• Non ci sono risultati.

R ELATIVO AD A TTIVITÀ U NIVERSITARIA F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIADA SANNERIS ESPERIENZE LAVORATIVE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "R ELATIVO AD A TTIVITÀ U NIVERSITARIA F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIADA SANNERIS ESPERIENZE LAVORATIVE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E RELATIVO AD

ATTIVITÀ UNIVERSITARIA

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome e Cognome

GIADA SANNERIS

E

SPERIENZE LAVORATIVE

DA A.A. 2007-2008 – ad OGGI PROFESSORE A CONTRATTO in materie economico-gestionali in Italia, settore scientifico disciplinare italiano ING-IND 35 (ingegneria economico-gestionale) e SECS-P/08 (economia e gestione delle imprese), presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”,

tenendo gli insegnamenti di seguito indicati, nonché i corrispondenti appelli di esame nelle varie sessioni accademiche

1. A.A. 2020/2021: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 6 CFU – 54 ORE

LAUREA TRIENNALE ING. ELETTRONICA 2. A.A. 2019/2020: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

6 CFU – 54 ORE

LAUREA TRIENNALE ING. CIVILE ED AMBIENTALE CORSO MUTUATO DA LAUREA TRIENNALE ING. DEL VEICOLO E LAUREA TRIENNALE ING. MECCANICA

3. A.A. 2019/2020: GESTIONE ECONOMICA DEGLI APPALTI 6 CFU – 54 ORE

LAUREA MAGISTRALE ING. CIVILE 4. A.A. 2018/2019: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

6 CFU – 54 ORE

LAUREA TRIENNALE ING. CIVILE LAUREA TRIENNALE ING. AMBIENTALE LAUREA TRIENNALE ING. VEICOLO 5. A.A. 2017/2018: GESTIONE ECONOMICA DEGLI APPALTI

6 CFU – 54 ORE

LAUREA MAGISTRALE ING. CIVILE

6. A.A. 2017/2018: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 6 CFU – 54 ORE

LAUREA TRIENNALE ING. CIVILE ED AMB. 270

LAUREA TRIENNALE ING. MECCANICA 270 7. A.A. 2016/2017: GESTIONE ECONOMICA DEGLI APPALTI

6 CFU – 54 ORE

LAUREA MAGISTRALE ING. CIVILE

8. A.A. 2016/2017: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 6 CFU – 54 ORE

LAUREA TRIENNALE ING. CIVILE ED AMB. 270 LAUREA TRIENNALE ING. MECCANICA 270 9. A.A.2015/2016: GESTIONE ECONOMICA DEGLI APPALTI

6 CFU – 54 ORE

LAUREA MAGISTRALE ING. CIVILE

10. A.A.2015/2016: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 6 CFU – 54 ORE

LAUREA TRIENNALE ING. CIVILE ED AMB. 270 LAUREA TRIENNALE ING. MECCANICA 270

R

E L A T I V O A D

A

T T I V I T À

U

N I V E R S I T A R I A

(2)

Da A.A. 2009-2010 AD OGGI

A.A.2017-2018

A.A.2007-2008 AD OGGI

11. A.A.2014/2015: GESTIONE ECONOMICA DEGLI APPALTI 6 CFU – 54 ORE

LAUREA MAGISTRALE ING. CIVILE

12. A.A.2014/2015: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 6 CFU – 54 ORE

LAUREA TRIENNALE ING. CIVILE ED AMB. 270 LAUREA TRIENNALE ING. MECCANICA 270 13. A.A.2013/2014: GESTIONE ECONOMICA DEGLI APPALTI

6 CFU – 54 ORE

LAUREA MAGISTRALE ING. CIVILE

14. A.A.2013/2014: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 6 CFU – 54 ORE

LAUREA TRIENNALE ING. CIVILE ED AMB. 270 LAUREA TRIENNALE ING. MECCANICA 270 15. A.A.2013/2014: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

6 CFU – 54 ORE

LAUREA TRIENNALE ING. CIVILE ED AMB. 270 LAUREA TRIENNALE ING. MECCANICA 270 16. A.A.2012/2013: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

6 CFU – 54 ORE

LAUREA ING. CIVILE ED AMBIENTALE 270 17. A.A.2011/2012: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

6 CFU – 54 ORE

LAUREA ING. CIVILE ED AMBIENTALE 270 18. A.A.2009/2010: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

5-6 CFU – 54 ORE

LAUREA ING. CIVILE 509 LAUREA ING. MECCANICA 509

19. A.A.2008/2009: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 5-6 CFU – 54 ORE

LAUREA ING. CIVILE 509 LAUREA ING. MECCANICA 509

20. A.A. 2007/2008: CONTROLLO DI GESTIONE DI IMPRESA 4 CFU – 36 ORE

LAUREA ING. AMBIENTALE 509

ha tenuto e tiene ESAMI come referente per i seguenti insegnamenti in materie economico-gestionali presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”:

1. DA A.A. 2011/12: ECONOMIA APPLICATA ALL’INGEGNERIA LAUREA SPECIALISTICA ING. DEL VEICOLO 509 2. DA A.A. 2013/14: COMUNICAZIONE E MARKETING AMBIENTALE

LAUREA ING. AMBIENTALE 509

3. DA A.A. 2010/11: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE LAUREA ING.AMBIENTALE 509 –

LAUREA ING. CIVILE 509 – LAUREA ING. MECCANICA 509

4. DA A.A. 2014/15: VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PROGETTI LAUREA ING. CIVILE 509

PROFESSORE A CONTRATTO nella Repubblica di San Marino in materie economico-gestionali presso il DESD, Dipartimento di Economia Scienze e Diritto, dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Ha tenuto il corso di

“Economia e Contabilità Aziendale” nella Laurea triennale di Gestione e Costruzione del Territorio, 6 CFU;

Redazione di PUBBLICAZIONI ACCADEMICHE in diverse lingue straniere in materie economiche c/o riviste straniere internazionali riconosciute. E, relativamente a CONFERENZE internazionali all’estero, redazione di PUBBLICAZIONI ACCADEMICHE in lingua straniera in materie economiche

.

(3)

2015-2016

Redazione di materiale didattico, dispense, slides e testi esplicativi relativi ai vari argomenti trattati durante le docenze universitarie. A titolo esemplificativo:

- “Distinta base, Lotto economico, distinta cicli di lavorazione” dispensa - “Tecniche di programmazione e controllo dei processi produttivi: GANTT, PERT, CPM, GASP, RAMPS”

REVIEWER della rivista “Advances in Economics ans Business”, HRPUB, Horizon Research Publishing Corporation, Stati Uniti d’America, ISSN: 2331- 5059 (Print), ISSN: 2331-5075 (Online)

Website: http://www.hrpub.org/journals/jour_info.php?id=18

U

LTERIORI

I

NFORMAZIONI DI

I

NTERESSE

-DOTTORE COMMERCIALISTA in Italia iscritta al n .1133 sezione A dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Modena, Professionista Delegata alle Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Modena ed abilitata come REVISORE LEGALE in Italia iscritta al registro revisori dei conti italiano con n. 167682;

-Svolge dal 2005 per anni attività di assistenza e consulenza professionale in relazione all’ATTIVITÀ DI INTERNAZIONALIZZAZIONE a favore di Smes italiane e consorzi all’esportazione aventi ad interesse in particolare la Federazione Russa e paesi attigui (Ucraina, Mongolia, Georgia, Serbia), nonché India, Sud Africa, Mozambico, Marocco, e ha pertanto fattivamente organizzato e partecipato ad una pluralità di missioni operative e di scambio in loco, realizzato studi di fattibilità e business plan relativi ai progetti di sviluppo, sottoscritto ed implementato memorandum of understanding

.

Con riferimento alla Federazione Russa in particolare, ha partecipato tra l’altro ad una serie di Task Force organizzate dai Ministeri delle Attività produttive dei due paesi in diverse regioni russe ed in Italia, finalizzate allo sviluppo di sinergie tra i distretti industriali ed alla collaborazione tra piccole e medie imprese italiane e russe.

Relativamente alla attività in paesi attigui alla Federazione Russa, in Georgia specificatamente ad esempio ha collaborato alla stesura ed alla sottoscrizione di un Agreement of Intent con una società georgiana specializzata nel settore aeronautico, precedentemente produttrice dei MIG russi, con 16.000 dipendenti nel periodo dell’ex URSS, per la creazione di un rapporto di stabile collaborazione ad un progetto comunitario ( Francia, Portogallo, Romania, Italia) per la costruzione di aeroplani e lo sviluppo di progetti di formazione congiunta del personale e ricerca universitaria;

inoltre ha redatto lo studio di fattibilità ed il business plan per l’implementazione in Francia di un centro operativo per attività di marketing e di personalizzazione di ultra light jet.

-Ha frequentato nel tempo una serie di CORSI DI PERFEZIONAMENTO tenuti presso l’Istituto del Commercio Estero a Roma (ad esempio “tecniche di redazione dei contratti internazionali”, “finanziamenti nazionali ed internazionali per l’esportazione e gli investimenti”), nonché presso Confindustria a Bruxelles (“i finanziamenti europei nella programmazione 2014-2020: opportunità per le pmi ed elementi di europrogettazione”, “ le opportunità di finanziamento nell’ambito dei programmi di assistenza esterna dell’UE e le azioni UE per l’internazionalizzazione delle pmi”) e corsi di EXPORT MANAGER.

-Nel corso dell’attività professionale di Dottore Commercialista e Revisore legale e nel periodo di praticantato alla professione, si è occupata di redazione del bilancio di esercizio, contabilità generale, contabilità industriale, controllo di gestione di impresa, dichiarazioni dei redditi, redazione di business plan e studi di fattibilità, operazioni straordinarie societarie, concordati preventivi, procedure concorsuali di società, rapporti con le banche, gestione dei crediti commerciali, contrattualistica tra

(4)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE 2017 Qualifica conseguita

2009 Qualifica conseguita

2001 Qualifica conseguita

1994 Qualifica conseguita

L

INGUE

privati e tra imprese, principi contabili nazionali ed internazionali, bandi regionali e nazionali di finanziamento

comunitario alle imprese, project management.

-È stata:

- membro del Direttivo territoriale Giovani Imprenditori Confapi Modena

- membro del direttivo regionale Giovani Imprenditori Confapi Emilia Romagna - membro FEM, European Association of Females of Small and Medium Enterprises.

PhD secondo la normativa russa (кандидат экономических наук) in Economia e Gestione delle imprese (SSD 08.05 secondo la classificazione scientifica disciplinare russa) presso Saint Petersburg State Polytechnic University “Peter the Great” a San Pietroburgo, con tesi di dottorato in lingua russa dal titolo “Principi e metodi per una efficace gestione delle piccole e medie imprese in Russia”.

Il conseguimento del dottorato è stato particolarmente impegnativo ed è durato oltre 4 anni, dal momento che è stato necessario imparare senza alcuna base una sesta lingua, ovvero la lingua russa, poiché condizione indispensabile per conseguire il dottorato in tale centro di ricerca era, all’epoca, conseguirlo secondo la normativa tradizionale russa, e quindi sostenendo i diversi esami in lingua russa, scrivendo parte delle pubblicazioni in lingua russa, nonché scrivendo e discutendo la tesi di dottorato in lingua russa. Ciò ha richiesto la permanenza per periodi più o meno prolungati nei diversi anni di interesse in Federazione Russa

Esame di Stato - Università degli Studi di Ferrara

abilitazione italiana Dottore Commercialista e Revisore Legale

Laurea in Economia Aziendale – Università degli studi di Modena e Reggio Emilia tesi sperimentale in diritto commerciale comparato avente ad oggetto la società per azioni in Europa con particolare riguardo alla società per azioni in Germania.

Periodo del percorso universitario svolto a Berlino, e relativi corsi universitari in lingua tedesca in diritto commerciale, marketing internazionale, economia aziendale.

Diploma di Maturità presso Liceo classico L.A. Muratori a sperimentazione linguistica, Modena

INGLESE scritto: eccellente orale: eccellente FRANCESE scritto: eccellente orale: eccellente TEDESCO scritto: eccellente orale: eccellente

RUSSO scritto: buono orale: buono

SPAGNOLO scritto: nozioni orale: nozioni

ITALIANO madrelingua

Ha vissuto per motivi personali, professionali, di studio a Berlino, Parigi, San Pietroburgo.

Diversi viaggi per motivi di studio in Germania, Francia, Regno Unito, Usa.

(5)

RINCIPALI PUBBLICAZIONI

1. Kozlov A.V., Sanneris G.,Kvasha N.V.

“Особенности развития и факторы ограничения роста малых промышленных предприятий в Россий”, ovvero “The development of small industrial enterprises in Russia: specifics and problems of growth”, DOI: 10.5862/JE.233.6,pg. 58-66, St. Petersburg State Polytechnical University Journal of Economics ISSN 1994-2354, ISSN 2304-9774, 2016;

database: Russian Science Citation Index, Google Scholar, EBSCO

2.S.V.Fedoseev, Giada Sanneris, M.V. Tochilo

“Analysis and classification of resource saving technologies for reproduction of mineral resources of titanium industry”, Journal of Mining Institute, St. Petersburg , Vol. 221. Pg. 756-760, DOI 10.18454/PMI.2016.5.756, ISSN 2411-3336, 2016; scientific journal included in ESCI Web of science

3. Kozlov A.V., Sanneris G., Kvasha N.V.

“Уровень развития малого промышленного предпринимательства как Фактор экономического развития страны”, ovvero “Level of development of small and medium industrial companies as factor of economical development of a country”, http://research-journal.org;

Международный научно исследовательский журнал - 2016. No 10 (52), часть 1, с. 41-47. doi: 10.18454/IRJ.2016.52.006, 2016;

4. Sanneris G., Kvasha N.V.

“Роль малого бизнеса в государственном регулировании экономики”, ovvero “The role of small enterprises in the regulation of economics performed by the State”, Труды 5-й международной научно - практической конференции «Государственное регулирование социально-экономических процессов в условиях глобального кризиса»

ovvero Works of the 5th international scientific-practical conference “The public regulation of social-economical processes in the global crisis”, 22 febbraio 2016, Saratov (Russia), UNIVERSITE PIERRE MENDES FRANCE

de GRENOBLE, САРАТОВСКИЙ ГОСУДАРСТВЕННЫЙ

ТЕХНИЧЕСКИЙ УНИВЕРСИТЕТ, ovvero Università Pierre Mendes France di Grenoble (Francia), Università tecnica statale di Saratov (Russia), anno 2016;

5. Kozlov A.V., Sanneris G., Kvasha N.V.

“Comparative analysis of entrapreneurship development in Russia and European Countries”, ovvero “Сравнительный анализ развития малог предпринимательства в промышленности России и европейских стран”, Transbajkal State University Journal ISSN 2227-9245, N. 10 (125), c 109- 118, 2015; database: Publons

6. Sanneris G.

“Support of Sme’s in Italy: case of Confidi, experience and perspectives of evolution”, St Petersburg State Polytechnical University Journal of Economics ISSN online 2618-8678 ,ISSN 2304- 9774, N.5, c.7-19, 2015;

7. Sanneris G., Kozlov A.V.

«Поддержка участия малых и средних предприятий в международной промышленной кооперации: итальянский опыт», ovvero «Support to promote SMES' participation in the international industrial cooperation: the Italian experience», Труды 18-й международной научно-практической конференции «Интеграция экономики в систему мирохозяйственных связей», ovvero Works of the 18th international scientific-pratical conference « Integration of

(6)

economics in the system of the world economical relations» , 21-23 Ottobre 2013, San Pietroburgo, Russia, St Petersburg State Polytechnical University, c 229-232, 2013;

8. Sanneris G., Kozlov A.V.

“Support to the external economical activity of SMEs: the Italian experience”, ovvero “Поддержка внешнеэкономической деятельности малых и средних предприятий: итальянский опыт.”, Russia in the global world, ovvero “Россия в глобальном мире”. № 3 (26), С. 46-54, 2013;

9. Sanneris G., Kozlov A.V.

«Поддержка малых и средних предприятий при выходе на международные рынки: опыт организации “Simest” (Италия)», ovvero “Support to SMEs to access international markets: the experience of the Italian organization SIMEST (Italy)”, Труды международной научно- практической конференции. XL неделя науки СПбГПУ, часть VII. 2011, ovvero

Works of the international scientific-practical conference. 15th week of science, San Pietroburgo (Russia), St Petersburg State Polytechnical University, , c. 43-44, 2011;

10. Sanneris G., Kozlov A.V., Mukanova N.V.

“Опыт международного сотрудничества в образовательных программах поддержки промышленной кооперации. Труды Всероссийской научно - практической конференции

«Инновационное развитие 
 экономики России: теория и практика»”, ovvero “Experience of international collaboration in training programs for industrial cooperation support. Materials of Federal scientific and practical conference “Innovative development of Russian economy:

theory and practice”, Publishing House of Tcheboksary branch of St Petersburg State Polytechnical University , c-67-72, 2010

Riferimenti

Documenti correlati

visite mediche di idoneità lavorativa per apprendisti, rilascio di certificazioni medico- legali: certificati per rilascio, rinnovo patenti, porto d’armi, gas tossici, sana

o Incarico conferito dal Direttore Generale dell’Università degli Studi di Messina in merito alla realizzazione di una piattaforma informatica web per la gestione delle procedure

Dal 1996 è impegnato nel terzo settore in qualità di Animatore di Comunità, di Animatore Musicale, e ultimamente come Musicoterpista, nell’infanzia, nell’adolescenza,

onorari all’avvocatura e incentivi alla progettazione); gestione degli scioperi, delle cessioni del quinto, delle delegazioni di pagamento, dei pignoramenti presso terzo (con

[r]

Scaldaferri F, Pecere S, Petito V, Zambrano D, Fiore L, Lopetuso LR, Schiavoni E, Bruno G, Gerardi V, Laterza L, Pizzoferrato M, Ianiro G, Stojanovic J, Poscia A, Papa A,

• Progetto “Piccolo Coro” per il Concerto di Natale, per alunni di scuola dell’Infanzia e Primaria e per genitori, per un totale di 330 alunni e 30 mamme presso la chiesa

Corso teorico e pratico DIGITAL DENTAL ACADEMY DIGITAL DENTISTRY DAYS Attestato di partecipazione DENTALTORINO. SCANSIONE E MODELLAZIONE VIRTUALE EXOCAD Corso Base di