• Non ci sono risultati.

Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in: Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali Corso di Metodologie Fisiche per i Beni Culturali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in: Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali Corso di Metodologie Fisiche per i Beni Culturali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Corso di Laurea in: Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali Corso di Metodologie Fisiche per i Beni Culturali

Calendario provvisorio degli appelli d’esame per l’anno accademico 2012-13

Gli esami sono solo orali. Nel giorno di inizio appello riportato nella tabella, gli studenti/le studentesse che si sono prenotati/e sceglieranno il giorno in cui fare l’esame tra quelli fissati dai docenti del corso. Questa scelta può essere effettuata anche per e-mail. I giorni degli esami fissati dai docenti sono compresi tra la data di inizio appello e la data di fine appello, e saranno indicati nell’avviso allegato alla prenotazione su Infostud e su questo sito. In questi stessi avvisi sarà indicata anche l’ora e la sede degli esami

sessione inizio appello fine appello Inizio prenotazioni fine prenotazioni ore 24.00 del

ora Locazione

1° appello Invernale 4 febbraio 15 febbraio 21 febbraio 9.00 Sala Corbino Dip. Fisica "E. Fermi" (NEF)

2° appello Invernale 18 febbraio 10 marzo 16 febbraio 7 marzo 11.00 Sala Corbino Dip. Fisica "E. Fermi" (NEF) Appello

straordinario **

12 aprile 30 aprile 1 marzo 10 aprile 12.00 Aula VI - Nuovo edificio di Chimica

3° appello Estiva 17 giugno 12 luglio 1 maggio 15 giugno 9.00 Sala Corbino Dip. Fisica "E. Fermi" (NEF) 4° appello Estiva 16 luglio 31 luglio 1 giugno 14 luglio 9.00 Sala Corbino Dip. Fisica "E. Fermi" (NEF) 5° appello Autunnale 11 settembre 30 settembre 1 agosto 9 settembre 9.00 Sala Corbino Dip. Fisica "E. Fermi" (NEF) Appello

straordinario **

3 dicembre 13 dicembre 1 novembre 1 dicembre 9.00 Sede da definire

** Appelli straordinari di esami previsti dal Regolamento degli Studi. Vi saranno ammessi:

- gli studenti fuori-corso;

- gli studenti ripetenti, limitatamente agli esami dell'anno che ripetono e degli anni precedenti.

La condizione di studente fuori-corso potrà essere accertata dai docenti al momento dell’appello, sulla base delle indicazioni riportate sul foglio INFOSTUD stampato dallo studente (anno di immatricolazione).

La condizione di studente ripetente sarà attestata dallo studente mediante esibizione della ricevuta di versamento dell’iscrizione come ripetente per

l’anno 2012/13.

Riferimenti

Documenti correlati

Quale deve essere la carica depositata sulla stessa gocciolina (di massa m) se la differenza di potenziale tra le armature, che la tiene ferma in equilibrio è di 100 V.. La

Si trovino gli angoli di rifrazione per fasci di luce con queste lunghezze d’onda che incidano su questo vetro con angolo di incidenza di 45°.. Una candela è posta ad una distanza

Un fascio di luce di 600 nm di lunghezza d’onda incide su una lunga fenditura sottile.. Un fascio di luce monocromatico incide su una lunga fenditura sottile larga

Qual è l’accelerazione del protone, supponendo che la forza elettrica sia la sola forza che agisce su di esso?. Confrontare la forza elettrica con la forza

 Pre-Condizioni: gli user devono essere registrati ed avere username e password accreditate dal sistema; quindi devono cliccare sul pulsante “eventi” o “riunioni”;. 

- Gli studenti del III anno delle LT in Biotecnologie, Ottica e Optometria, Scienze Biologiche, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente che si siano iscritti come

ESITO DELLA PROVA DI VERIFICA DELL’ADEGUATEZZA DELLA PREPARAZIONE PERSONALE – COLLOQUIO DEL GIORNO 14/12/2017. COGNOME E NOME

Un server invia comandi ad un nodo speciale chiamato sink, in base ai dati ricevuti dall’interfaccia utente e questo inoltra i messaggi verso gli altri nodi: la stessa gestione