Comune di San Michele al Tagliamento
PROVINCIA DI VENEZIA
_________________
DETERMINAZIONE N° 294 del 16/04/2015
OGGETTO: FORNITURA DI UN MODULO SOFTWARE PER LA GESTIONE DEI FLUSSI RELATIVI ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA
IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO Servizio CED
Visto che il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di fatturazione elettronica nei rapporti con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214, a decorrere dal 31 marzo 2015 (data anticipata a seguito dell’approvazione della Legge 89/2014 di conversione del D.L. 66/2014);
Preso atto pertanto che il Comune di San Michele al Tagliamento non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica (anche se emesse sotto forma di nota, conto, parcella e simili), secondo il formato di cui all’allegato “A” (“Formato della fattura elettronica”) del citato DM n. 55/2013 e che, trascorsi tre mesi dalla suddetta data, questa Amministrazione non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in formato elettronico;
Visti, in riferimento al citato DM n. 55/2013, l’allegato “B” (“Regole tecniche”) contenente le modalità di emissione e trasmissione della fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione a solo mezzo dello SdI (“Sistema di Interscambio”, gestito dall’Agenzia delle Entrate), e l’allegato “C” (“Linee guida”) riguardante le operazioni per la gestione dell’intero processo di fatturazione;
Appurato che ai sensi dell’articolo 3 comma 1 del citato DM n. 55/2013, il Comune di San Michele al Tagliamento ha individuato un proprio ufficio deputato alla ricezione delle fatture elettroniche, inserendolo nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA), identificandolo con un proprio Codice Univoco Ufficio (ovvero “UF5BPT”);
Rilevato che la Legge 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214, istituisce il “Sistema di Interscambio”
delle fatture elettroniche (“SdI”) e che ciascuna Amministrazione deve predisporre un canale di comunicazione verso il SdI, protocollare in ingresso le fatture, trasmettere i riscontri di acquisizione, predisporre il percorso di conservazione dei documenti di fatturazione acquisiti elettronicamente ed infine acquisire direttamente il documento fattura (disponibile in formato strutturato) anche nel sistema gestionale di Contabilità Finanziaria e nel sistema documentale, in modo da permette l’elaborazione dei dati in esso contenuti in modalità totalmente automatica;
Preso atto che il Comune di San Michele al Tagliamento intende “dialogare” con lo SdI in maniera diretta, senza intermediario, mediante l’utilizzo del canale della posta elettronica certificata (PEC);
Rilevata pertanto l’urgenza di disporre di un nuovo modulo software che consenta necessariamente di interfacciare il sistema comunale di protocollo informatico avanzato (software gestionale “Folium”, utilizzato anche per ricevere, trasmettere e gestire le comunicazioni PEC) con il sistema gestionale generale di Contabilità Finanziaria (software “Ascot-Web - Area Finanziaria”), al fine di poter gestire i flussi relativi alla fatturazione elettronica, ovvero scaricare le fatture elettroniche direttamente dallo SdI, generare eventualmente un documento facilmente leggibile in formato PDF con i dati della fattura, protocollare in maniera automatica quest’ultima con il software di protocollo già in dotazione all’Ente, inviare in maniera automatica tale fattura in conservazione sostitutiva (se il servizio è già stato attivato e risulta disponibile), eventualmente accettare o rifiutare la fattura destinata ad un determinato ufficio (perché ad esempio presenta dati o destinatario errati),
dialogare con lo SdI per tutte le comunicazioni correlate (notifica di scarto, ricevuta di consegna, notifica di mancata consegna, notifica di esito, notifica di esito committente, notifica di decorrenza termini, attestazione di avvenuta trasmissione della fattura con impossibilità di recapito) utilizzando sempre il medesimo canale, gestire l’assegnazione per competenza delle fatture agli uffici interni dell’Ente, importare in maniera automatica il flusso XML, relativo alle fatture elettroniche, nel software gestionale di Contabilità Finanziaria registrandole in tal modo nella correlata base dati (anziché inserendone i dati in maniera manuale mentre si visiona la corrispettiva versione PDF);
Rilevata inoltre la necessità di disporre di un simile modulo solo se dotato di interfaccia web (ovvero fornito tramite un web server), al fine di non prevedere alcuna operazione di installazione presso le postazioni client e renderlo in tal modo più facilmente e rapidamente fruibile da parte di tutti gli uffici comunali;
Vista l’offerta economica del 27/02/02015 (n. GRZ – 35/2014 v.1), giunta al Servizio CED in data 28/02/2015 (Ns prot. n. 5620 del 02/03/2015) da parte della ditta Dedagroup SpA di Gardolo (TN), nella quale è stata inserita anche una proposta per la fornitura di un “Modulo Fatturazione elettronica”, basato su tecnologia web, che soddisfa tutti i requisiti e risolve tutte le problematiche precedentemente elencate sull’argomento;
Ritenuto pertanto, anche a seguito delle sollecite nonché favorevoli indicazioni espresse riguardo tale proposta dal Servizio Ragioneria (con e-mail giunta al Servizio CED il giorno 13/04/2015), ed in base all’attuale disponibilità economica di bilancio, di provvedere urgentemente all’acquisto di un siffatto modulo software;
Considerato che il valore complessivo stimato per la suddetta fornitura è quantificabile in un importo inferiore a 40 mila euro esclusi gli oneri fiscali, risultando quindi inferiore anche alla soglia di rilievo comunitario, e che pertanto si può procedere in conformità all’apposito regolamento comunale per la disciplina dei contratti, approvato con deliberazione consiliare n. 64 del 27/11/2007 e successivamente modificato con deliberazioni n. 22/2009 e n. 64/2011, ai sensi dell’art. 13 commi 1, 2 (lett. i), j)) e 5, effettuando un acquisto in economia con affidamento diretto;
Visto l’art. 1 comma 450 della L. 296/2006, così come modificato dagli gli art. 7 comma 1 del D.L. 7 maggio 2012, n. 52, come sostituito dalla legge di conversione del 6 luglio 2012, n. 94, e l’art. 1 comma 149 della L. 24 dicembre 2012, n. 228, ai sensi dei quali le Pubbliche Amministrazioni, per gli acquisti di beni e servizio di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario, sono tenute a far ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (M.E.P.A.) di Consip SpA;
Rilevata la presenza di tale tipologia di prodotti software nell’ambito della categoria “ICT 2009 / Prodotti e servizi per l'informatica e le telecomunicazioni” nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione così come strutturato, e considerato quindi di affidare la fornitura di cui trattasi facendo ricorso al M.E.P.A.;
Considerato pertanto di procedere in tale ambito con un ordine diretto di acquisto (ODA), individuando la ditta Dedagroup SpA di Gardolo (TN) (P.IVA 01763870225), azienda specializzata nella fornitura di software, servizi e soluzioni infrastrutturali e tecnologiche per aziende, gruppi bancari e PA (attualmente iscritta nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), quale destinataria dell’affidamento della fornitura sopra menzionata in quanto è quella risultata maggiormente aderente alle specifiche elencate;
Dato atto che dalla bozza dell’ordine diretto di acquisto n. 2054624 del 13/04/2015, appositamente predisposta nel portale web del M.E.P.A. per la fornitura da parte della ditta Dedagroup SpA di Gardolo (TN) di un modulo software basato su tecnologia web per la gestione dei flussi relativi alla Fatturazione Elettronica, emerge un importo complessivo finale pari a € 1.500,00 (I.V.A. 22% esclusa);
Vista l’idoneità della suddetta fornitura complessiva a risolvere tutte le indicazioni e le problematiche rilevate precedentemente;
Vista la piena disponibilità da parte della ditta Dedagroup SpA di Gardolo (TN) di fornire ulteriori servizi di assistenza e manutenzione correlati alla suddetta fornitura, nonché la consolidata ed efficace collaborazione con la stessa nell’assistenza e manutenzione su altri software gestionali in uso presso l’Ente;
Rilevato che tale voce di spesa non è frazionabile in dodicesimi in quanto relativa ad un contratto di fornitura che non prevede tale modalità;
Dato atto che il Servizio CED intende procedere secondo le modalità indicate dall’art. 9, comma 4, del D.L. n. 66/2014, convertito con modifiche dalla Legge n. 89/2014 oppure dall’art. 23-ter del D.L. 90/2014, convertito con modifiche dalla Legge n. 114/2014;
Preso atto che il Servizio CED per conto dell’Amministrazione comunale ha acquisito, anche ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. 13 agosto 2010 n. 136, il Codice Identificativo di Gara (CIG) n. Z5D1414B19 relativo al contratto in oggetto;
Visto l’art. 163 del D.Lgs. n. 267/2000 (Testo Unico degli Enti Locali) che disciplina le modalità di assunzione e gestione delle spese durante l’esercizio provvisorio ed, in particolare, il comma 3 del medesimo articolo che prevede quanto segue: “Ove la scadenza del termine per la deliberazione del bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all'inizio dell'esercizio finanziario di riferimento l'esercizio provvisorio si intende automaticamente autorizzato sino a tale termine e si applicano le modalità di gestione di cui al comma 1, intendendosi come riferimento l'ultimo bilancio definitivamente approvato”;
Visto l’art. 107 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 e l’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 29/93 che disciplinano gli adempimenti di competenza dei responsabili di settore o di servizio;
Visto l’art. 192 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 che prescrive la necessità di adottare apposita determinazione a contrarre per definire il fine, l’oggetto, la forma, le clausole ritenute essenziali del contratto che si intende stipulare, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne sono alla base;
Visti gli artt. 183 e 191 del D.Lgs. n. 267/2000 e gli artt. 34 e 35 del Regolamento comunale di Contabilità che disciplinano le procedure di assunzione delle prenotazioni e degli impegni di spesa;
Visto l’art. 151, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 sull’esecutività delle determinazione che comportano impegno di spesa;
Visto l’art. 68 dello Statuto comunale avente ad oggetto le attribuzioni dei responsabili di settore o di servizio con rilievo esterno;
Vista la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 57 del 05/08/2014 di approvazione del Bilancio di Previsione per l’Esercizio finanziario corrente, avente oggetto “Bilancio di previsione per l’Esercizio 2014 – Relazione Previsionale e Programmatica – Bilancio pluriennale 2014-2016 – Approvazione”
Visto il Decreto del 16 marzo 2015 del Ministero dell'Interno (pubbl. in G.U. N. 67 del 21/03/2015) con il quale è stato differito ulteriormente al 31 maggio 2015 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'anno 2015 da parte degli Enti Locali
DETERMINA
Di affidare per le motivazioni esposte nelle premesse alla ditta Dedagroup SpA di Gardolo (TN) (P.IVA 01763870225), facendo ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (M.E.P.A.) mediante un ordine diretto di acquisto, la fornitura di un modulo software basato su tecnologia web per la gestione dei flussi relativi alla Fatturazione Elettronica, per un importo complessivo finale pari a
€ 1.500,00 (IVA 22% esclusa), come risultante dalla bozza di ODA n. 2054624 del 13/04/2015;
Di assumere un impegno di spesa complessiva pari a € 1.830,00 (IVA 22% inclusa) interamente al capitolo 1053/23 (imp. n. 2233) voce “Informatizzazione uffici e servizi comunali – Revisione intero sistema – Finanziamento con Entrate da cap. 170 / Bilancio 2013 (Utili da società partecipate)”, Residui anno 2013;
Di dare atto che la presente spesa è stata assunta nel rispetto di quanto previsto dall’art. 163 del D.Lgs.
267/2000;
Di dare atto che per le motivazioni esposte nelle premesse di cui sopra tale spesa complessiva non è frazionabile in dodicesimi;
Di dare atto che nei casi in cui è prevista con la ditta la stipula di contratto annuale di manutenzione, lo stesso verrà firmato dal Dirigente del Settore Amministrativo, nell’ambito della spesa massima prevista dalla presente determinazione;
Di dare atto che si provvederà alla liquidazione dell’importo complessivo con separato atto su presentazione di regolare fattura da parte della ditta interessata;
Di dare atto che la somma relativa all’IVA sarà versata all’erario in ossequio alle disposizioni di legge L.
190/14 art. 1 c. 629 lett. b ed alla nota e-mail 04/02/2015 dell’Ufficio Ragioneria;
Di precisare che all’esecuzione della presente determinazione dovrà provvedere il Servizio CED;
Di dare atto che la presente determinazione:
è esecutiva dal momento dell’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
va comunicata, per conoscenza alla Giunta Comunale per il tramite del Segretario Comunale;
va pubblicata all’Albo Pretorio On Line dell’Ente, ex art. 32 L. n. 69/2009, per 15 giorni, secondo quanto disposto dall’art. 16 del vigente regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi.
Il Dirigente del Settore F.to Dott. Luigi Leonardi
Comune di San Michele al Tagliamento
PROVINCIA DI VENEZIA
_________________
DETERMINA N. DEL PROPOSTA DA DATA
ESECUTIVITA’
294 16/04/2015 Servizio CED 17/04/2015
OGGETTO: FORNITURA DI UN MODULO SOFTWARE PER LA GESTIONE DEI FLUSSI RELATIVI ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA
Il Dirigente del Settore Economico Finanziario rilascia i seguenti visti: l’attestazione di copertura finanziaria, il visto di compatibilità monetari attestante la compatibilità del pagamento della suddetta spesa con gli stanziamenti del bilancio, con le regole di finanza pubblica (art. 9, comma 1, lett. a), punto 2 del d.l. 78/2009) e con i vincoli derivanti dal Patto di Stabilità ed il visto di regolarità contabile.
Addì, 17/04/2015 Il Dirigente del Settore Economico – Finanziario
F.to Dott.ssa Anna Maria Zoppe'
Riferimento pratica finanziaria : 2015/701
Estremi dell’impegno :
IMPEGNO
n.3046CAPITOLO n.1053/23
COMPETENZA / RESIDUO Residui 2013
Comune di San Michele al Tagliamento – Determina n. 294 del 16/04/2015
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Ai sensi dell'art. 124 , comma 1 T.U. Enti locali il presente provvedimento, copia conforme all’originale sottoscritto digitalmente, è in pubblicazione all'albo pretorio informatico per 15 giorni consecutivi dal 20/04/2015 al 05/05/2015.
lì 20/04/2015 L’ADDETTO DI SEGRETERIA
Erika Biason L'atto è sottoscritto digitalmente ai sensi del Dlgs n. 10/2002 e del T.U. n. 445/2000
Questo documento è stato firmato da:
Elenco firmatari
ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI
NOME: Erika Biason
CODICE FISCALE: IT:BSNRKE78M46E473U DATA FIRMA: 20/04/2015 09:48:23
IMPRONTA: 429EB758D2CB7621616C1E8FA44D4A49141B5C62