• Non ci sono risultati.

Guida ai corsi di formazione per la sicurezza del lavoro. Anno 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Guida ai corsi di formazione per la sicurezza del lavoro. Anno 2015"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Imola sede centrale Viale Amendola 56/d Tel 0542-42112 Bologna Centro Via delle Lame 102 Tel 051-5288601 www.assimprese.bo.it [email protected]

Guida ai

corsi di formazione per la sicurezza del lavoro

Anno 2015

FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

SOGGETTO FORMATORE ABILITATO

Rev. 01 del 19/01/2015

(2)

01 – RSPP datore di lavoro (Conforme Accordi Stato Regioni 21/12/2011) Destinatari: Datori di lavoro che possono svolgere direttamente i

compiti propri del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Durata Costo 1A) Basso rischio 16 ore 260,00 + Iva 1B) Medio rischio 32 ore 430,00 + Iva 1C) Alto rischio 48 ore 570,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 26-28 Maggio 04-09-11-16-18- 23 Giugno

BOLOGNA – BAZZANO – S. LAZZARO Da programmare su specifica richiesta

02 – RLS Corso Base Destinatari: Rappresentati dei lavoratori per la sicurezza nominati direttamente all’interno dell’Azienda

Durata: 32 ore Costo: 400,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 03-05-10-12-17-19-24 Marzo S. LAZZARO 03-10-17-24 Marzo BOLOGNA - BAZZANO

Da programmare su specifica richiesta

03 – RLS Aggiornamento Annuale Destinatari: Rappresentati dei lavoratori per la sicurezza aziendali già formati con corso base

Durata Costo 3A) Aziende fino a 50 addetti – 4 ore 90,00 + Iva 3B) Aziende con oltre 50 addetti – 8 ore 190,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 20 Novembre S. LAZZARO 24 Marzo

11 Giugno 24 Settembre 26 Novembre BOLOGNA - BAZZANO

Da programmare su specifica richiesta

04 – Formazione di base ai Lavoratori

Generale e Specifica (artt. 36 e 37 – Accordi Stato Regioni 21/12/2011) Destinatari: Tutti i lavoratori

Durata Costo 4G) Formazione Generale 4 ore 50,00 + Iva 4B) Specifica Basso rischio 4 ore 50,00 + Iva 4M) Specifica Medio rischio 8 ore 100,00 + Iva 4A) Specifica Alto rischio 12 ore 130,00 + Iva

Formazione GENERALE disponibile anche in modalità e-learning

Gratuito per Aziende che hanno sottoscritto specifico contratto di assistenza per la gestione del Servizio Sicurezza sul Lavoro

Sede e Date dei corsi:

IMOLA – moduli a scalare da 4 ore ciascuno

Formazione generale – ore 9,00-13,00 07 Maggio 15 Ottobre Formazione specifica: 07-08 Maggio 15-16 Ottobre S. LAZZARO

Formazione generale: 20 Gennaio 21 Aprile 09 Luglio 05 Novembre Formazione specifica: 01-09 Aprile

01-08 Ottobre BOLOGNA - BAZZANO

Da programmare su specifica richiesta

Corsi di Formazione per RSPP - RLS - LAVORATORI - DIRIGENTI - PREPOSTI

(3)

05 – Formazione Preposti (Conforme Accordi Stato Regioni 21/12/2011) Destinatari: Lavoratori designati e incaricati della mansione di

preposto (capo-squadra, capo reparto, …) Durata: 8 ore

Costo: 200,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 22 Maggio 27 Novembre S. LAZZARO 26 Febbraio

12 Maggio 27 Ottobre 03 Dicembre BOLOGNA - BAZZANO

Da programmare su specifica richiesta

06 – Formazione Dirigenti (Conforme Accordi Stato Regioni 21/12/2011) Destinatari: Lavoratori designati e incaricati della mansione di

dirigente Durata: 16 ore Costo: 300,00 + Iva

Corso disponibile anche il modalità e-learning

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 03-05-10 Marzo BOLOGNA 10-17 Aprile

BOLOGNA - BAZZANO – S. LAZZARO Da programmare su specifica richiesta

07 – PRIMO SOCCORSO Corso Base Destinatari: Lavoratori designati e incaricati per l’attuazione delle

misure di pronto soccorso Durata: 12/16 ore Costo: 185,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 12-14-21 Maggio 05-10-12 Novembre

S. LAZZARO 29 Gennaio e 03 Febbraio 14-19 Maggio

22-29 Settembre 18-25 Novembre BOLOGNA - BAZZANO

Da programmare su specifica richiesta

08 – PRIMO SOCCORSO Aggiornamento Triennale Destinatari: Lavoratori designati e incaricati per l’attuazione delle

misure di pronto soccorso già in possesso di corso base Durata: 4/6 ore

Costo: 95,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 16 Aprile 21 Maggio 21 Ottobre 12 Novembre S. LAZZARO 03 Febbraio

19 Maggio 29 Settembre 25 Novembre BOLOGNA - BAZZANO

Corsi di Formazione ANTINCENDIO e PRIMO SOCCORSO

(4)

09 – PREVENZIONE INCENDI Rischio Basso Destinatari: Lavoratori designati e incaricati per l'attuazione delle

misure di prevenzione incendi - Aziende a rischio incendio basso Durata: 4 ore

Costo: 90,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 25 Giugno 02 Dicembre S. LAZZARO 18 Febbraio

18 Giugno 11 Novembre BOLOGNA - BAZZANO

Da programmare su specifica richiesta

10 – PREVENZIONE INCENDI Rischio Medio Destinatari: Lavoratori designati e incaricati per l'attuazione delle

misure di prevenzione incendi - Aziende a rischio incendio medio Durata: 8 ore

Costo: 240,00 + Iva

Su IMOLA corso organizzato in collaborazione con

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 25 Febbraio 15 Aprile 19 Giugno 18 Settembre 17 Novembre S. LAZZARO 18 Febbraio

18 Giugno 11 Novembre BOLOGNA - BAZZANO

Da programmare su specifica richiesta

11 – PREVENZIONE INCENDI Aggiornamento Triennale Destinatari: Lavoratori designati e incaricati per l'attuazione delle

misure di prevenzione incendi già in possesso di corso base Durata Costo 9A) Basso Rischio – 2 ore 55,00 + Iva 9B) Medio Rischio – 5 ore 160,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 25 Giugno 02 Dicembre S. LAZZARO 18 Febbraio

18 Giugno 11 Novembre BOLOGNA - BAZZANO

Da programmare su specifica richiesta

(5)

12 – ADDESTRAMENTO D.P.I. ANTICADUTA Destinatari: Lavoratori addetti all’esecuzione di lavori in quota dotati

di imbracature o cinture di sicurezza

Durata: 4 ore – Parte teorica ed addestramento pratico Costo: 90,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 26 Marzo 09 Ottobre S. LAZZARO 27 Maggio BOLOGNA - BAZZANO

Da programmare su specifica richiesta

13 – ADDETTI MONTAGGIO PONTEGGI Corso Base Destinatari: Lavoratori addetti al montaggio smontaggio e

trasformazione di ponteggi Durata: 28 ore

Costo: 500,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 11-18-25 Settembre 02 Ottobre BOLOGNA - BAZZANO – S. LAZZARO Da programmare su specifica richiesta

14 – ADDETTI MONTAGGIO PONTEGGI Aggiornamento Quadriennale Destinatari: Lavoratori addetti al montaggio smontaggio e

trasformazione di ponteggi già in possesso di attestato di corso base Durata: 4 ore

Costo: 90,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 10 Aprile 13 Novembre

BOLOGNA - BAZZANO – S. LAZZARO Da programmare su specifica richiesta

15 – ADDESTRAMENTO PER ATTREZZATURE DI LAVORO PARTICOLARI – CORSO BASE (Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)

Destinatari: Addetti, anche occasionali, all’utilizzo delle seguenti macchine ed attrezzature di lavoro

- PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (cestelli) CON E SENZA STABILIZZATORI

Durata: 10 ore Costo: 185,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 21-22 Aprile 22-23 Ottobre

BOLOGNA - BAZZANO – S. LAZZARO Da programmare su specifica richiesta

- CARRELLO ELEVATORE (muletto) Durata: 12 ore

Costo: 220,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 14-15 Aprile 03-04 Novembre S. LAZZARO 04-11 Marzo

30 Giugno e 08 Luglio 12-19 Novembre (270 Euro + Iva a partecipante) BOLOGNA - BAZZANO

Da programmare su specifica richiesta

- GRU A TORRE - GRU MOBILE

- GRU PER AUTOCARRO

- TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI

- MACCHINE MOVIMENTO TERRA (inclusa pompa per calcestruzzo)

Corsi svolti in collaborazione con

Su richiesta si forniscono informazioni su durata, date, luogo di svolgimento e

Corsi di Formazione e Addestramento specifici

(6)

16 – ADDESTRAMENTO PER ATTREZZATURE DI LAVORO PARTICOLARI AGGIORNAMENTO per ADDETTI FORMATI PRIMA DEL MARZO 2013

(Accordo Stato Regioni del 22/02/2012) Destinatari: Addetti, anche occasionali, all’utilizzo delle seguenti

macchine ed attrezzature di lavoro, formati prima del Marzo 2013 - PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (cestelli)

CON E SENZA STABILIZZATORI Durata: 4 ore

Costo: 90,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 13 Marzo 24 Settembre

BOLOGNA – BAZZANO – S. LAZZARO Da programmare su specifica richiesta

- CARRELLO ELEVATORE (muletto) Durata: 4 ore

Costo: 90,00 + Iva

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 11 Marzo 24 Settembre S. LAZZARO 08 Luglio

19 Novembre BOLOGNA - BAZZANO

Da programmare su specifica richiesta

- GRU A TORRE - GRU MOBILE

- GRU PER AUTOCARRO

- TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI

- MACCHINE MOVIMENTO TERRA (inclusa pompa per calcestruzzo)

Corsi svolti in collaborazione con

Su richiesta si forniscono informazioni su durata, date, luogo di svolgimento e costi

17 – ADDESTRAMENTO PER ADDETTI ALLO SVOLGIMENTO DI LAVORI IN LUOGHI CONFINATI (DPR 177/2011)

Destinatari: Addetti, anche occasionali, all’esecuzione di lavori all’interno di luoghi confinati, quali cisterne, autocisterne, silos e serbatoi di stoccaggio, condotti fognari, …

Durata: 8 ore Costo: 210,00 + Iva

Su IMOLA corso organizzato in collaborazione con

Sede e Date dei corsi:

IMOLA 23 Aprile 12 Novembre S. LAZZARO 16 Aprile

16 Settembre BOLOGNA - BAZZANO

Da programmare su specifica richiesta

18 – ADDESTRAMENTO PER LAVORATORI E PREPOSTI ADDETTI ALLA SEGNALETICA STRADALE (Decreto Interministeriale 04/03/2013) Destinatari: Addetti all’esecuzione di lavori stradali in presenza di

traffico veicolare (rifacimento segnaletica, illuminazione, manutenzione, …)

Per lavoratori che alla data del 20/03/2012 già lavoravano

regolarmente nel settore della posa della segnaletica in presenza di traffico veicolare sono esonerati dallo svolgimento dei corsi base e possono frequentare il corso di aggiornamento.

Durata: 8 ore per Lavoratori 12 ore per preposti

4 ore aggiornamento periodico Costo: 250,00 + Iva corso lavoratori 8 ore 290,00 + Iva corso preposti 12 ore 170,00 + Iva corso aggiornamento 4 ore

Sede e Date dei corsi:

Corso per LAVORATORI IMOLA 25-27 Marzo

20-23 Ottobre Corso per PREPOSTI IMOLA 19-26-27 Marzo

21-22-23 Ottobre Corso di AGGIORNAMENTO IMOLA 18 Marzo

Corso svolto in collaborazione con

(7)

DOVE SI SVOLGONO I CORSI

IMOLA: presso Confartigianato Assimprese in Viale Amendola n. 56/d – Tel. 0542 42112 S. LAZZARO: presso Sicer srl in Via Palazzetti n. 5b int.C – Tel. 051 0390850

BOLOGNA: presso Bologna Imprese Srl in Via Delle Lame 102 – Tel. 051 5288601 BAZZANO: presso Hotel Alla Rocca, Via Matteotti, 76 – Bazzano (BO) – Tel 051 834065

INFORMAZIONI GENERALI SULL’ORGANIZZAZIONE DEI CORSI

1. Confartigianato è soggetto formatore abilitato ai sensi delle vigenti disposizioni legislative.

2. L’avvio dei corsi è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.

3. Le adesioni devono pervenire almeno 10 giorni prima della data di inizio corso.

4. La conferma dell’avvio del corso o eventuali modifiche inerenti l’organizzazione saranno comunicate 3 giorni prima dell’inizio dello stesso.

5. Relativamente a tutte le tipologie di corsi in calendario si possono organizzare corsi dedicati Aziendali, anche presso la sede del Cliente, in giornate ed orari con Voi concordate

6. I prezzi indicati sono riservati alle Aziende Associate Confartigianato Assimprese o Bologna Imprese e per i clienti che si avvalgono del Servizio di Sicurezza sul Lavoro

Per le altre Aziende gli importi indicati saranno maggiorati del 10%

7. Al termine dei corsi sarà rilasciato ai singoli partecipanti idoneo attestato a norma di legge.

8. A seguito di eventuali modifiche legislative la durata dei corsi potrà subire variazioni.

9. Per Informazioni contattare l’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imola al numero 0542.42112 (Sig.ri Patrizia Mazzoni – Stefano Mazzetti – Arianna Bossili – Simona Bonfatti) 10. Le iscrizioni dovranno essere formalizzate mediante la compilazione della scheda di

iscrizione da inviare al FAX 0542 44370 o mail: [email protected]

Prospetto sintetico della suddivisione in fasce di rischio secondo il codice ATECO come stabilito dagli Accordi Stato Regione del 21/11/2012

BASSO RISCHIO

Codici Ateco 2002 delle aziende a Basso Rischio:

G Commercio ingrosso e dettaglio - Attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli - lavanderie - parrucchieri, ecc.) / H Alberghi, Ristoranti / J Assicurazioni / K Immobiliari, Informatica / O Associazioni ricreative, culturali, sportive / P Servizi domestici / Q Organizzazioni Extraterritoriali.

Codici Ateco 2007 delle aziende a Basso Rischio:

Uffici e Servizi, Commercio, Artigianato e Turismo

G (45, 46, 47) I (55, 56) K (64, 65, 66) L (68) M (69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 77, 78, 79, 80, 81, 82) J (58, 59, 60, 61, 62, 63) R (90, 91, 92, 93) S (94, 95, 96) T (97, 98) Q (99)

MEDIO RISCHIO

Codici Ateco 2002 delle aziende a Medio Rischio:

A Agricoltura / B Pesca / I Trasporti, Magazzinaggio, Comunicazioni / N Assistenza sociale non residenziale (85.32) / L Pubblica amministrazione / M Istruzione

Codici Ateco 2007 delle aziende a Medio Rischio:

Agricoltura, Pesca, Pubblica amministrazione, Istruzione, Trasporti, Magazzinaggio, A (01, 02, 03) H (49, 50, 51, 52, 53) Q (88) O (84) P (85)

ALTO RISCHIO

Codici Ateco 2002 delle aziende ad Alto Rischio:

CA Estrazione minerali / CB Altre industrie estrattive / F Costruzioni / DA Industrie alimentari ecc. / DB Tessili, Abbigliamento / DC Conciarie, Cuoio / DD Legno / DE Carta, editoria, stampa / DI Minerali non metalliferi / DJ Produzione e Lavorazione metalli / DK Fabbricazione macchine, app. meccanici / DL Fabbricazione macchine, app. elettrici, elettronici / DM Autoveicoli / DN Mobili / E Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua / O Smaltimento rifiuti / DF Raffinerie - Trattamento combustibili nucleari / DG industria chimica, Fibre / DH Gomma, Plastica / N Sanità e assistenza sociale residenziale (85.31)

Codici Ateco 2007 delle aziende ad Alto Rischio:

Costruzioni, Industria, Alimentare, Tessile, Legno, Manifatturiero, Energia, Rifiuti, Raffinerie, Chimica, Sanità, Servizi residenziali.

B (05, 06, 07, 08, 09) F (41, 42, 43) C (10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 23, 24, 25, 28, 26, 27, 29, 30, 21, 32) D (35) E (36, 37, 38, 39) C (19, 20, 21, 22) Q (86, 87)

NOTA PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI: Lavoratori occupati in aziende classificate a rischio medio o alto ma che svolgono mansioni equiparabili a fasce di rischio inferiore (es impiegati amministrativi o tecnici di qualsiasi tipologia di azienda) possono frequentare i corsi corrispondenti a tali fasce. Analogamente lavoratori occupati in aziende classificate a rischio medio o basso ma che svolgono mansioni equiparabili a fasce di

(8)

Corsi di Formazione per la Sicurezza sul Lavoro – Anno 2015

SCHEDA DI ISCRIZIONE – UNA PER OGNI PARTECIPANTE

da inviare compilata al Fax 0542 44370 o mail: [email protected]

Azienda

Ragione sociale ……….

Indirizzo ……….……….

P.Iva ………..………. C.F. ……….……….………

Tel ………..……….. Fax ……….………

e-mail ……….……….………

Partecipante

Cognome Nome ………...

Luogo e Data di Nascita ………..………

Codice Fiscale ………...

CORSO SEDE e DATA

(indicare la sede e la data prescelta) 01 - RSPP datore di lavoro

Rischio: basso - medio - alto 02 - RLS corso base

03 - RLS aggiornamento annuale 4 ore - 8 ore

04 - Formazione di base ai lavoratori (artt. 36 e 37) generale - basso - medio - alto 05 - Formazione preposti

06 - Formazione dirigenti

07 - Primo Soccorso Corso Base

08 - Primo Soccorso Aggiornamento Triennale 09 - Prevenzione Incendi Rischio Basso 10 - Prevenzione Incendi Rischio Medio 11 - Prevenzione incendi Agg.to triennale

Rischio: basso - medio 12 - Addestramento DPI anticaduta

13 - Addetti montaggio ponteggi Corso Base 14 - Addetti montaggio ponteggi Aggiornamento

15 - Addestramento Attrezzature – corso BASE Specificare:……….

16 - Addestramento Attrezzature – AGGIORNAMENTO Specificare:……….

17 - Addetti a lavori in Luoghi Confinati 18 - Addetti alla Segnaletica Stradale

Lavoratori - Preposti - Aggiornamento Modalità di pagamento

Bonifico bancario su c/c IT 50 E 08542 21003 055000095659

con invio contabile al FAX 0542 44370 entro il 3° giorno antecedente la data di inizio corso R.I.D.

Timbro e Firma Azienda Data .……… ………..……….

Riferimenti

Documenti correlati

DELL’ISOLAMENTO TERMICO DELLE DIVERSE TIPOLOGIE DI COPERTURA IMPERMEABILIZZAZIONI CON MEMBRANE BITUME DISTILLATO POLIMERO, CON MEMBRANE BEST-ADHESIVE, CON IMPERMEABILIZZANTI LIQUIDI,

carbon fossile e lignite; estraz.. articoli

Dell’informazione, formazione e addestramento devono beneficiare, oltre che gli addetti, anche i datori di lavoro delle imprese, alle quali spetta di mettere a disposizione

L’accesso alla piattaforma, la visualizzazione dell’elenco corsi a catalogo cosi come l’accesso alle informazioni di presentazione di ogni singolo corso è aperto e disponibile a

Il trattamento è gestito sia con mezzi informatici che cartacei con lo scopo di consentire il regolare svolgimento del rapporto contrattuale; per assolvere gli obblighi di

In ogni caso la responsabilità di Sistemi Formativi Aziendali srl è limitata al rimborso delle quote eventualmente già pagate e alla tempestiva comunicazione alle aziende

Controlli e manutenzioni: verifiche giornaliere e periodiche (stato generale e prova, montanti, attrezzature, posto di guida, freni, ruote e sterzo, batteria o motore,

Per riconoscere in tempo un infortunio o una situazione critica, l’incarico di sorveglianza deve essere assegnato a un’altra persona, ad esempio in caso di lavori in zone o