1
pp
Istituto Comprensivo “2° De Amicis-Diaz”
Via Severini 80078 Pozzuoli
Programma Operativo Nazionale Scuola 2007-2013 2007-IT 051PO007 FSE “Competenze per lo sviluppo”
PON C1 –FSE 2013-1087 Prot. n. 5790/C25m
Pozzuoli 21/10/.2013
Alle Istituzioni Scolastiche di Napoli e provincia All’Albo Al sito web
Oggetto: Bando per la selezione ed il reclutamento di tutor d’aula per le attività previste dal Piano Integrato d’Istituto a.s. 2013/2014 Programma Operativo Nazionale 2007/2013 – Obiettivo
“Convergenza” – Competenze per lo Sviluppo” 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.
In ottemperanza alle norme contemplate nelle Disposizioni ed Istruzioni per l’attuazione delle
iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Edizione 2009 e nei Regolamenti (CE) n.1083/2006 e n. 1828/2006 relativi alle Azioni informative e pubblicitarie in ordine agli interventi finanziati con i Fondi Strutturali Europei.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA la Circolare Prot. n. AOODGAI/2373 del 26/02/2013 “Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 – Avviso per la presentazione delle proposte relative alle Azioni previste dal Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo Sviluppo” – 2007IT051PO007 – finanziato con il FSE - Anno scolastico 2013/2014”;
VISTA la nota autorizzativa del MIUR Prot. n. AOODGAI/8440 del 02/08/2013 Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 – Programma Operativo Nazionale: “Competenze per lo Sviluppo” - 2007IT051PO007 - finanziato con il FSE. Circolare AOODGAI prot. n. 2373 del 26/02/2013 – Autorizzazione Piano Integrato -Anno scolastico 2013./2014.
VISTE le Disposizioni ed Istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 edizione 2009;
VISTA la Circolare n° 2 del 2 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese e massimali di costo per le attività rendicontate a costi reali cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo 2007/2013 nell’ambito dei Programmi Operativi Nazionali (PON)
VISTO il Piano Integrato predisposto dall’Istituto comprensivo “ 2°DEAMICIS DIAZ” in relazione al quale è stato autorizzato il percorso formativo
VISTE le delibere del Collegio docenti e del Consiglio d’Istituto con le quali sono stati approvati i criteri per la valutazione dei curricula per la selezione delle figure di sistema, degli esperti esterni e dei tutor interni
CONSIDERATO che il Piano Integrato d’Istituto è articolato come riportato di seguito
2
RICERCA tra il personale docente in servizio, le seguenti figure professionali:
per ciascuna azione DOCENTI INTERNI della Scuola al quale affidare incarico di Tutor d’aula relativamente ai moduli di cui all’oggetto ed alle premesse, in possesso delle indispensabili specifiche competenze relative ai contenuti del modulo (pag. 151 delle “Linee Guida”)
Gli interessati possono produrre domanda utilizzando il modello (All. 1), compilare la scheda di autovalutazione (All. 2), formulata secondo i criteri di valutazione previsti e approvati, allegando il proprio Curriculum Vitae firmato in ogni pagina.
La modulistica menzionata è allegata al presente avviso, oppure può essere scaricata dal sito web dell’Istituto scolastico www.2deamicisdiaz.gov.it.
La domanda, da indirizzare al Dirigente Scolastico, deve essere consegnata esclusivamente a mano, presso l’ufficio protocollo della segreteria, entro e non oltre le ore 12,00 del 29 ottobre 2013
All’esterno del plico, oltre al mittente, andrà riportata la seguente dicitura:
OBIETTIVO C - Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani
AZIONE 1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia, competenza digitale, imparare ad apprendere, competenze sociali )
NON APRIRE”Contiene domanda di affido di incarico di tutor interno nel modulo formativo
………(specificare il/i titolo/i delle azioni cui si chiede di partecipare alla selezione) relativo al progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Piano Integrato d’Istituto a. s. 2013/2014 Il Gruppo Operativo del Piano Integrato valuterà la documentazione presentata e redigerà specifica graduatoria. Il candidato dovrà, inoltre, dichiarare di essere in possesso di competenze informatiche con completa autonomia nell’uso della piattaforma ministeriale “Fondi Strutturali PON 2007/2013”.
Gli incarichi saranno conferiti attraverso contratti di prestazione d’opera intellettuale occasionale con i quali saranno stabiliti:
la durata degli stessi;
l’attività da svolgere;
la retribuzione oraria lorda, omnicomprensiva di ogni altro impegno di carattere organizzativo, funzionale alla realizzazione delle attività (incontri di progettazione, coordinamento, predisposizione materiali didattici e/o di valutazione, riunioni, ecc.) secondo quanto predisposto dal piano finanziario analitico del P. O. N., sarà relativa alle ore di attività effettivamente svolte in riferimento all’incarico attribuito. Essa sarà corrisposta all’effettiva erogazione dei fondi comunitari.
I dati personali forniti dai candidati, relativi al presente avviso pubblico, saranno trattati nel rispetto dell’art. 13, comma 1, del D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003 e sue successive modifiche.
La graduatoria degli aventi diritto sarà pubblicata all’Albo dell’Istituto e sul sito della scuola; avverso la suddetta interfacciarsi con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza, accertando che l’intervento venga effettuato;
relazionare circa le proprie attività;
inserire dati e informazioni richieste sulla piattaforma Fondi Strutturali Programmazione 2007-2013 ed aggiornare periodicamente l’area dedicata alla documentazione delle attività svolte, utilizzando una login e password comunicata contestualmente all’avvio delle attività.
Per quanto non qui elencato si fa, comunque, riferimento al documento “Gestione della programmazione unitaria 2007/2013 – Istruzioni per la gestione dei piani”, alle linee guida e norme per la realizzazione degli interventi per la Programmazione 2007-13, alle “Disposizioni e Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013, Avviso Prot. n.
AOODGAI/4462 del 31.03.2011,a tutte le norme generali, agli allegati, alle Circolari e alle Note di riferimento che di volta in volta specificheranno gli interventi da attuare.
Per informazioni sul ruolo di ciascun attore coinvolto nel progetto:
http://pon.agenziascuola.it/portale_stage/content/index.php?action=lettura&id_m=4309&id_cnt=5183 Le attività si svolgeranno secondo una calendarizzazione da concordare con il Dirigente Scolastico e comunque compatibilmente alle scadenze fissate dall’Autorità di gestione del Piano Integrato degli interventi.
3
Il presente bando viene affisso all’ALBO dell’Istituzione scolastica e pubblicato sul sito web all’indirizzo:www.deamicis-diaz.gov.it.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all’ufficio del Dirigente Scolastico.
Alla graduatoria è ammesso reclamo scritto al Dirigente Scolastico, da presentare all’ufficio di segreteria entro 5 gg. Dalla data di pubblicazione. Gli esiti della selezione saranno comunicati direttamente ai docenti.
Il Dirigente Scolastico si riserva la facoltà di revocare il bando, a suo insindacabile giudizio in qualsiasi momento e di fornire ogni altra indicazione che si dovesse ritenere necessaria. Si riserva, altresì, di modificare, prorogare, sospendere il presente bando o parte di esso, nonché di riaprirne il termine di scadenza, qualora ne ravvisasse la necessità e/o l’opportunità per ragioni di pubblico interesse e/o di autotutela.
Il tutor sarà tenuto a svolgere tutte le attività previste dalle disposizioni ed istruzioni operative.
A titolo esemplificativo e non esaustivo dovranno:
partecipare agli incontri con il Gruppo Operativo di Progetto;
predisporre, in collaborazione con l’esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell’intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire;
curare, anche on-line, che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l’orario di inizio e fine della lezione;
accertare l’avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo;
segnalare in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre un terzo del minimo o dello standard previsto;
curare il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata;
PIANO INTEGRATO Alunni primaria
C-1-FSE-2013 – 1087
Creatività in Lingua madre ( 50 ore di recupero e
potenziamento delle abilità di base
N.1 docente in didattica dell’italiano
docente di discipline dell’area linguistica con esperienza in scrittura creativa
La matematica non sarà più un problema (30 ore corso di recupero alunni classi IV)
Piccoli matematici (30 ore corso di potenziamento alunni classi V)
N.2 docenti in didattica della matematica
docente di discipline dell’area matematico/scientifico/tecnologica
Here we are
N2 docenti di lingua
4
(30 ore di cui 10 in orario curriculare e 20 extracurriculare con alunni classe II)
inglese
- docente di lingua inglese
Kids are here (30 ore di cui 10 in orario curriculare e 20 extracurriculare con alunni classe I))
INQUIRY: il
laboratorio scientifico nella scuola primaria
N.1 docente in didattica delle scienze con
approccio IBSE.
- docente di discipline dell’area matematico/scientifico/tecnologica
ALUNNI Scuola secondaria
C-1-FSE-2013 – 1087
Io consapevole dei beni artistici del mio
territorio ( 30 ore
Il percorso di consapevolezza ed
espressività verrà realizzato da20 alunni
provenienti dalle III classi della scuola
secondaria )
N.1 docente in didattica
della storia,arte e cultura studio
del territorio
docente di discipline dell’area linguistica e artistica con esperienza in grafica , scrittura creativa
La matematica non è un opinione
(30 ore corso di potenziamento alunni classi III)
N.1 docente in didattica della
matematica
docente di discipline dell’area matematico/scientifico/tecnologica
GET ON BOARD (30 ore livello A2 alunni classi III
GET ON BOARD 2(30 ore livello A2 alunni classi III
N2 docenti di lingua inglese
docente di lingua inglese
ECDL 2013 (30 ore Percorso in informatica alunni delle classi I)
N.1 docente in informatica
docente di informatica partecipazione certificata
percorsi di didattica con l’uso delle tecnologie
5
INQUIRY:il laboratorio scientifico nella scuola secondaria di primo grado
N.1 docente in didattica delle scienze con approccio IBSE.
docente di discipline dell’area matematico/scientifico/tecnologica
I Candidati dovranno essere in possesso dei suddetti requisiti entro i termini di scadenza per la presentazione della domanda a pena di esclusione dalla selezione
REQUISITI VALUTABILI
TITOLI / ESPERIENZE CRITERI DI VALUTAZIONE
1. Esperienze di docenza nel settore di pertinenza
punti 1 per ogni anno di esperienza (fino a un max di 10 punti)
2. Esperienze di tutor d’aula in corsi PON nel settore di pertinenza
Punti 2 per ciascun segmento di attività di docenza (min. 30 ore);
3. Esperienza di esperto in corsi PON nel settore di pertinenza
Punti 3 per ciascun segmento di attività di docenza (min. 30 ore);
4. Esperienze di docenza in corsi finalizzati alla certificazione British
Punti 4 per ciascun segmento di attività di docenza (min. 30 ore);
5. Esperienze di docenza in corsi finalizzati alla certificazione ECDL
Punti 4 per ciascun segmento di attività di docenza (min. 30 ore);
6. Esperienze di docenza in corsi finalizzati alla diffusione dell’IBSE
Punti 4 per ciascun segmento di attività di docenza
7. Esperto IBSE Punti 10
8. Esperto ISS Punti 10
9. Trainer SID Punti 5
10. Possesso di diploma specifico Punti 3 11. Possesso di laurea specifica Punti 5
12. Possesso ECDL Punti 1
13. Inserito nelle graduatorie nazionali dei tutor di INDIRE nel settore di
pertinenza.
Punti 3 per ciascuna graduatoria (max 3)
14. Esperienze di docenza universitarie nel settore di pertinenza
Punti 5 per ciascun anno
15. Master Universitari di I livello Punti 2 (max 3)
16. Master Universitari di II livello Punti 2 (max 3)
17. Corsi di perfezionamento post lauream Punti 1 (max 3)
Tutela della privacy
I dati dei quali l’Istituto entrerà in possesso, a seguito del presente avviso pubblico, saranno trattati nel rispetto del
D.Lgs 196/2003 e successive modifiche.
Il presente bando, è affisso all’Albo e pubblicato sul sito web dell’ Istituto www.scuolagiovannifalcone.gov.it, si
allegano i modelli per la domanda docente tutor nonché scheda di autovalutazione.
6 All. 1
Al Dirigente Scolastico Dell’Istituto Comprensivo “IC 2 DE AMICIS-DIAZ”
POZZUOLI Oggetto: Istanza per il reclutamento di tutor d’aula per le attività previste nel Piano Integrato
d’Istituto a.s. 2013/2014 Programma Operativo Nazionale 2007/2013 – Obiettivo“Convergenza” – Competenze per lo Sviluppo” 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.
..l..sottoscritt..………Nat..a………
Prov.………..il………Residente a……….
Alla Via………Cap………
Codice fiscale ……… Tel.Fisso………
Cellulare………E_mail………
E_mail Pec………@ ………..
CHIEDE
di partecipare come tutor d’aula nel seguente modulo formativo:
Ob. C1 Kids are here
Ob. C1 Creatività in Lingua madre Ob. C1 Get on board 1
Ob. C1 Get on board 2
Ob. C1 INQUIRY:il laboratorio scientifico nella primaria
Ob. C1 INQUIRY:il laboratorio scientifico nella scuola secondaria di primo grado Ob. C1 La matematica non sara un problema
Ob. C1 Piccoli matematici
Ob. C1 La matematica non è un opinione Ob. C1 ECDL 2013
Ob. C1 Io consapevole dei beni artistici del mio territorio Ob. C1 HereE we are
Dichiara di essere in possesso di competenze informatiche, di allegare la scheda di autovalutazione per l’incarico richiesto e il curriculum vitae firmato in ogni pagina, di essere a conoscenza che l’incarico di tutor è incompatibile con quella di corsista nel medesimo modulo formativo.
Pozzuoli……….………. 2013 In fede
__________________________
Il sottoscritto autorizza il trattamento dei dati che entreranno in possesso dell’Istituto comprensico “ De Amicis Diaz ,ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003, con particolare riguardo a quelli definiti
“sensibili dall’art. 4, comma 1 lettera d), nei limiti, per le finalità e la durata necessari per gli adempimenti connessi al rapporto di lavoro di cui all’oggetto.
In fede Si invita leggere con attenzione le modalit à e il termine per la presentazione del la presente istanza agli Uff ici di Segreteria.
7 All. 2
SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE Il Docente
………..………
………
dichiara, sotto la propria responsabilità, il possesso dei sotto riportati titoli, formazioni ed esperienze:
TITOLI / ESPERIENZE CRITERI DI VALUTAZIONE VALUTAZIONE
1. Esperienze di docenza nel settore di pertinenza
punti 1 per ogni anno di esperienza (fino a un max di 10 punti)
2. Esperienze di tutor d’aula in corsi PON nel settore di pertinenza
Punti 2 per ciascun segmento di attività di docenza (min. 30 ore);
3. Esperienza di esperto in corsi PON nel settore di pertinenza
Punti 3 per ciascun segmento di attività di docenza (min. 30 ore);
4. Esperienze di docenza in corsi finalizzati alla certificazione British
Punti 4 per ciascun segmento di attività di docenza (min. 30 ore);
5. Esperienze di docenza in corsi finalizzati alla certificazione ECDL
Punti 4 per ciascun segmento di attività di docenza (min. 30 ore);
6. Esperienze di docenza in corsi finalizzati alla diffusione dell’IBSE
Punti 4 per ciascun segmento di attività di docenza
7. Esperto IBSE Punti 10
8. Esperto ISS Punti 10
9. Trainer SID Punti 5
10. Possesso di diploma specifico Punti 3 11. Possesso di laurea specifica Punti 5
12. Possesso ECDL Punti 1
13. Inserito nelle graduatorie
nazionali dei tutor di INDIRE nel settore di pertinenza.
Punti 3 per ciascuna graduatoria (max 3)
14. Esperienze di docenza universitarie nel settore di pertinenza
Punti 5 per ciascun anno
15. Master Universitari di I livello Punti 2 (max 3)
16. Master Universitari di II livello Punti 2 (max 3)
17. Corsi di perfezionamento post lauream
Punti 1 (max 3)