PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE
“Allegato 1” alla determinazione del dirigente del Servizio di Protezione Civile n. 223 del 03 agosto 2011
AVVISO PUBBLICO
Manifestazione di interesse per l’assegnazione temporanea di una moto d’acqua - marca SEA DOO, modello Bombardier, con motore tipo entrobordo Rotax 787 R.F.I. - da destinare al servizio di salvamento a mare.
1. Oggetto
La Provincia di Carbonia Iglesias intende assegnare in comodato d’uso - per la stagione estiva 2011 - una moto d’acqua, marca SEA DOO, modello Bombardier, con motore tipo entrobordo Rotax 787 R.F.I., da utilizzare per il servizio di salvamento a mare.
2. Requisiti di partecipazione
Possono partecipare alla presente procedura di assegnazione le Associazioni di Volontariato di Protezione Civile della categoria mare in possesso dei seguenti requisiti:
devono avere sede legale ed operativa in uno dei Comuni della Provincia di Carbonia Iglesias;
devono essere impegnate nel servizio di salvamento a mare per la stagione estiva 2011 nel territorio di un comune della Provincia di Carbonia Iglesias;
devono essere regolarmente censite dal Servizio di Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna;
devono essere iscritte nel Registro Regionale e Provinciale delle Associazioni di Volontariato nel Settore Ambiente-Protezione Civile;
devono avere personale in possesso di brevetto rilasciato dalla Società Nazionale di Salvamento (SNS), dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) o dalla Federazione Italiana Salvamento Acquatico (FISA), abilitato al servizio di soccorso e assistenza ai bagnanti;
devono avere soci in possesso di patente nautica conseguita da almeno 2 anni.
Tutti i requisiti devono essere posseduti, a pena di esclusione dalla gara, alla data di scadenza del presente avviso.
Considerato il carattere fiduciario dell’assegnazione, non è ammessa la candidatura di raggruppamenti temporanei di Associazioni.
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE
AVVISO PUBBLICO
3. Modalità di partecipazione
Le Associazioni di Volontariato interessate all’assegnazione temporanea del mezzo nautico dovranno manifestare il proprio interesse presentando apposita domanda da redigere utilizzando lo schema di cui all'allegato A del presente avviso.
Le domande dovranno pervenire - pena l’esclusione dalla procedura - entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 09 agosto 2011 al seguente indirizzo:
Provincia di Carbonia Iglesias Servizio di Protezione Civile Via Argentaria, 14
09016 Iglesias
Farà fede unicamente la data e l’ora di arrivo all’Ufficio Protocollo dell’Ente.
Le domande, anche se di natura sostitutiva o integrativa di quella precedentemente presentata, inoltrate oltre la data sopra indicata, non saranno prese in considerazione ai fini della procedura di assegnazione.
Le domande incomplete o sottoposte a condizione saranno escluse.
La domanda dovrà essere contenuta - a pena di esclusione dalla procedura - in un unico plico non trasparente, chiuso, sigillato (preferibilmente senza ceralacca), controfirmato su tutti i lembi di chiusura e riportante la dicitura:
“Manifestazione di interesse per l’assegnazione temporanea di una moto d’acqua - marca SEA DOO, modello Bombardier, con motore tipo entrobordo Rotax 787 R.F.I. –
da destinare al servizio di salvamento a mare”
Il plico, inoltre, dovrà riportare sul retro la ragione sociale o la denominazione dell'Associazione di Volontariato, l’indirizzo della sede legale, il numero di telefono e di fax.
Il plico, così confezionato, dovrà contenere n. 2 buste chiuse e sigillate, denominate “BUSTA A – DOCUMENTAZIONE” e “BUSTA B – PROPOSTA PROGETTUALE”.
La BUSTA A dovrà contenere:
domanda di partecipazione, firmata dal legale rappresentante dell’Associazione e compilata sul modulo di cui all'allegato A del presente avviso, riportante le seguenti informazioni:
generalità del legale rappresentante dell'Associazione;
generalità dell’Associazione richiedente e relativo codice fiscale;
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE
dichiarazione del legale rappresentante che attesta il possesso di ciascuno dei requisiti di partecipazione;
dichiarazione del legale rappresentante che attesta che l'Associazione ha personale in possesso di patente nautica da almeno 2 anni e dalla quale risultino le generalità anagrafiche di tali soci;
dichiarazione del legale rappresentante sul possesso di mezzi nautici da destinare al servizio di salvamento a mare 2011;
dichiarazione del legale rappresentante riguardante l’eventuale assegnazione - da parte della Provincia o di altri soggetti pubblici e/o privati - di mezzi da destinare al servizio di salvamento a mare o di contributi per il loro acquisto;
dichiarazione del legale rappresentante che attesti che l'Associazione ha/non ha sufficienti risorse finanziarie per l'acquisto di mezzi e/o attrezzature da destinare al servizio di salvamento a mare;
dichiarazione del legale rappresentante con cui l'Associazione si impegna – per l'intera durata dell'assegnazione e, quindi, della stagione estiva 2011 - all’utilizzo diretto ed esclusivo del mezzo nautico di soccorso per le finalità indicate nel presente avviso;
dichiarazione del legale rappresentante con cui l'Associazione si impegna – per l'intera durata dell'assegnazione e, quindi, della stagione estiva 2011 - a non distogliere il bene dall’uso per il quale è stato assegnato;
dichiarazione del legale rappresentante con cui l'Associazione si impegna a far utilizzare il mezzo nautico dato in affidamento solo ai propri soci volontari in possesso della patente nautica da almeno due anni.
copia dell'atto costitutivo e dello statuto dell’Associazione.
La BUSTA B dovrà contenere:
1. il progetto inerente il servizio di salvamento a mare 2011, che descriva:
l'attività svolta dall'Associazione nell'ambito della Protezione Civile;
le attività in cui si concreterà il servizio di salvamento a mare 2011;
le modalità operative di svolgimento del servizio;
il numero e le mansioni delle unità impiegate nel servizio;
i mezzi di proprietà dell'Associazione e quelli dati in affidamento, a qualsiasi titolo;
le eventuali attività complementari e le informazioni aggiuntive utili per la valutazione del progetto medesimo;
2. copia dell’atto rilasciato da una delle Amministrazioni Comunali del territorio provinciale con la quale è stato affidato il servizio di salvamento a mare per la stagione estiva 2011.
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE
AVVISO PUBBLICO
Si precisa che la mancata osservanza delle condizioni e/o prescrizioni sopra riportate e/o la mancata presentazione dei documenti richiesti comporterà l’automatica esclusione del partecipante dalla procedura di assegnazione.
Il plico potrà essere inviato mediante servizio postale, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento; mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati oppure consegnato a mano all'Ufficio Protocollo dell'Ente all'indirizzo sopra indicato.
L’Amministrazione declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nella consegna non imputabili all'Ente.
4. Modalità di scelta dell’assegnatario
Alla scadenza del termine per la presentazione delle domande, l’Amministrazione Provinciale provvederà all'apertura dei plichi ed alla valutazione delle domande validamente pervenute, utilizzando i seguenti criteri e punteggi:
Criteri Punteggio massimo
Indisponibilità di mezzi e/o attrezzature destinati al servizio di
salvamento a mare 50
Progetto inerente il servizio di salvamento a mare - stagione 2011 40 Anzianità di iscrizione nel Registro Regionale e Provinciale del
Volontariato 10
Totale punti 100
La valutazione delle domande e la verifica relativa al possesso dei requisiti generali di ammissione di ciascuno dei partecipanti verranno effettuate, in seduta riservata, da un’apposita Commissione nominata dall’Amministrazione Provinciale.
La Commissione, sulla base delle valutazioni effettuate come sopra indicato, procederà a stilare apposita graduatoria, che verrà pubblicata nell'Albo Pretorio dell'Ente.
L’aggiudicazione provvisoria avverrà in favore dell'Associazione che abbia ottenuto il miglior punteggio e che risulti, pertanto, prima classificata in graduatoria.
Qualora due o più Associazioni di Volontariato risultino prime classificate in graduatoria a pari punteggio, la Commissione procederà ad assegnare il mezzo - sulla base dei seguenti criteri di preferenza, nell’ordine sotto indicato - all’Associazione che:
non possiede alcun mezzo nautico da destinare al servizio di salvamento a mare;
non ha beneficiato, in passato, dell’assegnazione - da parte della Provincia o di altri soggetti pubblici e/o privati - di mezzi da destinare al servizio di salvamento a mare o di contributi per il loro acquisto;
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE
non ha sufficienti risorse finanziarie per l'acquisto di mezzi nautici da destinare al servizio di salvamento a mare.
Si procederà all’assegnazione anche in presenza di una sola proposta pervenuta, purché sia ritenuta conforme alle finalità che l'Amministrazione intende perseguire con il presente avviso.
Qualora le proposte pervenute non risultino conformi ed idonee a soddisfare tali finalità, non si procederà all'assegnazione del mezzo.
5. Obblighi in capo all'assegnatario
L’Associazione di Volontariato si impegna a realizzare tutti gli interventi - previsti nel progetto inerente il servizio di salvamento a mare allegato alla domanda di partecipazione - nel pieno rispetto delle norme contenute nelle ordinanze di sicurezza balneare emesse per l’anno 2011 dagli Uffici Circondariali Marittimi presenti nel territorio provinciale nonché nel rispetto della normativa vigente in materia di salvamento a mare, di tutela dell’ambiente e di sicurezza sul lavoro.
L’affidataria si impegna, inoltre, a rispettare tutte le prescrizioni contenute nel presente avviso e nel contratto di comodato d’uso della moto d’acqua in oggetto.
L’utilizzo della moto d’acqua è consentito solo ai soci volontari dell’Associazione muniti di patente nautica da almeno due anni.
6. Norme di rinvio
Ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 si precisa che il trattamento dei dati personali avverrà nel pieno rispetto dei diritti dei partecipanti e della loro riservatezza.
I dati personali delle Associazioni di Volontariato partecipanti saranno trattati esclusivamente nell’ambito della procedura di assegnazione in oggetto e per i successivi adempimenti contrattuali.
7. Informazioni
Per ulteriori informazioni contattare - tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed il martedì dalle ore 15.30 alle 17.30 - il dott. Vittorio Uras o la dott.ssa Michela Cherchi ai seguenti recapiti:
Provincia di Carbonia Iglesias - Via Argentaria 14, 09016 Iglesias Telefono +39 0781 31908; fax +39 0781 33025
e-mail [email protected] [email protected]
Iglesias, 03 agosto 2011
IL DIRIGENTE Ing. Fulvio Bordignon F.to Fulvio Bordignon