Curriculum Vitae Ing. Paco Ferrante
© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 2
INFORMAZIONI PERSONALI
Paco Ferrante
Via Madonna del Mare, 14, 34124, Trieste 040 304050 3487683546
Sesso Maschile | Data di nascita 20/12/1986 | Nazionalità Italiana
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
08/2015 - OGGI Titolare di proprio studio professionale RE.TE. SRL Realizzazioni Tecniche, Trieste (TS), Italia Tipo di attività: Studio di ingegneria
Principali attività
• Comune di Trieste: Lavori Chiesa di S.Antonio Nuovo: messa in sicurezza strutturale e sistemazione facciate - 2° lotto (Codice Opera n. 10082), Assistente al Coordinatore per la Sicurezza in progetto e in esecuzione.
• Università degli Studi di Trieste. Rifunzionalizzazione e restauro dell’ex Villa Sevastopulo – Edificio “N” Castelletto (edificio vincolato): collaboratore dell’aggiornamento del progetto definitivo (consegnato 07/04/2017).
• COIN – Centro Commerciale Trieste. Manutenzione straordinaria di “Il Giulia” –
Collaboratore per il Progetto strutturale, Assistente alla Direzione lavori e al Coordinamento Sicurezza in Esecuzione.
• F.I.T. - Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e libertà delle scienze-. ESOF 2020 Trieste Città della Scienza. Dossier di candidatura: Planning and Coordination. • Ministero Infrastrutture e Trasporti – Sede Coordinata di Trieste. Manutenzione straordinaria delle facciate esterne dell’immobile sede dell’Agenzia del Territorio e dell’Ufficio delle Dogane sito in Trieste, C.so Cavour, 6 (edificio vincolato): Assistente alla
Progettazione ed alla Sicurezza in progettazione ed in esecuzione. • Ministero Infrastrutture e Trasporti – Sede Coordinata di Trieste.
Ex caserma ed autorimessa per la Guardia di Finanza a Fernetti – Rupingrande sita nel Comune di Monrupino (TS). Lavori di adeguamento per utilizzo ai fini dell’accoglimento dei richiedenti asilo. Coordinamento delle sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione • Giuseppe Godina S.R.L. Rinnovo del certificato di Prevenzione Incendi dei locali siti in via S. Francesco, 4, 4/1 e 6 a Trieste.
• Fondazione Cassa di Risparmio – Università degli Sudi di Trieste• ex ospedale militare di Trieste (edificio vincolato). Collaboratore nei progetti delle varianti 5, 6 e 7: cabina gas, cabina elettrica, sistema fognari, disegni esecutivi, locale lavanderie, prove materiali, relazione strutture ultimate; assistenza alla Direzione lavori:: stati avanzamento lavori (SAL), Ordine di servizio (OS), accettazione materiali, assistenza CSE.
• Unicomm S.R.L. Realizzazione nuova bussola e pratica accatastamento.
• I.R.C.C.S. Burlo Garofolo a Trieste: Lotto 1: messa a norma del secondo piano dell’edificio ambulatori per la realizzazione degli ambulatori di audiologia. Assistenza al progetto
esecutivo, alla Direzione lavori e al Coordinamento della sicurezza in esecuzione
• I.R.C.C.S. Burlo Garofolo a Trieste: Lotto 2:Lavori di implementazione della sottostazione termica dell’edificio ambulatori. Assistenza al progetto esecutivo, alla Direzione lavori e al Coordinamento della sicurezza in esecuzione.
• Piazza Venezia S.R.L.: consulenza in materia di prevenzione incendio per l’ottenimento del CPI per l’esercizio di locale di pubblico spettacolo per il Caffè Piazza Venezia a Trieste (Attività 65 categoria B o C).
• Condominio di via Fabio Filzi 8: Manutenzione straordinaria delle facciate dell’edificio (centro storico di Trieste); Coordinamento della sicurezza in esecuzione.
• Committente privato: manutenzione straordinaria dell’alloggio sito al 4° piano del civ. n. 4 di
via Hermet a Trieste; Responsabile dei Lavori in relazione agli obblighi ai sensi dell’art. 90,
d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81; Direzione dei Lavori; Coordinamento della sicurezza in fase di
esecuzione; Redazione Piano di sicurezza e coordinamento; Redazione Fascicolo
Curriculum Vitae Ing. Paco Ferrante
© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 2
FORMAZIONE
CONOSCNZE LINGUISTICHE
2013 –2015 Studio d’ingegneria Ing. Pierpaolo Ferrante, Trieste (TS), Italia.
Tipo di attività: Studio di ingegneria . Principali attività:
• ex ospedale militare di Trieste Progetti di variante: cabina gas, cabina elettrica, sistema fognari, disegni esecutivi, locale lavanderie, prove materiali, relazione strutture ultimate, stato avanzamento lavori (SAL), Ordine di servizio (OS), accettazione materiali, assistenza CSE. • Ospedale specializzato in bambini e donne Burlo Garofolo, progetto del reparto audiologia e delle cabine silenti, denuncia inizio attività, assistenza CSE.
• Ministero Infrastrutture e Trasporti – Sede Coordinata di Trieste. Manutenzione straordinaria delle facciate esterne dell’immobile sede dell’Agenzia del Territorio e dell’Ufficio delle Dogane sito in Trieste, C.so Cavour, 6 (edificio vincolato): Assistente alla Progettazione ed alla Sicurezza in progettazione ed in esecuzione.
04/2010 – 05/2010 Sincrotrone, Basovizza (TS), Italia.
Tipo di attività: Studio di progettazione. Principali attività:
Collaborazione con il gruppo di supporto al R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento) durante la costruzione dell’acceleratore lineare di particelle FERMI@Elettra.
2015 Corso di formazione per coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori
ai sensi del D.LGS. 81/2008 (allegato XIV) e s.m.i.
12/2013 Esame di stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere presso l’Università degli
Studi di Trieste.
10/2010 – 03/2013 Laurea magistrale in Civil Engineering presso l’Università degli Studi di Bologna
Principali materie: Calcolo avanzato di strutture, strutture in acciaio, acquedotti e fognature, meccanica avanzata delle strutture, sistema infrastrutturali, geotecnica, ingegneria sismica, meccanica delle strutture storiche in muratura, rinforzo e riabilitazione di strutture, ingegneria marittima, gestione avanzata delle risorse idriche, microbiologia e biotecnologia ambientale per la bonifica di terreni, sicurezza strutturale.
09/2006 – 10/2010 Laurea triennale in Ingegneria Civile presso l’Università degli studi di Trieste.
Principali materie: Calcolo strutturale in calcestruzzo armato e calcestruzzo armato precompresso, geotecnica, infrastrutture, trasporti e idrologia.
Italiano: Inglese:
Spagnolo:
Madrelingua
Utente avanzato
08/2003 - 07/2004 Studente in scambio in Pennsylvania (USA) durante il 4° anno di liceo per la durata di un anno dove ho approfondito la conoscenza dell’inglese ed ho acquisito esperienza in ambito internazionale.
Utente avanzato
08/2008 - 03/2009 Studente ERASMUS alla Universidad Carlos III de Madrid (Spagna), dove ho approfondito la conoscenza dello spagnolo ed ho acquisito esperienza in ambito
internazionale e professionale. 03/2013 – 09/2013 Ho vissuto a Madrid in seguito al conseguimento del master.