• Non ci sono risultati.

Ogni weekend partecipo a tante attività con la mia famiglia. visitrovereto.it

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ogni weekend partecipo a tante attività con la mia famiglia. visitrovereto.it"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)
(4)

Ogni weekend partecipo

a tante attività con la mia famiglia

Al Mart e a Casa Depero sperimento i linguaggi dell’arte,

con la Fondazione Museo Civico viaggio nel mondo della robotica e sulle orme dei dinosauri, osservo le stelle e conosco famosi personaggi della città.

Al Museo della Guerra esploro cunicoli e torrioni e conosco la vita dei soldati.

Con il Museo Diocesano scopro un prezioso tesoro.

Al Castello di Avio viaggio nel tempo, tra accampamenti medievali, contadini, armi e costumi dell’epoca.

Con Hydrotour Dolomiti imparo come l’acqua diventa energia.

visitrovereto.it

(5)

Con la famiglia in viaggio

Idee per un weekend in Trentino

Giocare con l’arte

Weekend al Mart con i bambini 3 giorni /2 notti da € 51

Storia e storie al castello

Esplora la rocca dei Castelbarco e rivivi l’esperienza dei soldati 3 giorni /2 notti da € 70

Ci vuole un fiore. Percorsi e discorsi su flora e natura

Attività per bambini e ragazzi in occasione della mostra temporanea a tema botanico 3 giorni /2 notti da € 85

Energia e meraviglia

Scopri come l’acqua diventa energia 3 giorni /2 notti da € 84

Con la scuola in Trentino

Richiedi anche le nostre proposte

per un viaggio di istruzione tra arte, storia e scienza

Info e prenotazioni: 0464 430363 | [email protected] | visitrovereto.it Info e prenotazioni: 0464 430363 | [email protected] | visitrovereto.it

(6)

Mart

Corso Bettini 43, Rovereto

Galleria Civica Trento

Via Belenzani 44, Trento [email protected] www.mart.trento.it

I laboratori Little Mart sono

ogni domenica alle 15 al Mart di Rovereto e ogni prima domenica del mese alle 11 in Galleria Civica a Trento.

Tariffa di partecipazione:

€ 5 a bambino.

Gratuito per gli adulti accompagnatori.

Prenotazioni:

Dal lunedì al venerdì mattina in Area educazione (0464 454135-108);

dal venerdì pomeriggio alla domenica presso le biglietterie del museo (Mart Rovereto: 0464 438887, Galleria Civica Trento: 0461 985511).

Museo Storico della Guerra

Via Castelbarco 7, Rovereto Tel 0464 488041

[email protected] www.museodellaguerra.it Tariffa di partecipazione:

€ 3 bambino + € 5 adulto

accompagnatore (per i soci del Museo gratuito; per i possessori di biglietto annuale è previsto un omaggio).

Prenotazione consigliata

entro le ore 12 del giorno precedente allo 0464 488041. Numero massimo di partecipanti: 20

Fondazione Opera Campana dei Caduti

Loc. Miravalle, Rovereto Tel 0464 434412

[email protected] www.fondazioneoperacampana.it

Fondazione Museo Civico di Rovereto Museo di Scienze e Archeologia

Borgo Santa Caterina, 41 Rovereto

Museo della Città

Via Calcinari, 18 Rovereto

Sperimentarea - Bosco della Città

Via Vallunga, Rovereto

Osservatorio Astronomico

Monte Zugna (1612 m s.l.m.)

Sito paleontologico delle Orme dei dinosauri

Loc. Lavini di Marco di Rovereto

Isola di Sant’Andrea

Loc. Loppio di Mori Tel 0464 452800

[email protected] www.fondazioneMCR.it

Tariffa di partecipazione:

€ 5. Attività su prenotazione entro le ore 17 del giorno precedente l’attività.

Tutte le attività vengono attivate con un minimo di 8 partecipanti.

Per le attività all’aperto è richiesto il pagamento anticipato della quota di partecipazione.

Note

Per le attività all’aperto si raccomandano abbigliamento e calzature adeguati alle escursioni e alla quota. I siti dovranno essere raggiunti con mezzi propri.

*Quando vedi l’asterisco significa che l’attività richiede la prenotazione al Museo che la propone.

(7)

Museo Diocesano di Villa Lagarina

Palazzo Libera, Via Garibaldi, 10 Villa Lagarina

Tel 0464 414966 (Palazzo Libera, sede del Museo Diocesano di Villa Lagarina) [email protected] www.museodiocesanotridentino.it

Tariffa di partecipazione:

€ 4 a bambino, gratuito per gli adulti accompagnatori.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente contattando la sede centrale del Museo Diocesano Tridentino allo 0461 234419.

I laboratori vengono attivati con un minimo di 6 partecipanti.

Le attività proposte coinvolgono bambini e adulti. Si richiede pertanto la presenza costante di un accompagnatore.

FAI Castello di Avio

Via al Castello, Sabbionara d’Avio

Tel 0464 684453

[email protected] www.castellodiavio.it

Tariffa di partecipazione:

Pasquetta al Castello - Ti racconto il castello: Adulto € 8,50; Ridotto € 4;

Iscritti FAI e residenti € 3; Famiglia (2 adulti + 2 bambini paganti) € 21.

Pic-nic al Castello - Evento florovivaistico – Aspettando il Natale: la leggenda di Santa Klaus: Adulto € 9; Ridotto €4;

Iscritti e residenti € 3; Famiglia (2 adulti + 2 bambini paganti) € 22.

Percorso Gioco: Adulto € 7,50; Ridotto

€ 4; Iscritti e residenti € 3; Famiglia (2 adulti + 2 bambini paganti) € 20.

Visita da brivido: Halloween al Castello:

Adulto € 9,50; Ridotto € 5; Iscritti FAI e residenti € 4,50; Famiglia (2 adulti + 2 bambini paganti) € 24.

Hydrotour Dolomiti

Viaggio nelle centrali idroelettriche del Trentino

Centrale idroelettrica di Santa Massenza

Via di Maiano 2, fraz. Santa Massenza, Vallelaghi

Centrale idroelettrica di Riva del Garda

Via Giacomo Cis, 13, Riva del Garda Tel 0461 032486

[email protected] www.hydrotourdolomiti.it

Il Trentino è uno dei maggiori produttori di energia pulita d’Italia e Hydrotour Dolomiti è l’affascinante viaggio attraverso questo straordinario territorio e le sue centrali idroelettriche per scoprire come l’acqua diventa energia. Un’esperienza davvero sorprendente, adatta a tutta la famiglia, che ti aspetta nelle centrali di Santa Massenza e di Riva del Garda per mostrarti le loro meraviglie.

Le visite guidate sono previste ogni sabato e domenica alle ore 15. Verifica sul sito le altre date e orari disponibili.

Tariffe famiglia:

€ 25 due genitori + fino a tre minori;

€ 15 un genitore + fino a tre minori

Note: La visita guidata ha una durata di 2 ore circa e richiede un abbigliamento adatto (capospalla caldo anche in estate e scarpe comode e chiuse).

(8)

Sab 4 | ore 15 -16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Robotici in erba 6-8 anni

Sab 4 | ore 15 -16.15 Museo della Guerra

Alla scoperta del museo e del castello

6-10 anni

Dom 5 | ore 11 -12.30 Galleria Civica Trento

Gli stracci della Befana 3-10 anni

Dom 5 | ore 15 -16.30 Mart

Nel mondo di Isadora 4-10 anni

Sab 11 | 15 -17*

Museo della Città

Visita alla scoperta dei luoghi e dei personaggi che hanno fatto la storia di Rovereto.

Dom 12 | ore 15-16.30 Mart

Mistery Mart 5-12 anni

Sab 18 | ore 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Non solo robotica: la FIRST® LEGO® League 9-15 anni

Sab 18 | ore 15 -16.15 Museo della Guerra

Storie al castello 4-7 anni

Dom 19 | ore 15 -16.30 Mart

Punto e a capo 5-12 anni

Dom 26 | ore 15-16.30 Mart

Il più bel blu 3-10 anni

Sabato e domenica Museo di Scienze e Archeologia

Attività e laboratori in occasione della mostra

“Ci vuole un fiore”

Ogni domenica | ore 15*

Museo di Scienze e Archeologia

Il cielo in una stanza Attività al Planetario

Ogni sabato 15 - 17*

Hydrotour Dolomiti

Visita guidata alla centrale idroelettrica di Santa Massenza

(9)

Sab 1 | ore 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Robotici in erba 6-8 anni

Sab 1 | ore 15 -16.15 Museo della Guerra

Storie al Museo 6-10 anni

Sab 1 | ore 16-17.30*

Museo Diocesano di Villa Lagarina

NarrAzioni per giocare con l’arte

5-11 anni

Dom 2 | ore 11-12.30 Galleria Civica Trento

Spazio al colore 4-12 anni

Dom 2 | ore 15-16.30 Mart

Giardino d’inverno 5-12 anni

Sab 8 | 15-17*

Museo della Città centro storico

A Rovereto sulle tracce di Paolo Orsi

Visita guidata nei luoghi del famoso archeologo roveretano

Dom 9 | ore 15-16.30 Mart

Disegni di luce:

rayogrammi 6-12 anni

Sab 15 | ore 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Non solo robotica: la FIRST® LEGO® League 9-15 anni

Sab 15 | ore 15 -16.15 Museo della Guerra

Storie in maschera al Castello

4-7 anni

Dom 16 | ore 15-16.30 Mart

Nel mondo di Isadora 4-10 anni

Dom 16 | dalle 14.30 Museo di Scienze e Archeologia

Darwin Day. Attività e laboratori a tema per il compleanno di Charles Darwin

Dom 23 | ore 15-16.30 Mart

Lettering 8-14 anni

Sabato e domenica Museo di Scienze e Archeologia

Attività e laboratori in occasione della mostra

“Ci vuole un fiore”

Ogni domenica | ore 15*

Museo di Scienze e Archeologia

Il cielo in una stanza Attività al Planetario

Ogni sabato 15 - 17*

Hydrotour Dolomiti

Visita guidata alla centrale idroelettrica di Santa Massenza

(10)

Dom 1 | ore 11 -12.30 Galleria Civica Trento

Voltafaccia

5-12 anni

Dom 8 | ore 15 -16.30 Mart

La casa nel bosco 5-12 anni

Dom 8 | ore 15 -16.30 Mart

Mistery Mart 5-12 anni

Sab 14 | 15-16.30*

Museo della Città centro storico

Rovereto e le sue vie d’acqua

Visita guidata in città tra sorgenti, torrenti, rogge e fontane

Sab 14 | ore 15 -16.15 Museo della Guerra

Storie al castello 4-7 anni

Dom 15 | ore 15-16.30 Mart

Forme di carta 5-12 anni

Dom 15 | ore 16-17.30*

Museo Diocesano di Villa Lagarina

Mettingiocoleparole…

fra arte e poesia 6-11 anni

Sab 21 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Non solo robotica: la FIRST® LEGO® League 9-15anni

Dom 22 | ore 15-16.30 Mart

Disegni di luce:

lucigrafie 3-7 anni

Dom 29

Giornata intera Tutti i musei

Animali al museo

Una divertente staffetta itinerante per scoprire i musei, guidati da una mascotte d’eccezione, Fortuna Dino!

Sabato e domenica Museo di Scienze e Archeologia

Attività e laboratori in occasione della mostra

“Ci vuole un fiore”

Ogni domenica | ore 15*

Museo di Scienze e Archeologia

Il cielo in una stanza Attività al Planetario

Ogni sabato 15 - 17*

Hydrotour Dolomiti

Visita guidata alla centrale idroelettrica di Santa Massenza

(11)

Sab 4 | ore 15 -16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Robotici in erba 6-8 anni

Dom 5 | ore 11 -12.30 Galleria Civica Trento

Piante vagabonde 5-12 anni

Dom 5| ore 15 -16.30 Mart

Libri a sorpresa 3-10 anni

Dom 5 | 15-17*

Museo della Città centro storico

A Rovereto sulle tracce di Paolo Orsi

Visita guidata nei luoghi del famoso archeologo roveretano

Sab 11 | 15-17*

Lavini di Marco

Sulle tracce dei dinosauri

Visita guidata al sito paleontologico

Sab 11 | ore 15-16.15 Museo della Guerra

Storie al museo 6-10 anni

Lun 13 | ore 15 -16.30 Mart

Salta coniglio!

5-10 anni

Lun 13 | ore 10-18

Castello di Avio

Pasquetta al Castello 4-14 anni

Sab 18 | ore 15 -16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Non solo robotica:

progettare con la stampante 3D 9-15 anni

Sab 18 | ore 15-16.15 Museo della Guerra

Storie al castello 4-7 anni

Dom 19 | ore 15 -16.30 Mart

Il colore è nell’aria 3-10 anni

Sab 25 | ore 10-18

Castello di Avio

Pic-nic al Castello 4-14 anni

Dom 26 | ore 15 -16.30 Mart

Piante vagabonde 5-12 anni

Sabato e domenica Museo di Scienze e Archeologia

Attività e laboratori in occasione della mostra

“Ci vuole un fiore”

Ogni domenica | ore 15*

Museo di Scienze e Archeologia

Il cielo in una stanza Attività al Planetario

Ogni sabato 15-17*

Hydrotour Dolomiti

Visita guidata alla centrale idroelettrica di Santa Massenza

(12)

Ven 1 | ore 10-18

Castello di Avio

Pic-nic al Castello 4-14 anni

Sab 2 | ore 15 -16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Robotici in erba 6-8 anni

Sab 2 | ore 15 -16.15 Museo della Guerra

Alla scoperta del museo e del castello

6-10 anni

Dom 3 | ore 11-12.30 Galleria Civica Trento

Da vicino

5-12 anni

Dom 3 | ore 15-16.30 Mart

Mi piace!

4-10 anni

Sab 9 | 16.30-18.30*

Lavini di Marco

Sulle tracce dei dinosauri.

Visita guidata al sito paleontologico

Dom 10 | ore 15-16.30 Mart

Villaggi di carta 5-12 anni

Sab 16 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Non solo robotica:

conosciamo Arduino 9-15 anni

Sab 16 | ore 16 -17.30*

Museo Diocesano di Villa Lagarina

Il mistero dei Lodron.

Caccia al tesoro per famiglie curiose 7-12 anni

Dom 17 | ore 15-16.30 Mart

Il bosco dentro 3-10 anni

Sab 23 | 15-16.30*

Museo della Città centro storico

A Rovereto sulle tracce di Paolo Orsi. Visita guidata nei luoghi del famoso archeologo roveretano

Dom 24 | ore 10-18

Castello di Avio

Evento Florovivaistico 4-14 anni

Dom 24 | ore 15-16.30 Mart

Costellazioni d’artista 5-12 anni

Dom 31 | ore 10-18

Castello di Avio

Inaugurazione

“Percorso-gioco”

4-14 anni

Dom 31 | ore 15-16.30 Mart

Arte a strati 5-12 anni

Sabato e domenica Museo di Scienze e Archeologia

Attività e laboratori in occasione della mostra

“Ci vuole un fiore”

Ogni domenica | ore 15*

Museo di Scienze e Archeologia

Il cielo in una stanza Attività al Planetario

Ogni sabato 15-17*

Hydrotour Dolomiti

Visite guidate alle centrali idroelettriche di Riva del Garda e di Santa Massenza

(13)

Sab 6 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Robotici in erba 6-8 anni

Dom 7 | ore 11-12.30 Galleria Civica-Trento

Forme in libertà

4-10 anni

Dom 7 | ore 15-16.30 Mart

Disegni appiccicosi 3-10 anni

Sab 13 | 16.30-18.30*

Lavini di Marco

Sulle tracce dei dinosauri Visita guidata al sito paleontologico

Dom 14 | ore 15-16.30 Mart

Frutti di natura 5-12 anni

Sab 20 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Non solo robotica: la FIRST® LEGO® League 9-15 anni

Dom 21 | dalle 14 Sperimentarea

Giornata dell’Etologia Pomeriggio all’aperto per conoscere gli animali e il loro comportamento

Dom 21 | ore 15-16.30 Mart

Macchianera 3-10 anni

Sab 27 | 16-17.30*

Isola di S. Andrea, Loppio

Alla scoperta del Castrum Visita guidata al sito archeologico

Dom 28 | ore 15-16.30 Mart

Erbario a colori 5-12 anni

Mar 30 | ore 10.30-11.45 Museo della Guerra

Alla scoperta del museo e del castello

6-10 anni

Sabato e domenica Museo di Scienze e Archeologia

Attività e laboratori in occasione della mostra

‘Ci vuole un fiore’

Ogni domenica ore 15 * Museo di Scienze e Archeologia

Il cielo in una stanza Attività al Planetario

Ogni sabato 15-17*

Hydrotour Dolomiti

Visite guidate alle centrali idroelettriche di Riva del Garda e di Santa Massenza

(14)

Sab 4 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Robotici in erba 6-8 anni

Dom 5 | ore 11-12.30 Galleria Civica-Trento

La linea

4-10 anni

Dom 5 | ore 15-16.30 Mart

Segui il filo 4-10 anni

Mar 7 | ore 10.30-11.45 Museo della Guerra

Alla scoperta del museo e del castello

6-10 anni

Sab 11 | 16.30-18.30*

Lavini di Marco

Sulle tracce dei dinosauri Visita guidata al sito paleontologico

Dom 12 | ore 15-16.30 Mart

Forme in libertà 4-10 anni

Mar 14 | ore 10.30-11.45 Museo della Guerra

Alla scoperta del museo e del castello

6-10 anni

Sab 18 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Non solo robotica:

conosciamo Arduino 9-15 anni

Dom 19 | ore 15-16.30 Mart

Depero spettacolare 5-12 anni

Mar 21 | ore 10.30-11.45 Museo della Guerra

Alla scoperta del museo e del castello

6-10 anni

Sab 25 | 16-17.30*

Isola di S. Andrea, Loppio

Alla scoperta del Castrum Visita guidata al sito archeologico

Dom 26 | ore 15-16.30 Mart

Case inabitabili 7-12 anni

Mar 28 | ore 10.30-11.45 Museo della Guerra

Alla scoperta del museo e del castello

6-10 anni

Sabato e domenica Museo di Scienze e Archeologia

Attività e laboratori in occasione della mostra

“Ci vuole un fiore”

Ogni venerdì ore 21*

Osservatorio Astronomico di Monte Zugna

Venerdì a lume di stella Serata di osservazione del cielo

Ogni sabato e domenica ore 15-17*

Hydrotour Dolomiti

Visite guidate alle centrali idroelettriche di Riva del Garda e di Santa Massenza

(15)

Sab 1 | 15-16.30*

Museo della Città centro storico

A Rovereto sulle tracce di Paolo Orsi.

Visita guidata nei luoghi del famoso archeologo roveretano

Dom 2 | ore 11-12.30 Galleria Civica Trento

Arte a strati | 5-12 anni

Dom 2 | ore 15-16.30 Mart

Storie d’artista:

Lucio Fontana 4-10 anni

Mar 4 | ore 10.30-11.45 Museo della Guerra

Alla scoperta del museo e del castello

6-10 anni

Sab 8 | 16.30-18.30*

Lavini di Marco

Sulle tracce dei dinosauri.

Visita guidata al sito paleontologico

Dom 9 | ore 15-16.30 Mart

Il colore è nell’aria 3-10 anni

Dom 9 | ore 10-18

Castello di Avio

Ti racconto il Castello:

il Medioevo | 4-14 anni

Mar 11 | ore 10.30-11.45 Museo della Guerra

Alla scoperta del museo e del castello | 6-10 anni

Mer 12 |

dalle 15 a tarda notte Osservatorio Astronomico di Monte Zugna

Non solo stelle cadenti Attività e laboratori

Sab 15 | ore 10-18

Castello di Avio

Ti racconto il Castello:

il Medioevo | 4-14 anni

Dom 16 | ore 15-16.30 Mart

Pietre di Bretagna 4-12 anni

Mar 18 | ore 10.30-11.45 Museo della Guerra

Alla scoperta del museo e del castello | 6-10 anni

Dom 23 | ore 15-16.30 Mart

Letture animate | 3-10 anni

Mar 25| ore 10.30-11.45 Museo della Guerra

Alla scoperta del museo e del castello | 6-10 anni Dom 30 | ore 10-18

Castello di Avio

Ti racconto il Castello:

il Medioevo | 4-14 anni

Dom 30 | ore 15-16.30 Mart

Ricette in libertà 6-12 anni

Sabato e domenica Museo di Scienze e Archeologia

Attività e laboratori in occasione della mostra

“Ci vuole un fiore”

Ogni venerdì ore 21*

Osservatorio Astronomico di Monte Zugna

Venerdì a lume di stella.

Serata di osservazione del cielo

sab e e dom ore 15-17*

Hydrotour Dolomiti

Visite guidate alle centrali idroelettriche di Riva del Garda e di Santa Massenza

(16)

Sab 5 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Robotici in erba 6-8 anni

Dom 6 | ore 11-12.30 Galleria Civica Trento

Architetture di carta 5-12 anni

Dom 6 | ore 15-16.30 Mart

Storie d’artista:

Yayoy Kusama 4-10 anni

Dom 6 | ore 16-17.30*

Museo Diocesano di Villa Lagarina

Il mistero dei Lodron.

Caccia al tesoro per famiglie curiose 7-12 anni

Sab 12 | 15-17*

Lavini di Marco

Sulle tracce dei dinosauri.

Visita guidata al sito paleontologico

Dom 13 | ore 15-16.30 Mart

Libro-griglia 5-12 anni

Sab 19 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Non solo robotica:

progettare

con la stampante 3D 9-15 anni

Dom 20 | ore 15-16.30 Mart

Libri imbullonati 5-12 anni

Lun 21

Campana dei Caduti

Giornata internazionale della Pace Onu

Sab 26 | ore 15-16.15 Museo della Guerra

Storie al castello 4-7 anni

Sab 26 | 20.30 Osservatorio Astronomico di Monte Zugna

International Observe The Moon Night.

Serata di osservazione della Luna

Dom 27 | ore 10-18

Castello di Avio

Ti racconto il Castello:

la vita dei contadini 4-14 anni

Dom 27 | ore 15-16.30 Mart

Nuovi alfabeti 5-12 anni

Ogni domenica ore 15*

Museo di Scienze e Archeologia

Il cielo in una stanza.

Attività al Planetario

Ogni sabato e domenica ore 15-17*

Hydrotour Dolomiti

Visite guidate alle centrali idroelettriche di Riva del Garda e di Santa Massenza

(17)

Sab 3 | 10-11.30*

Speciale Rassegna del Cinema Archeologico Museo della Città centro storico

A Rovereto sulle tracce di Paolo Orsi.

Visita guidata nei luoghi del famoso archeologo roveretano

Sab 3 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Robotici in erba 6-8 anni

Dom 4 | ore 11-12:30 Galleria Civica Trento

Dolcetto o scherzetto 4-10 anni

Dom 4 | 15-16.30*

Speciale Rassegna del Cinema Archeologico Isola di S. Andrea, Loppio

Alla scoperta del Castrum

Visita guidata al sito archeologico

Dom 4 | ore 15-16.30 Mart

Storie d’artista:

Henri Matisse 3-10 anni Dom 4

Campana dei Caduti

95° anniversario del primo suono della campana

Sab 10 | 15-17*

Lavini di Marco

Sulle tracce dei dinosauri Visita guidata al sito paleontologico

Dom 11 | ore 15-16.30 Mart

A caccia d’impronte 3-10 anni

Dom 11 | ore 15-16.15 Museo della Guerra

Storie al museo 6-10 anni

Sab 17 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Non solo robotica: la FIRST® LEGO® League 9-15 anni

Dom 18 | ore 15-16.30 Mart

Arte a strati 5-12 anni

Dom 25 | ore 10-17

Castello di Avio

Una visita da brivido Halloween al Castello 4-14 anni

Dom 25 | ore 15-16.30 Mart

Le maschere del bosco 5-12 anni

Sab 31 | ore 15-16.15 Museo della Guerra

Storie da brivido al castello

4-7 anni

Ogni domenica ore 15*

Museo di Scienze e Archeologia

Il cielo in una stanza.

Attività al Planetario

Ogni sabato e domenica ore 15-17*

Hydrotour Dolomiti

Visite guidate alle centrali idroelettriche di Riva del Garda e di Santa Massenza

(18)

Dom 1 | ore 11-12.30 Galleria Civica Trento

Le stanze dell’arte 4-10 anni

Dom 1 | ore 15-16.30 Mart

Storie d’artista:

Sonia Delaunay 5-12 anni

Sab 7 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Robotici in erba 6-8 anni

Dom 8 | ore 15-16.30 Mart

Millefoglie 4-10 anni

Sab 14 | 15-17*

Museo della Città

Visita alla scoperta dei luoghi e dei personaggi che hanno fatto la storia di Rovereto

Sab 14 | ore 15-16.15 Museo della Guerra

Storie al museo 6-10 anni

Dom 15 | ore 15-16.30 Mart

La linea 4-10 anni

Dom 15 |ore 16-17.30*

Museo Diocesano di Villa Lagarina

NarrAzioni per giocare con l’arte

5-11 anni

Sab 21 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Non solo robotica: la FIRST® LEGO® League 9-15 anni

Dom 22 | ore 10-17

Castello di Avio

Aspettando il Natale: la leggenda di Santa Klaus 4-14 anni

Dom 22 | ore 15-16.30 Mart

La composizione 4-10 anni

Sab 28 | ore 15-16.15 Museo della Guerra

Storie al castello 4-7 anni

Dom 29 | ore 15-16.30 Mart

Il libro dei patterns 3-10 anni

Ogni domenica ore 15*

Museo di Scienze e Archeologia

Il cielo in una stanza.

Attività al Planetario

(19)

Sab 5 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Robotici in erba 6-8 anni

Dom 6 | ore 11-12.30 Galleria Civica Trento

Con il cartone, per Natale 5-12 anni

Dom 6 | ore 15-16.30 Mart

Storie d’artista:

Marcel Duchamp 6-12 anni

Sab 12 | 15-17*

Museo della Città

Visita alla scoperta dei luoghi e dei personaggi che hanno fatto la storia di Rovereto

Sab 12 | ore 15-16.15 Museo della Guerra

Storie al museo 6-10 anni

Dom 13 | ore 15-16.30 Mart

Christmas Card 3D 6-12 anni

Sab 19 | 15-16.30*

Museo di Scienze e Archeologia

Non solo robotica: la FIRST® LEGO® League 9-15 anni

Dom 20 | ore 15-16.30 Mart

Quanta Strada Babbo Natale!

4-12 anni

Dom 27 | ore 15-16.30 Mart

L’anno che verrà 5-10 anni

Mar 29 | ore 10.30-11.45 Museo della Guerra

Alla scoperta del museo e del castello

6-10 anni

Ogni domenica ore 15*

Museo di Scienze e Archeologia

Il cielo in una stanza attività al Planetario

Ogni sabato e domenica ore 15-17*

Hydrotour Dolomiti

Visite guidate alle centrali idroelettriche di Riva del Garda e di Santa Massenza.

Dal 26 dicembre al 6 gennaio visite guidate tutti i giorni alle ore 15

(20)

Grafica e illustrazione Giorgia Pallaoro 2019

Riferimenti

Documenti correlati

d) Per le classi di livello parallelo si programmeranno nel limite del possibile le stesse uscite didattiche; qualora non si verifichino le condizioni di

Tutti sono stati comunque concordi nel sottolineare che i prodotti del territorio debbano essere alla base di una cucina che, assieme al territorio ( il Lago ed i

Le visite ed i viaggi d’istruzione si possono effettuare in qualunque momento dell’anno scolastico ad eccezione dell’ultimo mese di lezione per favorire una regolare conclusione

Attività abbinabili: Visita guidata al Museo del Carnevale e all'Espace Gilbert; laboratori creativi; visita alla Cittadella del

La prima tappa inizia da Torbole con la “Ciclabile della Valle dei Laghi” da percorrere fino al lago di Cavedine, successivamente si costeggia i laghi di Toblino e Santa Massenza per

• privilegia esperienze pratiche,osservazioni dirette e raccolta di dati su campo, la creazione di diari di viaggio, momenti di condivisione e rielaborazione delle attività

Per la scuola secondaria il numero dei docenti accompagnatori di riserva per le visite guidate e i viaggi di istruzione deve essere sempre corrispondente alla metà del numero

Le proposte di viaggi e visite, di norma, devono essere approvate dai Consigli di Classe/Interclasse entro il 30 novembre di ciascun anno, salvo casi eccezionali, per