PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale
Delibera n°42 Data:08.11.2011
Oggetto : Atto di indirizzo sul progetto sperimentale agro eco ambientale
“ Vivere la Campagna”
Prot. n°
del
L’anno duemilaundici, addì otto del mese di novembre in Iglesias, nella sala consiliare del Comune di IGLESIAS, alle ore 17.40 , previo invito diramato a norma di legge, come da documenti in atti, si è riunito in seduta pubblica, il CONSIGLIO PROVINCIALE per trattare gli argomenti compresi nell’O.d.G..
Sono presenti i Sigg. Consiglieri
PRES ASS. PRES ASS.
1) CHERCHI SALVATORE X 14) MARCO BALDINO X
2) SUNDAS ELIO X 15) ROMBI ACHILLE
IGNAZIO X
3) TOCCO GIOVANNI X 16) CORONGIU MARIO X
4) LENZU PIERGIORGIO X 17) VIGO ANTONIO X
5) CANI EMANUELE X 18) PERSEU LUIGI X
6) MADEDDU EMANUELE X 19) RUBIU GIANLUIGI X
7) PIANO BRUNO UGO X 20) STERA ATTILIO X
8) CROBU LIVIA X 21) LOCCI IGNAZIO X
9) RUBBIANI MARA X 22) ACCA PIERPAOLO X
10) LODDO ROSSANO X 23) SPIGA ELEONORA X
11) CAU MARCO X 24) MONTISCI MARIA
ROSARIA X 12) MASSA SALVATORE
X 25) PINTUS TERESA X
Presiede la seduta il Presidente del Consiglio, Dr Elio Sundas.
Sono presenti gli assessori : Grosso, Pili, Pizzuto, Cicilloni, Vacca e Pintus.
Partecipa alla seduta del Consiglio in qualità di Segretario Generale, il Dottor Franco Nardone
Terminata la votazione del punto 1°, il consigliere Emanuele Madeddu chiede di intervenire sull’ordine dei lavori e chiede l’inversione del punto 6 Approvazione Atto di indirizzo “ Vivere la Campagna” al punto 2
Il Presidente del Consiglio chiede il consenso dell’aula ad effettuare l’inversione.
L’Assemblea acconsente all’inversione all’unanimità : il punto 6 diventa quindi punto 2 della discussione del Consiglio
Si procede dunque alla discussione dell’ atto:
“Approvazione atto di indirizzo del progetto Vivere la campagna.”
Illustra la proposta di delibera l’assessore provinciale competente Alberto Pili La Giunta ha approvato una delibera di cui si chiede la condivisione in Consiglio.
Si è pensato di proporre questo progetto molto interessante anche al Sulcis Iglesiente perché si tratta di un progetto che ha avuto origine nel Medio Campidano e propone degli obiettivi importanti come l’aumento delle superfici coltivate, tutela del suolo attraverso un certo tipo di coltivazione.
Nel Medio campidano l’intervento, che si ripete quest’anno per la quarta annualità, ha coinvolto 1276 imprese e ha riscosso molto successo e complessivamente ha consentito di coltivare 8000 ettari in più rispetto a prima.
Questo progetto è stato poi oggetto di un intesa tra la Provincia del Medio campidano e Cagliari ed è stato proposto anche alla nostra Provincia.
Siccome lo riteniamo meritevole di considerazione e una forte opportunità di sviluppo, l’atto di indirizzo chiede di inserire questo progetto nel Piano esecutivo di gestione sfruttando risorse di alcuni bandi che per il momento non hanno esaurito le risorse ad esempio il progetto elettrificazione rurale o con altre risorse dell’avanzo di amministrazione.
Ricorda che uno degli elementi su cui si è discusso spesso è il fatto che il territorio nostro ha 5000 ettari irrigati ma solo 1000 coltivati quindi aumentare il numero delle terre coltivate servirebbe moltissimo e darebbe un aiuto concreto all’agricoltura locale.
Se questo progetto decollerà si contribuisce anche alla dinamica delle entrate per il risanamento del consorzio di bonifica del Basso Sulcis.
ANGELO CREMONE
Ritiene che questo progetto sarà molto utile. Ricorda che ne hanno discusso molto in commissione e si tratta di un solo atto di indirizzo quindi gli approfondimenti andranno affrontati successivamente con la predisposizione di un bando che incentivi le imprese agricole che svolgono questa attività da anni con continuità escludendo le aziende agricole che in realtà svolgono attività agricole ma come entrata secondaria.
ACHILLE ROMBI
Dichiara voto favorevole in quanto atto di indirizzo e condivide gli obiettivi auspicando dei risultati positivi. Apprezza l’interessamento verso settori come quello agroalimentare che spesso viene trascurato nei bilanci.
Interessante come obiettivo è l’assetto idrogeologico e la valorizzazione del paesaggio agrario e dei prodotti gastronomici provenienti dall’agricoltura.
GIANLUIGI RUBIU
Ringrazia il Presidente perché si sta rivelando coerente alle sue linee programmatiche perché stanno prendendo corpo.
Questo documento come atto di indirizzo fa prendere coscienza dei 2500 addetti all’agricoltura con circa 1100 aziende ed è una cifra non trascurabile. Occorre salvaguardare quest’economia e le risorse occupazionali che offre.
Precisa che è un atto di indirizzo quindi occorrono ulteriori approfondimenti soprattutto con i regolamenti comunitari e le norme sui prodotti contingentati e gli aiuti de minimis.
Come ha già accennato il consigliere Cremone non vanno erogati premi a chi fa agricoltura come seconda attività ma a chi svolge quest’attività come attività prevalente e primaria.
Esprime invece disappunto per la questione dei tirocini formativi :
“ nonostante una circolare esplicativa del Ministero abbia escluso dal blocco del finanziamento i tirocini formativi che sono indirizzati ai giovani disoccupati, pare che qualche Funzionario provinciale abbia ostacolato l’avvio dei relativi tirocini perché non si dice convinto dell’interpretazione fornita dalla circolare esplicativa quindi chiederei al Presidente di rimetterci mano perché sono delle risorse utili e importanti.. “
Si procede alla messa in votazione della proposta di delibera avente ad oggetto Atto di indirizzo sul progetto Vivere la campagna
IL CONSIGLIO PROVINCIALE
Visto l’articolo 42 del Testo Unico Enti Locali sulle competenze esclusive del Consiglio
Richiamata la deliberazione della Giunta numero 241 del 31 ottobre 2010avente ad oggetto trasmissione al Consiglio dell’atto di indirizzo relativo al programma sperimentale Vivere la campagna
Vista il parere favorevole espresso dalla commissione consiliare competente Politiche del Lavoro Sentiti gli interventi in aula come da estratto verbale seduta riportato nella presente per farne parte sostanziale ed integrante;
Nominati scrutatori : Crobu e Cau per la maggioranza, Vigo per l’opposizione;
Il Presidente del Consiglio pone in votazione per alzata di mano con il seguente esito :
Premesso tutto ciò,
DELIBERA
1. Di approvare l’atto di indirizzo contenuto nella deliberazione di Giunta provinciale numero 241 del 31 ottobre 2011 finalizzato a condividere gli obiettivi da perseguire e le azioni da intraprendere nella imminente annata agraria 2011 – 2012 anche previa concertazione con le organizzazioni di categoria del settore agricolo
LETTO APPROVATO E SOTTOSCRITTO
Il Presidente Il Segretario Generale f.to Dr. Elio Sundas f.to Dr Franco Nardone
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto___________, ATTESTA che, ai sensi dell’art. 134 comma 4° del D.lgs. n. 267, è stata posta in pubblicazione all’Albo della Provincia di Carbonia Iglesias a partire da oggi per _______gg
lì………
Il Funzionario
………
ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA’
Il sottoscritto Funzionario, CERTIFICA che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il
………. .
lì……….
Il Funzionario
………