AVVISO MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA NUOVA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE “CHIAVI IN MANO” DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI DELLA SALA CONSILIARE E DELLE SALE ATTIGUE SITE PRESSO IL PALAZZO COMUNALE E SALE CONVEGNI DI PALAZZO MAURI PER LA DURATA DI ANNI DUE.
STAZIONE APPALTANTE
Comune di Spoleto – Piazza del Comune n.1 – 06049 Spoleto (PG) – tel. 07432181 – pec [email protected] Codice NUTS: ITE21-054051
sito web www.comune.spoleto.pg.it
Determinazione a contrarre n. 295 del 10/04/2020.
Responsabile del procedimento Dott. Roberto Ricci (Tel. 0743/218487 – cell- 320/9233040) - e-mail [email protected].
E’ possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura per quel concerne l’aspetto tecnico- informatico dal Responsabile del Servizio Informatico dott. Luca Ventura (Tel. 0743/218655 – cell. 320/4324064) e-mail [email protected]
Il Comune di Spoleto intende procedere all’affidamento del servizio di gestione “chiavi in mano” degli impianti tecnologici della Sala consiliare e delle sale attigue site presso il Palazzo Comunale e sale convegni di Palazzo Mauri per la durata di due anni mediante procedura negoziata da espletare a mezzo mercato elettronico della pubblica amministrazione (di seguito ME.PA.), previa pubblicazione del presente avviso di manifestazione di interesse, al fine di individuare operatori economici da invitare alla procedura che verrà successivamente espletata ai sensi dell’art. 36, comma 2 lettera b), del D.Lgs. 50/2016.
Il presente avviso è da intendersi come mero procedimento preselettivo e non comporta né diritti di prelazione né diritti di preferenza, né impegni o vincoli di qualsiasi natura sia per gli operatori interessati che per l’Ente procedente all’affidamento del servizio.
L’Ente si riserva la facoltà di sospendere, modificare, revocare o annullare la procedura relativa al presente avviso e a non dar seguito alla successiva gara, senza che possa essere avanzata pretesa alcuna da parte degli operatori economici che hanno manifestato interesse.
1. OGGETTO DEL SERVIZIO
La presente procedura ha per oggetto l’affidamento del servizio di gestione degli impianti tecnologici della sala consiliare e delle sale attigue site presso il Palazzo Comunale, nonché delle sale convegni di Palazzo Mauri. Suddetto servizio dovrà essere svolto in modalità “chiavi in mano” e quindi prevedere tutte le attività e/o servizi funzionali alla gestione, verifica e/o al ripristino dell’operatività dei sistemi in oggetto nei termini specificati al successivo articolo.
2. MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO
1. Il servizio, oggetto di gara, deve garantire il pieno funzionamento degli impianti tecnologici installati nella sala del Consiglio Comunale e delle sale attigue dei Duchi e dello Spagna presso il Palazzo Comunale, nonché nelle sale riunioni/convegni del I e II piano di Palazzo Mauri, sede della Biblioteca comunale. Suddetto servizio dovrà essere svolto in modalità “chiavi in mano” e quindi prevedere tutte le attività e/o servizi funzionali alla gestione, verifica e/o al ripristino dell’operatività dei sistemi in oggetto nei termini di seguito specificati.
2. Tali interventi dovranno essere espletati durante le sedute del Consiglio Comunale e in occasione delle altre iniziative e riunioni che si svolgeranno negli spazi sopra menzionati in qualsiasi giorno e orario della settimana, compresi anche i giorni festivi.
3. E’ indispensabile quindi la presenza costante, durante tali sedute ed eventi, di appositi tecnici che gestiscano tutte le funzionalità offerte da tali impianti - sistema di votazione elettronico, gestione dei flussi in ingresso ed in uscita audio-video, registrazioni audio-video in formato digitale e analogico, proiezioni e/o collegamenti in teleconferenza/videoconferenza, supporto per la gestione delle attrezzature informatico-tecnologiche per lo streaming audio- video degli eventi svolti nella Sala consiliare, se richiesto invio ftp del file audio delle sedute consiliari alla ditta che gestisce la trascrizione delle stesse, ecc. – fornendo adeguato supporto ai partecipanti nell’utilizzo delle attrezzature di che trattasi come, ad esempio, utilizzo microfoni, votazioni, ecc.
4. Durante lo svolgimento delle sedute e degli eventi i tecnici avranno la responsabilità del controllo e del corretto utilizzo delle attrezzature e pertanto, al termine di ogni seduta ed evento, i tecnici che gestiranno gli impianti dovranno accertarsi che tutte le attrezzature siano presenti e perfettamente funzionanti, redigendo apposito verbale al termine del service che dovrà essere controfirmato da un responsabile dell’Ente.
5. I tecnici avranno, altresì, la responsabilità:
-di accertarsi preventivamente che tutte le attrezzature tecnologiche di sala sopra citate siano perfettamente operative e funzionanti. Eventuali problematiche rilevate e l’esito dei test eseguiti dovranno essere comunicate all’ufficio SITEL dell’Ente. I test dovranno essere eseguiti in due sessioni:
a) almeno 2 giorni prima lo svolgimento dell’evento di riferimento (consiglio comunale, iniziativa, riunione, ecc) per cui si rendono necessarie le attrezzature;
b) almeno 2 ore prima lo svolgimento dell’evento di riferimento (consiglio comunale, iniziativa, riunione, ecc) per cui si rendono necessarie le attrezzature;
- di interfacciarsi e relazionarsi in presenza di problematiche tecniche rilevate in fase di test (di cui al punto precedente) o durante lo svolgimento della seduta consiliare e/o dell’evento, con i fornitori delle attrezzature in questione per cui sussiste un contratto di manutenzione e assistenza con l’Ente al fine di risolvere nel più breve tempo possibile le suddette problematiche tecniche. Ciò dovrà avvenire:
• facendosi carico di tutti gli oneri di tipo logistico (spedizione apparati difettosi al relativo fornitore per la relativa riparazione) e tecnici (es. riposizionamento nuovi apparati, test, collaudo, ecc) necessari per il pieno ripristino dell’operatività delle attrezzature e/o dei sistemi non funzionanti. Saranno invece a carico dell’Ente tutti gli oneri relativi all’acquisto delle parti di ricambio o di attrezzature sostitutive (ovviamente laddove questi non siano già inclusi nel contratto di garanzia, manutenzione e assistenza con il fornitore di riferimento);
• segnalando all’ufficio SITEL eventuali problematiche e/o ritardi nell’intervento da parte della Ditta che svolge il servizio di garanzia/manutenzione/assistenza sulle attrezzature difettose o guaste.
3. VALORE STIMATO DELL’AFFIDAMENTO
Il valore complessivo presunto per lo svolgimento del servizio di gestione “chiavi in mano”
degli impianti tecnologici della sala consiliare e delle sale attigue site presso il Palazzo Comunale e sale convegni di Palazzo Mauri oggetto di affidamento è stimato in € di € 9.800,00 oltre iva ai sensi di legge, tale importo costituisce la base d'asta della presente procedura.
L’affidamento è a misura pertanto tale cifra è puramente indicativa del volume di spesa per il servizio di che trattasi, ed è stata determinata sulla base dei dati storici ( numero presunto di ore per la tariffa oraria) pertanto la stessa potrà subire variazioni in aumento o diminuzione in relazione alle effettive esigenze del Comune, senza nulla a pretendere da parte dell’aggiudicatario. La tariffa oraria posta a base di gara è pari ad € 36,00 oltre iva ai sensi di legge.
Resta fermo che il corrispettivo dell’aggiudicatario sarà determinato a consuntivo sulla base del monte ore del servizio prestato per la relativa tariffa oraria posta a base di gara al netto del ribasso offerto oltre agli oneri della sicurezza e l’IVA ai sensi di legge.
1) Si specifica che nel corso di un anno le sedute del Consiglio comunale sono stimate nel numero di 14 ( dodici) circa per una durata di 4 ore circa cad., a cui sono da aggiungere gli
eventi che eventualmente verranno organizzati dall’Amministrazione nelle sale attigue che si stimano orientativamente nel numero di 10 ( dieci) della durata di 4 ore circa cad.
2) Per quel che concerne le sale di Palazzo Mauri, si stima che il numero degli eventi possa essere di 10 (dieci) l’ anno per una durata di 4 ore circa cad.
3) Si precisa che la quantificazione delle sedute e degli eventi come sopra specificati è presunta e pertanto puramente indicativa.
4.DURATA DEL CONTRATTO
Il servizio avrà durata di ventiquattro mesi decorrenti dalla stipula del contratto o dall’effettivo avvio del servizio anche nelle more di stipulazione del contratto, previa comunicazione di aggiudicazione.
5. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
La gara sarà aggiudicata con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4 del D.Lgs. 50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni.
6. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
A) Requisiti generali: non incorrere nei motivi di esclusione previsti dall’art. 80 del D.Lgs. n.
50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni;
B) Requisiti di idoneità professionale (art.83, c.1. lett.a) del d.lgs. 50/2016): (per i soggetti tenuti per legge) Iscrizione al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. per attività attinenti all’oggetto della gara;
C) Abilitazione al MEPA al Bando “Servizi”, “Servizi Audio, Foto, Video e Luci”. Si specifica che tale abilitazione dovrà sussistere al momento dell’avvio della successiva procedura negoziata, in caso contrario non sarà possibile invitare l’operatore economico alla suddetta gara a mezzo MEPA.
7. TERMINI E MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Gli operatori economici che intendono essere invitati alla successiva procedura di gara, dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse, preferibilmente compilando l'allegato A al presente Avviso, che dovrà essere debitamente sottoscritto dal titolare/legale rappresentante della ditta interessata, accompagnato dalla fotocopia di un documento di identità in corso di validità. La manifestazione di interesse dovrà pervenire, al seguente indirizzo PEC [email protected] ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 del giorno 4 MAGGIO 2020. Si sottolinea che si potrà procedere con la successiva procedura di gara anche in presenza di una sola domanda di partecipazione purché valida.
8. DISPONIBILITÀ DOCUMENTAZIONE ED INFORMAZIONI
Il presente avviso ed i relativi allegati sono pubblicati e possono essere scaricati dal sito istituzionale del Comune di Spoleto, all'indirizzo: http://www.comune.spoleto.pg.it nella sezione “Bandi e Gare”.
Per informazioni: R.U.P. Roberto Ricci - email: [email protected], coadiuvato per quel concerne l’aspetto tecnico-informatico dal dott. Luca ventura.
9. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 “GDPR”, si informa che:
- il conferimento dei dati costituisce presupposto necessario per la partecipazione alla gara;
- i dati richiesti sono raccolti al fine dell’affidamento dei servizi di che trattasi e le modalità di trattamento ineriscono la verifica dell’idoneità dei concorrenti;
- conformemente alla vigente disciplina legislativa il conferimento dei dati richiesti sia per la partecipazione alla gara sia ai fini della stipulazione del contratto si configura come onere del concorrente pena l’esclusione dalla gara o la decadenza dell’aggiudicazione;
- i dati giudiziari sono richiesti ai sensi dell’articolo 80 del D.Lgs. 50/2016;
- i soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati sono: il personale dell’Amministrazione comunale coinvolto nel procedimento per ragioni di servizio, i concorrenti che partecipano alla seduta pubblica di gara; gli organi dell’autorità giudiziaria, i soggetti pubblici che possono o devono acquisirli, gli altri soggetti aventi titolo ai sensi della Legge 241/1990 e del D.Lgs. 267/2000;
- i diritti spettanti all’interessato sono quelli di cui all’articolo 15 del GDPR;
- i dati personali saranno conservati per l’intera durata espressa dalla gara e dall’eventuale contratto da stipulare con il titolare, conclusi i quali i dati saranno conservati per l’espletazione dei termini previsti per legge per la conservazione dei documenti amministrativi. Il titolare del trattamento è il Comune di Spoleto.
Allegati:
- Allegato A – istanza e dichiarazioni
Il Dirigente Dott. Giuliano Antonini