• Non ci sono risultati.

Roma Capitale - Annuario statistico 2021 CAP.6 ISTRUZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Roma Capitale - Annuario statistico 2021 CAP.6 ISTRUZIONE"

Copied!
49
0
0

Testo completo

(1)

Roma Capitale - Annuario statistico 2021

CAP.6

ISTRUZIONE

(2)

Indice

Analisi sintetica dei dati ... 5

Scuola dell'infanzia Tab.6.1 - Unità scolastiche, classi e alunni per tipo di scuola e gestione. Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 8

Tab.6.2 - Domanda potenziale per la scuola dell'infanzia. Popolazione iscritta in anagrafe (al 31/12) di età 3- 5 anni per municipio. Roma. Anni 2010-2020 ... 9

Graf.6.1 - Popolazione iscritta in anagrafe con età 3-5 anni. Roma. Anni 2010-2020 ... 9

Fig.6.1 - Popolazione iscritta in anagrafe con età 3-5 anni per municipio di Roma. Anno 2020 ... 10

Tab.6.3 - Numero di scuole d’infanzia per tipologia e municipio. Roma. Anno scolastico 2020-2021 ... 11

Graf.6.2 - Numero di scuole d’infanzia per tipologia e municipio. Roma. Anno scolastico 2020/2021... 11

Tab.6.4 - Scuola dell'infanzia comunale - Unità scolastiche e alunni per cittadinanza per municipio. Roma. Anni scolastici 2019/20 e 2020/21 ... 12

Tab.6.5 - Scuola dell'infanzia comunale - Numero di iscritti per municipio. Roma. Anni scolastici 2019/20 e 2020/21 ... 13

Graf.6.3 - Scuola dell'infanzia comunale - Numero di iscritti per municipio. Roma. Anno scolastico 2020-2021 ... 13

Tab.6.6 - Scuola dell'infanzia comunale - Numero di strutture educative, capienza e livello di soddisfazione della domanda potenziale per municipio. Roma. Anni scolastici 2019/20 e 2020/21 ... 14

Graf.6.4 - Scuola dell'infanzia comunale - Livello di soddisfazione della domanda potenziale per municipio. Roma. Anno scolastico 2020-2021 ... 14

Tab.6.7 - Scuola dell'infanzia comunale - Rapporto tra numero di iscritti e numero di posti disponibili (%) per municipio. Roma. Anni scolastici 2019/20 e 2020/21 ... 15

Graf.6.5 - Scuola dell'infanzia comunale - Rapporto tra numero di iscritti e numero di posti disponibili (%) per municipio. Roma. Anno scolastico 2020/21 ... 15

Graf.6.6 - Scuola dell'infanzia comunale - Iscritti totali, stranieri, diversamente abili. Roma. Anni scolastici dal 2011/12 al 2020/21 ... 16

Tab.6.8 - Scuola dell'infanzia comunale - Domande e bambini in lista di attesa per municipio. Roma. Anni scolastici 2019/20 e 2020/21 ... 17

Graf.6.7 - Scuola dell'infanzia comunale - Livello di soddisfazione della domanda per municipio. Roma. Anno scolastico 2020/21 ... 17

Tab.6.9 - Scuola dell'infanzia statale e non statale (escluse le comunali) - Unità scolastiche, sezioni, alunni per genere e cittadinanza e utenti dei servizi per gestione della scuola e per municipio. Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 18

Scuola primaria Tab.6.10 - Scuola primaria - Unità scolastiche, classi e alunni per anno di corso, genere e gestione della scuola. Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 19

Tab.6.11 - Scuola primaria - Alunni stranieri per anno di corso e municipio. Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 19

Tab.6.12 - Scuola primaria - Unità scolastiche, classi e alunni per genere, gestione della scuola e municipio.

Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 20

(3)

Scuola secondaria di I grado

Tab.6.13 - Scuola secondaria di I grado - Unità scolastiche, classi e alunni per anno di corso, genere e gestione della scuola. Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 21 Tab.6.14 - Scuola secondaria di I grado - Alunni stranieri per anno di corso e municipio. Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 21 Tab.6.15 - Scuola secondaria di I grado - Unità scolastiche, classi e alunni per genere, gestione della scuola e municipio. Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 22 Tab.6.16 - Scuola secondaria di I grado - Alunni ripetenti per anno di corso, genere e gestione della scuola.

Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 22 Scuola secondaria di II grado

Tab.6.17 - Scuola secondaria di II grado - Unità scolastiche, classi e alunni iscritti per anno di corso, genere e tipo di insegnamento (a). Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 23 Graf.6.8 - Scuola secondaria di II grado - Alunni iscritti per tipo di insegnamento (a). Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 23 Tab.6.18 - Scuola secondaria di II grado - Unità scolastiche, classi e alunni iscritti per genere, gestione della scuola e municipio (a). Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 24 Tab.6.19 - Scuola secondaria di II grado - Unità scolastiche e alunni iscritti per tipo di scuola e municipio (a).

Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 25 Tab.6.20 - Scuola secondaria di II grado - Alunni ripetenti per anno di corso, genere e gestione della scuola.

Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 25 Tab.6.21 - Scuola secondaria di II grado - Alunni ripetenti per tipo di scuola, genere e gestione della scuola.

Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 26 Graf.6.9 - Scuola secondaria di II grado - Alunni ripetenti per tipo di scuola. Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 26 Tab.6.22 - Scuola secondaria di II grado - Alunni stranieri per tipo di insegnamento, genere e municipio (a).

Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 27 Tab.6.23 - Scuola secondaria di II grado - Alunni diplomati per tipo di scuola, genere e nazionalità. Roma.

Anno scolastico 2019/20 ... 29 Graf.6.10 - Diplomati italiani. Roma. Anni scolastici 2010/11-2019/20 ... 30 Graf.6.11 - Diplomati stranieri. Roma. Anni scolastici 2010/11-2019/20 ... 30 Tab.6.24 - Scuola secondaria di II grado - Corso serale - Unità scolastiche, classi e alunni iscritti per tipo di scuola, nazionalità e municipio. Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 31 Alunni stranieri nei vari gradi di istruzione

Tab.6.25 - Alunni stranieri presenti nei vari gradi di istruzione per municipio. Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 32 Graf.6.12 - Percentuale di alunni stranieri sugli alunni iscritti per municipio. Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 32 Tab.6.26 - Alunni stranieri presenti nei vari gradi di istruzione (a) per paese di provenienza e municipio (%).

Roma. Anno scolastico 2019/20 ... 33

(4)

Università

Tab.6.27 - Università - Laureati nelle università romane e italiane per genere. Anni 2010-2020 ... 34

Tab.6.28 - Università - Laureati in alcuni grandi comuni. Anni 2013-2020 ... 34

Tab.6.29 - Università - Laureati per genere e sede universitaria. Roma. Anni 2019 e 2020 ... 35

Tab.6.30 - Università - Laureati per tipo di laurea e sede universitaria. Roma. Anni 2019 e 2020 ... 36

Tab.6.31 - Università - Laureati stranieri e sede universitaria. Anni 2017 e 2018 ... 37

Tab.6.32 - Università - Iscritti e immatricolati nelle università romane ed italiane. Anni accademici 2010/11- 2020/21 ... 37

Tab.6.33 - Università - Iscritti nelle università di alcuni grandi comuni (v.a. e %). Anni accademici 2012/13- 2020/21 ... 38

Tab.6.34 - Università - Immatricolati nelle università di alcuni grandi comuni. Anni accademici 2012/13- 2020/21 ... 38

Tab.6.35 - Università - Iscritti e immatricolati per genere e sede universitaria a Roma. Anni accademici 2019/20 e 2020/21 ... 39

Tab.6.36 - Università - Iscritti negli atenei romani. Anni accademici 2016/17-2020/21 ... 40

Tab.6.37 - Università - Immatricolati negli atenei romani. Anni accademici 2016/17-2020/21 ... 40

Tab.6.38 - Università - Iscritti e immatricolati per sede universitaria e gruppo del corso a Roma. Anni accademici 2018/19 e 2019/20 ... 41

Tab.6.39 - Università - Iscritti stranieri per sede universitaria. Roma. Anni accademici 2010/11-2020/21 ... 44

Tab.6.40 - Università - Personale docente di ruolo e ricercatore (a) per sede universitaria. Roma. Anni 2019-2020 ... 45

Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Tab.6.41 - Alta Formazione Artistica e Musicale - Iscritti e iscritti al I anno negli istituti romani ed italiani. Anni accademici 2010/11-2020/21 ... 46

Tab.6.42 - Alta Formazione Artistica e Musicale - Iscritti negli istituti di alcuni grandi comuni. Anni accademici 2015/16-2020/21 ... 46

Tab.6.43 - Alta Formazione Artistica e Musicale - Iscritti al I anno negli istituti di alcuni grandi comuni. Anni accademici 2015/16-2020/21 ... 46

Tab.6.44 - Alta Formazione Artistica e Musicale - Iscritti per istituto a Roma. Anni accademici 2010/11- 2020/21 ... 47

Tab.6.45 - Alta Formazione Artistica e Musicale - Iscritti al I anno per istituto a Roma. Anni accademici 2010/11-2020/21 ... 48

Tab.6.46 - Alta Formazione Artistica e Musicale - Diplomati per istituto a Roma. Anni accademici 2010-

2020 ... 49

(5)

Analisi sintetica dei dati

Scuola dell’infanzia

All’interno del sistema scolastico nazionale la scuola dell’infanzia è rivolta ai bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni e rappresenta il primo segmento formativo. Esaminando la struttura della popolazione di questa classe di età iscritta in anagrafe per municipio, che costituisce la domanda potenziale del servizio, osserviamo un aumento di oltre il 40%, nel 2020 rispetto al 2010, nei municipi che insistono nella parte est della capitale (V, VI e VII) e una diminuzione di oltre il 60% in due dei municipi che insistono nella parte ovest della capitale (XII e XIII); se consideriamo invece la variazione rispetto al 2019, osserviamo una lieve diminuzione in tutti i municipi, che in media è pari al -5%. Con riferimento all’anno 2020, si osserva il maggior numero di bambini con età 3-5 anni iscritti all’anagrafe nei municipi VI e VII (rispettivamente 11,4% e 10,1% del totale).

Attualmente il sistema di istruzione prevede la suddivisione delle scuole in due macro aree: le scuole dell’infanzia statali (gestite a livello centrale dallo Stato) e le scuole dell’infanzia non statali (la cui gestione è affidata a enti locali, privati o ordini religiosi) a loro volta distinte in paritarie e non paritarie. Le scuole dell’infanzia comunali, gestite dal comune di appartenenza, rientrano nella macro area delle scuole non statali con tutti i requisiti delle scuole paritarie.

Il numero di scuole attive a Roma per l’anno scolastico 2020/2021 è pari a 226 scuole statali e di 564 scuole paritarie, di cui 317 comunali. La capienza, nelle 317 scuole d’infanzia comunali è pari a 32.501 posti, con un numero medio di 103 posti per scuola (la capienza varia da 20 a 325 posti per scuola). Il livello di soddisfazione della domanda potenziale (rapporto tra il numero di posti disponibili e la popolazione di 3-5 anni iscritta in anagrafe) è più alto nei municipi I, VIII e XIII rispettivamente con 72, 62 e 62 posti ogni 100 bambini di 3-5 anni.

Gli iscritti alle scuole d’infanzia comunali per l’anno scolastico 2020/2021 sono complessivamente 29.088, di cui 3.929 (13,5%) sono bambini stranieri e 1.645 (5,7%) sono bambini diversamente abili. Nel Municipio VII si è registrato il maggior numero di bambini iscritti (11,6% del totale degli iscritti) e il maggior numero di bambini diversamente abili (12,0%), mentre il maggior numero di bambini stranieri è nel Municipio V (15,5%).

Si osserva inoltre una riduzione del numero di iscritti rispetto all’anno scolastico precedente (2019/2020) in tutti i Municipi; complessivamente tale diminuzione, presumibilmente conseguenza delle problematiche legate all’emergenza sanitaria da Covid-19, è del -7% e risulta più evidente nei Municipi XII (-12%) e IX (-11%).

Il rapporto percentuale tra il numero di iscritti e il numero di posti delle strutture educative mette in luce che l’occupazione dei posti disponibili è sempre inferiore al 100%, ossia è presente, in tutti i municipi, un certo numero di posti disponibili rimasti vacanti, il che sembrerebbe in contrasto con le liste di attesa presenti per l’accesso alle scuole d’infanzia. In realtà l’analisi per singola struttura evidenzia invece che solo alcune strutture per municipio hanno un numero di iscritti inferiore alla capienza, valore che incide sul calcolo del valore medio per municipio. Le percentuali di minore occupazione dei posti disponibili si registrano nel Municipio IX (84,3%).

Dal trend degli iscritti negli ultimi 10 anni scolastici si osserva, per le scuole d’infanzia comunali, una riduzione del totale degli iscritti (-15%) e un progressivo aumento degli iscritti stranieri (+3%). In aumento anche il numero degli iscritti diversamente abili (+85%).

Le liste di attesa delle famiglie che richiedono l’inserimento dei bambini nelle scuole d’infanzia sono

determinate, in ciascun municipio, dalla differenza tra domande di nuovo inserimento presentate e posti totali

messi a bando. Nel corso dell’anno scolastico 2020/2021 sono state soddisfatte complessivamente il 68% delle

domande che erano rimaste in lista di attesa. I municipi che presentano la maggior quota di domande non

(6)

Scuola primaria

Con riferimento all’anno scolastico 2019/20, a Roma Capitale si contano 525 scuole primarie, di cui 375 statali (71,4%) e 150 non statali (28,6%). Gli alunni delle scuole primarie sono stati nel complesso 123.621 (-1,8%

rispetto all’anno scolastico 2018/19), il 51,6% maschi e il 48,4% femmine. Gli alunni stranieri sono stati 15.259 (+1,8% rispetto all’anno scolastico 2018/19), di questi 11.082 risultano nati in Italia (72,6%). I municipi nei quali si è registrata la più alta percentuale di alunni stranieri rispetto al totale sono il VI (16,0%), il V (14,2%) e il VII (8,0%), situati nella zona est della città, a seguire il XV (7,6%) e il X (6,9%). Nel municipio VIII si è registrata invece la percentuale più bassa di stranieri iscritti alle scuole primarie rispetto al totale (2,5%).

Scuola secondaria di I grado

Le scuole secondarie di I grado distribuite sul territorio di Roma Capitale nell’anno scolastico 2019/20 sono 256, di queste 185 statali (72,3%) e 71 non statali (27,7%). La distribuzione per genere dei 78.700 alunni di tali scuole è stata molto simile a quella delle scuole primarie (51,8% maschi e 48,2% femmine). Le percentuali maggiori di alunni iscritti alle scuole secondarie di I grado non statali si sono registrate nei municipi I e II (rispettivamente 16,8% e 16,4%) e IX (11,4%), mentre nei municipi III, IV e XI si sono registrate le percentuali più basse (1,9% e 1,7% rispettivamente). Tra le scuole secondarie di I grado statali si sono registrate le percentuali più alte di iscritti in corrispondenza dei municipi VII e VI (10,0% e 10,0%), mentre quelle più basse sono relative ai municipi VIII (4,3%) e XI (4,2%). Gli studenti stranieri sono stati 9.072, pari all’11,5% del totale di iscritti. Le incidenze più alte di alunni stranieri si sono registrate nei municipi VI (16,2%) e V (12,9%).

Scuola secondaria di II grado

La scuola secondaria di II grado si articola nelle seguenti tipologie di istituti: licei, istituti tecnici e istituti professionali. A Roma le unità scolastiche dedicate all’istruzione superiore sono nel complesso 306, con esclusione delle scuole serali, di cui 207 licei (67,6%), 29 istituti professionali (9,5%) e 70 istituti tecnici (22,9%). I municipi nei quali sono maggiormente presenti gli Istituti per l’istruzione superiore sono il I (20,7%) e il VII (10,9%). In particolare nel municipio I, il centro storico della città, si registra la più alta concentrazione di licei (24,1%). Gli istituti tecnici si concentrano prevalentemente nei municipi VII (14,3%), IV (12,9%) e V (11,4%), mentre gli istituti professionali sono maggiormente presenti nel municipio VII e IV (13,8% in entrambi).

Nell’anno accademico 2019/20 gli studenti iscritti alla scuola secondaria di II grado sono stati 123.404 (+0,4%

rispetto all’anno scolastico 2018/19), di cui il 49,1% femmine ed il 50,9% maschi. Gli istituti verso i quali si è indirizzata la maggior parte delle iscrizioni (69,2%) sono stati i licei, tra i quali primeggiano i licei scientifici (40,3%), i linguistici (21,5%) e i classici (16,2%). Gli istituti tecnici e gli istituti professionali hanno assorbito rispettivamente il 21,4% e il 9,4% degli studenti.

Gli studenti stranieri iscritti alla scuola secondaria di II grado nell’anno scolastico 2019/20 sono stati 10.402, l’8,4% del totale degli iscritti. L’analisi di genere mostra una sostanziale equidistribuzione tra femmine e maschi (rispettivamente 51,0% e 49,0%). I licei hanno assorbito quasi la metà degli iscritti stranieri (48,6%), soprattutto scientifici e linguistici, a seguire gli istituti tecnici (34,8%), mentre gli istituti professionali hanno raccolto il 16,5% delle iscrizioni di studenti stranieri.

I diplomati nell’anno scolastico 2019/20 sono stati 24.419, di cui il 7,2% stranieri. Rispetto all’anno

precedente si è registrato un incremento di diplomati del 2,0%.

(7)

Università

L’offerta formativa universitaria

1

, nell’anno accademico 2020/21, è erogata a Roma da 17 atenei. Quelli che offrono una didattica tradizionale sono 11, mentre 6 si interfacciano con gli studenti in modalità telematica.

Gli atenei La Sapienza, Roma Tre e Tor Vergata hanno assorbito nel complesso oltre i due terzi delle iscrizioni effettuate negli atenei del territorio (72,5%).

Nell’anno accademico 2020/21 gli immatricolati ad un corso universitario negli atenei romani sono stati 40.664 (il 18,1% del totale degli iscritti). Rispetto all’a.a. 2019/20 si riscontra un aumento pari a +7,8%. A livello nazionale si è rilevato un aumento delle immatricolazioni pari a +5,7%. Oltre a Roma, le immatricolazioni sono aumentate nei comuni di Napoli (+6,5%), Torino (+4,4%), Palermo (+4,3%), Milano e Bologna (entrambi +0,7%).

Il numero complessivo degli iscritti nelle università romane è diminuito, passando da 249.863 del 2019/20 a 224.788 del 2020/21, con un decremento del -10,0%, mentre a livello nazionale la variazione rispetto all’ultimo anno accademico è stata positiva (+1,7%). L’analisi di genere evidenzia una maggiore partecipazione delle donne al sistema universitario romano. L’incidenza della componente femminile è stata pari al 56,0% nell’a.a. 2020/21, anche se rispetto all’a.a. 2019/20 si è osservato un decremento del numero di studentesse nella misura del -5,5%.

Per quanto riguarda i laureati si osserva una flessione del numero di studenti che hanno concluso il proprio percorso universitario. Nel 2020, infatti, gli studenti che hanno conseguito il titolo sono stati 41.184, con un decremento pari a -1,9% rispetto al 2019; a livello nazionale, invece, si è osservato un incremento del totale dei laureati pari al +1,3%.

Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM)

A Roma la formazione accademica è offerta, oltre che dagli atenei universitari, anche da 15 istituti e accademie statali, definiti di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM). L’Accademia più frequentata nell’a.a. 2020/21 è quella delle Belle Arti, che con 3.294 iscritti ha accolto il 36,3% degli studenti nelle discipline artistiche e musicali della Capitale; a seguire il Conservatorio di Santa Cecilia, con 1.143 iscritti, l’Istituto Europeo del Design, con 1.005 iscritti, e la Libera Accademia di Belle Arti di Roma, con 925 iscritti.

Tra gli anni accademici 2011/12 e 2020/21 gli studenti che si sono iscritti al primo anno in questi istituti sono complessivamente aumentati sia a Roma che in Italia. A Roma, infatti, si è passati dai 1.711 dell’anno accademico 2011/12 ai 3.476 dell’anno accademico 2020/21, con una variazione del +103,2%, mentre a livello nazionale la variazione, pur mantenendo un valore molto alto, è stata sensibilmente inferiore (+76,5%). Tra i grandi comuni presi in esame, Milano è quello che nell’ultimo anno ha presentato il maggior numero di iscritti al primo anno (5.409); a seguire Roma (3.476), Napoli (1.808), Torino (1.309), Bologna (887) e infine Palermo (762). Si è osservata una crescita nel numero di nuovi studenti nei comuni di Roma (+15,3%) e Palermo (+2,8%), per i comuni di Milano, Napoli e Torino gli incrementi sono stati inferiori all’1,0%, mentre per Bologna si è registrata una diminuzione del 2,1%. Negli anni accademici dal 2011/12 al 2020/21, gli iscritti complessivi negli istituti e accademie A.F.A.M. sono aumentati sia a Roma che a livello nazionale. Le variazioni registrate nell’anno accademico 2020/21 rispetto al 2011/12 sono state pari a +21,3% per l’Italia e +102,8% per Roma.

Con riferimento ai diplomati, nell’anno 2020 gli studenti che hanno concluso il proprio percorso di studio conseguendo il diploma sono stati 1.838, con una flessione del -2,4% rispetto al 2019.

1 Nota: i dati sono stati aggiornati all’annualità disponibile più recente. Alla data di estrazione non sono disponibili per l’Università Mercatorum i dati sugli iscritti all’a.a. 2020/21 e sugli immatricolati agli anni accademici 2019/20 e 2020/21.

Il MIUR rende disponibili sul portale Open Data i dati relativi alle immatricolazioni, intese come iscrizioni per la prima volta al Sistema

(8)

Tab.6.1 - Unità scolastiche, classi e alunni per tipo di scuola e gestione. Roma. Anno scolastico 2019/20

Tipo di scuola Unità

scolast. Classi

Alunni Ripetenti al 1°

anno

Numero

% femmine sul totale

Iscritti al 1° anno Numero

% su iscritti al

1° anno

Totale delle scuole

Scuola dell'infanzia (a) 750 2.856 59.904 48,2 - - -

Scuola primaria 525 6.109 123.621 48,4 23.580 134 0,6

Scuola secondaria di I grado 256 3.623 78.700 48,2 26.290 555 2,1

Scuola secondaria di II grado (b) 306 5.873 123.404 49,1 27.478 2.099 7,6

Istituti professionali 29 595 11.617 46,7 2.235 374 16,7

Istituti tecnici 70 1.313 26.447 28,7 5.988 735 12,3

Licei 207 3.965 85.340 55,8 19.255 990 5,1

Scientifico 90 1.589 34.358 40,4 7.808 345 4,4

Classico 36 637 13.864 66,1 3.166 93 2,9

Linguistico 34 838 18.371 65,5 4.019 180 4,5

Scienze umane 23 402 8.364 71,2 1.958 168 8,6

Artistico 10 279 5.719 67,7 1.289 152 11,8

Altri 14 220 4.664 57,7 1.015 52 5,1

Totale 1.837 18.461 385.629 48,5 77.348 2.788 3,6

di cui statali

Scuola dell'infanzia (a) 223 938 19.411 48,1 - - -

Scuola primaria 375 5.129 104.367 48,3 20.133 122 0,6

Scuola secondaria di I grado 185 3.290 71.547 48,2 23.937 543 2,3

Scuola secondaria di II grado (b) 156 5.091 113.329 49,8 26.049 1.904 7,3

Istituti professionali 25 574 11.325 46,4 2.202 366 16,6

Istituti tecnici 47 1.176 24.849 29,1 5.838 688 11,8

Licei 84 3.341 77.155 57,0 18.009 850 4,7

Scientifico 35 1.304 30.470 41,9 7.204 284 3,9

Classico 14 528 12.426 67,3 2.914 76 2,6

Linguistico 15 749 17.406 65,8 3.917 154 3,9

Scienze umane 8 321 7.376 72,7 1.806 142 7,9

Artistico 8 269 5.553 67,8 1.266 149 11,8

Altri 4 170 3.924 57,2 902 45 5,0

Totale 939 14.448 308.654 48,8 70.119 2.569 3,7

Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione (a) Per la scuola dell'infanzia c'è coincidenza tra sezioni e classi

(b) Sono escluse le scuole serali

(9)

Tab.6.2 - Domanda potenziale per la scuola dell'infanzia. Popolazione iscritta in anagrafe (al 31/12) di età 3-5 anni per municipio. Roma. Anni 2010-2020

Municipio 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020

var. % 2020 vs

2010

I 4012 4062 4148 4.134 4.149 3.990 3.832 3.643 3.511 3.382 3.056 -23,8

II 7299 7446 7468 4.336 4.343 4.311 4.194 4.140 3.966 3.844 3.655 -49,9

III 4377 4379 4343 5.541 5.537 5.638 5.591 5.502 5.280 5.142 4.981 13,8

IV 3658 3760 3779 4.589 4.591 4.566 4.421 4.397 4.226 4.140 4.024 10,0

V 3838 3829 3783 6.354 6.328 6.332 6.397 6.318 6.176 6.088 5.828 51,8

VI 5330 5404 5386 9.328 9.311 9.268 9.014 8.858 8.383 8.103 7.717 44,8

VII 4627 4747 4715 8.171 8.150 7.901 7.805 7.651 7.438 7.146 6.829 47,6

VIII 4218 4247 4301 3.493 3.456 3.372 3.227 3.126 2.979 2.887 2.754 -34,7

IX 5309 5474 5502 5.405 5.267 5.200 5.181 5.067 4.874 4.718 4.555 -14,2

X 4517 4571 4572 7.544 7.499 7.332 6.966 6.610 6.242 5.935 5.615 24,3

XI 6175 6282 6358 4.336 4.448 4.398 4.294 4.115 4.023 3.931 3.798 -38,5

XII 8497 8855 9115 3.697 3.634 3.686 3.619 3.493 3.373 3.228 3.083 -63,7

XIII 8192 8218 8404 3.733 3.672 3.563 3.402 3.329 3.179 3.148 2.938 -64,1

XIV 3526 3535 3551 5.402 5.452 5.443 5.343 5.309 5.214 5.143 4.888 38,6

XV 5522 5617 5571 4.689 4.571 4.496 4.350 4.264 4.075 3.898 3.681 -33,3

Non localizzati 111 111 127 215 17 17 18 18 12 13 73

Totale 79.208 80.537 81.123 80.967 80.425 79.513 77.654 75.840 72.951 70.746 67.475 -14,8 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati di fonte anagrafica

Graf.6.1 - Popolazione iscritta in anagrafe con età 3-5 anni. Roma. Anni 2010-2020

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati di fonte anagrafica 79.208

80.537 81.123 80.967 80.425

79.513

77.654

75.840

72.951 70.746

67.475

50.000 55.000 60.000 65.000 70.000 75.000 80.000 85.000

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020

(10)

Fig.6.1 - Popolazione iscritta in anagrafe con età 3-5 anni per municipio di Roma. Anno 2020

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati di fonte anagrafica

(11)

Tab.6.3 - Numero di scuole d’infanzia per tipologia e municipio. Roma. Anno scolastico 2020-2021

Municipio

Scuole statali N scuole paritarie (non comunali)

N scuole paritarie (comunali)

Totale scuole

N % N % N %

I 7 14,0 20 40,0 23 46,0 50

II 12 29,3 14 34,1 15 36,6 41

III 16 30,8 13 25,0 23 44,2 52

IV 20 36,4 10 18,2 25 45,5 55

V 22 36,1 16 26,2 23 37,7 61

VI 35 52,2 11 16,4 21 31,3 67

VII 20 26,7 24 32,0 31 41,3 75

VIII 6 16,2 13 35,1 18 48,6 37

IX 21 33,9 13 21,0 28 45,2 62

X 17 25,8 23 34,8 26 39,4 66

XI 5 15,6 9 28,1 18 56,3 32

XII 11 26,2 19 45,2 12 28,6 42

XIII 9 17,6 23 45,1 19 37,3 51

XIV 11 22,9 20 41,7 17 35,4 48

XV 14 27,5 19 37,3 18 35,3 51

Totale 226 28,6 247 31,3 317 40,1 790

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati MIUR (scuole statali e paritarie non comunali) e Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici / MESIS aggiornati al 08.07.2021 (scuole paritarie comunali)

Graf.6.2 - Numero di scuole d’infanzia per tipologia e municipio. Roma. Anno scolastico 2020/2021

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati MIUR (scuole statali e paritarie non comunali) e Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici / MESIS aggiornati al 08.07.2021 (scuole paritarie comunali)

7 12 16 20 22

35 20

6

21 17

5 11 9 11 14

20 14 13 10

16 11

24

13

13 23

9

19 23 20 19

23 15

23 25

23

21 31

18 28

26

18 12

19 17 18

0 10 20 30 40 50 60 70 80

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

Scuole statali N scuole paritarie (non comunali)

N scuole paritarie (comunali)

(12)

Tab.6.4 - Scuola dell'infanzia comunale - Unità scolastiche e alunni per cittadinanza per municipio. Roma.

Anni scolastici 2019/20 e 2020/21

Municipio

Unità scolastiche

Alunni iscritti

totale (MF) di cui stranieri

2019/20 2020/21 2019/20 2020/21 2019/20 2020/21

I 23 23 2.025 1.878 272 234

II 15 15 1.644 1.551 214 199

III 23 23 2.125 2.022 229 168

IV 25 25 2.249 2.045 213 178

V 23 23 3.043 2.885 709 610

VI 21 21 1.755 1.610 351 319

VII 31 31 3.551 3.372 465 422

VIII 18 18 1.636 1.512 164 125

IX 29 28 2.052 1.830 201 171

X 26 26 2.580 2.466 322 290

XI 18 18 1.866 1.760 275 269

XII 12 12 1.277 1.129 158 141

XIII 19 19 1.812 1.706 247 224

XIV 17 17 1.915 1.769 344 319

XV 18 18 1.593 1.553 278 260

Totale 318 317 31.123 29.088 4.442 3.929 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Dati MESIS aggiornati al 03/07/2020 (a.s.2019/20) e al 08/07/2021 (a.s.2020-2021)

(13)

Tab.6.5 - Scuola dell'infanzia comunale - Numero di iscritti per municipio. Roma. Anni scolastici 2019/20 e 2020/21

Municipio

Iscritti di cui iscritti stranieri di cui iscritti diversamente abili

2019/20 2020-21 2029/20 2020/21 2029/20 2020/21

N % N % N % N % N % N %

I 2.025 6,5 1.878 6,5 272 6,1 234 6,0 80 4,6 81 4,9

II 1.644 5,3 1.551 5,3 214 4,8 199 5,1 52 3,0 44 2,7

III 2.125 6,8 2.022 7,0 229 5,2 168 4,3 109 6,3 95 5,8

IV 2.249 7,2 2.045 7,0 213 4,8 178 4,5 121 7,0 115 7,0

V 3.043 9,8 2.885 9,9 709 16,0 610 15,5 185 10,7 190 11,6

VI 1.755 5,6 1.610 5,5 351 7,9 319 8,1 140 8,1 140 8,5

VII 3.551 11,4 3.372 11,6 465 10,5 422 10,7 206 11,9 198 12,0

VIII 1.636 5,3 1.512 5,2 164 3,7 125 3,2 96 5,6 88 5,3

IX 2.052 6,6 1.830 6,3 201 4,5 171 4,4 106 6,1 97 5,9

X 2.580 8,3 2.466 8,5 322 7,2 290 7,4 171 9,9 170 10,3

XI 1.866 6,0 1.760 6,1 275 6,2 269 6,8 95 5,5 104 6,3

XII 1.277 4,1 1.129 3,9 158 3,6 141 3,6 54 3,1 42 2,6

XIII 1.812 5,8 1.706 5,9 247 5,6 224 5,7 108 6,3 93 5,7

XIV 1.915 6,2 1.769 6,1 344 7,7 319 8,1 116 6,7 99 6,0

XV 1.593 5,1 1.553 5,3 278 6,3 260 6,6 86 5,0 89 5,4

Totale 31.123 100 29.088 100 4.442 100 3.929 100 1.725 100 1.645 100

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Dati MESIS aggiornati al 03.07.2020 (a.e.2019/20) e al 08/07/2021 (a.e.2020/21)

Graf.6.3 - Scuola dell'infanzia comunale - Numero di iscritti per municipio. Roma. Anno scolastico 2020-2021

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Dati MESIS aggiornati al 08/07/2021

1.878 1.551 2.022 2.045 2.885 1.610 3.372 1.512 1.830 2.466 1.760 1.129 1.706 1.769 1.553

0 500 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 3.500 4.000

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV Iscritti

234 199 168 178 610 319 422 125 171 290 269 141 224 319 260

81 44 95 115 190 140 198 88 97 170 104 42 93 99 89

0 100 200 300 400 500 600 700

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV Iscritti stranieri Iscritti diversamente abili

(14)

Tab.6.6 - Scuola dell'infanzia comunale - Numero di strutture educative, capienza e livello di soddisfazione della domanda potenziale per municipio. Roma. Anni scolastici 2019/20 e 2020/21

Municipio

Strutture educative Capienza (posti) Popolazione iscritta in anagrafe al

Livello di soddisfazione della domanda

potenziale (posti/popolazione*100) 2019/20 2020/21 2019/20 2020/21 31/12/2019 31/12/2020 2019/20 2020/21

I 23 23 2.200 2.200 3.382 3.056 65% 72%

II 15 15 1.777 1.772 3.844 3.655 46% 48%

III 23 23 2.216 2.216 5.142 4.981 43% 44%

IV 25 25 2.388 2.370 4.140 4.024 58% 59%

V 23 23 3.186 3.186 6.088 5.828 52% 55%

VI 21 21 1.817 1.817 8.103 7.717 22% 24%

VII 31 31 3.787 3.722 7.146 6.829 53% 55%

VIII 18 18 1.787 1.715 2.887 2.754 62% 62%

IX 29 28 2.220 2.170 4.718 4.555 47% 48%

X 26 26 2.595 2.595 5.935 5.615 44% 46%

XI 18 18 1.910 1.910 3.931 3.798 49% 50%

XII 12 12 1.321 1.291 3.228 3.083 41% 42%

XIII 19 19 1.845 1.820 3.148 2.938 59% 62%

XIV 17 17 1.968 1.968 5.143 4.888 38% 40%

XV 18 18 1.749 1.749 3.898 3.681 45% 48%

Totale 318 317 32.766 32.501 70.733 67.402 46% 48%

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Dati MESIS aggiornati al 03.07.2020 (a.e.2019/20) e al 08/07/2021 (a.e.2020/21)

Graf.6.4 - Scuola dell'infanzia comunale - Livello di soddisfazione della domanda potenziale per municipio.

Roma. Anno scolastico 2020-2021

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Dati MESIS aggiornati al 08/07/2021

72%

48%

44%

59%

55%

24%

55%

62%

48%

46%

50%

42%

62%

40%

48%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80%

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

(15)

Tab.6.7 - Scuola dell'infanzia comunale - Rapporto tra numero di iscritti e numero di posti disponibili (%) per municipio. Roma. Anni scolastici 2019/20 e 2020/21

Municipio

Iscritti Posti Iscritti/posti %

2019/20 2020/21 2019/20 2020/21 2019/20 2020/21

I 2.025 1.878 2.200 2.200 92,0 85,4

II 1.644 1.551 1.777 1.772 92,5 87,5

III 2.125 2.022 2.216 2.216 95,9 91,2

IV 2.249 2.045 2.388 2.370 94,2 86,3

V 3.043 2.885 3.186 3.186 95,5 90,6

VI 1.755 1.610 1.817 1.817 96,6 88,6

VII 3.551 3.372 3.787 3.722 93,8 90,6

VIII 1.636 1.512 1.787 1.715 91,6 88,2

IX 2.052 1.830 2.220 2.170 92,4 84,3

X 2.580 2.466 2.595 2.595 99,4 95,0

XI 1.866 1.760 1.910 1.910 97,7 92,1

XII 1.277 1.129 1.321 1.291 96,7 87,5

XIII 1.812 1.706 1.845 1.820 98,2 93,7

XIV 1.915 1.769 1.968 1.968 97,3 89,9

XV 1.593 1.553 1.749 1.749 91,1 88,8

Totale 31.123 29.088 32.766 32.501 95,0 89,5

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Dati MESIS aggiornati al 03.07.2020 (a.e.2019/20) e al 08/07/2021 (a.e.2020/21)

Graf.6.5 - Scuola dell'infanzia comunale - Rapporto tra numero di iscritti e numero di posti disponibili (%) per municipio. Roma. Anno scolastico 2020/21

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Dati MESIS aggiornati al 08/07/2021

85,4 87,5 91,2

86,3 90,6 88,6 90,6 88,2

84,3

95,0 92,1

87,5

93,7 89,9 88,8

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

(16)

Graf.6.6 - Scuola dell'infanzia comunale - Iscritti totali, stranieri, diversamente abili. Roma. Anni scolastici dal 2011/12 al 2020/21

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Dati MESIS aggiornati al 08/07/2021

34.241 34.180

34.006 33.920

33.503 32.728 32.275 31.659

31.123

29.088

26.000 28.000 30.000 32.000 34.000 36.000

2011/12 2012/13 2013/14 2014/15 2015/16 2016/17 2017/18 2018/19 2019/20 2020/21

Totale iscritti

3.817

3.953

3.899 3.986 4.013 3.871

4.172

4.460

4.442

3.929

3.400 3.600 3.800 4.000 4.200 4.400 4.600

2011/12 2012/13 2013/14 2014/15 2015/16 2016/17 2017/18 2018/19 2019/20 2020/21

Iscritti stranieri

887

1.072

1.282

1.393

1.540 1.531 1.564 1.701

1.725

1.645

500 800 1.100 1.400 1.700 2.000

2011/12 2012/13 2013/14 2014/15 2015/16 2016/17 2017/18 2018/19 2019/20 2020/21

Iscritti diversamente abili

(17)

Tab.6.8 - Scuola dell'infanzia comunale - Domande e bambini in lista di attesa per municipio. Roma. Anni scolastici 2019/20 e 2020/21

Municipio

Domande valide pervenute

Lista d'attesa iniziale

Lista attesa attuale (finale)

Domande soddisfatte

Livello di soddisfazione della

domanda 2019/20 2020/21 2019/20 2020/21 2019/20 2020/21 2019/20 2020/21 2019/20 2020/21

I 726 671 190 133 31 23 159 110 84% 83%

II 914 843 311 320 69 47 242 273 78% 85%

III 1.290 1.215 639 552 37 37 602 515 94% 93%

IV 969 876 281 189 33 21 248 168 88% 89%

V 1.360 1.327 396 421 97 96 299 325 76% 77%

VI 1.410 1.345 864 751 419 526 445 225 52% 30%

VII 1.701 1.703 513 610 60 144 453 466 88% 76%

VIII 687 630 176 178 41 80 135 98 77% 55%

IX 1.012 919 367 275 50 67 317 208 86% 76%

X 1.543 1.305 807 668 249 228 558 440 69% 66%

XI 841 795 377 372 89 92 288 280 76% 75%

XII 690 619 308 252 86 122 222 130 72% 52%

XIII 861 843 288 254 151 127 137 127 48% 50%

XIV 943 789 349 187 80 24 269 163 77% 87%

XV 844 783 402 246 96 95 306 151 76% 61%

Totali 15.791 14.663 6.268 5.408 1.588 1.729 4.680 3.679 75% 68%

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Dati MESIS aggiornati al 30/06/2020 e al 30/06/2021

Graf.6.7 - Scuola dell'infanzia comunale - Livello di soddisfazione della domanda per municipio. Roma.

Anno scolastico 2020/21

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Dati MESIS aggiornati al 30/06/2021

83%

85%

93%

89%

77%

30%

76%

55%

76%

66%

75%

52%

50%

87%

61%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

(18)

Tab.6.9 - Scuola dell'infanzia statale e non statale (escluse le comunali) - Unità scolastiche, sezioni, alunni per genere e cittadinanza e utenti dei servizi per gestione della scuola e per municipio. Roma. Anno scolastico 2019/20

Municipio Unità

scolastiche Sezioni

Alunni

Utenti dei servizi scolastici

MF F

Totale di cui

stranieri Totale di cui

stranieri Mensa Scuolabus Prescuola Postscuola

Statali

I 7 29 588 57 271 26 504 - 28 55

II 11 51 1.022 38 525 18 842 5 6 -

III 16 82 1.819 202 876 83 1.234 14 49 59

IV 20 61 1.316 123 647 59 1.202 4 52 24

V 22 90 1.826 453 857 201 1.284 2 20 13

VI 35 179 3.798 858 1.779 374 2.123 120 106 16

VII 20 88 1.818 188 902 100 1.537 34 48 38

VIII 6 18 344 36 163 16 327 - 10 15

IX 21 78 1.554 100 741 40 1.417 21 120 311

X 17 66 1.318 179 633 84 557 9 44 20

XI 5 30 621 140 301 71 493 14 13 13

XII 10 41 799 79 376 34 507 24 25 19

XIII 9 36 777 201 376 91 562 2 34 29

XIV 10 41 831 147 413 63 535 18 4 7

XV 14 48 980 293 475 140 551 14 5 -

Totale 223 938 19.411 3.094 9.335 1.400 13.675 281 564 619

Non statali I 18 42 807 97 392 46 615 1 23 39

II 14 53 1.003 25 485 8 732 6 66 88

III 13 26 563 21 289 9 436 - 95 104

IV 11 23 410 23 202 8 310 10 77 59

V 17 51 1.081 169 527 84 866 - 69 54

VI 11 32 772 74 389 39 648 - 56 103

VII 24 64 1.393 77 676 40 1.274 30 191 334

VIII 13 33 650 25 328 11 481 - 50 59

IX 16 48 890 43 478 23 627 2 81 151

X 20 42 728 26 365 10 383 - 25 17

XI 8 19 420 42 225 25 343 5 30 8

XII 20 58 1.120 46 550 25 794 - 85 84

XIII 22 51 1.013 67 492 25 642 - 116 20

XIV 20 51 917 48 431 19 625 8 114 51

XV 16 43 793 69 370 28 581 12 148 84 Totale 243 636 12.560 852 6.199 400 9.357 74 1.226 1.255 Totale generale 466 1.574 31.971 3.946 15.534 1.800 23.032 355 1.790 1.874 Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell'Istruzione

(19)

Tab.6.10 - Scuola primaria - Unità scolastiche, classi e alunni per anno di corso, genere e gestione della scuola. Roma. Anno scolastico 2019/20

Gestione Unità scol.

1° anno 2° anno 3° anno

Classi Alunni

Classi Alunni

Classi Alunni

MF F MF F MF F

Statale 375 1.010 20.133 9.738 1.032 20.848 10.188 1.014 20.731 9.976 Non statale 150 193 3.447 1.674 199 3.797 1.860 197 3.917 1.919 Totale 525 1.203 23.580 11.412 1.231 24.645 12.048 1.211 24.648 11.895

Gestione

4° anno 5° anno

Pluri- classi (a)

Totale

Classi Alunni

Classi Alunni

Classi Alunni

MF F MF F MF F

Statale 1.028 21.214 10.179 1.045 21.441 10.318 - 5.129 104.367 50.399 Non statale 196 4.013 1.930 194 4.080 2.011 1 980 19.254 9.394 Totale 1.224 25.227 12.109 1.239 25.521 12.329 1 6.109 123.621 59.793 Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione

(a) Gli alunni delle pluriclassi sono distribuiti per anno di corso.

Tab.6.11 - Scuola primaria - Alunni stranieri per anno di corso e municipio. Roma. Anno scolastico 2019/20

Municipio

1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno Totale

MF

di cui nati in

Italia MF

di cui nati in

Italia MF

di cui nati in

Italia MF

di cui nati in Italia

MF

di cui nati in

Italia MF

di cui nati in Italia

I 196 137 187 124 182 119 200 132 175 108 940 620

II 125 88 135 84 118 71 118 70 113 64 609 377

III 143 107 156 101 139 93 138 96 131 85 707 482

IV 172 122 120 82 144 102 154 97 140 86 730 489

V 459 361 472 348 450 319 380 263 400 283 2.161 1.574

VI 489 401 515 438 459 407 489 402 483 373 2.435 2.021

VII 318 234 261 185 214 158 205 143 226 145 1.224 865

VIII 85 57 75 58 76 49 87 53 64 40 387 257

IX 136 102 156 109 153 109 150 114 121 76 716 510

X 221 177 203 145 222 165 197 143 206 142 1.049 772

XI 193 148 191 150 155 118 152 97 153 97 844 610

XII 135 93 129 82 115 78 111 80 113 81 603 414

XIII 179 125 165 129 165 114 173 128 161 111 843 607

XIV 193 147 169 134 169 124 169 126 156 105 856 636

XV 255 196 217 158 228 156 241 185 214 153 1.155 848

Totale 3.299 2.495 3.151 2.327 2.989 2.182 2.964 2.129 2.856 1.949 15.259 11.082 Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione

(20)

Tab.6.12 - Scuola primaria - Unità scolastiche, classi e alunni per genere, gestione della scuola e municipio.

Roma. Anno scolastico 2019/20

Municipio

Statali Non statali Totale

Unità

scol. Classi

Alunni

Unità

scol. Classi

Alunni

Unità scol. Classi

Alunni

MF F MF F MF F

I 24 290 5.716 2.793 17 109 2.020 947 41 399 7.736 3.740

II 19 278 5.555 2.674 14 119 2.471 1.176 33 397 8.026 3.850

III 26 363 7.563 3.694 9 48 990 502 35 411 8.553 4.196

IV 30 332 6.672 3.228 6 31 607 298 36 363 7.279 3.526

V 32 430 8.601 4.149 13 83 1.607 751 45 513 10.208 4.900

VI 37 562 11.678 5.657 4 32 751 394 41 594 12.429 6.051

VII 39 542 10.932 5.270 14 83 1.602 769 53 625 12.534 6.039

VIII 16 213 4.280 2.056 7 45 908 458 23 258 5.188 2.514

IX 28 371 7.639 3.684 6 64 1.390 722 34 435 9.029 4.406

X 26 453 9.757 4.767 11 61 1.172 592 37 514 10.929 5.359

XI 19 239 4.954 2.342 4 28 462 230 23 267 5.416 2.572

XII 14 233 4.745 2.367 15 94 1.682 832 29 327 6.427 3.199

XIII 19 253 5.205 2.429 10 62 1.268 614 29 315 6.473 3.043

XIV 24 276 5.219 2.477 14 72 1.302 599 38 348 6.521 3.076

XV 22 294 5.851 2.812 6 49 1.022 510 28 343 6.873 3.322

Totale 375 5.129 104.367 50.399 150 980 19.254 9.394 525 6.109 123.621 59.793 Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione

(21)

Tab.6.13 - Scuola secondaria di I grado - Unità scolastiche, classi e alunni per anno di corso, genere e gestione della scuola. Roma. Anno scolastico 2019/20

Gestione Unità scol.

1° anno 2° anno

Classi Alunni

Classi Alunni

MF F MF F

Statale 185 1.087 23.937 11.425 1.108 23.894 11.551 Non statale 71 113 2.353 1.130 109 2.396 1.152 Totale 256 1.200 26.290 12.555 1.217 26.290 12.703

Gestione

3° anno Totale

Classi Alunni

Classi Alunni

MF F MF F

Statale 1.095 23.716 11.488 3.290 71.547 34.464

Non statale 111 2.404 1.187 333 7.153 3.469 Totale 1.206 26.120 12.675 3.623 78.700 37.933 Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione

Tab.6.14 - Scuola secondaria di I grado - Alunni stranieri per anno di corso e municipio. Roma. Anno scolastico 2019/20

Municipio 1° anno 2° anno 3° anno Totale

I 180 198 181 559

II 134 144 119 397

III 157 142 139 438

IV 121 100 105 326

V 411 388 375 1.174 VI 538 494 441 1.473 VII 243 256 199 698

VIII 79 91 77 247

IX 159 134 116 409

X 226 190 169 585

XI 204 157 167 528

XII 120 109 131 360

XIII 196 204 175 575

XIV 160 162 163 485

XV 262 283 273 818

Totale 3.190 3.052 2.830 9.072

Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione

(22)

Tab.6.15 - Scuola secondaria di I grado - Unità scolastiche, classi e alunni per genere, gestione della scuola e municipio. Roma. Anno scolastico 2019/20

Municipio

Statali Non statali Totale

Unità

scol. Classi Alunni Unità

scol. Classi Alunni Unità

scol. Classi Alunni

MF F MF F MF F

I 11 201 4.426 2.182 12 61 1.200 568 23 262 5.626 2.750

II 10 191 4.061 1.989 10 51 1.175 572 20 242 5.236 2.561

III 12 230 5.005 2.408 2 8 138 75 14 238 5.143 2.483

IV 14 197 4.188 2.004 3 7 125 58 17 204 4.313 2.062

V 15 264 5.578 2.694 6 20 416 217 21 284 5.994 2.911

VI 21 331 7.182 3.392 2 9 231 109 23 340 7.413 3.501

VII 19 327 7.240 3.518 7 30 672 307 26 357 7.912 3.825

VIII 6 143 3.079 1.464 4 13 310 142 10 156 3.389 1.606

IX 14 237 5.186 2.526 5 36 819 408 19 273 6.005 2.934

X 15 298 6.627 3.171 3 16 332 163 18 314 6.959 3.334

XI 7 142 3.014 1.464 1 6 124 56 8 148 3.138 1.520

XII 9 168 3.739 1.773 4 15 257 120 13 183 3.996 1.893

XIII 9 183 4.212 1.986 4 19 465 232 13 202 4.677 2.218

XIV 11 172 3.619 1.748 5 22 452 225 16 194 4.071 1.973

XV 12 206 4.391 2.145 3 20 437 217 15 226 4.828 2.362

Totale 185 3.290 71.547 34.464 71 333 7.153 3.469 256 3.623 78.700 37.933 Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione

Tab.6.16 - Scuola secondaria di I grado - Alunni ripetenti per anno di corso, genere e gestione della scuola.

Roma. Anno scolastico 2019/20

Gestione

1° anno 2° anno 3° anno Totale

MF F MF F MF F MF F

Statale 543 207 434 149 288 100 1.265 456

Non statale 12 2 17 8 7 3 36 13 Totale 555 209 451 157 295 103 1.301 469 Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione

(23)

Tab.6.17 - Scuola secondaria di II grado - Unità scolastiche, classi e alunni iscritti per anno di corso, genere e tipo di insegnamento (a). Roma. Anno scolastico 2019/20

Tipo di scuola Unità scol.

1° anno 2° anno 3° anno

Classi Iscritti

Classi Iscritti

Classi Iscritti

MF F MF F MF F

Istituti professionali 29 105 2.235 1.043 109 2.162 963 113 2.267 1.041

Istituti tecnici 70 266 5.988 1.587 269 5.565 1.550 255 5.097 1.443

Licei classici 207 826 19.255 10.510 828 17.994 10.113 796 17.207 9.655

Totale 306 1.197 27.478 13.140 1.206 25.721 12.626 1.164 24.571 12.139

Tipo di scuola Unità scol.

4° anno 5° anno Totale

Classi Iscritti

Classi Iscritti

Classi Iscritti

MF F MF F MF F

Istituti professionali 29 124 2.387 1.132 144 2.566 1.248 595 11.617 5.427

Istituti tecnici 70 253 4.760 1.439 270 5.037 1.567 1.313 26.447 7.586

Licei classici 207 748 15.284 8.656 767 15.600 8.665 3.965 85.340 47.599

Totale 306 1.125 22.431 11.227 1.181 23.203 11.480 5.873 123.404 60.612

Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell'Istruzione (a) Sono escluse le scuole serali (vedi tab. 6.24)

Graf.6.8 - Scuola secondaria di II grado - Alunni iscritti per tipo di insegnamento (a). Roma. Anno scolastico 2019/20

Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell'Istruzione (a) Sono escluse le scuole serali (vedi tab. 6.24)

9,4%

21,4%

69,2%

Istituti professionali Istituti tecnici Licei

(24)

Tab.6.18 - Scuola secondaria di II grado - Unità scolastiche, classi e alunni iscritti per genere, gestione della scuola e municipio (a). Roma. Anno scolastico 2019/20

Municipio

Statali Non statali Totale

Unità

scol. Classi

Iscritti

Unità

scol. Classi

Iscritti

Unità

scol. Classi

Iscritti

MF F MF F MF F

I 28 1.019 23.316 12.352 29 148 2.250 1.027 57 1.167 25.566 13.379

II 10 307 7.039 3.840 18 95 1.285 619 28 402 8.324 4.459

III 10 368 8.257 4.149 3 8 101 26 13 376 8.358 4.175

IV 6 190 3.786 1.771 15 107 1.266 439 21 297 5.052 2.210

V 13 393 8.776 3.930 3 12 178 76 16 405 8.954 4.006

VI 6 161 3.462 1.854 3 20 277 115 9 181 3.739 1.969

VII 18 566 12.487 6.941 14 67 931 357 32 633 13.418 7.298

VIII 13 446 9.579 4.028 11 55 455 179 24 501 10.034 4.207

IX 9 305 7.028 3.657 11 54 822 360 20 359 7.850 4.017

X 11 362 8.334 4.254 12 75 1.024 400 23 437 9.358 4.654

XI 3 89 1.963 947 6 32 273 95 9 121 2.236 1.042

XII 10 275 5.964 2.795 7 35 311 117 17 310 6.275 2.912

XIII 6 155 3.360 1.897 6 26 298 118 12 181 3.658 2.015

XIV 7 249 5.436 2.008 5 24 350 152 12 273 5.786 2.160

XV 6 206 4.542 2.006 7 24 254 103 13 230 4.796 2.109

Totale 156 5.091 113.329 56.429 150 782 10.075 4.183 306 5.873 123.404 60.612

Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione (a) Sono escluse le scuole serali (vedi tav. 6.24).

(25)

Tab.6.19 - Scuola secondaria di II grado - Unità scolastiche e alunni iscritti per tipo di scuola e municipio (a). Roma. Anno scolastico 2019/20

Municipio

Istituti professionali Istituti tecnici Licei Totale

Unità

scol. Iscritti Unità

scol. Iscritti Unità

scol. Iscritti Unità scol. Iscritti I 3 2.216 4 2.301 50 21.049 57 25.566 II 1 48 3 382 24 7.894 28 8.324 III 1 70 3 1.019 9 7.269 13 8.358 IV 4 1.237 9 857 8 2.958 21 5.052 V 2 427 8 4.528 6 3.999 16 8.954 VI 2 395 3 1.369 4 1.975 9 3.739 VII 4 2.414 10 4.276 18 6.728 32 13.418 VIII 2 1.787 6 2.805 16 5.442 24 10.034 IX 2 79 4 1.657 14 6.114 20 7.850 X 3 963 7 1.823 13 6.572 23 9.358 XI - - 3 327 6 1.909 9 2.236 XII 1 125 3 1.189 13 4.961 17 6.275 XIII 1 412 3 804 8 2.442 12 3.658 XIV 2 1.068 2 1.769 8 2.949 12 5.786 XV 1 376 2 1.341 10 3.079 13 4.796 Totale 29 11.617 70 26.447 207 85.340 306 123.404 Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione

(a) Sono escluse le scuole serali (vedi tab. 6.24)

Tab.6.20 - Scuola secondaria di II grado - Alunni ripetenti per anno di corso, genere e gestione della scuola.

Roma. Anno scolastico 2019/20

Gestione

1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno Totale

MF F MF F MF F MF F MF F MF F

Statale 1.904 732 1.114 387 1.014 337 650 210 338 99 5.020 1.765 Non statale 195 57 159 54 194 66 74 24 136 41 758 242 Totale 2.099 789 1.273 441 1.208 403 724 234 474 140 5.778 2.007 Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione

(26)

Tab.6.21 - Scuola secondaria di II grado - Alunni ripetenti per tipo di scuola, genere e gestione della scuola.

Roma. Anno scolastico 2019/20

Tipo di scuola

Statale Non statale Totale

MF F MF F MF F

Istituti professionali 943 332 21 7 964 339 Industria e artigianato 35 10 - - 35 10 Nuovi professionali 401 152 19 7 420 159 Servizi 507 170 2 - 509 170

Istituti tecnici 1.803 402 200 35 2.003 437

Economico 651 260 158 29 809 289 Tecnologico 1.152 142 42 6 1.194 148

Licei 2.274 1.031 537 200 2.811 1.231

Scientifico 821 212 239 42 1.060 254 Classico 206 102 50 16 256 118 Linguistico 477 245 115 65 592 310 Scienze umane 325 215 85 47 410 262 Artistico 334 195 9 7 343 202 Altri 111 62 39 23 150 85

Totale 5.020 1.765 758 242 5.778 2.007

Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione

Graf.6.9 - Scuola secondaria di II grado - Alunni ripetenti per tipo di scuola. Roma. Anno scolastico 2019/20

Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione

Istituti professionali 16,7%

Istituti tecnici 34,7%

Licei 48,7%

(27)

Tab.6.22 - Scuola secondaria di II grado - Alunni stranieri per tipo di insegnamento, genere e municipio (a).

Roma. Anno scolastico 2019/20

Municipio

Istituti professionali

Ist. Prof. - Industria e Artigianato

Ist. Prof. Nuovi

professionali Ist. Prof. - Servizi

MF F MF F MF F MF F

I 360 123 - - 248 75 112 48 II 8 4 - - - - 8 4 III 16 - 16 - - - - - IV 222 103 - - 33 31 189 72 V 80 53 - - 29 25 51 28 VI 67 45 - - 67 45 - - VII 264 150 66 39 65 49 133 62 VIII 137 52 - - 50 15 87 37 IX 5 3 - - - - 5 3 X 98 60 - - 98 60 - - XI - - - - - - - - XII 23 8 23 8 - - - - XIII 70 50 - - - - 70 50 XIV 228 87 - - - - 228 87 XV 140 84 - - 140 84 - - Totale 1.718 822 105 47 730 384 883 391

Municipio

Istituti tecnici Ist. Tecn. - Economico Ist. Tecn. - Tecnologico

MF F MF F MF F

I 452 192 213 160 239 32

II 72 18 1 - 71 18

III 102 12 - - 102 12

IV 69 16 42 15 27 1

V 685 216 290 137 395 79

VI 132 62 103 50 29 12

VII 563 247 353 218 210 29

VIII 314 39 2 - 312 39

IX 172 82 34 12 138 70

X 151 47 17 5 134 42

XI 33 15 33 15 - -

XII 181 70 136 62 45 8

XIII 171 105 171 105 - -

XIV 316 34 - - 316 34

XV 211 55 77 24 134 31

Totale 3.624 1.210 1.472 803 2.152 407

Fonte: Elaborazioni Ufficio di statistica di Roma Capitale su dati Ministero dell’Istruzione (a) Sono escluse le scuole serali (vedi tab. 6.24).

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

VERBALE CONVOCAZIONE PERSONALE

[r]

[r]

responsabilità Partecipazione alla progettazione, realizzazione e valutazione dell’attività con i referenti delle altre scuole partecipanti e dell’Università.. • Tipo di impiego

I voti finali degli alunni in uscita dalla classe terza della Scuola Secondaria di I Grado sono stati comparati con i voti riportati da ogni singolo alunno nel 1° e nel 2°

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime.. Materia /

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime.. 89029