• Non ci sono risultati.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI A DISTANZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI A DISTANZA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI A DISTANZA

A ciascun appello verranno associate una Classe sulla piattaforma TEAMS ed un’Aula Virtuale sulla piattaforma ZOOM. La piattaforma TEAMS verrà usata per le prove orali e per lo scambio

documenti , mentre ZOOM verrà usata per le prove scritte. Vi suggerisco inoltre di scaricare preventivamente l’app “CamScanner” che permette la scansione di documenti tramite cellulare e fare delle prove. Esistono anche altre applicazioni che hanno funzioni analoghe a CamScanner, ogni studente è libero di usare quella che preferisce.

Entro il giorno precedente la data dell’appello dovrete

• fotografare utilizzando CamScanner (o altra applicazione di vostro gradimento) il vostro libretto universitario (frontespizio con foto) o, in mancanza di questo, un documento di identità (fronte e retro);

• salvare il file pdf creato con il nome CognomeNome-matricola;

• caricare il file sulla classe TEAMS dell’appello, il cui link vi sarà fornito nei giorni immediatamente precedenti via email da Esse3.

Modalità di svolgimento delle prove scritte:

Per sostenere la prova scritta (la cui data coincide con la data dell’appello, come nella didattica normale) dovrete preventivamente scaricare (gratuitamente) sul computer il programma Zoom dal link

https://zoom.us/support/download

Ogni studente deve creare un account utilizzando il proprio indirizzo email istituzionale ([email protected]) e il proprio nome completo (non nickname).

Il giorno della prova dovrete collegarvi, tramite computer, all’ora indicata al link che vi sarà fornito tramite un messaggio di posta elettronica da Esse3. Il computer dovrà essere posizionato a

distanza di circa 2 metri dalla vostra postazione, con la webcam ed il microfono attivati per tutta la durata dell’esame. Il tavolo su cui lavorerete dovrà essere collocato al centro della stanza, completamente libero, ad eccezione di 4 fogli bianchi, la penna ed il cellulare (a faccia in giù), dotato di connessione ad internet. Intorno al tavolo non devono esserci altre sedie, oltre a quella su cui vi sedete. Per tutta la durata dell’esame nessuno dovrà entrare nella vostra stanza e dovrete rimanere sempre collegati con zoom (in caso di scollegamento da Zoom o di malfunzionamento della webcam, anche non voluti, l’esame sarà annullato).

Al termine della prova, prima di tutto gli studenti verranno chiamati, uno ad uno, a visualizzare

l’elaborato al docente tramite la Webcam. Poi, l’elaborato dovrà essere scansionato con il

cellulare e caricato sulla classe TEAMS come file pdf.

(2)

Modalità di svolgimento delle prove orali:

Le prove orali si svolgeranno sulla piattaforma Teams, già nota agli studenti dalle videolezioni. Il

link per la riunione verrà fornito mediante un messaggio di posta elettronica su Esse3. Valgono per

la connessione le stesse modalità delle prove orali.

Riferimenti

Documenti correlati

- la relazione illustrativa della qualità dei materiali impiegati firmata dal progettista e dal direttore dei lavori - dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativa

I dati precedentemente citati saranno inoltre trattati secondo un processo automatizzato. In particolare, il Titolare del trattamento provvederà al trattamento anche automatizzato

Basile Ignazio Giorgio Asset mng e investitori istituzionali II modulo Solo prova orale Microsoft Teams Veneziani Monica Bilancio consolidato e gruppo di imprese Solo prova

Di fronte all'imporsi di queste tematiche in termini preoccupanti sui media ed alle prime richieste d'aiuto giunte allo Spazio Ascolto Giovani Tam Tam, da parte

PARTECIPANTE ALLA CONCENTRAZIONE (Riportare codice progressivo e ragione sociale da A1). RAGIONE O DENOMINAZIONE SOCIALE (RIPORTARE

LIMITI AL CONSEGUIMENTO DI RICAVI NEL SISTEMA INTEGRATO DELLE COMUNICAZIONI FATTURATO (migliaia di

PARTECIPAZIONE IN IMPRESE EDITRICI DI QUOTIDIANI - TESTATE QUOTIDIANE EDITE Programmi diffusi sulle reti terrestri (anche da soggetti controllanti, controllati collegati).

somministrazione e assunzione dei farmaci di uso comune in ambito oncologico, rappresenta un approccio in grado di produrre buoni risultati nella