• Non ci sono risultati.

COSMOPOLITI E IDENTITARI UNIVERSALISMO, SOVRANISMO E XENOFOBIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "COSMOPOLITI E IDENTITARI UNIVERSALISMO, SOVRANISMO E XENOFOBIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COSMOPOLITI E IDENTITARI

UNIVERSALISMO, SOVRANISMO E XENOFOBIA

organizzato da

La frequenza al ciclo è riconoscibile con CFU sulle “Altre attività” dei carichi di studio di studenti e studentesse

11

DICEMBRE

2019

ore 16.00-18.00

Aula 2 Palazzina Einaudi

Campus Luigi Einaudi

Lungo Dora Siena 100

Torino

RICONOSCIMENTO:

QUESTIONE DI IDENTITÀ O QUESTIONE DI SOMIGLIANZE?

Relatore

Francesco REMOTTI

Professore emerito di Antropologia culturale, Università di Torino

Socio dell’Accademia delle Scienze di Torino e dell’Accademia dei Lincei

Discussant

Barbara SORGONI

Riferimenti

Documenti correlati

TECNOLOGIE ALIMENTARI E NUTRIZIONE NEI PVS - LABORATORIO DI MERCEOLOGIA DEGLI

Elevato numero di note disciplinari (Scuola Secondaria di Primo Grado): il Consiglio di Classe può predisporre, in seduta straordinaria presieduta dal Dirigente Scolastico, il

AULA BLU1 TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI (A-L)

In merito ai requisiti per l’assicurazione della qualità, il Nucleo ha proceduto alla verifica degli indicatori di efficienza e di efficacia definiti nell’allegato A

3 In considerazione dell’incertezza del quadro normativo al momento della stesura del parere del Nucleo, determinata dall’attesa della definitiva pubblicazione nella G.U. del

Infine, per quanto attiene alla possibilità che le proposte in oggetto contribuiscano al perseguimento degli obiettivi di razionalizzazione e qualificazione

dovrà possedere un'ottima conoscenza degli istituti fondamentali del diritto privato e dei principi fondamentali del diritto commerciale e del diritto processuale civile e

Pertanto gli stessi hanno il diritto di essere tempestivamente informati (nota sul registro di classe) riguardo alla variazione di orario compatibilmente con la disponibilità