• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

____________________________________________________________________________________________________

Autorità di Gestione PON 2014 – 2020 “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”

viale Trastevere 76a 00153 Roma §§§§ tel. 06 58492953 - 3433 email [email protected] §§§§ pec [email protected]

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Direzione generale per i fondi strutturali per l'istruzione, l'edilizia scolastica e la scuola digitale Ufficio IV – Autorità di Gestione

Agli Uffici Scolastici Regionali per le Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli- Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto, Prov. Aut.ma Trento e Bolzano LORO SEDI

Ai Dirigenti scolastici delle Istituzioni Scolastiche statali del primo ciclo titolari di progetti FESR Avviso prot.

AOODGEFID 4878 LORO SEDI

Oggetto : Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”.

Avviso pubblico per la realizzazione di smart class per le scuole del primo ciclo, rif.to prot.

4878/2020.

Comunicazione Proroga data di chiusura dei progetti.

Con riferimento alla nota prot. 31094/2020 e alla successiva comunicazione prot. 1153/2021 con cui è stata disposta una proroga per l’attuazione e la documentazione delle iniziative afferenti all’avviso in oggetto e a seguito dei numerosi ritardi segnalati in merito alla consegna delle forniture acquistate, si comunica che esclusivamente per le istituzioni scolastiche in possesso delle condizioni per beneficiare della proroga al 31 Marzo 2021 sarà possibile effettuare la chiusura del progetto fino al 30 giugno p.v.

m_pi.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE.U.0007977.23-03-2021

m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.I.0003198.24-03-2021

(2)

____________________________________________________________________________________________________

Autorità di Gestione PON 2014 – 2020 “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”

viale Trastevere 76a 00153 Roma §§§§ tel. 06 58492953 - 3433 email [email protected] §§§§ pec [email protected]

La presente nota costituisce anche riscontro alle richieste di proroga pervenute.

IL DIRIGENTE Autorità di Gestione

Alessandra Augusto

(documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse)

Firmato digitalmente da AUGUSTO ALESSANDRA

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

1. 69, le modalità di predisposizione della graduatoria nazionale finalizzata al conferimento dei posti interi residuati all’esito della procedura selettiva indetta

Oggetto: valutazione dell’anno di formazione e prova dei dirigenti scolastici neoassunti – apertura del servizio “Cartella Ds in anno di formazione e prova” e

Le candidature – da inviare entro e non oltre il 5 febbraio p.v., via PEC, all’indirizzo [email protected] – saranno corredate di una sintetica

Ai sensi dell’articolo 13, comma 4, del d. 62 del 2017 sono ammessi, a domanda, direttamente all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo, gli studenti che hanno riportato,

La prima parte, a cura della scuola, denominata “Istruzione e formazione”, riporta i dati relativi al profilo scolastico dello studente e gli elementi riconducibili alle

Per ognuno dei tre Paesi che aderiscono al progetto, il seminario è aperto a 13 docenti di scuola secondaria di secondo grado, insegnanti di Storia/Lettere, in

Al riguardo si ritiene che, per far fronte all'emergenza sanitaria in corso e al fine di consentire alle scuole di attribuire le cattedre o le ore ancora

b) Supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, non vacanti ma di