• Non ci sono risultati.

igf italia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "igf italia"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Home (/) / Programma IGF Italia 2021

PROGRAMMA IGF ITALIA 2021

ISCRIVITI AL SEGUENTE LINK : https://www.infocamere.it/igfitalia2021 (https://www.infocamere.it/igfitalia2021)

09 NOVEMBRE 2021

09:00 - 12:00 Introduzione IGF ITALIA 2021 Giancarla Rondinelli – Giornalista RAI SALUTI

Klaus Algieri -Presidente Camera di Commercio di Cosenza Franz Caruso - Sindaco della Città di Cosenza

Lorenzo Tagliavanti - Presidente di Infocamere

Mattia Fantinati - Presidente IGF Italia, dell’intergruppo parlamentare della trasformazione digitale e dell’internet governance - Presentazione associazione IGF

Keynote speech

Roberto Viola - Direttore Generale Connect - Commissione Europea APERTURA DEI LAVORI

Andrea Prete - Presidente di Unioncamere Nazionale Luigi Fiorentino - Capo di Gabinetto - Ministero Istruzione

In collegamento con le scuole partecipanti al Corso in formato open badge su uso consapevole di internet Giovani e digitale (/it/content/service/giovani-e-digitale)

Relatori

Nello Iacono - Coordinatore programma Repubblica Digitale - Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Le competenze digitali Giulio Mario Donato - Repubblica Digitale - Mise - Il digitale a servizio delle PMI

Lucia Abbinante - Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani

Alessia Sposini - Co-fondatrice Youth IGF Italy, Coordinatrice Desk Cyber e Tech Centro Studi Geopolitica.info - Giovani e Internet Governance, visioni e prospettive

Moderatrice

Erminia Giorno - Segretario Generale Camera di Commercio di Cosenza

12:00 - 13:30Infrastruttre per la connettività nel Decennio Digitale Europeo (/it/content/service/infrastrutere-la-connettivita-nel- decennio-digitale-europeo)

Relatori

Franco Accordino - Capo Unità DG CONNECT Commissione Europea - Infrastrutture per la connettività nel Decennio Digitale Europeo Andrea Sammarco - Vice Segretario Generale Uniocamere - Infrastrutture digitali per lo sviluppo economico del paese: il punto di vista delle imprese

Marco Bellezza- Amministratore Delegato INFRATEL Italia - Il processo di infrastrutturazione a BUL e 5G: aggiornamento sullo stato dei lavori Renato Sicca - Ministero dell’Innovazione tecnologica e della Transizione digitale - Prospettive di sviluppo e scenari della connettività in Italia Testimonianza Impresa innovativa - Un caso di utilizzo delle reti per un'impresa italiana

Moderatore

Antonio Romeo - Direttore Dintec 13:30 – 14:00 LUNCH BREAK

14:30 – 15:30Come combattere la disinformazione. Le iniziative della Commissione e di ERGA (/it/content/service/how-combat- disinformation-initiatives-committee-and-epra-come-combattere-la)

Relatori

Michel Boyon -Presidente Eurovisioni Rappresentante AGCOM-

Elda Brogi - EDMO

Rappresentante Italian Digital Media Observatory Moderatore

Giacomo Mazzone Rapporteur

Erik Lambert - Eurovisioni

15:30 – 17:00The evolution of global IGF in relation to the United Nations Secretary-General's "Roadmap for Digital Cooperation" - (http://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/evolution-global-igf-relation-united-nations-secretary-generals-roadmap-digital) L'evoluzione di IGF globale in relazione alla "Roadmap for Digital Cooperation" del Segretario Generale delle Nazioni Unite - sessione in inglese (http://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/evolution-global-igf-relation-united-nations-secretary-generals-roadmap- digital)

Relatori

Maria Francesca Spatolisano – Assistant Secretary-General for Policy Coordination and Inter-Agency Affairs - Department of Economic and Social Affairs (DESA)

Anriette Esterhuysen - IGF MAG Chair

Chengetai Masango - IGF Secretariat Coordinator

Krzysztof Szubert - Former Secretary of State / Deputy Minister of Digital Affairs, Poland Anja Gengo - NRIs Coordinator

Sandra Hoferichter - Segretario Generale EuroDIG Moderatrice

(/it)

AGENDA (/it#AgendaTop)

AREE TEMATICHE (/it#AreeTematicheTop)

FOCUS ON (/it#FocusTop)

NEWS (/it#newsTop)

TRASPARENZA (/it#trasparenza)

Cerca

(/user/login)

(2)

Concettina Cassa - AgID

17:00 – 18:00 Crisi dei semiconduttori. Una questione geopolitica (/it/content/service/crisi-dei-semiconduttori-una-questione- geopolitica)

Relatori

Alessandro Vesprini-Geopolitica.info Simone Pieranni - Il Manifesto, China Files Stephanie Arnold - Università di Bologna Gabriele Elia - Telecom Italia

Raffaele Ventura - Geopolitica.info, zeroCO2 - Moderatore 18:00 – 18:30 Conclusioni della giornata (rapporteur)

10 NOVEMBRE 2021

8:45 INTERVENTO DEL MINISTRO: stato della digitalizzazione della PA Renato Brunetta– Ministro della Pubblica Amministrazione

9:00 – 10:30La strategia di Cybersecurity italiana e il ruolo della nuova Agenzia per la Cybersicurezza: per un utilizzo sicuro di Internet (/it/content/service/la-strategia-di-cybersecurity-italiana-e-il-ruolo-della-nuova-agenzia-la)

Relatori

Adolfo Urso - COPASIR Laura Carpini-MAECI

Pierluigi Paganini - Esperto di Cybersecurity ed Intelligence Referente Polizia Postale - tbc

Moderatore

Davide Lo Prete - Geopolitica.info Conclusioni:

Roberto Baldoni – Direttore Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale Sessioni parallele

10:30 - 11:00 Digital Lab: la comunicazione digitale per un rapporto di qualità con i cittadini (/it/content/service/digital-lab-la- comunicazione-digitale-un-rapporto-di-qualit%C3%A0-con-i-cittadini)

Relatori

Francesco Di Costanzo -Presidente Associazione PA Social e Fondazione Italia Digitale Roberto Zarriello - Giornalista e coordinatore Digital Lab

Simona Bellocci - Giornalista Moderatore

Giulia Rafanelli - Giornalista

10:30 – 12:00I nuovi spazi per il lavoro da remoto. Un’infrastruttura sociale per il Sud (/it/content/service/i-nuovi-spazi-il-lavoro-da- remoto-un%E2%80%99infrastruttura-sociale-il-sud)

Relatori

Piero De Chiara -Rappresentante del Centro per la Riforma dello Stato e membro del Forum Disuguaglianze Diversità Maria Anna Falvella - Sindaco del Comune di Calvello (PZ)

Laura Barreca - Direttrice del Museo Civico di Castelbuono e Professoressa di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Carrara

Chiara Cacciotti - Antropologa, giornalista e referente per Spin Time Labs Roma Filippo Spanu - Assessore per la realizzazione dell’Agenda 2030 del Comune di Nuoro (NU) Lucia Moretti - CEO Talent Garden Cosenza e Presidente GOODWILL

Giulio De Petra - Rappresentante del Centro per la Riforma dello Stato e membro del Forum Diseguaglianze Diversità Moderatore

Mario Mirabile - South Working - Lavorare dal Sud Rapporteur

Flavia Amoroso

11:00 -12:00The Public Service Media and Public Service Internet Manifesto - I media di servizio pubblico e il manifesto di internet servizio pubblico - sessione in inglese e italiano (/it/content/service/public-service-media-and-public-service-internet-manifesto-i- media-di-servizio)

Relatori

Klaus Unterberger -ORF Vincenzo Vita - Media expert Francesca Bria – Membro CdA RAI Moderatore

Giacomo Mazzone Rapporteur

Erik Lambert - Eurovisioni

12:00 – 13:30 Internet Bill of Rights in Europe - La carta dei diritti di Internet in Europa - sessione in inglese Andrea Beccalli – ICANN - Membro dello stakeholder engagement team

12:00 – 13:30Le Città e i Territori di nuova generazione: competenze oltre la comfort zone (/it/content/service/le-citt%C3%A0-e-i- territori-di-nuova-generazione-competenze-oltre-la-comfort-zone)

Relatori

Fulvio Ananasso - Presidente SGI - Tecnologie digitali e Capacity Strengthening per le Smart City

Stefano Rossi - K-Digitale – Progetto Erasmus+ Smart DevOps - Professionisti per la Smart City e programmi formativi

Maria Vittoria Castellani - Copernicus Academy nazionale -Il ruolo essenziale delle comunità degli utenti: la comunità della Earth Observation Nazionale

(/it)

AGENDA (/it#AgendaTop)

AREE TEMATICHE (/it#AreeTematicheTop)

FOCUS ON (/it#FocusTop)

NEWS (/it#newsTop)

TRASPARENZA (/it#trasparenza)

Cerca

(/user/login)

(3)

Monica Sebillo - Presidente AM/FM GIS Italia - Nuovi profili professionali per il geografo digitale

Andrea Taramelli - Delegato Nazionale Comitato Copernicus - Le competenze per assistere la Smart City dallo Spazio Moderatore

Sergio Farruggia- Vice Presidente SGI e Geospatial Data and Satellite Facilities Open School Rapporteur

Altheo Valentini - SGI - Progetto UE Erasmus+ “DevOps Competencies for Smart Cities”

13:00 – 14:30 LUNCH BREAK

14:30 – 15:30 Piattaforme ed algoritmi: analisi, principi e strumenti di tutela (/it/content/service/piattaforme-ed-algoritmi-analisi- principi-e-strumenti-di-tutela)

Relatori

Silvia Martinelli - Fellow dell’Information Society Law Center (ISLC)

Pierluigi Perri - Ricercatore e professore aggregato presso l'Università Statale di Milano Andrea Spedale - Presidente AICEL

Moderatore Fabrizio Pagani- AICEL Rapporteur

Giuseppe Brognoli - Legal Specialist AICEL

14:30 – 15:30Cyber security: il lato oscuro del digitale (/it/content/service/cybersecurity-il-lato-oscuro-del-digitale) Relatori:

Renato Salvatore Marafioti - Dottore in Giurisprudenza. Presidente Associazione Culturale Format. Presidente Sezione Aica Calabria. Docente in discipline informatiche - “Sicurezza digitale: l’importanza della cybersecurity nel contesto della rivoluzione digitale”

Egidio Francesco Cipriano - Psicologo - Informatico, docente a contratto presso le università di Teramo e di Chieti. Presidente della società italiana delle scienze informatiche e tecnologiche e si occupa di cybersecurity, cyberintelligence e cybercrime oltre che di AI (intelligenza artificiale). “Social engineering: oltre l’elettronica”

Antonio Luciano Battaglia - Esperto di analisi web, Cyber security e Cyber Intelligence - “Il cyberspazio e le nuove forme di criminalità osservate dal punto di vista dell’intelligence”

Fabrizio Salmi - Penalista. Esperto privacy, GDPR e Cyber security - “Internet e profili penali: cybercrime e sistemi di tutela”

Federico Saporiti - Esperto privacy, GDPR e Cyber security - “La sicurezza dei dati, data breach e sanzioni”

Moderatore

Chirico Gianluca - Socio e Consigliere in seno al Consiglio direttivo di AICA Calabria.

Rapporteur

Eleonora Caracciolo - Segretario e Consigliere in seno al Consiglio direttivo di AICA Calabria

15:30 – 16:30Criteri di applicazione dell'intelligenza artificiale all'ecommerce: fra opportunità, vantaggi ed etica (/it/content/service/criteri-di-applicazione-dellintelligenza-artificiale-allecommerce-fra-opportunit%C3%A0) Relatori

Pierluigi Perri - Ricercatore e professore aggregato presso l'Università Statale di Milano Manuela Borgese - Vicepresidente AICEL

Devid Jegerson - Head of Customer Experience and Platform Development, National Bank of Fujairah (UAE) Infocamere

Moderatore e Rapporteur

Giuseppe Brognoli - Legal Specialist AICEL

15:30 – 16:30Il valore delle digital skills: come prepararsi alla trasformazione digitale (/it/content/service/il-valore-delle-digital-skills- come-prepararsi-alla-trasformazione-digitale)

Relatori

Renato Salvatore Marafioti - Dottore in Giurisprudenza. Presidente Associazione Culturale Format. Presidente Sezione Aica Calabria. Docente in discipline informatiche.“L’importanza delle competenze digitali nella società dell’innovazione e della digital trasformation”

Carlo Tiberti - Laureato in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Country Manager Italia Certificazioni ECDL/ICDL, Responsabile AICA del Dipartimento Certificazioni ECDL/ICDL, Presidente Sezione Aica Lombardia. “Competenze digitali per la cittadinanza attiva”

Paolo Schgör - Laureato in Ingegneria Elettronica, Presidente Sezione Internazionale Aica, Imprenditore e libero professionista. “Dalle competenze digitali di base alle competenze specialistiche: il valore delle certificazioni”

Adele Tramontano - Direttrice Scuola Formazione Capitolina – Roma Capitale. “Piano di sviluppo delle competenze digitali di Roma Capitale”

Moderatore

Gianluca Chirico - Socio e Consigliere in seno al Consiglio direttivo di AICA Calabria.

Rapporteur

Eleonora Caracciolo - Segretario e Consigliere in seno al Consiglio direttivo di AICA Calabria

16:30 – 18:00 Quantum Security: dalla prima sperimentazione pratica italiana agli scenari applicativi futuri (/it/content/service/quantum-security-dalla-prima-sperimentazione-pratica-italiana-agli-scenari) Relatori

Davide Calonico - Head of Division "Quantum Metrology and Nanotech" at INRIM Paolo Comi - Research and Innovation Manager at Italtel S.p.A.

Matteo Frittelli - Network Engineer at TOP-IX Guglielmo Morgari - Research Manager at Telsy

Ferdinando Ricchiuti - Enterprise IT System Architect at CSI Piemonte Moderatore

Leonardo Camiciotti - Executive Director at TOP-IX Rapporteur

Christian Racca - Senior Engineer and Program Manager at TOP-IX

16:30 – 17:00 Presenza su internet della revisione legale delle imprese (/it/content/service/presenza-su-internet-della-revisione- legale-delle-imprese)

Relatori

Ciriaco Monetta - Presidente nazionale del INRL - Internet: innovazione per professionisti e imprese

Francesco Rubino - Docente di economia presso l'Università degli studi della Calabria e formatore INRL - Evoluzione della formazione alla luce (/it)

AGENDA (/it#AgendaTop)

AREE TEMATICHE (/it#AreeTematicheTop)

FOCUS ON (/it#FocusTop)

NEWS (/it#newsTop)

TRASPARENZA (/it#trasparenza)

Cerca

(/user/login)

(4)

delle nuove tecnologie

Christian Ciovacco - esperto informatico - Aspetti tecnici per professionisti e imprese Moderatore

Giuseppe Spizzirri - Delegato INRL della Regione Calabria Rapporteur

Daniele Sirianni - Delegato INRL provincia di Reggio Calabria

17:30 – 18:30Presenza su internet di minoranze linguistiche e culturali - difficoltà e “best practices” (/it/content/service/presenza-su- internet-di-minoranze-linguistiche-e-culturali-difficolt%C3%A0-e-%E2%80%9Cbest)

Relatori

Nicola Bavasso - Giornalista specializzato in comunicazione plurilingue - Gazzetta del Sud Alberto Masini - Consulente di ARLEF e INSIEL

Tore Cubeddu - Direttore Ejatv Moderatore e Rapporteur Roberto Gaetano - EURALO

17:30 – 18:30Sicurezza e Cyberbullismo (/it/content/service/sicurezza-e-cyberbullismo) Relatori

Renato Salvatore Marafioti - Dottore in Giurisprudenza. Presidente Associazione Culturale Format. Presidente Sezione Aica Calabria. Docente in discipline informatiche. “Concetti essenziali alla prevenzione del reato”

Egidio Francesco Cipriano - Informatico, docente a contratto presso le università di Teramo e di Chieti. Presidente della società italiana delle scienze informatiche e tecnologiche e si occupa di cybersecurity, cyberintelligence e cybercrime oltre che di AI (intelligenza artificiale).

“Cyberbullismo: il mancato rispecchiamento”

Antonio Luciano Battaglia - Esperto di analisi web, Cyber security e Cyber Intelligence “Cyberbullismo oggi e strumenti di tutela nelle policies dei social network”

Carlo Tiberti - Laureato in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Country Manager Italia Certificazioni ECDL/ICDL, Responsabile AICA del Dipartimento Certificazioni ECDL/ICDL, Presidente Sezione Aica Lombardia. “Competenze digitali:conoscere per prevenire”.

Anna Vaccarelli - Dirigente Tecnologo Istituto Informatica e Telematica CNR e Registro.it. “Saper usare Internet: opportunità e sicurezza. Un percorso di accompagnamento per studenti ed insegnanti”

Moderatore

Manuela Luciana Borgese - Vicepresidente AICEL, associazione di categoria del commercio elettronico. Consigliere in seno al Consiglio direttivo di AICA Calabria. Consulente privacy per Enti e

PMI.

Rapporteur

Eleonora Caracciolo - Segretario e Consigliere in seno al Consiglio direttivo di AICA Calabria 18:30 – 19:00 Conclusioni della giornata (rapporteur)

11 NOVEMBRE 2021

9:00 – 10:30L'evoluzione di Internet in Italia: iniziative legislative in corso e le proposte del G20 digitale (/it/content/service/levoluzione-di-internet-italia-iniziative-legislative-corso-e-le-proposte-del-g20) Relatori

Maria Laura Mantovani - Senatrice della Repubblica Italiana Orrico Anna Laura - Deputata della Repubblica Italiana Anna Ascani – Sottosegretaria al MISE

Daniela Battisti - MITD Moderatrice

Alessia Sposini - Co-fondatrice Youth IGF Italy, Coordinatrice Desk Cyber e Tech Centro Studi Geopolitica.info

10:30 – 11:30 Accademia e internet governance: quanta terzietà e indipendenza oggi? (/it/content/service/accademia-e-internet- governance-quanta-terziet%C3%A0-e-indipendenza-oggi)

Relatori

Piero Poccianti - Presidente AIxIA

Eugenio Andreose - Data analyst e co-coordinatore di Base Digital Sara Marcucci - Ricercatrice, Open Data Institute

Alexandra Geese- MEP responsabile del Digital services Act per i Greens/EFA

Stefania Milan - Associate Professor of New Media and Digital Culture, University of Amsterdam Moderatrice e Rapporteur

Patrizia Feletig - Copernicani

11:30 – 12:30Sostenibilità digitale: idee, metodi, relazioni (/it/content/service/sostenibilit%C3%A0-digitale-idee-metodi-relazioni) Relatori

Flavia Marzano - Vicepresidente Eutopian - Open Government Partnership: il ruolo degli stakeholder

Flavia Gamberale - Giornalista, esperta di comunicazione istituzionale e corporate - Comunicare l'algoritmo: l'IA affidabile nuova frontiera della responsabilità sociale d’impresa

Marco Merola - Giornalista, autore di Adaptation.it - Adattamento e digitalizzazione. Come prevenire i rischi legati al cambiamento climatico Moderatrice

Claudia Morelli - Giornalista, divulgatrice di innovazione legale Rapporteur

Roberto Reale - Innovation manager, presidente Eutopian - Innovazione e strumenti finanziari per lo sviluppo sostenibile 12:30 – 13:30 Presentazione delle attività dell'Associazione IGF Italia

13:30 - 14:00 Pausa pranzo- Assemblea Associazione Igf, riservata agli iscritti 14:00 – 15:00 IGF Italia: prospettive future e raccomandazioni

15:00 – 16:00L'identità digitale e la trasformazione digitale della PA (/it/content/service/lidentit%C3%A0-digitale-e-la-trasformazione- (/it)

AGENDA (/it#AgendaTop)

AREE TEMATICHE (/it#AreeTematicheTop)

FOCUS ON (/it#FocusTop)

NEWS (/it#newsTop)

TRASPARENZA (/it#trasparenza)

Cerca

(/user/login)

(5)

digitale-della-pa)

Francesco Paorici - Direttore Generale AgID Referente Aruba

Giovanna De Minico - Docente di Diritto Costituzionale Università degli studi di Napoli - Come cambia l'agire dell'amministrazione con l'algoritmo:

Unione europea e Italia

Fabrizia Benini - Commissione Europea - tbc Innocenzo Genna - Moderatore

16:00 – 16:30 Conclusioni delle 3 giornate ( rapporteur)

16:30 – 19:30 L'Italia non cresce se non crescono le PMI (/it/content/service/l%E2%80%99italia-non-cresce-se-non-crescono-le-pmi) Relatori

Pier Andrea Chevallard -Amministratore delegato di Tinexta Danilo Iervolino - Presidente Unimercatorum

Riccardo Monti - CEO of Triboo

Paolo Ghezzi - Direttore Generale Infocamere Giuseppe Tripoli - Segretario Generale di Unioncamere Conclusioni

Mara Carfagna - Ministro per il Sud e la coesione territoriale tbc Klaus Algieri - Presidente Camera di Commercio di Cosenza

Consegna premio nazionale Top of the PID- sezione igf in collaborazione con Dintec e Icann E' prevista una lettera di apprezzamento all'evento del Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi

La partecipazione all'evento per le scuole è necessaria per fruire del Corso in formato Open badge, in collaborazione con il Ministero istruzione.

Intervento della giornalista Rai Giancarla Rondinelli MODERA

Erminia Giorno - Segretario Generale Camera di Commercio di Cosenza

*Programma provvisorio

Con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione

Con il patrocinio del Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale

Con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico

Saranno riconosciuti i crediti formativi dei seguenti Ordini professionali:

Con il patrocinio di:

(/it)

AGENDA (/it#AgendaTop)

AREE TEMATICHE (/it#AreeTematicheTop)

FOCUS ON (/it#FocusTop)

NEWS (/it#newsTop)

TRASPARENZA (/it#trasparenza)

Cerca

(/user/login)

(6)

Allegati:

La Camera (/it/content/service/la- camera)

Uffici (/it/content/service/uffici) Albo pretorio on-line

(/it/content/service/albo-camerale- line)

Amministrazione trasparente

(/it/content/service/amministrazione-trasparente) URP(/it/content/service/urp)

Moduli(/it/content/service/moduli) Mappa(/it/sitemap)

Elenco Siti Tematici

(http://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/elenco- siti-tematici)

Privacy

(http://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/privacy) Note Legali

(http://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/note- legali)

Link utili(/it/content/service/link-utili)

Camera di Commercio di Cosenza,

P.IVA.

01089970782 -

cciaa@cs.legalmail.camcom.it - (mailto:cciaa@cs.legalmail.camcom.it)

Note Legali -

(https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/note- legali)

(https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/informativa- privacy-i-visitatori-del-sito-internet-wwwcscamcomit)

Riferimenti

Documenti correlati

Preliminarmente rispetto al compimento di qualsiasi operazione da parte di Piquadro (anche per il tramite di Società Controllate), la Direzione dovrà verificare

1- Università degli Studi di Napoli Federico II 2- Consiglio Nazionale della Ricerche – IAMC (Istituto per l’Ambiente Marino Costiero) 3- Stazione Zoologia Anton Dohrn 4-

[r]

A tale proposito il Presidente fa notare che anche il Ministero della Salute si è già espresso chiaramente in merito ai fisici privi di specializzazione (esperto in fisica

Per partecipare all'evento si prega di dare conferma alla mail info@apurimac.it È necessario il

Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO Iniziativa: G.R. Al termine della relazione del Consigliere Cintioli, interviene il Consigliere Fronduti che svolge relazione

Le riunioni dei Gruppi di Studio si terranno sempre in modalità web prima dell’inizio del congresso ed i coordinatori dovranno inviare il resoconto della attività svolta durante

54, comma 8 del Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi del Consiglio regionale della Calabria, per consentire il tempestivo aggiornamento del patrimonio