• Non ci sono risultati.

DIRIGENTE SETTORE URBANISTICA.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIRIGENTE SETTORE URBANISTICA."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: programmazione triennale del fabbisogno del personale 2019-2021 – reclutamento n. 1

dirigente Settore Urbanistica, art. 110, comma 1, D. lgs. n. 267/2000, art. 19, comma 6, D. lgs. n. 165/2001 - avviso pubblico

IL DIRIGENTE

Vista la deliberazione n. 286 del 22 novembre 2018, immediatamente eseguibile ai sensi di legge, con cui la Giunta comunale ha approvato la programmazione del fabbisogno del personale dipendente per il triennio 2019/2021, nell’ambito della quale è prevista la coperta del posto previsto in dotazione organica di dirigente del settore urbanistica ai sensi dell’art. 110 del D. lgs. n. 267/2000, con contratto di lavoro di diritto pubblico a tempo pieno e determinato ;

Vista la deliberazione n. 300 del 29 novembre 2018, immediatamente eseguibile ai sensi di legge, con cui la Giunta comunale ha incaricato il Dirigente del Settore Risorse di procedere all'adozione, ai fini della copertura del posto previsto in dotazione organica temporaneamente affidato fino al 31.12.2018, dei provvedimenti relativi al conferimento di incarico dirigenziale del Settore urbanistica, di durata annuale (salve le cause di risoluzione del medesimo previste dalla normativa vigente) con contratto di diritto pubblico a tempo pieno, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del D. lgs. n. 267 e dell’art. 19, comma 6, del d. lgs.

n. 165/2001, fornendo ulteriori indirizzi;

Visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali;

Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 24.09.2004, n. 272, “Regolamento di disciplina in materia di accesso alla qualifica di dirigente, ai sensi dell’art. 28, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.

165”);

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 aprile 2018, n. 78, “Regolamento che stabilisce i titoli valutabili nell’ambito del concorso per l’accesso alla qualifica di dirigente e il valore massimo assegnabile, ad ognuno di essi, ai sensi dell’articolo 3, comma 2 bis, del decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 2004, n. 272”;

Visto il D. Lgs. 267/2000 ed in particolare l’art. 110 comma 1;

Visto il D. Lgs. 165/01 e s.m.i.;

Visto lo Statuto Comunale;

In esecuzione della determinazione dirigenziale n. ………..del ………

RENDE NOTO

Che il Comune di Fasano, ai sensi degli artt. 50 comma 10 e 110 comma 1 del D. Lgs. 267/2000 e smi, intende affidare l’incarico per la copertura, mediante costituzione di rapporto di lavoro a tempo determinato e a tempo pieno della seguente posizione: DIRIGENTE SETTORE URBANISTICA.

(2)

Il presente avviso è emanato nel rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e al trattamento economico, ai sensi del D.Lgs. 198/06 e smi.

Il rapporto di lavoro è costituito per la durata di anni uno con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto, salve le cause di risoluzione previste dalla normativa vigente e con possibilità di proroga, comunque non superiore alla durata del mandato elettivo del Sindaco.

REQUISITI

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione:

- cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 07.02.1994 n. 174;

- godimento dei diritti politici o non essere incorso in alcune delle cause che, a norma delle vigenti disposizioni di legge, ne impediscano il possesso;

- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;

- essere fisicamente idoneo alle mansione previste per l’incarico;

- non avere subito provvedimenti di destituzione o dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento o a seguito dell’accertamento, che l’impiego è stato conseguito mediante produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;

-non avere subito condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione, ai sensi del D.lgs. n. 39/2013;

- essere in regola per ciò che concerne gli obblighi di leva;

A) - Titolo di studio: diploma di laurea in uno o più dei seguenti ambiti:

- Ingegneria vecchio ordinamento;

- Architettura vecchio ordinamento;

- Laurea specialistica in Ingegneria civile (28S);

- Laurea specialistica in Ingegneria per l’Ambiente e Territorio (38S);

- Laurea specialistica in Architettura ed Ingegneria edile (4S);

- Laurea specialistica in pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (54S)

Si ricorda che i titoli di studio conseguiti all’estero devono essere riconosciuti equipollenti al titolo di studio italiano di cui al presente avviso e devono indicare la votazione conseguita. L’equipollenza del titolo di

(3)

studio conseguito all’estero dovrà essere comprovata allegando alla domanda di partecipazione al concorso, dichiarazione, resa con le modalità di cui al D.P.R. 445/2000, attestante il riconoscimento da parte dell’autorità competente. Il candidato in luogo della predetta dichiarazione potrà produrre la documentazione in originale o copia autenticata;

B) requisito di esperienza:

1. esperienza di servizio di almeno cinque anni cumulabili in Enti del comparto Regioni-Enti locali con inquadramento nella categoria D, nell'ambito dei servizi tecnici degli Enti Locali (in particolare nelle materie di Urbanistica ed Edilizia, LL.P., Espropri,) e/o esperienza di servizio di almeno due anni cumulabili in Enti del comparto Regioni-Enti locali con inquadramento nella qualifica dirigenziale, nell'ambito dei servizi tecnici;

2. Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto, di Ingegnere o comunque relativa alla laurea posseduta;

C) conoscenza di una lingua straniera;

D) conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;

E) idoneità psico – fisica all’espletamento delle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire;

F) non trovarsi in nessuna delle condizioni di inconferibilità e incompatibilità di cui al D.Lgs. n. 39/2013.

L’Amministrazione si riserva, inoltre, di escludere il candidato per difetto dei prescritti requisiti, in ogni momento e con motivato provvedimento.

Le omesse dichiarazioni relative ai requisiti di ammissione, così come l’omissione della firma in calce alla domanda comportano l’esclusione dal concorso.

Ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 445 del 28.12.2000 la firma non deve essere autenticata.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata entro le ore 12.00 del 27 dicembre 2018, secondo le modalità descritte:

- a mano all’Ufficio Protocollo del Comune – P.zza Ciaia – Fasano (orario lun., mart., merc. e ven. 8.30 - 13.00 e giov. 8.30 – 13.00, 16.00- 18.30)

- a mezzo pec al seguente indirizzo [email protected].

(4)

La domanda, sottoscritta in calce dal candidato, redatta in carta semplice, deve contenere tutte le dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di ammissione.

Alla domanda di partecipazione i concorrenti devono allegare il curriculum lavorativo e professionale, redatto su carta semplice datato e sottoscritto e fotocopia, in carta semplice, di un documento di identità in corso di validità, munito di fotografia e firma.

Il curriculum lavorativo e professionale dovrà contenere tutte le indicazioni utili a valutare l’attività professionale di studio e di lavoro del concorrente, con l’esatta precisazione dei periodi ai quali si

riferiscono le attività medesime dei corrispondenti datori di lavoro, le collaborazioni e le pubblicazioni ed ogni altro riferimento che il concorrente ritenga di presentare, nel proprio interesse, per la valutazione della sua attività.

Le istanze pervenute saranno preliminarmente esaminate dal servizio personale al fine della verifica del possesso dei requisiti di ammissibilità.

L’elenco dei candidati che saranno ammessi al colloquio sarà pubblicato entro il 27 dicembre 2018 sul sito istituzionale del Comune di Fasano. La comunicazione ha valore di notifica.

L’Amministrazione non procede ad ulteriore comunicazione scritta ai singoli candidati. Saranno valutati solo i candidati in possesso dei requisiti generali e specifici indicati nel presente avviso di selezione.

La valutazione dei candidati da parte di apposita commissione avviene sulla base del curriculum lavorativo e professionale e colloquio .

A seguito della selezione non verrà formata alcuna graduatoria, né la partecipazione alla selezione darà diritto a riconoscimenti, titoli di preferenza o altri vantaggi di sorta.

La partecipazione alla selezione comporta l’esplicita ed incondizionata accettazione delle norme stabilite o dal bando e di tutte le norme vigenti in materia.

È in facoltà dell’Ente, in caso di rinuncia del candidato prescelto, di offrire la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro ad altro candidato che abbia utilmente partecipato alla selezione.

VALUTAZIONE DEI REQUISITI DI AMMISSIONE

Il Servizio personale provvede alla valutazione dei requisiti di ammissione alla presente procedura, dando luogo ad esclusione nei confronti dei candidati che non siano in possesso:

• dei requisiti relativi all’accesso al pubblico impiego;

• dei requisiti riferiti al possesso del titolo di studio;

• dei requisiti riferiti all’esperienza professionale;

• del requisito riferito all’abilitazione professionale.

VALUTAZIONE DEI TITOLI

La Commissione di valutazione provvede alla valutazione dei titoli sulla base dei seguenti criteri:

(5)

Titoli di studio universitari, ovverosia voto di laurea espresso in 110/110 MAX 5 PUNTI

Fino a 90/110 Punti 1

da 91/110 a 100/110 Punti 2

Da 101/110 a 105/110 Punti 3

Da 106/110 a 110/110 Punti 4

110/110 con lode Punti 5

Titoli di servizio MAX 10 PUNTI

1 anno nella qualifica immediatamente inferiore (con espressa esclusione del periodo quinquennale valutato come requisito di ammissione alla procedura ) in Enti del comparto Regioni-Enti locali nell'ambito dei servizi tecnici

Punti 1 per anno

1 anno nella qualifica dirigenziale in Enti del comparto Regioni-Enti locali nell'ambito dei servizi tecnici

Punti 2 per anno

Altri titoli di studio MAX 5 PUNTI

Dottorato di ricerca Punti 2,5

Diploma di specializzazione Punti 1,5 Master (di durata almeno annuale) Punti 1

COLLOQUIO MAX PUNTI 30

I candidati, muniti di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno presentarsi il giorno 28 dicembre 2018, alle ore 10.00, presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo di città, sito in Fasano, Piazza Ciaia, per sostenere il colloquio diretto all’accertamento della professionalità posseduta, svolto da una commissione composta dal Segretario generale e da due figure dirigenziali.

Nel corso del colloquio:

sarà accertata , in modo specifico, la competenza e la conoscenza specialistica dei candidati in materia di gestione, sviluppo delle risorse umane, dell’organizzazione e delle relazioni sindacali, nonché nell’area amministrativo-finanziaria che afferisce alla gestione del settore.

Sarà inoltre valutata positivamente l’esperienza maturata nella gestione e implementazione dei sistemi informativi.

Il colloquio verterà anche su:

(6)

• profili motivazionali di partecipazione alla selezione

• interpretazione del ruolo dirigenziale

• orientamento all’innovazione organizzativa, allo snellimento delle procedure ed alle relazioni con l’utenza

• propensione al lavoro di gruppo e capacità di motivazione dei propri collaboratori

• metodologie di valutazioni delle prestazioni del personale

• stili di leadership

La valutazione del colloquio si riferirà a criteri di preparazione, competenza, sensibilità manageriale e capacità gestionale, organizzativa e professionale dimostrate dal candidato in relazione alla posizione da ricoprire e terrà conto anche del curriculum presentato.

In esito al colloquio la Commissione individuerà i candidati valutati come più adeguati a ricoprire l’incarico.

La mancata partecipazione al predetto colloquio sarà considerata come rinuncia alla selezione. Anche il ritardo del candidato, qualunque ne sia la causa, comporterà l’esclusione dalla selezione.

Il Sindaco provvederà con proprio atto monocratico al conferimento dell’incarico dirigenziale.

L’esito dell’intera procedura verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Fasano.

Il presente avviso non vincola in alcun modo l’ Amministrazione che si riserva, altresì, la facoltà di prorogare i termini di partecipazione, sospendere e/o non dare corso alla procedura in caso di sopravvenute cause ostative normative o per ragioni di opportunità.

La conclusione della procedura è comunque subordinata alle disposizioni finanziarie e sul personale vigenti per gli Enti Locali. E’ prevista la facoltà di revocare il presente avviso nel caso di entrata in vigore di norme che rendono incompatibile la conclusione della procedura con gli obiettivi di finanza pubblica e/o limiti imposti alle Amministrazioni Pubbliche in materia di contenimento della spesa di personale.

STATO GIURIDICO E TRATTAMENTO ECONOMICO

Il trattamento economico è quello previsto dall’art. 110 comma 3 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.

La retribuzione di posizione attualmente spettante, fatta salva la possibilità di riconoscere da parte della Giunta comunale un’eventuale indennità ad personam o di provvedere ad un’eventuale rideterminazione della retribuzione di posizione da parte dell’Organismo di Valutazione e Controllo, è pari a € 13.601,01.

Il predetto trattamento economico è soggetto alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali previste dalla legislazione vigente.

(7)

Prima di costituire il rapporto l’Amministrazione richiederà la documentazione ufficiale comprovante il possesso di tutti i requisiti e la documentazione comprovante quanto dichiarato nel curriculum, nonché l’assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità in ordine all’assunzione di impieghi pubblici.

E' in ogni modo condizione risolutiva del contratto, senza obbligo di preavviso, l'annullamento della procedura di reclutamento che ne costituisce il presupposto.

Il contratto si intenderà concluso alla scadenza di un anno dalla data di sottoscrizione, fatta salva la possibilità di proroga non eccedente, in qualunque caso, la durata del mandato elettivo del Sindaco.

Il candidato che risulti vincitore della selezione se dipendente di pubblica amministrazione sarà

collocato in aspettativa senza assegni all’atto della presa di servizio in qualità di Dirigente e per l'intera durata del contratto ex art. 110 comma 1 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. con riconoscimento dell’anzianità di servizio.

DISPOSIZIONI FINALI

La partecipazione alla selezione obbliga i concorrenti all'accettazione incondizionata delle disposizioni del presente avviso, nonché di tutte le norme in materia di pubblico impiego e disposizioni contenute nel C.C.N.L per i dipendenti del comparto Enti Locali – Area Dirigenza.

Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) i dati personali contenuti nella domanda, saranno trattati, con supporti cartacei ed informatici a disposizione degli uffici, esclusivamente ai fini della presente procedura.

Eventuali informazioni potranno essere richieste all’Ufficio del Personale del Comune di Fasano -

Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Aurora NARDELLI (tel. 0804394150, [email protected]).

L’Amministrazione, per il conferimento dell’incarico dirigenziale, terrà conto di quanto previsto dal D.Lgs. n.

39/2013 “Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche

amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’art. 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”.

Fasano, 11 dicembre 2018

Il Dirigente del Settore Risorse Dott.ssa Marisa Ruggiero

Riferimenti

Documenti correlati

DATO ATTO che alla Commissione è demandato lo svolgimento di tutte le operazioni di gara relative alla valutazione delle offerte tecniche-economiche, così come

Il Dott./La Dott.ssa __________ , con il presente contratto, dichiara di accettare le clausole che regolano il suo rapporto di lavoro individuale subordinato e a

Per tutto quanto esposto, il Comune di Catanzaro, ha deciso di emanare un avviso pubblico di mani- festazione di interesse ai fini della raccolta delle adesioni alla sottoscrizione

o) gli eventuali titoli che danno diritto alla riserva del posto e/o a preferenza o precedenza di legge a parità di merito. La mancata dichiarazione nella domanda escluderà

PRESA ATTO VERBALE DI GARA ED AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ALLA DITTA ITALCANTIERI SAS DI MERANTE RAFFAELE, DELL'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DEI

- Il candidato con diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (DSA), ai sensi dell’art. n.113/2021 e del decreto ministeriale attuativo del 12.11.2021, nella domanda

2. di nominare, ai sensi dell’art.19 del vigente regolamento per l’accesso agli impieghi del Comune di Catanzaro, la Commissione giudicatrice per la selezione relativa alla copertura

981 del 06/05/2020, pubblicata sull’Albo pretorio on-line e sul sito web istituzionale, nella sezione Amministrazione Trasparente – Concorsi e Selezioni, veniva approvato l’elenco