Roma, Senato della Repubblica 15 Gennaio 2019
+++ ANSA: Svelati i legami del clan Ponti +++
Errata corrige
«E’ più facile dal no arrivare al sì che dal sì retrocedere al no. Spesso il no è più utile del sì.»«Il denaro pubblico sia considerato sacro»
«Vogliamo tutto» vs. costo opportunità
NO A TUTTI GLI ALTRI POSSIBILI IMPIEGHI
ESISTONO IMPIEGHI MIGLIORI?
NO SI
SI’ TAV NO TAV
ALTRA SPESA MENO
TASSE
Ripartizione modale o (quasi) monopolio stradale?
98,3%
1,7%
97,7%
2,3%
Strada Ferrovia
86,3%
13,7%
1 Veicolo x 1.000 km x 10 t = 10.000 t-km
100 Veicoli x 50 km x 2 t = 10.000 t-km
I Gilets jaunes non prendono il metrò o il treno
93%
89%
87%
91%
90%
94%
96%
51%
92%
88%
85%
90%
88%
0% 20% 40% 60% 80% 100%
Imprenditore/Libero professionista Funzionario/Dirigente Impiegato/Addetto al commercio Operaio Insegnante Rappresentante Artigiano/Commerciante..
Studente Casalinga Pensionato In attesa 1° impiego Disoccupato Altro
Auto e moto TPL Ferrovia
165.000 2.420.000
37.100.000
0 10.000.000 20.000.000 30.000.000 40.000.000
Treni AV Pendolari treno
e metrò Pendolari auto
e moto
Viaggi/giorno
Ripartizione modale degli spostamenti in Piemonte
Chi «preleva» e chi «versa» d/al settore pubblico
-16
39
-20 -10 0 10 20 30 40 50
[Miliardi €]
Entrate / uscite nette per il settore pubblico - 2014
Ferrovie e TPL Strada
I treni (e i trasportisti) NON salveranno il mondo
1522 1536 1696 1777 1813 1840 1843 1929 1956 1982 2010 2026 2347 2385 2633
0 500 1000 1500 2000 2500
Portogallo Grcia Italia Paesi Bassi Regno Unito Francia Spagna Germania Svizzera Finlandia Svezia Danimarca Belgio Irlanda Austria
[kg di CO2 procapite(trasporti)
La «partita» del clima si gioca fuori casa
0%
5%
10%
15%
20%
0 5.000 10.000 15.000 20.000 25.000 30.000 35.000
1990 1995 2000 2005 2010
UE - 28 World % UE - 28 “A country interested in carbon
emission reduction in the world can achieve a larger total emission reduction by shifting the emphasizing from activity reduction (high car taxes, car use restrictions) to technology improvements. The reason is that the technology improvements can spill over to the rest of the world while the activity reduction is per definition local”
Eliasson J., Proost, S., 2015. Is sustainable transport policy sustainable?. Transport Policy
W. Nordhaus (acb) vs. M. Draghi («whatever it takes»)
Voi siete qui
Kyoto e UE bocciati all’esame di ACB
Sostenibilità ambientale e prodigalità fiscale
“Viviamo in un’epoca caratterizzata da crescente attenzione per la qualità dell’ambiente, che presumibilmente è almeno in parte motivata dalla convinzione che la nostra generazione non dovrebbe rovinare l’atmosfera al punto da rendere la vita meno piacevole per quanti ci seguiranno… E’ certamente singolare, se non bizzarro che accanto alla nostra preoccupazione per l’inquinamento ambientale osserviamo un atteggiamento di prodigalità fiscale che non ha procedenti storici. Il che suggerisce che non ci si preoccupa affatto del benessere delle generazioni future. Il finanziamento in disavanzo dei benefici prodotti dai programmi pubblici e goduti attualmente impone costi a tutti i contribuenti futuri, così come l’inquinamento costituisce un danno per il loro benessere”
J. Buchanan