• Non ci sono risultati.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA M.B.M.V. Provincia di Vicenza DETERMINA N. 6 DEL 23/02/2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA M.B.M.V. Provincia di Vicenza DETERMINA N. 6 DEL 23/02/2022"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

MAGGIORE Provincia di Vicenza

Provincia di Vicenza VICENTINO Provincia di Vicenza

Provincia di Vicenza

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA M.B.M.V.

Provincia di Vicenza Codice AUSA 0000545110

Sede Operativa: c/o Ente Capofila Comune di Montecchio Maggiore Via Roma, 5 – 36075 Montecchio Maggiore – Prov. VI

PEC[email protected]

DETERMINA

N. 6 DEL 23/02/2022

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA (ART. 1, CO. 2, LETT. B, D.L. 76/2020, CONV. IN L. 120/2020 E SS.MM.II.) PER L'AFFIDAMENTO IN APPALTO DEI LAVORI DI "RISTRUTTURAZIONE TEATRO S. ANTONIO".

APPROVAZIONE ELENCO OPERATORI ECONOMICI INVITATI E DOCUMENTAZIONE DI GARA. [CUP: E22F20000190004; CIG:

9042458865]

IL DIRIGENTE

DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

RICHIAMATA la scrittura privata in data 30/11/2015 con la quale i Comuni di Montecchio Maggiore, Brendola e Montebello Vicentino hanno sottoscritto un accordo consortile ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs. 241/1990 e dell’art. 30 del D.Lgs 267/2000 per la costituzione di una Centrale Unica di Committenza ai sensi dell’allora in vigore comma 3-bis dell’art. 33 del D.Lgs. 163/2006, ora abrogato, individuando quale Ente Capofila il Comune di Montecchio Maggiore;

RICHIAMATA, altresì, la scrittura privata in data 13/04/2018, con la quale i Comuni di Montecchio Maggiore, Brendola, Montebello Vicentino e Val Liona hanno ampliato la compagine dei Comuni aderenti alla Centrale Unica di Committenza come sopra costituita, prevedendo l'adesione del Comune di Val Liona e contestualmente modificando la denominazione della C.U.C. medesima in Centrale Unica di Committenza M.B.M.V., la quale si conferma istituita presso il Comune di Montecchio Maggiore, quale Ente capofila;

(2)

RICHIAMATA quindi la scrittura privata in data 22/12/2020 con la quale i Comuni di Montecchio Maggiore, Brendola, Montebello Vicentino e Val Liona hanno riconfermato la propria adesione alla Centrale Unica di Committenza M.B.M.V. fino al 31/12/2024;

ATTESO che il D.Lgs 50/2016 di approvazione del nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni, con gli artt. 37, 38 e 216 ha riconfermato le forme di aggregazione e di centralizzazione per gli affidamenti degli appalti pubblici già previste e le qualificazioni già ottenute dalle Stazioni Appaltanti e dalle Centrali di Committenza in attesa dell’emanazione dei nuovi decreti attuativi dell’art. 38;

PRECISATO che la Centrale Unica di Committenza “M.B.M.V.” risulta iscritta all’anagrafe di cui all'articolo 33-ter del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221 e pertanto ai sensi dell’art. 216 comma 10 del D.Lgs. 50/2016 soddisfa ai requisiti di qualificazione previsti dalla norma vigente;

RAMMENTATO che il Comune di Montecchio Maggiore ha trasmesso in data 18/01/2022 la propria nota, acquisita agli atti al prot. 1405/2022, con la quale veniva richiesto a questa Centrale Unica di Committenza di procedere all’espletamento della procedura di gara per l’affidamento dei lavori di “Ristrutturazione del Teatro S. Antonio”, a seguito adozione di apposita determinazione a contrarre n. 882 del 29/12/2021, altresì proponendo, quale procedura di scelta del contraente, la procedura negoziata ai sensi dell’art. 1, co. 2, lett. b), D.L. 76/2020 convertito in L. 120/2020 e ss.mm.ii.;

DATO ATTO che, dagli atti trasmessi dal Comune di Montecchio Maggiore, risulta che:

• Il progetto esecutivo dei lavori di “Ristrutturazione del Teatro S. Antonio”, come presentato dall'R.T.P. rappresentato dall'arch. Andrea Dondi Pinton (mandatario) in data 20/12/2021 al prot. com.le 38295/2021, è stato approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 224 del 22/12/2021;

(3)

• L'importo di progetto ammonta a complessivi € 1.500.000,00, di cui € 1.005.000,00 oltre IVA per lavori a base d’appalto, oltre ad € 45.000,00 oltre IVA per oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso (importo complessivo per lavori pari ad € 1.050.000,00, oltre IVA) ed € 450.000,00 per somme a disposizione della Stazione appaltante;

• Le lavorazioni oggetto dell’appalto sono costituite da opere prevalenti rientranti nella categoria OG2 – “Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali” per € 571.696,27 oltre IVA (inclusi € 24.501,27 per oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA);

• Sono altresì previste lavorazioni rientranti nelle seguenti categorie scorporabili di importo superiore al 10%:

◦ OS18-A (SIOS) – “Componenti strutturali in acciaio”, per € 145.641,79, inclusi € 6.241,79 per oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA;

◦ OS30 (SIOS) – “Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi”, per € 144.126,87, inclusi € 6.176,87 per oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA;

◦ OS28 – “Impianti termici e di condizionamento”, per € 188.535,07, inclusi € 8.080,07 per oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA;

• Il contratto sarà da stipularsi “parte a corpo e parte a misura”;

• Il progetto è finanziato per € 500.000,00 con fondi propri dell'Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore e per € 1.000.000,00 con Mutuo dell'Istituto per il Credito Sportivo;

• Il RUP del presente affidamento, ai sensi dell'art. 31, D.Lgs. 50/2016, giusta determinazione a contrarre n. 882/2021, è l'Arch. Sabrina Crivello, Caposervizio dell'Ufficio Opere Pubbliche del Comune di Montecchio Maggiore;

• L'appalto è identificato dal CUP E22F20000190004 e dal CIG 9042458865;

RICHIAMATA la propria precedente determinazione dirigenziale n. 3 del 26/01/2022, con la quale:

É stato stabilito di procedere all'affidamento in appalto dei lavori di “Ristrutturazione del Teatro S. Antonio”, mediante procedura negoziata ex art. 1, co. 2, lett. b), D.L. 76/2020

(4)

convertito, con modificazioni, dalla L. 120/2020 e ss.mm.ii., per l'importo a base di gara pari ad € 1.005.000,00 oltre IVA, esclusi € 45.000,00 per oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso (importo complessivo a base di gara pari ad € 1.050.000,00 oltre IVA);

Si è stabilito, quale criterio di aggiudicazione, ex art. 1 comma 3, D.L. 76/2020 convertito nella L. 120/2020 e ss.mm.ii., quello del prezzo più basso offerto, determinato mediante ribasso sull'importo dei lavori posto a base di gara, da determinarsi mediante offerta a prezzi unitari, con applicazione dell’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano un ribasso percentuale pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell'art. 97, comma 2-bis , D.Lgs. 50/2016, anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque, in quanto l'appalto non presenta carattere transfrontaliero;

Si è disposto che la procedura negoziata in argomento venga espletata tramite il Portale Appalti del Comune di Montecchio Maggiore – Ente Capofila (art. 40, Codice dei contratti pubblici);

É stato approvato apposito avviso di manifestazione d'interesse, finalizzato alla selezione degli operatori da invitare a presentare offerta, disponendone la pubblicazione all'Albo Pretorio online ed alla Sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale del Comune di Montecchio Maggiore (Ente capofila della CUC);

DATO ATTO che

L'avviso di manifestazione d'interesse, così approvato e con la relativa modulistica, è stato pubblicato all'Albo Pretorio online del Comune di Montecchio Maggiore, in qualità di Ente capofila, in data 26/01/2022 (prot. n. 2467 – n. 106 Reg. atti pubblicati), ovvero pubblicato, in pari data, alla Sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Gara e Contratti” del sito istituzionale del Comune stesso e trasmesso alle principali Associazioni di categoria di imprenditori provinciali (Associazione Industriali Vicenza, A.P.I. Vicenza, Associazione Artigiani, C.N.A. Vicenza), a mezzo PEC in data 27/01/2022 (prot. 2530/2022);

Lo stesso avviso di manifestazione d'interesse e la citata determinazione n. 3/2021 stabilivano in n. 10 gli operatori economici da invitare a presentare offerta, dando contestualmente atto che si sarebbe proceduto al sorteggio tra le Imprese richiedenti, nel caso in cui le istanze fossero pervenute in numero superiore a dieci;

Entro il termine perentorio per la presentazione delle istanze, stabilito dall'avviso prot.

2467/2022 di cui sopra nelle ore 12:00 del 10/02/2022, relativamente alla procedura

(5)

negoziata de qua, tramite PEC del Portale Appalti sono pervenute domande di partecipazione da n. 82 (ottantadue) Operatori economici;

A seguito istruttoria eseguita dall'Ufficio Unico della CUC n. 1 Operatore economico (identificato dal prot. 2700/2022 del 28/01/2022) è stato escluso dalla fase del sorteggio, in quanto non in possesso delle qualificazioni richieste per l'esecuzione dei lavori nelle categorie e con le classifiche previste dall'avviso di indagine di mercato prot. 2467/2022 citato; la comunicazione di esclusione è stata trasmessa allo stesso O.E. in data 18/02/2022 a mezzo PEC tramite Portale Appalti (prot. com.le 5395/2022);

N. 1 Operatore economico (identificato dal prot. 3304/2022 del 03/02/2022) è stato escluso per assenza della domanda di partecipazione all'interno dell'apposita busta telematica di prequalifica; la comunicazione di esclusione è stata trasmessa allo stesso O.E.

in data 18/02/2022 a mezzo PEC tramite Portale Appalti (prot. com.le 5397/2022);

Essendo il numero delle domande valide pervenute pari a 80 (ottanta) e quindi superiore a dieci, si è reso necessario procedere al sorteggio degli operatori economici da invitare a presentare offerta, come indicato nell'avviso di manifestazione d'interesse prot.

2467/2021;

EVIDENZIATO che

In data 21/02/2022 alle ore 10:00, in esecuzione dell’avviso di manifestazione d'interesse prot. 2467/2022 e dell'avviso pubblico del 09/02/2022 (prot. 4168/2022 – pubblicato all'Albo Pretorio e alla Sez. Amministrazione Trasparente del sito istituzionale), si è provveduto al sorteggio dei n. 10 Operatori economici da invitare a presentare offerta tra le n. 80 (ottanta) Imprese ammesse a seguito istruttoria d’ufficio;

Dal verbale del sorteggio pubblico di selezione delle imprese da invitare alla procedura in argomento del 21/02/2022, conservato in atti, risultano estratti i seguenti numeri: 29, 78, 47, 58, 80, 2, 20, 16, 69, 19;

PRECISATO che l’elenco degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata di cui trattasi risulta dall'allegato al predetto verbale di sorteggio, il quale viene conservato agli atti d'ufficio e sarà reso noto con successivo provvedimento, al fine del rispetto dell’art. 53, D. Lgs.

50/2016, ai sensi del quale l'elenco degli operatori economici invitati dev'essere mantenuto sottratto all'accesso agli atti, nonché alla pubblicazione, fino alla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle offerte;

(6)

SOTTOLINEATO che, sentito il RUP:

Al fine di responsabilizzare i partecipanti in ordine alle dichiarazioni rese e per garantire la serietà e l'affidabilità dell'offerta, si ritiene di richiedere, ai sensi dell'art. 1, co. 4, D.L.

76/2020 conv. in L. 120/2020 e ss.mm.ii., la cauzione provvisoria di cui all'art. 93 del D.Lgs.

50/2016, pari all'1% dell'importo posto a base di gara;

Al fine di verificare l’esatto stato di consistenza dell'edificio che sarà oggetto dei lavori allo scopo di rilevare le eventuali criticità del cantiere, ovvero per la particolarità dell’immobile oggetto dei lavori e per la sua adiacenza ad altri immobili di interesse pubblico che continueranno ad ospitare la propria utenza (un impianto sportivo e una Casa Famiglia), ai sensi dell'art. 8, co. 1, lett. b), D.L. 76/2020 conv. in L. 120/2020 e ss.mm.ii., si ritiene altresì necessario prevedere l'obbligatorietà del sopralluogo;

RITENUTO, per quanto sinora esposto, di procedere all'affidamento in appalto dei lavori di

“Ristrutturazione Teatro S. Antonio” – Comune di Montecchio Maggiore, mediante procedura negoziata ex art. 1, co. 2, lett. b), D.L. 76/2020, conv. in L. 120/2020 e ss.mm.ii., per l'importo a base di gara pari ad € 1.005.000,00 oltre € 45.000,00 per oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso e oltre IVA (importo complessivo pari ad € 1.050.000,00 oltre IVA), contestualmente approvando l'elenco degli operatori economici da invitare a presentare offerta e la documentazione di gara;

VISTI

- Il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n.50 "Codice dei contratti pubblici” e s.m.i.;

- Il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, "Regolamento di esecuzione e attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163" e s.m.i. per quanto ancora applicabile;

- Il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

- L’accordo consortile sottoscritto dai Comuni di Montecchio Maggiore, Brendola, Montebello Vicentino e Val Liona in data 22/12/2020;

(7)

- Il Decreto del Sindaco del Comune di Montecchio Maggiore in data 30/11/2015 prot. 38385/2015 di nomina dell’arch. Francesco Manelli quale dirigente responsabile della Centrale Unica di Committenza M.B.M.V.;

D E T E R M I N A

1. Di richiamare le premesse quali parti integranti e sostanziali del presente atto;

2. Di procedere, come richiesto dal Comune di Montecchio Maggiore, all'affidamento in appalto dei lavori di “Ristrutturazione del Teatro S. Antonio”, per l'importo a base di gara pari ad € 1.005.000,00 oltre IVA, esclusi € 45.000,00 per oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso (importo complessivo a base di gara pari ad € 1.050.000,00 oltre IVA), mediante procedura negoziata ex art. 1, co. 2, lett. b), D.L. 76/2020 convertito, con modificazioni, dalla L. 120/2020 e ss.mm.ii., nonché ai sensi del d.P.R. 207/2010 per la parte vigente (in quanto trattasi di periodo transitorio) e delle Linee Guida ANAC n. 4;

3. Di stabilire, quale criterio di aggiudicazione, quello del prezzo più basso ai sensi dell’art. 1, co. 3, D.L. 76/2020 convertito nella Legge 120/2020, con applicazione dell’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano un ribasso percentuale pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell'art. 97, comma 2-bis , D.Lgs. 50/2016, anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque, in quanto l'appalto non presenta carattere transfrontaliero;

4. Di approvare lo schema di lettera di invito e gli allegati modelli per la presentazione dell'offerta, uniti al presente provvedimento per farne parte integrante;

5. Di approvare il verbale del sorteggio avvenuto in data 21/02/2022 per l’individuazione dei n. 10 operatori economici da invitare a presentare offerta, che rimane sottratto all'accesso agli atti ed alla pubblicazione e del quale si riportano di seguito i numeri estratti: 29, 78, 47, 58, 80, 2, 20, 16, 69, 19;

(8)

6. Di rinviare a successivo apposito provvedimento, da adottarsi dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte, la pubblicazione dell'elenco degli operatori economici invitati a presentare offerta, ai fini del rispetto dell'art. 53, D.Lgs. 50/2016;

7. Di precisare che la spesa per il contributo dovuto ad ANAC, pari ad € 600,00, è stata già assunta e sarà versata dal Comune di Montecchio Maggiore;

8. Di dare atto che il presente provvedimento è immediatamente efficace, ai sensi della deliberazione di Consiglio Comunale del Comune di Montecchio Maggiore (Ente Capofila) n. 93 del 29/08/1994;

9. Di dare atto che il presente provvedimento sarà pubblicato nell’Albo Pretorio online del Comune di Montecchio Maggiore, nonché alla Sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Gara e Contratti”.

(9)

DETERMINA CENTRALE UNICA COMMITTENZA N. 6 DEL 23/02/2022

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA (ART. 1, CO. 2, LETT. B, D.L. 76/2020, CONV. IN L. 120/2020 E SS.MM.II.) PER L'AFFIDAMENTO IN APPALTO DEI LAVORI DI "RISTRUTTURAZIONE TEATRO S. ANTONIO".

APPROVAZIONE ELENCO OPERATORI ECONOMICI INVITATI E DOCUMENTAZIONE DI GARA. [CUP: E22F20000190004; CIG:

9042458865]

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

Ai sensi dell’art. 147 bis comma 1 del D.lgs. n. 267/2000, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della presente determinazione, attestandone la regolarità e correttezza in ordine all’azione amministrativa, nel rispetto delle norme vigenti.

La presente Determinazione viene così sottoscritta:

IL DIRIGENTE – CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA MANELLI FRANCESCO / INFOCERT SPA

Documento firmato digitalmente (artt. 20-21-24 D. Lgs. 7/03/2005 n. 82 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

11. indica i seguenti dati: domicilio fiscale, codice fiscale, partita IVA, indica l’indirizzo PEC oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membri,

a) L’operatore economico deve possedere attestazione SOA, in corso di validità o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese riunite o associate o da riunirsi o

a) L’operatore economico deve possedere attestazione SOA, in corso di validità o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese riunite o associate o da riunirsi o

l’impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina vigente in materia di contratti pubblici con riguardo ai raggruppamenti temporanei; la quota

k) effettivo sostenimento da parte del nucleo familiare - nell'annualità precedente alla presentazione della domanda di contributo - dell'onere relativo al canone

E' necessario pertanto per poter essere invitati alla gara, essere iscritti all'indirizzario fornitori della piattaforma START Sistema Telematico Acquisti Regionale della

Felice Rocca, Responsabile del Settore Lavori pubblici e Servizi tecnologici del Comune di Vado Ligure, in qualità di Presidente della seduta odierna, procede al sorteggio di n.

Gli Operatori Economici concorrenti si impegnano, anche nei confronti dei propri dipendenti, ad adottare tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie ad