PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA' SERVIZIO CULTURA
DETERMINAZIONE N. 3/ES del 7/01/2013
Oggetto: Deliberazione di Giunta Provinciale n. 226 del 20.12.2012. Cofinanziamento per la realizzazione del progetto "Fabbrica del Cinema" - Impegno di spesa.
IL DIRIGENTE
RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Provinciale n. 11 del 21.03.2007 avente ad oggetto:
Realizzazione dei progetti "Fabbrica del Cinema " e "Mediateca della Memoria" - approvazione dei protocolli di intesa tra la Provincia, i comuni di Carbonia e Iglesias, la società Umanitaria, l'Agenzia Regionale per il Lavoro e il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna;
DATO ATTO
che è stato regolarmente sottoscritto il Protocollo di intesa per la realizzazione del Progetto "La Fabbrica del Cinema";
che il progetto La Fabbrica del Cinema si propone di costruire attorno al linguaggio del Cinema una cineteca tematica "Cinema, Lavoro, Emigrazione" dove attivare laboratori per il restauro, luoghi e percorsi per la valorizzazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo sulle tematiche dichiarate;
che il primo obiettivo specifico del progetto consiste nella realizzazione di un primo modulo operativo suddiviso nelle seguenti linee di intervento: attivazione di un laboratorio di restauro e digitalizzazione di materiali in pellicola; costituzione di un primo fondo tematico su "Cinema - Lavoro - Emigrazione" attivando un programma di formazione per operatori culturali addetti al restauro e conservazione di materiali in pellicola;
VISTA la scheda relativa al Primo Modulo Operativo del progetto La Fabbrica del Cinema, predisposta dalla Società Umanitaria Sardegna e acquisita al prot. n. 32110 del 29/11/2012;
VISTA altresì la deliberazione di Giunta Provinciale n. 226 del 20.12.2012 avente ad oggetto:
Cofinanziamento per la realizzazione del progetto "Fabbrica del Cinema";
CONSIDERATO che la realizzazione dell'intero progetto ha un valore culturale generale e risponde altresì all'obiettivo di far conoscere alle generazioni più giovani la cultura e la tradizioni che caratterizzano il Sulcis Iglesiente;
CONSIDERATO che il progetto "La Fabbrica del Cinema" è pienamente coerente con gli obiettivi perseguiti dalla Provincia in materia di promozione della cultura e dello studio e della diffusione della storia locale;
DATO ATTO che si rende necessario riattivare prontamente un adeguato tavolo tecnico fra i soggetti firmatari il succitato protocollo al fine di proseguire nella realizzazione delle attività previste;
RITENUTO pertanto strategico, per quanto suesposto, cofinanziare la realizzazione del progetto "La Fabbrica del Cinema" a condizione che anche gli altri soggetti coinvolti rispettino gli accordi di cui al succitato Protocollo d'Intesa;
VISTO il D.Lgs. 18.08.200 N. 267;
VISTO il Bilancio per l'anno 2012;
DETERMINA
- di considerare la narrativa in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
- di impegnare a favore della Società Umanitaria Sardegna la somma complessiva di euro 10.000,00 (diecimila/00) quale cofinanziamento per la realizzazione del progetto " La Fabbrica del Cinema " a valere sul cap. 1416, imp. 1052, del Bilancio 2011;
- di dare atto che il cofinanziamento verrà erogato a condizione che i soggetti partner del progetto, ossia: i comuni di Carbonia, Iglesias, la società Umanitaria, l'Agenzia Regionale per il Lavoro e il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna rispettino gli impegni assunti con il protocollo d'Intesa di cui alla deliberazione di Giunta Provinciale n. 11 del 21.03.2007;
- di dare altresì atto che la somma impegnata verrà erogata a seguito della presentazione di idonea rendicontazione delle spese sostenute per la realizzazione delle attività progettuali previste;
- di trasmettere il presente provvedimento all'Ufficio Amministrativo e Finanziario per gli adempimenti di competenza.
Il Dirigente
F.to Dott.ssa Speranza Schirru