. Beni Riv.+

| 224 | | 20 20 % | 10.000,00+| 2.000,00+| | |

| 224 | | | | | | |

| | | | | | | |

| | | | | | | |

| | | | | | | |

| | | | | | | | + Totale: 12.000,00+ 10.000,00+ 2.000,00+ Diff 0,00++

-F1 ---F2 ---S+F7 ---F7 ---F8 ---F9 ---F10 -EUR-CAR-- + SVILUPPO ARTICOLO CONTABILE +

+ Importo Conto Descrizione C.C |

| 10000,00+ 901001 VENDITE ITALIA |

| 2000,00+ 216004 IVA IN SOSPENSIONE D'IM |

| |

| |

| |

| |

| | +---+

La causale 224 genera Volume d’Affari; si utilizzarà un codice Iva opportunamente creato, il più prossimo all’aliquota di ventilazione stimata (ad esempio quella relativa all’anno precedente).

Nell’esempio è stato utilizzato il Codice Iva 20%, ipotizzando al 20% l’aliquota della ventilazione dell’anno precedente; in tal modo si determina correttamente il volume d’affari teorico.

(6)

Manuale Operativo – FARMACIE Guida di Riferimento Pagina 6 Business Unit: SOFTWARE FISCALE

Esempio di stampa del movimento 224 nel Libro Giornale

+---+---+ 27 --- 01/05/2004 ---+---+---+

!2.04.001.000007! ! xxxxxxx xxxxxxxx ! 12.000,00 ! !

! ! ! **** CORRISPETTIVO IN SOS Fat. 0000001 del 01/05/04 ! ! !

! !9.01.001 ! VENDITE ITALIA ! ! 10.000,00 !

! !2.16.004 ! IVA IN SOSPENSIONE D'IMPOSTA ! ! 2.000,00 ! +---+---+---+---+---+

Esempio di stampa del movimento 224 nel Registro Iva dei Corrispettivi

**** REGISTRO I.V.A. DEI CORRISPETTIVI (ART.24) ***

,

00100 ( )

C.F.: 99999999999 Pagina 2004/ 3 --- REGISTRAZIONE DOCUMENTO RAGIONE SOCIALE INCASSO DESCRIZIONE AGGIUNTIVA DATA NUMERO DATA NUMERO CAUSALE IMPONIBILE ALIQUOTA IMPOSTA --- 01/05/04 1 01/05/04 0000001 000007 - xxxxxxx xxxxxxxx

224 - CORRISPETTIVO IN SOSPESO TOTALE ---> 12.000,00

*** TOTALE PAGINA ---> 10.000,00 2.000,00 *** TOTALE REGISTRO ---> 10.000,00 2.000,00

+---+

! RIEPILOGO I V A FATTURE IN SOSPENSIONE D'IMPOSTA DL.313/97 !

! ALIQUOTA INCASSO IMPONIBILE IMPOSTA ! +---+

20 % 0,00 10.000,00 2.000,00 --- --- --- TOTALI 0,00 10.000,00 2.000,00 ---

(7)

Manuale Operativo – FARMACIE Guida di Riferimento Pagina

7

Business Unit: SOFTWARE FISCALE

Incasso corrispettivo in sospeso

In questa fase l’utente deve procedere con la registrazione dell’ “Incasso del corrispettivo in sospeso”, operazione possibile tramite l’utilizzo della causale 259 – Incasso Corr.Vent. sospeso.

Tale causale si compone delle seguenti operazioni :

ƒ “Movimento di servizio” effettuato tramite la causale 259 che movimenta i Progressivi Iva solo per l’Imponibile per la corretta valorizzazione del Quadro E dell’Iva Annuale; l’operazione non compare né sul Libro Giornale, né sui Registri Iva e neppure in Liquidazione Iva.

ƒ “Movimento automatico” collegato al precedente (causale 203 “Incasso fattura cliente”) viene utilizzato per chiudere il cliente ed effettuare il giroconto da Iva in sospensione a Iva c/vendite; tale movimento viene stampato solo sul Libro Giornale.

Esempio di registrazione di un movimento con causale 259 in Prima Nota Iva

+---+---+

|Cd.Azienda: 000418 GLOBO ITALIA S.R.L. |Esercizio : 04/04|

+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+Eserc. IVA : 04 |

|Gio|Ven| | | | | | | | | | | | | |Competenza : 04/04|

+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+

|Cd. Causale : 259 INCASSO CORR.VENT. SOSPESO Dt.Operaz.: 15/05/04 |

|Cd. Registro : 01 Registro dei corrispettivi art |

|Cd. CliFor : 000007 Partita Iva: Cd.Fiscale: |

|Denominazione: xxxxxxx xxxxxxxx |

|Indirizzo : Via Calzecchi,10 - 20133 MILANO (MI) |

|Cd. Conto : 204001 CREDITI V/CLIENTI NAZIONALI Saldo : 12.000,00+|

|Dt. Documento: 15/05/04 Protocollo : 2/ Nr. Docum.: 0000002 |

|Annotazioni : Tot.Docum.: 0,00+|

+Caus. Codice I.V.A. Imponibile Imposta Dt. Ft. Beni Riv.+

| 259 | | 20 20 % | 10.000,00+| 2.000,00+| S | |

| 259 | | | | | | |

| | | | | | | |

| | | | | | | |

| | | | | | | |

| | | | | | | | + Totale: 12.000,00+ 10.000,00+ 2.000,00+ Diff 0,00++

-F1 ---F2 ---S+F7 ---F7 ---F8 ---F9 ---F10 -EUR-CAR--

+ SVILUPPO ARTICOLO CONTABILE + + Importo Conto Descrizione C.C |

| 10000,00+ 901001 VENDITE ITALIA |

| 2000,00+ 216002 IVA C/VENDITE |

| |

| |

| |

| |

| | +---+ Importo Conto C.C +

(8)

Manuale Operativo – FARMACIE Guida di Riferimento Pagina

8

Business Unit: SOFTWARE FISCALE

Aggiornamento tabella Progressivi IVA post registrazione con causale 259 (Raggruppamento Iva 32)

+---+

|GESTIONE PROGRESSIVI I.V.A. | +---+

Codice azienda : 000418 - GLOBO ITALIA S.R.L.

Esercizio : 04

Raggrupp.to IVA : 32 - INCASSO CORR. VENT. IN SOSPESO

Codice IVA : 20 - 20 % % Compensazione : - + MESE + IMPONIBILE + I.V.A. + I.V.A. COMPENSATA +

| Gennaio | 0,00+| 0,00+| |

| Febbraio | 0,00+| 0,00+| |

| Marzo | 0,00+| 0,00+| |

| Aprile | 0,00+| 0,00+| |

| Maggio | 10.000,00+| 0,00+| |

| Giugno | 0,00+| 0,00+| |

| Luglio | 0,00+| 0,00+| |

| Agosto | 0,00+| 0,00+| |

| Settembre | 0,00+| 0,00+| |

| Ottobre | 0,00+| 0,00+| |

| Novembre | 0,00+| 0,00+| |

| Dicembre | 0,00+| 0,00+| | +---+---+---+---+Nr.Operaz.: 0 -F1 ---S+F7 ---EUR-CAR--

Esempio di registrazione di un movimento con causale 203 in Prima Nota Iva

+---+---+

|Cd.Azienda: 000418 GLOBO ITALIA S.R.L. |Esercizio : 04/04|

+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+Eserc. IVA : 04 |

|Gio|Acq|Fat|Cor| |Sos|Ces| | |Com| |Sal| | | |Competenza : 04/04|

+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+

|Nr. Partita : 26 Tipo Registro : 1 1 |

|Dt. Operazione: 15/05/04 |

|Nr. Prot/Fatt : 0 Dt. Documento : 15/05/04 Nr. Documento : 0000002 |

|Cd. Conto : 204001 000007 xxxxxxx xxxxxxxx |

|Cd. Causale : 203 INCASSO FATTURA CLIENTE |

|Tot.Documento : 12.000,00+ |

|Annotazioni : Incasso Fatt. in sospeso | +Codice Conto +Descrizione Conto + Importo Dare + Importo Avere +

|204001 000007|xxxxxxx | 0,00+| 12.000,00+|

|102001 |BANCA yyy spa | 12.000,00+| 0,00+|

|216004 |IVA IN SOSPENSIONE D'IMPOS| 2.000,00+| 0,00+|

|216002 |IVA C/VENDITE | 0,00+| 2.000,00+|

| | | | |

| | | | |

| | | | | +---+---+---+---+

-F1 ---EUR-VAR--

(9)

Manuale Operativo – FARMACIE Guida di Riferimento Pagina

9

Business Unit: SOFTWARE FISCALE

Esempio di stampa del movimento 203 nel Libro Giornale

+---+---+ 28 --- 15/05/2004 ---+---+

! ! ! **** INCASSO FATTURA CLIE Doc. 0000002 del 15/05/04 ! ! !

! ! ! **** Incasso Fatt. in sospeso ! ! !

! !2.04.001.000007! xxxxxxx xxxxxxxx ! ! 12.000,00 !

!1.02.001 ! ! BANCA yyy spa ! 12.000,00 ! !

! ! ! **** DARE Doc. 0000002 del 15/05/04 ! ! !

! ! ! **** Incasso Fatt. in sospeso ! ! !

!2.16.004 ! ! IVA IN SOSPENSIONE D'IMPOSTA ! 2.000,00 ! !

! ! ! **** DARE Doc. 0000002 del 15/05/04 ! ! !

! ! ! **** Giroconto IVA in sospeso ! ! !

! !2.16.002 ! IVA C/VENDITE ! ! 2.000,00 !

! ! ! **** AVERE Doc. 0000002 del 15/05/04 ! ! !

! ! ! **** Giroconto IVA in sospeso ! ! ! +---+---+---+---+---+

Incasso corrispettivo a ventilazione

In questa fase l’utente deve procedere con la registrazione dell’ “Incasso del corrispettivo a ventilazione”, operazione possibile tramite l’utilizzo della causale 309 – Corr.Vent. in sospeso.

Tale movimento non viene stampato sul Libro Giornale e non aggiorna i Progressivi Conti, ma solo la parte Iva.

Esempio di registrazione di un movimento con causale 309 in Prima Nota Iva

+---+---+

|Cd.Azienda: 000418 GLOBO ITALIA S.R.L. |Esercizio : 04/04|

+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+Eserc. IVA : 04 |

|Gio|Acq|Fat|Cor| |Sos|Ces| | |Com| |Sal| | | |Competenza : 04/04|

+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+

|Nr. Partita : 27 Tipo Registro : 4 1 |

|Dt. Operazione: 30/05/04 |

|Nr. Prot/Fatt : 0 Dt. Documento : 30/05/04 Nr. Documento : |

|Cd. Conto : 101001 CASSA CONTANTI |

|Cd. Causale : 309 CORR. VENT. IN SOSPESO |

|Tot.Documento : 10.000,00+ |

|Annotazioni : | +Codice Conto +Descrizione Conto + Importo Dare + Importo Avere +

|101001 |CASSA CONTANTI | 12.000,00+| 0,00+|

|916001 |CORRISPETTIVI LORDI DA VEN| 0,00+| 12.000,00+|

| | | | |

| | | | |

| | | | |

| | | | |

| | | | | +---+---+---+---+

-F1 ---EUR-VAR--

(10)

Manuale Operativo – FARMACIE Guida di Riferimento Pagina

10

Business Unit: SOFTWARE FISCALE

Aggiornamento tabella Progressivi IVA post registrazione con causale 309 (Raggruppamenti Iva 21 e 33)

+---+

|GESTIONE PROGRESSIVI I.V.A. | +---+

Codice azienda : 000418 - GLOBO ITALIA S.R.L.

Esercizio : 04

Raggrupp.to IVA : 21 - CORRISPETTIVI VENTILAZIONE

Codice IVA : - % Compensazione : - + MESE + IMPONIBILE + I.V.A. + I.V.A. COMPENSATA +

| Gennaio | 0,00+| 0,00+| |

| Febbraio | 0,00+| 0,00+| |

| Marzo | 0,00+| 0,00+| |

| Aprile | 0,00+| 0,00+| |

| Maggio | 12.000,00+| 0,00+| |

| Giugno | 0,00+| 0,00+| |

| Luglio | 0,00+| 0,00+| |

| Agosto | 0,00+| 0,00+| |

| Settembre | 0,00+| 0,00+| |

| Ottobre | 0,00+| 0,00+| |

| Novembre | 0,00+| 0,00+| |

| Dicembre | 0,00+| 0,00+| | +---+---+---+---+Nr.Operaz.: 1 -F1 ---S+F7 ---EUR-VAR-- +---+

|GESTIONE PROGRESSIVI I.V.A. | +---+

Codice azienda : 000418 - GLOBO ITALIA S.R.L.

Esercizio : 04

Raggrupp.to IVA : 33 - CORRISPETTIVO VENT. SOSP.

Codice IVA : - % Compensazione : - + MESE + IMPONIBILE + I.V.A. + I.V.A. COMPENSATA +

| Gennaio | 0,00+| 0,00+| |

| Febbraio | 0,00+| 0,00+| |

| Marzo | 0,00+| 0,00+| |

| Aprile | 0,00+| 0,00+| |

| Maggio | 12.000,00+| 0,00+| |

| Giugno | 0,00+| 0,00+| |

| Luglio | 0,00+| 0,00+| |

| Agosto | 0,00+| 0,00+| |

| Settembre | 0,00+| 0,00+| |

| Ottobre | 0,00+| 0,00+| |

| Novembre | 0,00+| 0,00+| |

| Dicembre | 0,00+| 0,00+| | +---+---+---+---+Nr.Operaz.: 1 -F1 ---S+F7 ---EUR-VAR--

(11)

Manuale Operativo – FARMACIE Guida di Riferimento Pagina 11 Business Unit: SOFTWARE FISCALE

Esempio di stampa del movimento 309 nel Registro Iva dei corrispettivi

Registro I.V.A. di Contabilita`

**** REGISTRO I.V.A. DEI CORRISPETTIVI (ART.24) ***

GLOBO ITALIA S.R.L.

,

00100 ( )

C.F.: 99999999999 Pagina 2004/ 3 --- REGISTRAZIONE DOCUMENTO RAGIONE SOCIALE INCASSO DESCRIZIONE AGGIUNTIVA DATA NUMERO DATA NUMERO CAUSALE IMPONIBILE ALIQUOTA IMPOSTA --- 30/05/04 30/05/04

309 - CORR. VENT. IN SOSPESO

12.000,00 *** TOTALE PAGINA ---> 12.000,00 *** TOTALE REGISTRO ---> 12.000,00

+---+

! - R I E P I L O G O I V A - !

! ALIQUOTA INCASSO IMPONIBILE IMPOSTA ! +---+

Da ventil. 12.000,00 0,00 0,00 --- --- --- TOTALI 12.000,00 0,00 0,00 ---

(12)

Manuale Operativo – FARMACIE Guida di Riferimento Pagina

12

Business Unit: SOFTWARE FISCALE

Si sottolinea che l’utente deve manualmente provvedere a registrare il giroconto contabile per la corretta valorizzazione dell’Iva dopo la ventilazione; tale giroconto deve essere effettuato con l’importo del corrispettivo a ventilazione in sospeso.

Esempio giroconto

Corrispettivi lordi a Diversi

Corrispettivi netti Iva a debito

Liquidazione Iva

Gli impatti del flusso operativo in Simulazione/Chiusura Iva sono elencati qui di seguito.

- La causale 224 viene riportata con Imponibile ed Iva nella sezione vendite/ventilazione, ed anche evidenziata come incremento nel rigo:

Piu' 10.000,00 Emissione fatture in sospeso D.L.313/97

- La causale 259 non compare (e neppure la causale 203 ad essa collegata)

- La causale 309 compare con Imponibile ed Iva nella sezione Corrispettivi ventilati, e viene anche evidenziata per la parte di Imponibile come decremento nel rigo:

Meno 10.000,00 Incasso fatture in sospeso D.L.313/97

(13)

Manuale Operativo – FARMACIE Guida di Riferimento Pagina 13 Business Unit: SOFTWARE FISCALE

Esempio di liquidazione Iva

Stampa Chiusura I.V.A. Periodica

*** REGISTRO I.V.A. DEI CORRISPETTIVI (ART.24) ***

GLOBO ITALIA S.R.L.

,

00100 ( )

C.F.: 99999999999 Pagina 2004/ 4 L I Q U I D A Z I O N E P E R I O D I C A I . V . A .

ESERCIZIO I.V.A. : 2004 PERIODO D'IMPOSTA : MAGGIO

CORRISPETTIVI LORDI : 12.000,00

--- ACQUISTO MERCI CORRISPETTIVI VENTILATI

ALIQUOTA IMPONIBILE I.V.A. TOTALE % COMP. CORR. LORDO IMPONIBILE I.V.A.

--- 20 % 28.999,00 5.799,80 34.798,80 1,0000000 12.000,00 10.000,00 2.000,00 --- TOTALE 28.999,00 5.799,80 34.798,80 12.000,00 10.000,00 2.000,00

--- SEZIONE VENDITE / VENTIL. SEZIONE SCORPORO SEZIONE ACQUISTI

ALIQUOTA IMPONIBILE I.V.A. IMPONIBILE I.V.A. IMPONIBILE I.V.A.

--- 20 % 10.000,00 2.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 --- TOTALE 10.000,00 2.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Piu' 10.000,00 Emissione fatture in sospeso D.L.313/97 (caus.224)

Meno 10.000,00 Incasso fatture in sospeso D.L.313/97 (caus.309)

--- TOTALE 10.000,00 2.000,00 0,00 0,00

R I E P I L O G O L I Q U I D A Z I O N E DEBITO CREDITO

--- I.V.A. SULLE VENDITE 2.000,00

I.V.A. sugli Acquisti ( 0,00 ) di cui I.V.A. N/Detraib. Artt.19/b1,19c2,28/4 ( 0,00 )

di cui I.V.A. Non Detraibile su Operazioni Esenti ( 0,00 ) di cui % Detr.Prorata Art.10 al 70,00 di cui IVA N/Detr. ( 0,00 )

I.V.A. CHE SI DETRAE 0,00 CREDITO PERIODO PRECEDENTE 0,00 T O T A L E I . V . A . D E B I T O 2.000,0

Riferimenti

Documenti correlati

3.6 Richiesta Provvedimento temporaneo per il procedimento in corso Il cliente può inserire l’istanza di provvedimento temporaneo per un procedimento in corso. In questo caso

La complessità del processo dipende dal livello di sicurezza di autenticazione informatica SPID associato alla determinata credenziale. La consegna delle credenziali deve

• viene informato che l’identità digitale PosteID consente di accedere a tutti i servizi del Sistema Pubblico di Identità Digitale con livello di sicurezza fino

Il presente documento costituisce il Manuale Operativo del servizio SPID (nel seguito, per brevità, anche indicato come “Manuale”) del Gestore Register richiesto

Per maggiori dettagli e informazioni in merito alle modalità di assistenza si rimanda alla sezione Assistenza Clienti InfoCert. La guida utente è un documento

L'Identity Provider provvede autonomamente alla sospensione dell'Identità Digitale, avvertendo tempestivamente l'Utente Titolare presso l'attributo secondario, qualora

• viene informato che l’identità digitale PosteID consente di accedere a tutti i servizi del Sistema Pubblico di Identità Digitale con livello di sicurezza fino

Se si inserisce la spunta sul check-box “Attiva o disattiva filtro per la ricerca di pratiche Assegnate o non Assegnate: “ la ricerca viene effettuata solo sulle pratiche