• Non ci sono risultati.

Biasucci - Accesso nelle emergenze pediatriche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Biasucci - Accesso nelle emergenze pediatriche"

Copied!
61
0
0

Testo completo

(1)

Accessi

ecoguidati

, accessi

NIR-guidati

e

accessi intraossei

: quale accesso nelle emergenze pediatriche?

Daniele G. Biasucci, M.D.

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)

Accesso IO!

I principali punti di inserzione sono:

•  Omerale: parte più prominente del trochite omerale al di sopra di circa 1 cm del collo chirurgico

•  Tibiale prossimale: piatto tibiale, circa 2 cm sotto la rotula e 2 cm medialmente alla tuberosità tibiale

•  Tibiale distale: circa 3 cm al di sopra del malleolo mediale, sulla superficie mediale della tibia distale

•  Sternale: perpendicolarmente al manubrio sternale, al di sotto dell’incisura giugulare

Selezione del sito  

Nessun IO nelle 48 ore precedenti

Assenza di controindicazioni Accessibilità

(11)

Accesso IO!

Portata

•  La portata dei fluidi infusi (ml/h) è diversa da sito a sito ed è correlabile a quella di cannule di diversa misura

•  A parità di pressione d’infusione, un accesso omerale o sternale sono

paragonabili in termini di portata ad un 16 Gauge, mentre un accesso tibiale è

(12)
(13)

Neal 1994

-  child in shock or cardiac arrest

-  when two attempts to access peripheral

(14)
(15)
(16)
(17)

Baker 2009

183 pediatric emergencies

•  PALS-trained squads were more successful in

(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)

Ulteriori esperienze…

•  Hansen 2011 - 291 children with IO

– cardiac arrest (34%), trauma (19%), and resp.failure (6%)

•  Selig 2011 - 2207 emergencies (Austrian HEMS)

– only 19 IOS (0.9%)

•  Carlson 2015 - Salt Lake City: 2618 IO (0.5%)

(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)
(30)

Il futuro dell’IO…

-  Necessità di divulgazione della metodica -  Necessità di formazione e training del

personale coinvolto nelle emergenze

-  Necessità di RCTs: NIR o US vs IO

(31)
(32)

Tecniche di visualizzazione

•  Tecniche di visualizzazione dei vasi venosi

– Ecografia – NIR

(33)
(34)
(35)
(36)

•  …anche in età pediatrica…

– Maggior % di successo al primo tentativo – Minor tempo impiegato

(37)
(38)

Favours ‘blind’ Favours US

(39)

•  Non significativa la

(40)
(41)
(42)

NIR

•  Vasi supeficiali

(43)
(44)

NIR Devices

•  VeinViewer – Vision •  AccuVein

(45)
(46)
(47)
(48)
(49)
(50)
(51)

NIR

•  Agocannule periferiche

– Bambino e neonato

•  ECC

(52)
(53)
(54)
(55)
(56)
(57)
(58)
(59)
(60)

Accesso Venoso in Emergenza/Urgenza

Urgenza

Emergenza

agocannula

DiVA agocannula NIR mini-midline

(61)

Riferimenti

Documenti correlati

Infine, con la recente in- troduzione di nuovi metodi di misura che permet- tono la valutazione anche della microarchitettura e dell’organizzazione delle trabecole, la metodica

The article on osteoporo- sis in rheumatic diseases focuses on the epidemiology (5) and the main underlying pathophysiologic mechanisms not only of rheumatoid arthritis but also

In this paper, and in the clustrd package, we consider the following three methods for categor- ical data: MCA K-means ( Hwang et al. 2006 ), iterative factorial clustering of

The green shaded regions denote the DAMA/LIBRA annual modulation regions [81]; the region delimited by the dashed (solid) line refers to the case where the channeling effect is (is

This could suggest that the poses which represent local min- ima for the case of a reduced set of enrolled synergies seem to maintain their role increasing the number of DoA, hence

For example in order to create the co-simulation framework for pre-deployment analysis of recharging infrastructures and services PhD stu- dents in information science,

The layout analysis algorithm is based on the Recursive XY-Cut and an SVM-aided illustration detection, while the content classifica- tion pipeline builds on the Hough transform

dialitiche, inseriti come CICC (punta in atrio destro) o FICC (punta in vena cava inferiore). • Da preferire i FICC piuttosto che