• Non ci sono risultati.

Valutazione di codice con stringhe

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Valutazione di codice con stringhe"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Valutazione di codice con stringhe

1. (Esame scritto del 17/7/2002, Esercizio 2 .)

Si consideri il seguente frammento di codice in linguaggio Java:

String s = stringa, c = "";

for (int i=0; i<s.length(); i++) {

if (s.charAt(i)==’a’ || s.charAt(i)==’b’) c = c+s.charAt(i);

}

Determinare il valore finale della variabile c nei seguenti casi:

1) stringa="libellula";

2) stringa="albatro";;

3) stringa="anaconda";

4) stringa="balena".

Soluzione 1) c="ba";

2) c="aba";

3) c="aaa";

4) c="baa".

2. (Esame scritto del 19/9/2003, Esercizio 1 .)

Si consideri il seguente frammento di codice in Java:

String[] a = b;

int i = 0; int c = 0;

boolean p = true; int j;

while (i<a.length && p) {

for (j=0; j<a[i].length()-1; j++) { if (a[i].charAt(j) ==

a[i].charAt(j+1)) c++;

}

if (c==0) p=false;

i++;

}

Determinare il valore finale delle variabili i, c e p nei seguenti casi:

1) b = {"aab","bf","cdd"};

2) b = {"ab","cc","d","cab"}.

Soluzione

1) i=3, c=2, p=true;

2) i=1, c=0, p=false.

(2)

3. (Prova intermedia del 10/11/2006, Esercizio 1 .) Si consideri il seguente frammento di codice in Java:

String[] a = b;

int i = 0, j = 0, k = 1;

boolean q = false;

for (i=0; i<a.length; i++) { j = 0;

k = 1;

q = false;

while (j < a[i].length()-1 && !q) {

if (a[i].charAt(j) == a[i].charAt(j+1)) { k++;

if (k >= v) { q = true;

} } else { k = 1;

} j++;

} }

Determinare il valore finale delle variabili i, j, k e q nei seguenti casi:

1) v = 3 e b = {"rffgggg","trkkk","rrggff"};

2) v = 2 e b = {"bby","baczzy","jj","wbbtt"}.

Soluzione

1) i = 3, j = 5, k = 2, q = false;

2) i = 4, j = 2, k = 2, q = true.

4. (Prova intermedia del 30/11/2012, Esercizio 2 .) Si consideri il seguente frammento di codice in Java:

String s = t; int k = 0; String s1 = "";

while (k < s.length()) { if (s.charAt(k) != c)

s1 = s1 + s.charAt(k);

else

s1 = c + s1;

k++;

}

Determinare il valore finale delle variabili k ed s1 nei seguenti casi:

1) t = "palla" e c = ’a’;

2) t = "palazzo" e c = ’z’.

Soluzione

1) k = 5, s1 = "aapll";

2) k = 7, s1 = "zzpalao".

(3)

5. (Prova intermedia del 30/11/2012, Esercizio 3 .) Si consideri il seguente frammento di codice in Java:

String[] a = b; int i = 0, j = 0; boolean p = false; String s = "";

for (i = 0; i < a.length; i++) { j = 1; p = false;

while (j < a[i].length() && !p) {

if (a[i].charAt(j-1) == a[i].charAt(j)) p = true;

else j++;

}

if (p) s = s + a[i].charAt(j);

}

Determinare il valore finale delle variabili i, j, p ed s nel caso in cui sia dato b = {"bbd","hk","prttxxc","dzfff"}.

Soluzione

i = 4, j = 3, p = true, s = "btf".

6. (Prova intermedia del 27/11/2014, Esercizio 2 .) Si consideri il seguente frammento di codice in Java:

String s = t; char[] a = new char[s.length()]; int i;

for (i = a.length-1; i >= 0; i--) { if (s.charAt(i) != c)

a[i] = s.charAt(i);

else

a[i] = ’+’;

}

Determinare il valore finale della variabile i e degli elementi dell’array a nel caso in cui si abbia t = "qqbfbbz1r" e c = ’b’.

Soluzione

i = -1, a = {’q’,’q’,’+’,’f’,’+’,’+’,’z’,’1’,’r’}.

Riferimenti

Documenti correlati

strncpy() Copia i primi n caratteri di una stringa in un’altra stringa strcat() Concatena due stringhe. strncat() Concatena i primi n caratteri di una stringa ad un’altra

¨  Nell’input di stringhe, la scanf scarta automaticamente i white space iniziali e continua a leggere fino a quando incontra un white space (quindi non si può usare la scanf

The substring begins at the specified beginIndex and extends to the character at index endIndex - 1. Thus the length of the substring is endIndex

int indexOf(String str, int fromIndex) : Returns the index within this string of the first occurrence of the specified substring, starting at the specified index. boolean isEmpty()

I Quando si dichiara una funzione che prende come parametro un array multi-dimensionale, solo la prima dimensione pu` o essere lasciata non specificata..

Valutazione di codice con array

Scrivere un metodo che, dato un array bidimensionale quadrato a di caratteri, restitui- sce la stringa ottenuta concatenando i caratteri presenti nel triangolo in alto a

Prima di chiamare la free sull'array chiamarla su ogni