P rovincia di C arbonia I glesias
Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”
Gestione Commissariale – D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013
AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE
Determinazione n. 333/SA del 31.07.2013
Oggetto: assicurazione patrimoniale colpa lieve. Impegno di spesa e liquidazione. CIG 52468941E7
Il Dirigente
Visto l’art. 111 comma 1 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, il quale prevede che nei contratti relativi a lavori, il progettista o i progettisti incaricati della progettazione posta a base di gara e in ogni caso della progettazione esecutiva devono essere muniti, a far data dall'approvazione rispettivamente del progetto posto a base di gara e del progetto esecutivo, di una polizza di responsabilità civile professionale per i rischi derivanti dallo svolgimento delle attività di propria competenza, per tutta la durata dei lavori e sino alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio;
Visto l’art. 270 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, il quale prevede che qualora la progettazione sia affidata a proprio dipendente, la stazione appaltante provvede, a fare data dal contratto, a contrarre garanzia assicurativa per la copertura dei rischi professionali, sostenendo l’onere del premio con i fondi appositamente accantonati nel quadro economico di ogni singolo intervento ovvero ricorrendo a stanziamenti di spesa all’uopo previsti dalla singola stazione appaltante;
Considerato che nonostante lo scioglimento dell’Ente, disposto a seguito dei referendum regionali del 2012, la fase di liquidazione prevede la continuazione di tutta una serie di attività progettuali per le quali è richiesta la garanzia oggetto della presente polizza assicurativa;
Ritenuto pertanto necessario procedere all'attivazione della copertura assicurativa quanto meno per una ulteriore annualità;
Visto l’art. 7 comma 1 del vigente Regolamento per l’acquisizione di beni, servizi e lavori in economia dell'Ente, approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 112 del 29.10.2010, che permette il ricorso alla trattativa diretta prescindendo dalla richiesta di pluralità di preventivi, per la tipologia dei beni/servizi di cui all’oggetto, quando l’importo degli stessi sia inferiore a € 5.000,00;
2 Dato atto che con determinazione n. 405/SA del 06.08.2012 l’espletamento del servizio assicurativo in oggetto è stato affidato al Broker Marsh, il quale formulava una proposta base relativa ad un massimale per sinistro di € 5.000.000,00 con franchigia pari ad € 10.000,00 e retroattività di due anni per un premio anticipato annuo pari ad € 4.644,33;
Richiamata la nota prot. 17881 del 15.07.2013 con la quale l’Amministrazione, in prossimità della scadenza del servizio fissata alla data del 06.08.2013, provvedeva a richiedere la disponibilità della Marsh al rinnovo del servizio assicurativo in oggetto per una ulteriore annualità agli stessi patti e condizioni;
Richiamata altresì la nota e-mail del 15.07.2013 prot. n. 18079 inviata dalla Marsh con la quale veniva manifestata la disponibilità della compagnia assicurativa al rinnovo del servizio assicurativo con scadenza alla data del 06.08.2014;
Acquisito il Codice Identificativo Gara contraddistinto dal n. 52468941E7;
Visto il bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario;
Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
DETERMINA
di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e per l’effetto:
1. di attivare il servizio di assicurazione per la responsabilità civile patrimoniale a favore dei dipendenti della Amministrazione Provinciale per il periodo 06.08.2013 – 06.08.2014;
2. impegnare, a tal fine, la somma di € 4.644,33 sul capitolo n. 6112 del bilancio in corso che presenta la necessaria disponibilità;
3. conseguentemente, di liquidare la somma di € 4.644,33 (euro quattromilaseicentoquarantaquattro/33) alla società di brokeraggio assicurativo Marsh S.p.a.
con sede legale in Milano in Viale Bodio, 33 Cod. Fisc./Part. IVA 01699520159 per l’erogazione del servizio richiesto con accredito sul seguente c/c intrattenuto presso DEUTSCHE BANK e contraddistinto dal seguente codice IBAN: IT 69 Y 03104 01600 000000825826.
Il Dirigente
Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to