OGGETTO: Pratica n. 81/VV/2016 - Proroga del termine per la costituzione dell’Ufficio per il Processo fissandone la costituzione nell’ambito della predisposizione del progetto tabellare per il triennio 2020/2022.
(delibera 16 ottobre 2019)
“ Il Consiglio,
- premesso che a seguito dell’approvazione del D.Lgs. 116/2017, entrato in vigore il 15 agosto 2017 - che ha previsto “la necessaria collocazione nell’ufficio per il processo, almeno nei primi due anni di attività, dei giudici di pace nominati dopo il 15 agosto 2017 – il CSM, con la delibera del 18 luglio 2018, modificando l’art.10 della circolare sulla formazione delle tabelle per il triennio 207- 2019, ha previsto l’obbligo per i Presidenti di Tribunale di istituire l’Ufficio per il processo assegnando termine per il predetto adempimento sino al 31.12.2018;
- rilevato che con delibera in data 15 maggio 2019 il CSM ha trasmesso a tutti gli uffici le Linee Guida per l'Ufficio per il Processo, ex art. 50 del D.Lgs. 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla L. 11 agosto 2014, n. 114 ;
- rilevato altresì che con circolare approvata dal Consiglio nella seduta del 19 giugno 2019 (protocollo n. 11051/2019), relativa al tirocinio dei magistrati onorari, è stato stabilito che
“nell’individuazione del programma di tirocinio la Sezione autonoma, previa interlocuzione con il presidente del Tribunale, destina ciascun ammesso al tirocinio nel settore, nella sezione e presso il giudice o uno dei giudici ai quali sarà presumibilmente assegnato in caso di conferimento dell’incarico” (art. 5, comma 2);
- ritenuto pertanto, sulla base del quadro normativo ora indicato, che in ogni ufficio l’ingresso di un aspirante magistrato onorario in tirocinio debba seguire (e non precedere) la costituzione dell’ufficio per il processo;
- viste le delibere in data 5 dicembre 2018 e 5 giugno 2019 con le quali il predetto termine è stato prorogato al 30 settembre 2019;
- ritenuto opportuno disporre una nuova proroga del termine per la costituzione dell’ufficio per il processo, disponendo che esso debba aver luogo nell’ambito della predisposizione del progetto tabellare per il triennio 2020/2022, salvo (per le ragioni anzidette) l’obbligo di costituzione in caso di ammissione al tirocinio di nuovi giudici onorari in quel Tribunale:
per questi motivi
delibera
di prorogare il termine per la costituzione dell’ufficio per il Processo fissandone la costituzione nell’ambito della predisposizione del progetto tabellare per il triennio 2020/2022, salvo l’obbligo di costituzione in caso di ammissione al tirocinio di nuovi giudici onorari in quel Tribunale.”