Pagina 1 - Curriculum vitae
C U R R I C U L U M V I T A E D A N I E L A P I Z Z I M E N T I
INFORMAZIONI PERSONALI
Indirizzo via Cervino, 20/d - 10091 Alpignano (TO) Telefono 3383262190
E-mail Luogo e data di nascita
[email protected] Torino, 22/03/1971
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) 1985 - 1990
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Istituto Sociale
• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Classica
• Date (da – a) 1990 - 1997
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Università degli studi di Torino
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Psicologia clinica e di comunità
• Qualifica conseguita Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità
• Date (da – a) 1998 - 2001
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Scuola di Specializzazione COIRAG
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello
studio Psicoterapia individuale e di gruppo; psicodramma analitico
• Qualifica conseguita Diploma di specialità in Psicoterapia
Iscrizione elenco Psicoterapeuti dal 18.02. 2002
• Date (da – a) 2011-2012
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Strategic Therapy Center
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
MASTER II LIVELLO
• Qualifica conseguita Psicologia breve strategica
• Date (da – a) 2012
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione EMDR Europe I e II Livello
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita Terapeuta EMDR
• Date (da – a) 1997 - 1999
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Seminari di Formazione alla Gestione e Mediazione dei Conflitti
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Gestione e mediazione dei conflitti sociali
• Qualifica conseguita Mediatore sociale
• Date (da – a)
2007
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Tribunale di Torino
• Qualifica conseguita Iscrizione Albo CTU e ALBO PERITI
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a) 1997 - 2012
• Tipo di impiego Attività privata
• Date (da – a) 2007 - 2012
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE TO3 – SC Psicologia, SC Sert–
PINEROLO (TO)
• Tipo di impiego Psicologa convenzionata (dal 01/01/2009 a tempo indeterminato per 11 ore settimanali)
• Date (da – a)
Tipo di azienda o settore
2011-2012
AZIENDA SANITARIA LOCALE TO3 – SC Psicologia, SC Sert–
PINEROLO (TO)
Integrazione ore ambulatorio SC Psicologia con progetti DGR 47 per 5 ore settimanali; sostituzione aspettativa per 8 ore settimanali.
• Tipo di azienda o settore
• Date (da – a) 2007 - 2008
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE, 10 – Ser.T – PINEROLO (TO)
• Tipo di impiego Consulente Psicologa
• Principali mansioni e
responsabilità Progetto “Pegaso”, progetto “Tam Tam”, progetto ”Affettivita’ e sessualita’ in adolescenza: peer education e promozione della salute”; lavoro di prevenzione nelle scuole. Conduzione gruppi di adolescenti, insegnanti, genitori, personale
Pagina 3 - Curriculum vitae
ATA.
• Date (da – a) 2001 - 2011
• Tipo di azienda o settore Comune di RIVOLI (TO)
• Tipo di impiego Consulente Psicologa
• Principali mansioni e
responsabilità Gestione spazio d’ascolto “Crisalide” ; Prevenzione e formazione nelle scuole del territorio. Conduzione gruppi adolescenti, insegnanti, genitori
• Date (da – a) 2007-2011
• Tipo di azienda o settore IIS PORRO – PINEROLO (TO)
• Tipo di impiego Formatore psicologo
• Principali mansioni e
responsabilità Corso di formazione per docenti e personale ATA: STRESS LAVORO CORRELATO
• Date (da – a) 2005 - 2011
• Tipo di azienda o settore ArtPAI Associazione Ricerca e Training Psicodramma Analitico Individuativo
• Principali mansioni e
responsabilità Docenza master in psicodramma. Organizzazione eventi formativi. Formazione attraverso i gruppi.
• Date (da – a) 2008 - 2011
• Tipo di azienda o settore CISS Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio Assistenziali- Pinerolo Conduzione gruppi per genitori adottivi
• Date (da – a) 2003- 2006
• Tipo di azienda o settore Comune di PINEROLO (TO)
• Tipo di impiego Consulente Psicologa
• Principali mansioni e
responsabilità Referente per il comune ai PIANI DI ZONA
• Date (da – a) 2002- 2004
• Tipo di azienda o settore AZIENDA SANITARIA LOCALE, 10 – Consultorio - PINEROLO (TO)
• Tipo di impiego Psicologa
• Principali mansioni e
responsabilità Gestione progetto “Dentro e fuori il consultorio adolescenti”, progetto “TAM TAM”;
colloqui al consultorio, lavoro di prevenzione nelle scuole. Conduzione gruppi di adolescenti
• Date (da – a) 2001 – 2003
• Tipo di azienda o settore CISA Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio Assistenziali- Rivoli
• Tipo di impiego Consulente Psicologa
• Principali mansioni e
responsabilità Conduzione gruppi di genitori; progetti “A.A.A. Aiutiamoci” e “Parliamone insieme” Prevenzione e formazione nelle scuole del territorio, progetto “Spazio Giovani”
• Date (da – a) 1997 - 2000
• Tipo di azienda o settore Associazione Gruppo Abele, ONLUS (TO)
• Tipo di impiego Consulente psicologa
• Principali mansioni e Collaborazione a progetti per la mediazione dei conflitti (“Casa dei conflitti”,
responsabilità Spazi d’intesa);
Formazione alla gestione di conflitti ad insegnanti ed allievi delle scuole del territorio
• Date (da – a) 2000
• Tipo di azienda o settore C.R.S. EDUCAZIONE PROGETTO Cooperativa SOCIALE (TO)
• Tipo di impiego Consulente Psicologa - Attività di formazione
• Principali mansioni e
responsabilità Corsi di formazione sulla gestione di conflitti, sul disagio giovanile
• Date (da – a) 1997 - 1998
• Tipo di azienda o settore Dasein Sintesa, Milano Società privata
• Tipo di impiego Consulente Psicologa - Attività di formazione
• Principali mansioni e
responsabilità Selezione personale per corsi CEE
• Date (da – a) 1997 - 1998
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Cooperatva “Il Salto”, Casale Monferrato (AL)
• Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale
• Tipo di impiego Consulente psicologa
• Principali mansioni e
responsabilità Intervento nelle scuole medie inferiori sul “bullismo”
• Date (da – a)
2000-2003
• Tipo di azienda o settore Istituto di Istruzione Superiore T. D’Oria, Ciriè (TO)
• Tipo di impiego Consulente psicologa
• Principali mansioni e
responsabilità Formazione ad allievi scuole superiori
• Tipo di azienda o settore Istituto di Istruzione Superiore Levi (TO)
• Tipo di impiego Consulente psicologa
• Principali mansioni e
responsabilità Formazione ad allievi scuole superiori
• Tipo di azienda o settore Istituto di Istruzione Superiore Majorana (TO)
• Tipo di impiego Consulente psicologa
• Principali mansioni e
responsabilità Formazione ad allievi ed insegnanti scuole superiori
• Date (da – a) Dicembre 2003
• Tipo di azienda o settore COIRAG Milano
• Tipo di impiego Consulente psicologa psicoterapeuta
• Principali mansioni e
responsabilità Conduzione gruppi di formazione
• Date (da – a) 1991 - 1999
• Tipo di azienda o settore Istituto scolastico privato: Sociale (TO)
• Tipo di impiego Insegnante
Pagina 5 - Curriculum vitae
• Date (da – a) 1998 - 2012
• Tipo di impiego Psicologa - Psicoterapeuta
• Principali mansioni e
responsabilità Attività privata come psicologa- psicoterapeuta;
consulente tecnico di parte per perizie psicologiche
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Buone capacità nell’uso del computer. Attestato di frequenza corsi Microsoft Office, Word, Power Point, Internet, Posta Elettronica
LINGUA INGLESE
ALTRO
- Analisi personale individuale e di gruppo - Supervisione casi clinici
Si dichiara di aver partecipato ai seguenti corsi/ seminari:
- Formazione alla “Mediazione Sociale”:
a) Cooperativa Ge.Co di Torino– Centre de Mediation et de Formation a la Mediation di Parigi; 11-12 ottobre 1997 e 20- 21 aprile 1998, per un totale di 40 ore
b) Ass. Gruppo Abele - Casa dei Conflitti: 12-13 ottobre 1998; 17- 18 aprile 1999; 13 – 14 novembre 1999, per un totale di 60 ore.
- XIV Congresso Nazionale Società Italiana di Sessuologia Clinica “La Coppia” Torino, 20-22 Giugno 1996
- Cooperativa Sociale Il Margine “Le cooperative sociali nel superamento dell’ospedale psichiatrico”, Collegno, 29/05/1998
- Scuola di Psicoterapia della C.O.I.R.A.G. “Individuo e gruppo”, Firenze 2-5 Aprile 1998
- Università degli Studi di Torino Dipartimento di Psicologia: “Seminario Nazionale di Psicodramma” Torino, 25/09/1999
- Scuola di Psicoterapia della C.O.I.R.A.G. “I Setting nei gruppi”, Firenze 13 – 16 Maggio 1999
- Scuola di Psicoterapia della C.O.I.R.A.G. “Istituzioni e gruppi di appartenenza”, Firenze 25 – 28 Maggio 2000 - Università Cattolica del Sacro Cuore “Valutare il processo psicoterapeutico formativo”, Milano 14/01/2001
- Università degli studi di Torino, “Cultura dei giovani, cultura della salute, esperienze e riflessioni a confronto”, 5/10/2001
- C.I.P.A. “L’istinto perduto” , Milano, 19/05/2000
- Scuola di Psicoterapia della C.O.I.R.A.G. “Identità, Progetto professionale e polis”, Firenze 21- 24 Giugno 2001
- Università degli Studi di Torino Dipartimento di Psicologia: “Cultura dei giovani, cultura della salute, esperienze e riflessioni a confronto”, Torino, 05/10/2001
- A.P.R.A.G.I. “Psiche e Tecne. L’uomo nell’età della tecnica”, Torino, 13/10/2001
- XI CONVEGNO NAZIONALE C.I.P.A., “Il Padre, Parola, Silenzio, Trasformazione”, Milano 23-25 Novembre 2002 - PROVINCIA DI TORINO, “QUALITER, Formazione Piani di Zona”, Torino, 25-26 Febbraio ‘03
- APRAGI, “Adolescenti ed adulti in una società che cambia”, Torino, 17 maggio 2003 - GAJAP Tecniche di terapia di gruppo in età evolutiva, Firenze 11-12 Settembre 2003
- REGIONE PIEMONTE, ASL1–ASL8-ASL10 “La prevenzione specifica delle dipendenze patologiche” Torino, 27/10, 07/11, 24/11/2006 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
- ARTPAI, “I GRUPPI NELLA CURA E NEL SOCIALE – Narrare di sé con corpo e parola”, Torino, 14/10 e 11/11 2006, 03/02/2007
- Formazione psicodramma presso laboratorio di Gruppoanalisi dal 16-02 al 30-06-07 (30 ore) - Interventi innovativi per le dipendenze patologiche, Aress - ASL TO3 per un tot di 29,50 ore
- Formazione alle tecnica della “Distensione Immaginativa” dal 01/03/2007 ad oggi per un totale di 50 ore
- ASL TO3, “Processo e strumenti psicodiagnostici” Collegno 18/05, 08/06, 25/09, 30/10, 27/11 2008 per un tot di 40 ore Convegno Il giardino Segreto – “La salute psicologica in adolescenza”, Venaria 15-16 /06/2009
- ASL TO3, “Le evidenze scientifiche nella progettazione di interventi” Collegno 22/03, 19/05, 01/10 2010 per un tot di 24 ore
- ASL TO3, “Manuale accreditamento tra pari”, 2011/2012, per un tot di 48 ore
Tirocinio post-laurea
- Gruppo Abele:Pronta Accoglienza residenziale per tossicodipendenti e Centro per la Mediazione dei conflitti - Servizio N.P.I., ASL 5, Distretto di Rivoli. Dr.ssa Rosanna Olivero
Tirocinio scuola di specialità
- Servizio N.P.I., ASL 5, Distretto di Rivoli (TO). Dr.ssa Rosanna Olivero - A.S.L. III Torino: colloqui individuali, gruppi con adolescenti;
gestione sportelli nelle scuole superiori. Dr. Maurizio Gasseau
- A.S.L. IV (centro diurno) Torino: colloqui individuali e gruppi di drammaterapia e di psicodramma con pazienti adulti. Dr.ssa Carola Palazzi
Torino 06/07/2012 Firma
Dr.ssa Daniela Pizzimenti