C O M U N E D I R O S I G N A N O M A R I T T I M O
Provincia di Livorno
DETERMINAZIONE N.1077 DEL 28/12/2017
PROPOSTA N. 1112
PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI
OGGETTO
: LAVORI DI ESECUZIONE SONDAGGI PER LA VERIFICA DELLA FATTIBILITÀ DI DUE NUOVI POZZI DA REALIZZARE IN DUE DISTINTE AREE VERDI OGGETTO DI RIQUALIFICAZIONE: LA PINETA MARRADI A CASTIGLIONCELLO E PIAZZA DELLE REPUBBLICA A ROSIGNANO SOLVAY. APPROVAZIONE PROGETTO, AFFIDAMENTO LAVORI E IMPEGNO DI SPESA. CODICE CIG Z8221817E0
Beneficiario: INTERSONDA SRL
IL DIRIGENTE
Premesso che nell’ambito degli interventi di riqualificazione sia di Piazza della Repubblica a Rosignano Solvay che della Pineta Marradi a Castiglioncello è previsto la valorizzazione delle aree a verdi esistenti , come meglio specificato nella relazione tecnica allegata;
Rilevata pertanto la necessità di eseguire, per ciascuna delle aree interessate dagli interventi in questione, la perforazione di un pozzo artesiano finalizzato ad assicurare il fabbisogno irriguo delle aree a verde in progetto;
Visto l’art. 23 co. 1 del D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i., il quale prevede che la progettazione in materia di lavori pubblici si articoli secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici, in progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo e progetto esecutivo, dando facoltà, al comma 4, di omettere uno o entrambi i primi due livelli di progettazione;
Dato atto che nel caso specifico, in rapporto alla specifica tipologia e alla dimensione dell’intervento, è stato ritenuto opportuno omettere i primi due livelli di progettazione e procedere alla redazione del solo progetto esecutivo, nel quale sono contenuti tutti gli elementi previsti per i due livelli omessi, garantendo in tal modo la qualità della progettazione;
Rilevato, altresì, che il costo del presente intervento è stimato di importo ampiamente inferiore a 40.000 euro e che, pertanto, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a), del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. è possibile procedere all’affidamento diretto, considerata la necessità di rispettare il principio di economicità del procedimento e di proporzionalità dello stesso, tale da giustificare la deroga all’utilizzo della procedura ordinaria, manifestamente sproporzionata, per le modalità e i tempi, all’esecuzione dell’intervento in questione
Dato atto che, per procedere all’affidamento dei lavori, sono stati chiesti preventivi informali tramite posta elettronica alle ditte sotto elencate::
1. Alba Ambiente di Ndoci Zec di Chiesina Uzzanese ( PT ) 2. TRI.SOND s.a.s. di Cecina (LI)
3. Trivelpozzi di Monsummano Terme ( PT) 4. Gaia Servizi s.n.c San Giuliano Terme (PI) 5. Intersonda s.r.l. di Castelnuovo Garfagnana (LU)
Tenuto conto che le ditte di cui ai punti 1 e 2 hanno rimesso un preventivo che prevede l’allestimento di un sondaggio difforme dalle caratteristiche costruttive richieste e necessarie per l’eventuale trasformazione del sondaggio in pozzo artesiano di idonee caratteristiche di buona produttività, per cui risultano confrontabili soltanto le offerte, rimesse dalle ditte sotto elencate e conservate agli atti del settore Programmazione e Sviluppo del Territorio
• Trivel Pozzi
• Gaia Servizi snc
• Intersonda srl
Rilevato che la proposta più conveniente, in considerazione anche delle caratteristiche costruttive dei pozzi che verranno realizzati, è stata formulata da parte della soc. INTERSONDA s.r.l . di Castelnuovo della Garfagnana sr.l, per un importo di € 8.090,00 oltre IVA 22%, e ritenuti i relativi prezzi congrui;
Visto il progetto esecutivo, redatto dalla U.O. Progettazione ed esecuzione lavori pubblici sulla base del preventivo rimesso dalla ditta Intersonda srl, riguardante i lavori di
“esecuzione sondaggi per la verifica della fattibilità di due nuovi pozzi da realizzare in due distinte aree verdi oggetto di riqualificazione: la Pineta Marradi a Castiglioncello e Piazza delle Repubbica a Rosignano Solvay”, comportante una spesa complessiva di € 10.031,60 così distribuita:
Importo lavori € 8.090,00
di cui costi della sicurezza € 0
Iva la 22% € 1.779,80
Totale € 9.869,80
E composto dai seguenti elaborati;
- Relazione generale, computo metrico, elenco prezzi - Nota geologica
- Schema di lettera contratto;
Dato atto che il progetto di cui al presente atto è stato sottoposto, con esito positivo, a verifica preventiva ai sensi dell’art. 26 co. 1 del D.Lgs n. 50/2016E S.M.I. da parte del
RUP in quanto soggetto abilitato ai sensi dell’art. 26 co. 6 lettera d) del medesimo D.Lgs n.
50/2016;
Dato atto altresì che il progetto in questione è stato sottoposto, con esito positivo, alla validazione di cui all’art. 26 co 8) del D.Lgs n. 50/2016, di cui è stata disposta formale approvazione con provvedimento del Responsabile Unico del procedimento n. 67 del 27/12/2017;
Rilevato infine che il lavoro in oggetto, per la natura dell’intervento e per l’esiguità dell’intervento, non è suscettibile di essere ulteriormente suddiviso in lotti funzionali come definiti all’art. 3, comma 1, lettera qq) del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., né in lotti prestazionali come definiti dal medesimo art. 3, lettera ggggg);
Ritenuto pertanto dover affidare, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs n.
50/2015 e s.m.i., i lavori
Dato atto che sono state acquisite dalla ditta INTERSONDA SRL le dichiarazioni sostitutive attestanti il possesso dei requisiti di ordine generale ai sensi dell’art. 80 del D.Ls n. 50/2016 e s.m.i., nel rispetto di quanto previsto dall’art. 4, comma 14-bis, del D.L.
70/2011, convertito, con modificazioni, nella L. n. 106/2011, rilasciate nell’ambito di altro procedimento;
Dato atto in particolare che è stata verificata la regolarità contributiva dell’impresa INTERSONDA srl (mediante acquisizione di DURC Numero Protocollo INAIL_9285360 con scadenza validità 23/02/2018) e che sono già state acquisite, nell’ambito di altro procedimento, le attestazioni presso il Tribunale di Livorno (con validità sei mesi dalla data di rilascio, rilasciate tramite procedura AVCPASS in data 24/11/2017) e presso l’Agenzia delle Entrate competente (con validità sei mesi dalla data di rilascio, tramite procedura AVCPASS in data 30/11/2017)
Viste le disposizioni di cui all’art.3 della L.136/2010 e s.m.i. in materia di tracciabilità dei flussi finanziari provenienti dalle Pubbliche Amministrazioni, secondo le quali il soggetto aggiudicatario è tenuto, pena la nullità assoluta del contratto, oltreché a comunicare al contraente pubblico un numero di conto corrente dedicato presso il quale accreditare i pagamenti relativi al contratto medesimo, anche a contrassegnare ogni uso del denaro ricevuto con il numero di CIG rilasciato dall’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici relativamente all’affidamento del servizio in questione
Dato atto che il codice identificativo gara assegnato, anche ai sensi dell’art.3 della L. 136/2010 recante disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari, al presente procedimento, è il seguente CIG Z8221817E0;
Di dare atto che il presente intervento riguarda i beni codice cespite RT04901703594 e TE-CC 1234000006;
Dato atto che, trattandosi di contratto di importo inferiore a € 150.000,00 nonché a € 40.000,00 nessuna somma è dovuta all’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici ai sensi della deliberazione dell’Autorità 10.1.2007 né da parte dell’affidatario né da parte della stazione appaltante;
Dato atto che il contratto, inferiore a € 150.000,00 può essere stipulato senza l’acquisizione della documentazione antimafia, conformemente a quanto disposto dall’art.
83, comma 3, lettera e), del d.lgs. n. 50/2016e s.m.i.;
Visto il principio 5.3 e 5.4. dell’Allegato 4/2 al d.lgs. n. 118/2011, che illustra la spesa di investimento e il funzionamento del fondo pluriennale vincolato;
Visti gli articoli 183 e 200 del d.lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii., che disciplinano gli impegni di spesa e le modalità di finanziamento della spesa di investimento;
Visto in particolare il principio 5.3.4. dell’Allegato 4/2 al d.lgs. n. 118/2011 in materia di condizioni da verificare al fine di acquisire l’attestazione di copertura finanziaria;
Dato atto che il sottoscritto, in qualità di Dirigente competente ad adottare il presente atto non si trova in alcuna situazione di conflitto di interessi con riferimento al procedimento di cui trattasi, ai sensi dell’art. 6-bis, della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii., dell’art. 7 del D.P.R. n. 62/2013 (Regolamento recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici) e dell’art. 6 del Codice di comportamento integrativo del Comune di Rosignano Marittimo, né hanno comunicato di essere in situazione di conflitto il responsabile del procedimento, né gli istruttori della pratica in questione;
Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 31/01/2017, “Approvazione del bilancio di previsione 2017” e s.m.i.;
Vista la delibera di Giunta Comunale n. 23 del 03/02/2017 “Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2017” e s.m.i.;
DETERMINA
Di approvare il progetto esecutivo, redatto dalla U.O. Progettazione ed esecuzione lavori pubblici sulla base del preventivo rimesso dalla ditta INTERSONDA SRL, per i lavori di
“esecuzione sondaggi per la verifica della fattibilità di due nuovi pozzi da realizzare in due distinte aree verdi oggetto di riqualificazione: la Pineta Marradi a Castiglioncello e Piazza delle Repubbica a Rosignano Solvay”, comportante una spesa complessiva di € 10.031,60 così distribuita:
Importo lavori € 8.090,00
di cui costi della sicurezza € 0
Iva la 22% € 1.779,80
Totale € 9.869,80
E composto dai seguenti elaborati;
- Relazione generale, computo metrico, elenco prezzi - Nota geologica
- Schema di lettera contratto;
di dare atto:
• ai sensi della L.R.T. n. 65/2014, che il presente progetto è conforme alle prescrizioni urbanistiche ed edilizie e che per la natura delle opere non necessitano ulteriori pareri o nulla osta;
• ai sensi dell’art. 134 comma 3 della L.R.T. n. 65/2014, che il presente provvedimento di approvazione del progetto esecutivo ha i medesimi effetti del permesso di costruire;
• che la scadenza dell’obbligazione giuridicamente perfezionata è prevista entro il 31/12/2017;
• che ai sensi dell’art. 4, comma 4 del DLGS 231/2002 e smi si è provvederà a contrattare con il fornitore un tempo di pagamento pari a 60 giorni dalla data di ricevimento della fattura, fatta salva l’applicazione di termini superiori ai sensi del predetto art. 4;
• che si provvederà a comunicare all’affidatario gli estremi dell’impegno attestante la copertura finanziaria e dunque dell’ordine con l’avvertenza allo stesso di indicare i predetti estremi sulla fattura ai sensi dell’art.191 comma 1 TUEL
• che il Responsabile Unico del Procedimento per l’intervento in oggetto è l’ing.
Monica Ceccanti, funzionario tecnico del Settore Programmazione e Sviluppo del Territorio
di affidare, ai sensi dell’art. 36 co. 2 lett. a) del D.Lgs n. 50/2015, i “lavori di esecuzione sondaggi per la verifica della fattibilità di due nuovi pozzi da realizzare in due distinte aree verdi oggetto di riqualificazione: la Pineta Marradi a Castiglioncello e Piazza delle Repubbica a Rosignano Solvay” all’impresa INTERSONDA SRL, con sede in via Arci n. 30 a catselnuovo Garfagnana(LU) C.F. 01444910465, per l’importo di € 8.090,00 (compresi oberi per la sicurezza pari a € 0) oltre IVA 22%, per un totale di € 9.869,80;
Di impegnare, ai sensi dell’allegato 4/2 del D.Lgs 118/2011, l’importo di € 9.869,80, a favore di INTERSONDA srl, al cap. 09022.02.0488 del bilancio 2017/2019, annualità 2017, alimentato con OO:UU. accertati ai capitoli 40100.01.0208, 40100.01.0308, 40100.01.0408, 40100.01.0491 e 40500.01.0108 del bilancio 2017/2019 annualità 2017
Di dare atto che responsabile unico del procedimento per il presente intervento è l’ing.
Andrea Immorali, dirigente del Settore Programmazione e Sviluppo del Territorio.
Rosignano Marittimo, 28/12/2017 IL DIRIGENTE
IMMORALI ANDREA / ArubaPEC S.p.A.