• Non ci sono risultati.

CHI CI GUADAGNA E CHI CI PERDE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CHI CI GUADAGNA E CHI CI PERDE"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

15 dicembre 2015

a cura di Renato Brunetta

i dossier

www.freefoundation.com www.freenewsonline.it

1066

BANCHE STORY:

CHI CI GUADAGNA E CHI CI PERDE

(2)

2

INTRODUZIONE

Il «decreto Banche» del governo prevede, per ciascuno degli istituti di credito coinvolti:

1) la costituzione di un «Ente ponte», al quale vengono trasferite le attività e le passività delle banche in risoluzione;

2) la costituzione e di una società-veicolo («Bad bank») a cui vengono trasferiti i crediti in sofferenza;

3) l’azzeramento delle azioni e delle obbligazioni subordinate sottoscritte dai piccoli risparmiatori.

2

(3)

3

INTRODUZIONE

In particolare:

il capitale dell’«Ente ponte», vale a dire le azioni delle banche di nuova costituzione (sane), per un importo di 1,8 miliardi, è detenuto dal «Fondo di risoluzione», il quale a sua volta è alimentato da contributi del sistema bancario;

i crediti in sofferenza sono invece tutti trasferiti alla «Bad bank», il cui capitale sociale è fornito ancora una volta dal

«Fondo di risoluzione», ma per soli 400 milioni di euro.

3

(4)

4

INTRODUZIONE

Il capitale sociale delle quattro nuove banche ex fallite ammonta a 1.815 milioni di euro, così distribuiti:

4

Capitale Sociale Numero di azioni Nuova Cassa di risparmio

di Ferrara

191.000.000 10.000.000 Nuova Banca delle

Marche

1.041.000.000 10.000.000 Nuova Banca dell’Etruria

e del Lazio

442.000.000 10.000.000 Nuova Cassa di risparmio

della provincia di Chieti

141.000.000 10.000.000 Totale 1.815.000.000 40.000.000

(5)

5

INTRODUZIONE

Ne deriva che il sistema bancario italiano diventa azionista delle ex banche fallite, rifondate con il decreto e «pulite» dei crediti in sofferenza, che ne avevano appesantito il bilancio determinando il fallimento.

5

(6)

6

CHI CI GUADAGNA

Chi ci guadagna?

Il sistema bancario che, pur obbligato, di fatto acquista azioni, per 1,8 miliardi di euro, di banche di nuova costituzione, sane, in

condizioni di profittabilità difficilmente riscontrabili altrove sul mercato (condizione, tra l’altro, in grado di alterare la

concorrenza)

6

(7)

7

CHI CI PERDE

Chi ci perde?

130.000 azionisti delle 4 banche fallite, per circa 400 milioni di euro;

20.000 sottoscrittori di obbligazioni subordinate delle 4 banche fallite, per 790 milioni di euro;

i risparmiatori di tutte le banche italiane con depositi di ammontare inferiore a 100.000 euro, chiamati a contribuire,

attraverso il «Fondo interbancario di tutela dei depositi», per 100 milioni di euro al «Fondo di solidarietà» che il governo ha istituito per il parziale ristoro degli obbligazionisti subordinati

delle 4 banche fallite

7

(8)

8

LA PROPOSTA DI FORZA ITALIA

Con gli emendamenti presentati alla Legge di stabilità Forza Italia ha inteso porre rimedio a queste storture e difendere in particolare:

gli obbligazionisti truffati dalle quattro banche fallite;

i risparmiatori intestatari di depositi che attraverso i costi di tenuta del proprio conto corrente in banca hanno finanziato il

«Fondo interbancario» usato impropriamente dal governo per finanziare il «Fondo di solidarietà».

8

(9)

9

LA PROPOSTA DI FORZA ITALIA

In che modo? Prevedendo:

che il Fondo istituito dal governo non si limiti a 100 milioni di euro, ma sia alimentato fino al ristoro totale di tutti gli obbligazionisti truffati;

che gli obbligazionisti truffati possano ricorrere, oltre che all’arbitrato, anche allo strumento della «class action»

collettiva;

che agli obbligazionisti truffati siano in alternativa assegnati warrant che diano diritto alla sottoscrizione a prezzo predefinito e scontato delle vantaggiose azioni degli «Enti ponte» che continuano l’attività delle vecchie banche.

9

(10)

10

CONCLUSIONI

Cosa costa, ci chiediamo, convertire, in tutto o in parte, le obbligazioni subordinate delle banche fallite in warrant per l’acquisto a prezzo predefinito e scontato di azioni delle banche sane di nuova costituzione?

Perché all’azionariato delle banche di nuova costituzione partecipano solo le altre banche, attraverso il «Fondo di risoluzione», e non anche gli obbligazionisti truffati, attraverso la conversione dei loro vecchi titoli in azioni dei nuovi istituti sani e a profittabilità crescente?

10

(11)

11

CHI CI GUADAGNA E CHI CI PERDE

In termini di potere, il governo Renzi ha fatto ancora una volta un regalo ai suoi finanziatori, consentendo loro di insediarsi, attraverso le banche di nuova costituzione, in territori ritenuti

«interessanti» dal punto di vista del consenso politico;

Il «Fondo di solidarietà» è uno strumento funzionale a questo obiettivo: un Fondo di distrazione di massa per le mance di Renzi. E il sistema bancario che ne deriva una nuova forma di dirigismo.

11

Riferimenti

Documenti correlati

Quali principi culturali ed etici devono orientare le scelte dei regolatori e dei decision-maker ai vari

Ai giovani che trovano lavoro si ag- giungono gli scoraggiati, quelli che non studiano né hanno occupazio- ne, i cosiddetti Neet (Not in educa- tion, employment or training) che

As a matter of fact, about 40% of pediatricians choice malathion as first line treatment, and suggest this product also in children under 24 months.. In general,

 Gli Stati Uniti, relativamente più ricchi del fattore terra rispetto al fattore lavoro, avevano un vantaggio comparato nella produzione ed esportazione di beni che richiedevano

Poiché i redditi per questa tipologia di attività sono redditi calcolati senza il contributo di alcun patrimonio, essi rappresentano una misura di extrareddito e quindi

Il giorno dopo ogni stato (eccetto Fantasia) va nella Banca Euronia per cambiare il proprio tesoro nella moneta perla Nel cambio si è verificato, come si poteva prevedere,

 È proprio questo il caso delle banche dati, particolare tipologia di opera dell'ingegno alla quale nell'ordinamento europeo sono applicabili diversi livelli di tutela....

Articolo di rivista: Cognome e nome degli autori, Titolo dell’articolo, Titolo della rivista, Volume, Numero della rivista, Anno, Pagina iniziale e finale dell’articolo.. Pagina