• Non ci sono risultati.

NECA Guida rapida all'importazione dei prodotti nel Carrello tramite file Excel

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NECA Guida rapida all'importazione dei prodotti nel Carrello tramite file Excel"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

NECA – Guida rapida all'importazione dei prodotti nel Carrello tramite file Excel

A cura di

Unità Organizzativa Strategia IT e Business Intelligence

(2)

I N D I C E

P r e m e s s a

E s p o r t a z i o n e d e l f i l e c o n l ' e l e n c o d e i p r o d o t t i

I n s e r i m e n t o n e l f i l e d e l l e q u a n t i t à d e s i d e r a t e

C a r i c a m e n t o d e l f i l e n e l N E C A

(3)

Premessa

In alternativa alla ricerca e selezione dei prodotti direttamente nel NECA, è possibile utilizzare una funzionalità che permette all’impiegato abilitato (Punto Ordinante/Punto Istruttore) di importare nel NECA un file Excel contenente i prodotti da acquistare e le quantità richieste.

Da rilevare che il file potrà contenere prodotti appartenenti a più Convenzioni/Lotti, semplificando in tal modo il caricamento in particolar modo per quelle iniziative molto estese (per esempio Farmaci 3) oppure nel caso di molti prodotti a catalogo (per esempio

Cancelleria e Carta 3).

Le attività da svolgere sono:

1. esportazione del file con l’elenco di prodotti

2. inserimento nel file delle quantità richieste

3. caricamento del file nel NECA

(4)

Esportazione del file con l'elenco dei prodotti

La prima attività sarà quella di scaricare sul proprio PC il file contenente il dettaglio dei prodotti della singola iniziativa (per esempio Farmaci 3). In tale file ogni riga sarà corrispondente ad un prodotto del catalogo.

Per scaricare il file, l’impiegato abilitato al NECA ed all’Iniziativa dovrà:

1. cliccare su Iniziative in Convenzione oppure su Aggiungi prodotti

2. cliccare sul link EXCEL all’interno del box inerente l’iniziativa di interesse

3. all’interno della finestra, selezionare la cartella del proprio PC dove salvare il file, modificando eventualmente il nome e cliccare sul pulsante Salva; verrà salvato un file con estensione .xls

1

1

2

(5)

Inserimento nel file delle quantità desiderate

Per la compilazione del file occorre aprire il file con Excel o con il software installato compatibile al formato .xls (Excel versione 2007).

Si fa presente che durante la compilazione del file scaricato non è necessario che il NECA sia aperto e può essere compilato in tempi successivi.

Il file contiene una prima riga con il nome dei campi; le righe successive contengono le informazioni dei singoli prodotti (dal lotto al prezzo unitario).

L’ultima colonna denominata «QUANTITA' DESIDERATA» è la colonna preposta per inserire i quantitativi richiesti.

Per procedere con l’inserimento:

1. aprire il file

2. tramite le funzionalità di Excel, è possibile aggiungere alla prima riga i filtri utili a ricercare più velocemente i prodotti

3. individuare il prodotto; la colonna K riporta il codice del prodotto (codice AIC per i farmaci), la colonna L la denominazione del prodotto, colonna M la descrizione del prodotto

4. inserire le quantità nella colonna T «QUANTITA' DESIDERATA» nell’unità di misura riportata nella colonna O «UNITA' DI MISURA» (CARTON per Confezione, EACH per Dose)

5. salvare il file (il NECA accetta solo il formato 2007, per cui con estensione .xls e non .xlsx)

(6)

Caricamento del file nel NECA

Una volta completato il file con le quantità per i prodotti desiderati, è possibile importarlo nel NECA:

1. cliccare su Aggiungi prodotti da file presente nella sezione Acquisti

1

2 2. cliccare sul pulsante Scegli file; nella finestra che si apre

selezionare il file da importare e premere su Apri

3. cliccare su Invia

4. se non vi sono errori, i prodotti saranno riportati nel Cestino

3

Riferimenti

Documenti correlati

RS 916.121.10). [1] Sono elencate le aliquote di dazio che divergono dalla tariffa generale. Nella tariffa d’uso www.tares.ch possono essere consultate ulteriori aliquote di

In alternativa alla ricerca e selezione dei prodotti direttamente nel NECA, è possibile utilizzare una funzionalità che permette all’impiegato abilitato

Le prescrizioni specifiche di disciplinamento del mercato sono contenute negli articoli 28 a 33 per quanto concerne la ripartizione dei contingenti doganali e

RS 916.121.10). [1] Sono elencate le aliquote di dazio che divergono dalla tariffa generale. Nella tariffa d’uso www.tares.ch possono essere consultate ulteriori aliquote di

Cliccando sul pulsante “Crea” presente nella sezione “Ordinativi di Fornitura”, si accede al percorso guidato di creazione di un Ordinativo di Fornitura, composto

Safari può non offrire la funzionalità di scaricare il file mp3 cliccando con il tasto destro sulla barra del lettore, quindi per farlo dovrete utilizzare il

Le prescrizioni specifiche di disciplinamento del mercato come la suddivisione del contingente e la ripartizione dei contingenti doganali parziali sono contenute

B Hai fatto una ricerca dal menù di navigazione, oppure hai digitato una chiave di ricerca nella barra e sei atterrato su una pagina con l’elenco di prodotti!. Selezionare